PDA

View Full Version : Prime ISO di Windows 10 Redstone 2 (build 14931) disponibili al download


Redazione di Hardware Upg
06-10-2016, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/prime-iso-di-windows-10-redstone-2-build-14931-disponibili-al-download_64979.html

Microsoft ha rilasciato le nuove ISO per gli utenti Insider, portando la build 14931 all'interno del canale Lento, quello più stabile fra le varie versioni beta

Click sul link per visualizzare la notizia.

Red Dragon
06-10-2016, 13:59
E viaaaaa, altri formattoni per installare la nuova versione della iso di win10, ormai gli utenti windows fanno solo quello, formattazioni e installazioni tutto il giorno, il PC e' diventato un passatempo per cazzeggiare.

fano
06-10-2016, 14:09
Mah io quando ho installato Redstone non ho dovuto proprio formattare nulla, l'unico difetto se vogliamo è che non si aggiornava da solo (dopo 1 mese continuava a non trovarlo come aggiornamento) e quindi mi son dovuto scaricare la ISO ed installare da lì e va come un cavallo!

Gli aggiornamenti "normali" ora che ho settato l'orario preferito quando non sono in casa / non sto dormendo non mi danno nessun problema si riavvia, fa le sue smanazzate e poi il PC è pronto all'uso addirittura con tutte le finestre che avevo aperto prima!

Cosa debbo volere di più?

Saturn
06-10-2016, 14:11
E viaaaaa, altri formattoni per installare la nuova versione della iso di win10, ormai gli utenti windows fanno solo quello, formattazioni e installazioni tutto il giorno, il PC e' diventato un passatempo per cazzeggiare.


Microsoft ha rilasciato le nuove ISO per gli utenti Insider, portando la build 14931 all'interno del canale Lento, quello più stabile fra le varie versioni beta

Mi sembra scritto abbastanza chiaro, NON interessa gli utenti normali !

emanuele83
06-10-2016, 15:11
l'anniversary update ci ha fermato l'azienda praticamente quasi una settimana. computer che scaricavano giga e giga perché la condivisione degli update in retge non funzionava bloccando l'accesso ad internet per tutta l'azienda (siamo dei poveri cristi che hanno forse una 20 mega, altro che digital divide, cara Germania) e poi computer bloccati a causa dell'update che necessita di un paio di ore per essere completato. risultato pc inutilizzabuili, connessione internet inutilizzabile, gente che bestemmiava girandosi i pollici davanti alle schermate azzurre di update che non si possono posporre. in due o tre hanno staccato la spina durante l'update costringendo ad un update manuale scaricando nuovamente l'anniversary... per fortuna non han dovuto formattare. Muori m$ muori. Per fortuna io non ho voluto l'update a win 10 e andró avanti con 7 fino a che sará supportato dai tool di sviluppo che uso. Spero che per la metá 2017 riusciremo ad organizzarci, magari lasciando accesi i pc di notte sperandoc he gli update vengano fatti allora.

fano
06-10-2016, 15:19
Ci sarebbero anche le versioni enterprise per le aziende in cui gli update si possono posporre e configurare meglio... certo la licenza costerà un po' di più (non so quanto magari se siete una piccola azienda non ce la fata a pagarla?).

Comunque con Linux almeno con la brattosa CentOS 7.0 che usiamo gli aggiornamenti semplicemente non esistono né di sistema né dell'applicazioni (ora sto navigando con un recentissimo Firefox 38 e non potrò mai aggiornarlo!) quindi? A me sto Linux non mi pare molto più sicuro alla fine... anche su un server non sarete mica così pazzi da aggiornare il kernel vero? E vedere crashare tutte le applicazioni?

calabar
06-10-2016, 18:43
Finalmente una ISO, la vecchia era precedente alle attuali versioni stabili.
Immagino che, seppure del ramo RS2, le novità per il momento siano ben poche.

Ma ora che questa versione è stata rilasciata anche sullo slow ring tutte le preview installate, tranne il release ring che dovrebbe rimanere sull'attuale milestone, verranno aggiornate automaticamente a RS2?

