View Full Version : Sharp Corner R, l'incredibile smartphone senza cornici su tre lati
Redazione di Hardware Upg
07-10-2016, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sharp-corner-r-l-incredibile-smartphone-senza-cornici-su-tre-lati_65008.html
Al CEATEC 2016 Sharp ha mostrato il prototipo funzionante di uno smartphone assolutamente privo di cornici sui tre lati
Click sul link per visualizzare la notizia.
Stupendo, pecà che sia piccolino però davvero bellissimo...
Còòsòmdòmdòmdòlmd
E come lo impugni ? Che cover ci metti ?
Per me i bordi non han mai rappresentato un problema, non capisco questa fobia del non averne in assoluto.
Simonex84
07-10-2016, 12:57
i bordi servono per poterlo impugnare comodamente, fa scena e basta ma per tutti i giorni per me è inutile.
non capisco questa fobia del non averne in assoluto.
Il design, il design !!!
I design viene sempre prima della comodità :O
Il design ti fa vendere un prodotto, che è scomodo te ne accorgi dopo :fagiano:
avvelenato
07-10-2016, 13:28
Io invece penso che sia un'ottima idea per riuscire a massimizzare la dimensione dello schermo senza penalizzare per le dimensioni del dispositivo.
Il problema della maneggevolezza lo si può risolvere lato software, creando una cornice virtuale insensibile al tocco se viene impugnato in maniera tale da rendere i contatti accidentali coi bordi inevitabili.
Problema che tra l'altro è già presente su molti dispositivi dalla cornice striminzita.
Quel che mi preoccupa invece è l'ostinazione nel voler sostituire ogni pulsante fisico con uno virtuale.
esistono workaround lato firmware per evitare falsi contatti al touchscrren quando si impugnano devices dalle cornici laterali molto ridotte, apple lo fà dai tempi dei primi ipad mini.
ProvConf
07-10-2016, 13:34
Bello è bello.
Imho però resta solo pratico dal punto di vista del design.
Il display, è il componente del telefono che è più a rischio rotture.
La possibilità di sostituirlo facilmente, velocemente e con una spesa che non diventa il costo stesso del dispositivo, diventa fondamentale. Sopratutto se il telefono stesso non costa 2 lire.
Questo prodotto all'atto pratico è solo bello a vedersi. Se casca per terra, è ancora più fragile dei telefoni che i bordi li hanno.
KampMatthew
07-10-2016, 13:51
Ma ce l'ha la cornice, sottile ma ce l'ha, a occhio sarà sul millimetro e mezzo e sicuramente per chi la vuole, uscirà una cover adatta. Mi pare una michiata dire senza cornice.
utenteluca
07-10-2016, 13:52
E da anni che spero nella riduzione totale delle cornice sia per gli smartphone che per tutti i tipi di display, soprattutto i monitor per pc in particolare con i multi-monitor per il gaming. Ma anche per i notebook, per esempio un 10 pollici di oggi potrebbe mantenere le stesse dimensioni ma con un display di 12. Possiedo un macbook air e devo dire che la cornice così spessa mi ha sempre dato fastidio, se fosse occupata solo dal display avrei potuto avere un display da 15 pollici senza che il pc aumenti di dimensione.
Dalle foto sembra che i bordi, per quanto sottili, ci siano eccome. Perchè quindi dire che è senza bordi su tre lati?
Per me senza bordi su tra lati significa una cosa del genere: click (http://forums.windowscentral.com/attachments/ask-question/81300d1411005700t-capture.jpg).
Rimane la perplessità sulla fragilità di questi dispositivi dai bordi estremamente ridotti, ne ho visti alcuni rompersi per piccoli urti, cosa che secondo me non dovrebbe avvenire.
@avvelenato
Concordo.
Alla fine i bordi non servono per tutte le applicazioni. Se sto guardando un video (magari con il telefono poggiato), guardando delle foto o visualizzando una mappa utilizzare tutta la superficie è utile, mentre se sto usando un instant messenger di solito non serve.
Un sistema intelligente che si adatta ai diversi usi permetterebbe di sfruttare meglio la superficie del telefono.
ProvConf
07-10-2016, 14:21
E da anni che spero nella riduzione totale delle cornice sia per gli smartphone che per tutti i tipi di display, soprattutto i monitor per pc in particolare con i multi-monitor per il gaming. Ma anche per i notebook, per esempio un 10 pollici di oggi potrebbe mantenere le stesse dimensioni ma con un display di 12. Possiedo un macbook air e devo dire che la cornice così spessa mi ha sempre dato fastidio, se fosse occupata solo dal display avrei potuto avere un display da 15 pollici senza che il pc aumenti di dimensione.
C'è una ragione tecnica, e con la attuale tecnologia certi limiti per ora non li puoi superare.
Il display non è incollato, ma è fissato con le viti e sostituibile.
Gli spazi che vedi liberi attorno servono oltre che per le viti, anche per i componenti elettronici che lo pilotano, oltre al connettore di collegamento.
