fzardi
06-10-2016, 21:43
Ciao a tutti,
attualmente ho un QNap TS-412 con 4 Seagate da 1.5T in Raid 5 (beh, uno è partito... ora sono 3 :eek: ) e sono in procinto di passare ad un sistema NAS autocostruito per vari motivi su cui non mi dilungherò (principalmente rapporto qualità/prezzo). Sono abbastanza nuovo dell'argomento, pertanto ho mille dubbi e domande. Cercherò di fare solo le più importanti, per ora, per non tediarvi troppo... grazie a chiunque sarà così gentile da dedicarmi qualche minuto.
Obiettivo: NAS casalingo con funzioni principalmente di data storage, streaming audio/video (1080p e all'occorrenza 3D, ma fosse già pronto per 4K sarebbe ancora meglio) e presto di videosorveglianza.
Avevo pensato ad un sistema a 4 o 5 dischi, da comprare un po' alla volta. L'idea era quella di usarne (N-1) in Raid 5 per streaming e data storage (WD red?) e l'ultimo da solo per la videosorveglianza (WD purple?), immaginando che utilizzare un sistema Raid per questo sia solo uno spreco di spazio visto che se si dovesse rompere e dovessi perdere qualche ora di registrazione pazienza... sbaglio?
Ora via alle domande rapide:
- hot swap si o no?
non avendo particolari necessità per cui abbia senso tenere su il sistema in caso di hdd failure, mi chiedevo quale altro vantaggio possa avere... se non il fatto che ho notato che i case con bay hot swap in genere hanno già l'alimentatore incluso, quindi alla fine la differenza di prezzo non mi sembra enorme...
- volendo installare FreeNAS su una flash usb da 16Gb come consigliato, ha senso aggiungere al sistema un piccolo SSD su cui appoggiarsi per altro? (es. plugin jail?)
- se il numero di HDD totali (dati + surv. + eventuale SSD) supera i connettori SATA della mobo, metterne due in serie su un unico connettore è un dramma?
- a parte le ovvie differenze di dimensioni, che vantaggi ci sono a scegliere un alimentatore normale piuttosto che un alimentatore esterno + pico PSU?
- Ho letto che con FreeNAS è sconsigliato controller RAID hardware, confermate?
Infine, cosa mi dite della seguente configurazione di massima:
- CFI-A7879 4-Bay NAS Chassis (4x External HDD, 1x Internal HDD Bay) with USB 3.0 (http://www.mini-itx.com/store/?c=42#cfi-a7879-usb3) (ha già l'alimentatore, consigliate di sostituirlo? Oppure se rinuncio a hot swap qualcosa come Thermaltake core v1 + che alimentatore?)
- Mobo Asrock N3700-ITX
- Ram 16GB (2x8) (quale consigliate?)
- Mini flash usb 16GB per OS (FreeNAS)
- HDD: (N-1) x WD Red in Raid 5 + 1 WD Purple (vedi sopra)
è abbastanza equilibrata e sufficiente per l'uso che ne intendo fare (penso soprattutto alla potenza per decodifica video...)?
Grazie davvero a tutti per l'aiuto, per ora è tutto! :D
attualmente ho un QNap TS-412 con 4 Seagate da 1.5T in Raid 5 (beh, uno è partito... ora sono 3 :eek: ) e sono in procinto di passare ad un sistema NAS autocostruito per vari motivi su cui non mi dilungherò (principalmente rapporto qualità/prezzo). Sono abbastanza nuovo dell'argomento, pertanto ho mille dubbi e domande. Cercherò di fare solo le più importanti, per ora, per non tediarvi troppo... grazie a chiunque sarà così gentile da dedicarmi qualche minuto.
Obiettivo: NAS casalingo con funzioni principalmente di data storage, streaming audio/video (1080p e all'occorrenza 3D, ma fosse già pronto per 4K sarebbe ancora meglio) e presto di videosorveglianza.
Avevo pensato ad un sistema a 4 o 5 dischi, da comprare un po' alla volta. L'idea era quella di usarne (N-1) in Raid 5 per streaming e data storage (WD red?) e l'ultimo da solo per la videosorveglianza (WD purple?), immaginando che utilizzare un sistema Raid per questo sia solo uno spreco di spazio visto che se si dovesse rompere e dovessi perdere qualche ora di registrazione pazienza... sbaglio?
Ora via alle domande rapide:
- hot swap si o no?
non avendo particolari necessità per cui abbia senso tenere su il sistema in caso di hdd failure, mi chiedevo quale altro vantaggio possa avere... se non il fatto che ho notato che i case con bay hot swap in genere hanno già l'alimentatore incluso, quindi alla fine la differenza di prezzo non mi sembra enorme...
- volendo installare FreeNAS su una flash usb da 16Gb come consigliato, ha senso aggiungere al sistema un piccolo SSD su cui appoggiarsi per altro? (es. plugin jail?)
- se il numero di HDD totali (dati + surv. + eventuale SSD) supera i connettori SATA della mobo, metterne due in serie su un unico connettore è un dramma?
- a parte le ovvie differenze di dimensioni, che vantaggi ci sono a scegliere un alimentatore normale piuttosto che un alimentatore esterno + pico PSU?
- Ho letto che con FreeNAS è sconsigliato controller RAID hardware, confermate?
Infine, cosa mi dite della seguente configurazione di massima:
- CFI-A7879 4-Bay NAS Chassis (4x External HDD, 1x Internal HDD Bay) with USB 3.0 (http://www.mini-itx.com/store/?c=42#cfi-a7879-usb3) (ha già l'alimentatore, consigliate di sostituirlo? Oppure se rinuncio a hot swap qualcosa come Thermaltake core v1 + che alimentatore?)
- Mobo Asrock N3700-ITX
- Ram 16GB (2x8) (quale consigliate?)
- Mini flash usb 16GB per OS (FreeNAS)
- HDD: (N-1) x WD Red in Raid 5 + 1 WD Purple (vedi sopra)
è abbastanza equilibrata e sufficiente per l'uso che ne intendo fare (penso soprattutto alla potenza per decodifica video...)?
Grazie davvero a tutti per l'aiuto, per ora è tutto! :D