@Red Dragon
Trollata o semplice ignoranza?
Questa è la ISO di una versione preview, la installa solamente chi vuole partecipare al programma insider.
Francamente certi commenti lasciano allibiti.

@emanuele83
Premesso che ritengo anche io odioso il sistema che MS sta adottando, mi pare che se davvero siete rimasti bloccati una settimana per una cosa del genere ci sia davvero da bastonare il reparto informatico della vostra azienda.
Basta scaricare la ISO, copiarla sui PC da aggiornare, montarla ed eseguire l'aggiornamento. Sarebbe stato tutto risolto in una mattina.
Certo, una bella scocciatura comunque, ma si poteva organizzare la cosa anche fuori dal normale orario d'ufficio, così da minimizzare la perdita di tempo.

damxxx
06-10-2016, 19:25
l'anniversary update ci ha fermato l'azienda praticamente quasi una settimana. computer che scaricavano giga e giga perché la condivisione degli update in retge non funzionava bloccando l'accesso ad internet per tutta l'azienda (siamo dei poveri cristi che hanno forse una 20 mega, altro che digital divide, cara Germania) e poi computer bloccati a causa dell'update che necessita di un paio di ore per essere completato. risultato pc inutilizzabuili, connessione internet inutilizzabile, gente che bestemmiava girandosi i pollici davanti alle schermate azzurre di update che non si possono posporre. in due o tre hanno staccato la spina durante l'update costringendo ad un update manuale scaricando nuovamente l'anniversary... per fortuna non han dovuto formattare. Muori m$ muori. Per fortuna io non ho voluto l'update a win 10 e andró avanti con 7 fino a che sará supportato dai tool di sviluppo che uso. Spero che per la metá 2017 riusciremo ad organizzarci, magari lasciando accesi i pc di notte sperandoc he gli update vengano fatti allora.

A "morire" dovrebbe essere chi si occupa della vostra infrastruttura IT
Mai sentito parlare di WSUS e di Group Policy?

In ogni caso senza neanche voler scomodare questi strumenti che ti permettono (anche) di scegliere quando, come, dove aggiornare, e da quale fonte prendere l'aggiornamento (scaricando l'aggiornamento una sola volta per tutti i clients), è possibile sia impostare il Current Branch for Business, ritardando quindi l'installazione dei feature updates (come lo era l'AU), ma soprattutto è possibile impostare l'orari in cui impedire al computer di riavviarsi per completare l'aggiornamento.
Quando poi finito l'orario di lavoro e l'utente spegne il PC, prima di eseguire l'arresto Windows esegue l'aggiornamento.

Ci sarebbero anche le versioni enterprise per le aziende in cui gli update si possono posporre e configurare meglio... certo la licenza costerà un po' di più (non so quanto magari se siete una piccola azienda non ce la fata a pagarla?)
In realtà non serve la versione enterprice, basta la Pro.
Ma in ogni caso in un ambiente aziendale con più di 5 client (almeno secondo me) sarebbe il caso di utilizzare WSUS

Pier2204
06-10-2016, 19:25
Finalmente una ISO, la vecchia era precedente alle attuali versioni stabili.
Immagino che, seppure del ramo RS2, le novità per il momento siano ben poche.

Ma ora che questa versione è stata rilasciata anche sullo slow ring tutte le preview installate, tranne il release ring che dovrebbe rimanere sull'attuale milestone, verranno aggiornate automaticamente a RS2?

@Red Dragon
Trollata o semplice ignoranza?
Questa è la ISO di una versione preview, la installa solamente chi vuole partecipare al programma insider.
Francamente certi commenti lasciano allibiti.

@emanuele83
Premesso che ritengo anche io odioso il sistema che MS sta adottando, mi pare che se davvero siete rimasti bloccati una settimana per una cosa del genere ci sia davvero da bastonare il reparto informatico della vostra azienda.
Basta scaricare la ISO, copiarla sui PC da aggiornare, montarla ed eseguire l'aggiornamento. Sarebbe stato tutto risolto in una mattina.
Certo, una bella scocciatura comunque, ma si poteva organizzare la cosa anche fuori dal normale orario d'ufficio, così da minimizzare la perdita di tempo.

Ho letto che dovrebbero finalmente rimettere o ridisegnare in modo più efficace i segnaposto (Placeholders) su Onedrive, hai notato già qualcosa in questo senso?

C'è qualcosa qui http://www.windowscentral.com/windows-10-redstone-2

Eress
06-10-2016, 20:26
Ma invece di lavorare su un'altra ennesima build, non sarebbe stato meglio sistemare l'AU, che fa acqua da tutte le parti... :rolleyes:

LucaLindholm
06-10-2016, 21:22
Ma invece di lavorare su un'altra ennesima build, non sarebbe stato meglio sistemare l'AU, che fa acqua da tutte le parti... :rolleyes:


E cosa le fa pensare che non si stiano occupando anche di aggiornare AU?? :mbe:

Mi pare che ogni secondo martedì del mese (e avolte anche più frequentemente), Microsoft rilasci aggiornamenti cumulativi per tutte le versioni di Win 10, anche per TH2 e TH1, pensi un po'!

E ciononostante, hanno anche il tempo di andare avanti e pensare a RedStone 2, che uscirà all'inizio del prossimo anno e porterà tante novità, di cui quelle legate a Continuum sono già state annunciate a IGNITE 2016 due settimane fa e saranno incluse a partire dalla prossima build insider, in arrivo sempre nel secondo martedì di questo mese.


Scommetto che questo commento l'ha fatto anche nei confronti di Apple, che sta rilasciando tante beta di MacOS, iOS e tvOS, vero??? :nono:

buzzard
07-10-2016, 05:44
Mah...sono sempre più scettico. Da quando ho installato W10 a casa non ho riscontrato nessuno dei problemi che leggo in giro e nemmeno da quando siamo migrati anche in azienda...idem.

Su 120 pc solo due hanno fatto le bizze ma le facevano anche quando stavamo su W7 quindi si portano dietro problemi da prima.

Come già si è fatto notare in azienda poi è sufficiente usare WSUS per non restare impantanati in update che necessitano di tempo.

Poi trono su HWUpgrade e leggopeste e corna per problemi e complotti vari :eek:

Per quanto riguarda la mia esperienza finora (sgrat sgrat) trovo W10 un ottimo prodotto

Eress
07-10-2016, 06:05
E cosa le fa pensare che non si stiano occupando anche di aggiornare AU?? :mbe:

Mi pare che ogni secondo martedì del mese (e avolte anche più frequentemente), Microsoft rilasci aggiornamenti cumulativi per tutte le versioni di Win 10, anche per TH2 e TH1, pensi un po'!

E ciononostante, hanno anche il tempo di andare avanti e pensare a RedStone 2, che uscirà all'inizio del prossimo anno e porterà tante novità, di cui quelle legate a Continuum sono già state annunciate a IGNITE 2016 due settimane fa e saranno incluse a partire dalla prossima build insider, in arrivo sempre nel secondo martedì di questo mese.


Scommetto che questo commento l'ha fatto anche nei confronti di Apple, che sta rilasciando tante beta di MacOS, iOS e tvOS, vero??? :nono:
Ormai tra MS ed Apple le differenze si stanno assottigliando sempre più. Forse non te n'eri accorto. AU fa acqua da tutte le parti, basta farsi un giro nella sezione Windows 10, non è che ci voglia tanto e non c'è bisogno di polemizzare subito senza ragione.
Moltissimi utenti sono stanchi dei continui disastri procurati dagli aggiornamenti a valanga di 10, quindi piuttosto che pensare a nuove build, sarebbe ora che alla MS si dedicassero esclusivamente al miglioramento di quella presente e soprattutto ad un cambio di strategia. Se non cambiano questo aspetto, 10 continuerà inevitabilmente a perdere quote.

calabar
07-10-2016, 11:19
Ho letto che dovrebbero finalmente rimettere o ridisegnare in modo più efficace i segnaposto (Placeholders) su Onedrive, hai notato già qualcosa in questo senso?

C'è qualcosa qui http://www.windowscentral.com/windows-10-redstone-2
Non l'ho ancora provato, purtroppo la mia macchina "insider" è morta e in attesa di sostituzione, al momento ho solo versioni stabili.
Per questo gioivo per il rilascio della ISO, mi farà risparmiare tempo quando dovrò rinstallare.

Certo, la reintroduzione dei placeholder mi pare un'ottima notizia, speriamo che l'implementazione sia altrettanto buona...

Ma invece di lavorare su un'altra ennesima build, non sarebbe stato meglio sistemare l'AU, che fa acqua da tutte le parti... :rolleyes:
Ci sono più branch che vengono contemporaneamente mandata avanti, sui software di questa dimensione (ma anche molto inferiore, vedi per esempio firefox) lo sviluppo è sempre gestito in parallelo.

A "morire" dovrebbe essere chi si occupa della vostra infrastruttura IT
Mai sentito parlare di WSUS e di Group Policy? ...
In realtà non serve la versione enterprice, basta la Pro.
Io ho dato per scontato che potessero avere anche delle macchine con Win10 Home, insomma tipica realtà di una piccola azienda che compra i PC e li usa così come sono.
Certo, se tutte le macchine fossero state almeno "Pro" allora le cose potevano essere gestite anche meglio, ma comunque anche nella situazione che ho supposto c'erano sicuramente soluzioni migliori rispetto a quella di avere tutto bloccato per una settimana.

Gandalf76
07-10-2016, 11:40
l'anniversary update ci ha fermato l'azienda praticamente quasi una settimana. computer che scaricavano giga e giga perché la condivisione degli update in retge non funzionava bloccando l'accesso ad internet per tutta l'azienda (siamo dei poveri cristi che hanno forse una 20 mega, altro che digital divide, cara Germania) e poi computer bloccati a causa dell'update che necessita di un paio di ore per essere completato. risultato pc inutilizzabuili, connessione internet inutilizzabile, gente che bestemmiava girandosi i pollici davanti alle schermate azzurre di update che non si possono posporre. in due o tre hanno staccato la spina durante l'update costringendo ad un update manuale scaricando nuovamente l'anniversary... per fortuna non han dovuto formattare. Muori m$ muori. Per fortuna io non ho voluto l'update a win 10 e andró avanti con 7 fino a che sará supportato dai tool di sviluppo che uso. Spero che per la metá 2017 riusciremo ad organizzarci, magari lasciando accesi i pc di notte sperandoc he gli update vengano fatti allora.

Se avete la versione PRO di wondows 10 è possibile far in modo che non scarichi in automatico gli aggiornamenti! Io la versione AU non l'ho ancora installata nonostante l'aggiornamento sia pronto all'installazione da 2o3 settimane. C'è pure un tools per nascondere gli aggiornamenti così posso installare quelli che usciranno prossimamente senza problemi. Poi c'è WSUS.

emanuele83
07-10-2016, 11:52
Se avete la versione PRO di wondows 10 è possibile far in modo che non scarichi in automatico gli aggiornamenti! Io la versione AU non l'ho ancora installata nonostante l'aggiornamento sia pronto all'installazione da 2o3 settimane. C'è pure un tools per nascondere gli aggiornamenti così posso installare quelli che usciranno prossimamente senza problemi.


Mah boh a casa ho pro su prtatile e fisso e l'opzione non la trovo, puoi pianificare il riavvio in orari improduttivi, ma nient'altro.

chi si occupa della nostra infrastruttura it non credo sia competente al massimo, ho paura che la filosofia sia learning by doing but learn only if you're forced to do it...

Ho paura del primo ransomware per farci chiudere baracca e burattini.

damxxx
07-10-2016, 15:54
Ma invece di lavorare su un'altra ennesima build, non sarebbe stato meglio sistemare l'AU, che fa acqua da tutte le parti... :rolleyes:

Scusa ma secondo te i bug si sistemano per opera dello spirito santo?
Per sistemare i bug secondo te non dovrebbero essere rilasciati aggiornamenti da dover installare sul proprio PC?

A cosa pensi che servano queste build che rilasciano di continuo?