Fare le cornici più sottile vorrebbe dire incollare completamente il display, riducendo di molto la sua robustezza...(voglio vedere quanto durerebbe a furia di apri e chiudi).
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/fn1jOeoVrg1dudPB.standard
fraussantin
07-10-2016, 14:28
Il design, il design !!!
I design viene sempre prima della comodità :O
Il design ti fa vendere un prodotto, che è scomodo te ne accorgi dopo :fagiano:
si ma a sto punto di design non ci rimane più niente. se il trend sarà quello , i prossimi telefoni saranno tutti uguali almeno davanti.
roccia1234
07-10-2016, 14:29
E come lo impugni ? Che cover ci metti ?
Per me i bordi non han mai rappresentato un problema, non capisco questa fobia del non averne in assoluto.
Prima c'era la gara a chi faceva il telefono più sottile, arrivando a valori folli, degni di un foglio di carta. Guai a farlo spesso addirittura 8-9-10mm ma con una batteria decente, bleah, che schifo, ma siamo matti? Meglio farlo a sottiletta e poi aggiugnerci la cover con la gobba e la batteria aggiuntiva, quello sì che è furbo.
Ora che è passata la moda della sottiletta, arriva quella del borderless.
Il design, il design !!!
I design viene sempre prima della comodità :O
Il design ti fa vendere un prodotto, che è scomodo te ne accorgi dopo :fagiano:
Mah, basta levarsi la scimmia dalla testa e accendere due neuroni per avere un'idea di comodità/scomodità di un prodotto prima di acquistarlo.
Mah, basta levarsi la scimmia dalla testa e accendere due neuroni
Scimmia ? Quale scimmia ?
https://laviadellostregatto.files.wordpress.com/2012/12/276606_244267968953575_1302956045_n.jpg
fraussantin
07-10-2016, 14:45
Prima c'era la gara a chi faceva il telefono più sottile, arrivando a valori folli, degni di un foglio di carta. Guai a farlo spesso addirittura 8-9-10mm ma con una batteria decente, bleah, che schifo, ma siamo matti? Meglio farlo a sottiletta e poi aggiugnerci la cover con la gobba e la batteria aggiuntiva, quello sì che è furbo.
Ora che è passata la moda della sottiletta, arriva quella del borderless.
Mah, basta levarsi la scimmia dalla testa e accendere due neuroni per avere un'idea di comodità/scomodità di un prodotto prima di acquistarlo.
la fai facile tu .
decidono che i pantaloni devono essere stretti , e manco dai cinesi ne trovi un paio larghi . decidono che i telefoni devono essere grandi e tutti li fanno grandi, se poi in tasca dei pantaloni ci stanno male e magari si piegano a sedersi pace.
adesso se decidono di farli borderless , stai certo che tempo 2 anni il 90% dei telefoni decenti uscirà così e ce li ciucceremo
Scimmia ? Quale scimmia ?
https://laviadellostregatto.files.wordpress.com/2012/12/276606_244267968953575_1302956045_n.jpg
http://www.skooldays.com/images/sa1068.jpg
Clkdjsksifhoohgspopds
E come lo impugni ? Che cover ci metti ?
Per me i bordi non han mai rappresentato un problema, non capisco questa fobia del non averne in assoluto.
i bordi servono per poterlo impugnare comodamente, fa scena e basta ma per tutti i giorni per me è inutile.
quoto quoto!
Bellissimo lo schermo fino in cima, ma la capsula superiore dove la mettono, la qualità della conversazione credo che ne risentirà parecchio.
Le cornici seppur piccole ci sono e non credo che sia scomodo.
molto bello, ha più l'aspetto di come dovrebbe essere un cellulare oggigiorno, invece che tornare indietro come hanno fatto tanti produttori.
Qualcuno dice che le cornici servono anche per impugnarlo e per una questione di resistenza agli urti, sono d'accordo, il design non dovrebbe danneggiare la funzionalità, ma credo si possa trovare una via di mezzo tra la roba che vendono oggi (di solito 70% di screen/body ratio) e questo 90%.
E da anni che spero nella riduzione totale delle cornice sia per gli smartphone che per tutti i tipi di display, soprattutto i monitor per pc in particolare con i multi-monitor per il gaming. Ma anche per i notebook, per esempio un 10 pollici di oggi potrebbe mantenere le stesse dimensioni ma con un display di 12. Possiedo un macbook air e devo dire che la cornice così spessa mi ha sempre dato fastidio, se fosse occupata solo dal display avrei potuto avere un display da 15 pollici senza che il pc aumenti di dimensione.
Si, con una durata della batteria di 3ore e mezza.
rockrider81
10-10-2016, 08:53
Test di caduta ?
dove le leggo ?
maxnaldo
10-10-2016, 13:27
vi siete sbagliati tutti, il primo smartphone senza cornici lo inventerà Apple con l'iPhone8.
:rolleyes: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.