PDA

View Full Version : NAS fai-da-te: domande rapide rapide


fzardi
06-10-2016, 21:43
Ciao a tutti,

attualmente ho un QNap TS-412 con 4 Seagate da 1.5T in Raid 5 (beh, uno è partito... ora sono 3 :eek: ) e sono in procinto di passare ad un sistema NAS autocostruito per vari motivi su cui non mi dilungherò (principalmente rapporto qualità/prezzo). Sono abbastanza nuovo dell'argomento, pertanto ho mille dubbi e domande. Cercherò di fare solo le più importanti, per ora, per non tediarvi troppo... grazie a chiunque sarà così gentile da dedicarmi qualche minuto.

Obiettivo: NAS casalingo con funzioni principalmente di data storage, streaming audio/video (1080p e all'occorrenza 3D, ma fosse già pronto per 4K sarebbe ancora meglio) e presto di videosorveglianza.

Avevo pensato ad un sistema a 4 o 5 dischi, da comprare un po' alla volta. L'idea era quella di usarne (N-1) in Raid 5 per streaming e data storage (WD red?) e l'ultimo da solo per la videosorveglianza (WD purple?), immaginando che utilizzare un sistema Raid per questo sia solo uno spreco di spazio visto che se si dovesse rompere e dovessi perdere qualche ora di registrazione pazienza... sbaglio?

Ora via alle domande rapide:
- hot swap si o no?
non avendo particolari necessità per cui abbia senso tenere su il sistema in caso di hdd failure, mi chiedevo quale altro vantaggio possa avere... se non il fatto che ho notato che i case con bay hot swap in genere hanno già l'alimentatore incluso, quindi alla fine la differenza di prezzo non mi sembra enorme...
- volendo installare FreeNAS su una flash usb da 16Gb come consigliato, ha senso aggiungere al sistema un piccolo SSD su cui appoggiarsi per altro? (es. plugin jail?)
- se il numero di HDD totali (dati + surv. + eventuale SSD) supera i connettori SATA della mobo, metterne due in serie su un unico connettore è un dramma?
- a parte le ovvie differenze di dimensioni, che vantaggi ci sono a scegliere un alimentatore normale piuttosto che un alimentatore esterno + pico PSU?
- Ho letto che con FreeNAS è sconsigliato controller RAID hardware, confermate?

Infine, cosa mi dite della seguente configurazione di massima:
- CFI-A7879 4-Bay NAS Chassis (4x External HDD, 1x Internal HDD Bay) with USB 3.0 (http://www.mini-itx.com/store/?c=42#cfi-a7879-usb3) (ha già l'alimentatore, consigliate di sostituirlo? Oppure se rinuncio a hot swap qualcosa come Thermaltake core v1 + che alimentatore?)
- Mobo Asrock N3700-ITX
- Ram 16GB (2x8) (quale consigliate?)
- Mini flash usb 16GB per OS (FreeNAS)
- HDD: (N-1) x WD Red in Raid 5 + 1 WD Purple (vedi sopra)

è abbastanza equilibrata e sufficiente per l'uso che ne intendo fare (penso soprattutto alla potenza per decodifica video...)?

Grazie davvero a tutti per l'aiuto, per ora è tutto! :D

DjLode
07-10-2016, 06:52
Per quanto riguarda Freenas. Una SSD per le jails la trovo abbastanza inutile. Io ne ho attualmente 2 e non le faccio ripartire mai, se non in caso di update.
Riguardo al controller raid hardware, va disattivato, ci pensa lui.

fzardi
07-10-2016, 09:32
Per quanto riguarda Freenas. Una SSD per le jails la trovo abbastanza inutile. Io ne ho attualmente 2 e non le faccio ripartire mai, se non in caso di update.

Ok, quindi, a meno che non si vogliano utilizzare degli SSD per la cache come fa LUI (http://blog.brianmoses.net/2016/02/diy-nas-2016-edition.html), l'unico supporto di memorizzazione da acquistare (a parte gli HDD ovviamente) è la flash drive per il SO? Per le jails hai fatto una partizione apposta negli HDD?

Riguardo al controller raid hardware, va disattivato, ci pensa lui.

Quindi, dovendo comporre un sistema da zero, diciamo che non va proprio comprato :)

DjLode
07-10-2016, 10:11
Ok, quindi, a meno che non si vogliano utilizzare degli SSD per la cache come fa LUI (http://blog.brianmoses.net/2016/02/diy-nas-2016-edition.html), l'unico supporto di memorizzazione da acquistare (a parte gli HDD ovviamente) è la flash drive per il SO? Per le jails hai fatto una partizione apposta negli HDD?


Mi sembra abbastanza inutile adibire un SSD ad un uso del genere. A meno di non costruire un sistema dove le performance siano critiche (e di sicuro il tappo lo fa la Gigabit).
Per il sistema basta una chiavetta da 8Gb (la preferisco alla micro sd).
Per le jail uso un disco apposito così da tenere i due WD Red solo per i backup e i file (create le partizioni, le ho montate sulle jail).


Quindi, dovendo comporre un sistema da zero, diciamo che non va proprio comprato :)

Esatto. E se c'è va disabilitato.

fzardi
07-10-2016, 12:03
Esatto. E se c'è va disabilitato.

Ok, grazie mille.

Per la configurazione, qualche suggerimento? :stordita:
Va bene la configurazione di HDD che ho pensato? La scrittura continua su HDD di videosorveglianza pregiudica le prestazioni del NAS, oppure cpu e ram ne risentono marginalmente?
Per filesystem zfs mi consigliavano mobo che supporti ram ecc, qualche consiglio in merito?

DjLode
07-10-2016, 13:30
Ok, grazie mille.

Per la configurazione, qualche suggerimento? :stordita:
Va bene la configurazione di HDD che ho pensato? La scrittura continua su HDD di videosorveglianza pregiudica le prestazioni del NAS, oppure cpu e ram ne risentono marginalmente?
Per filesystem zfs mi consigliavano mobo che supporti ram ecc, qualche consiglio in merito?

Sulla conf non so consigliarti, perchè io ho preso un Microserver fatto e finito :)
Per Freenas è consigliata ram ECC, 1Gb ogni Tb di volume (circa). Io ne ho messi 10 e attualmente ho un raid da 4Tb e un disco spazzatura da 2Tb.
Per i dischi Red per i dati e Purple per la video sorveglianza vanno bene. Direi che sono ottimi anzi :)

fzardi
07-10-2016, 18:04
Infatti sto maturando l'idea di lasciar perdere freenas ed utilizzare nas4free o omv... altrimenti i costi per un hw adeguato (leggi supporto ecc) lievitano troppo :(

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

DjLode
07-10-2016, 20:32
Infatti sto maturando l'idea di lasciar perdere freenas ed utilizzare nas4free o omv... altrimenti i costi per un hw adeguato (leggi supporto ecc) lievitano troppo :(

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk



Dicono che siano ottimi software. Di sicuro non caschi male :)

DjLode
18-10-2016, 16:40
E' una leggenda metropolitana che freenas richieda chissà quale hardware esoterico.
Si tratta di "banale" interfaccia (fatta malissimo) su FreeBSD, il quale funziona praticamente su "tutti" gli hardware moderni.

C'è scritto sul sito, tra la configurazione minima consigliata, mi fido di quello ;)
Banale interfaccia fatta malissimo, secondo te ;)

DjLode
18-10-2016, 17:57
Fai male a fidarti, io mi fiderei di più di chi ha scritto zfs
There's nothing special about ZFS that requires/encourages the use of ECC RAM more so than any other filesystem. If you use UFS, EXT, NTFS, btrfs, etc without ECC RAM, you are just as much at risk as if you used ZFS without ECC RAM. Actually, ZFS can mitigate this risk to some degree if you enable the unsupported ZFS_DEBUG_MODIFY flag (zfs_flags=0x10). This will checksum the data while at rest in memory, and verify it before writing to disk, thus reducing the window of vulnerability from a memory error.

I would simply say: if you love your data, use ECC RAM. Additionally, use a filesystem that checksums your data, such as ZFS.

secondo chiunque abbia una minima competenza informatica
:eek:



E due... quindi tu in 2 post hai già detto che è 29 anni che ti occupi di Storage quindi quello che dici è così e basta. E che chi trova l'interfaccia di Freenas ben fatta (io) non ha competenze informatiche.
Meno male che sei arrivato tu :asd: