PDA

View Full Version : Twitter, titolo giù in picchiata: entro fine mese la decisione sulla vendita


Redazione di Hardware Upg
06-10-2016, 13:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/twitter-titolo-giu-in-picchiata-entro-fine-mese-la-decisione-sulla-vendita_64984.html

Sembra che gli investitori non abbiano apprezzato particolarmente gli ultimi rumor sulle trattative di vendita di Twitter, con il valore azionario della compagnia che è in caduta libera nel pre-market

Click sul link per visualizzare la notizia.

71106
06-10-2016, 13:56
Avete rotto il cazzo con questo "compagnia", "compagnia", "compagnia".

"Company" vuol dire "azienda", non compagnia.

PS: e primo. :asd:

Haran Banjo
06-10-2016, 14:38
Right!
The man who does not drink in the company, is not the son of Maria!

4GateRush
06-10-2016, 15:49
http://www.wordreference.com/iten/compagnia
compagnia nf (impresa, associazione) (business) company, firm n

ignoranza, brutta bestia.

giuliop
06-10-2016, 17:05
Avete rotto il cazzo con questo "compagnia", "compagnia", "compagnia".

"Company" vuol dire "azienda", non compagnia.

PS: e primo. :asd:

http://www.wordreference.com/iten/compagnia
compagnia nf (impresa, associazione) (business) company, firm n

ignoranza, brutta bestia.

In medio stat virtus: "Company" può essere tradotto compagnia, ma in italiano ha un uso [abbastanza] determinato: per esempio si dice "la compagnia di assicurazioni", "la compagnia aerea", etc.; sostituire "azienda" o "società" in questi casi non è sicuramente sbagliato, ma suona decisamente meno naturale; allo stesso modo però suona male usare "compagnia" in molti altri casi, compreso quello dell'articolo che, viste le frequenti traduzioni approssimative, è giustificato pensare sia il frutto della solita negligenza.
Io in questo caso comunque avrei detto "società".

71106
07-10-2016, 02:18
http://www.wordreference.com/iten/compagnia
compagnia nf (impresa, associazione) (business) company, firm n

ignoranza, brutta bestia.

http://www.wordreference.com/enit/company
company n (business) società nf
azienda nf
impresa nf

Pirla. :asd:

71106
07-10-2016, 02:23
In medio stat virtus: [...] No, non in questo caso. "Compagnia aerea" e "compagnia di assicurazioni" sono sicuramente espressioni comuni, ma la "compagnia Twitter" non si e' mai sentito se non su Hardware Upgrade. Mi sembra inutile tentare di giusitifcare con le vie di mezzo, questa e' ignoranza crassa.

Titanox2
07-10-2016, 07:51
boh non capisco perchè trovo che sia il più utile tra i social network

ilario3
07-10-2016, 13:07
No, non in questo caso. "Compagnia aerea" e "compagnia di assicurazioni" sono sicuramente espressioni comuni, ma la "compagnia Twitter" non si e' mai sentito se non su Hardware Upgrade. Mi sembra inutile tentare di giusitifcare con le vie di mezzo, questa e' ignoranza crassa.

Crassa perchè scritto da Nino?

Ma LOL, all'inizio non l'avevo capita, Ti stimo !!!!:D

giuliop
11-10-2016, 15:45
No, non in questo caso. "Compagnia aerea" e "compagnia di assicurazioni" sono sicuramente espressioni comuni, ma la "compagnia Twitter" non si e' mai sentito se non su Hardware Upgrade. Mi sembra inutile tentare di giusitifcare con le vie di mezzo, questa e' ignoranza crassa.

Ma hai letto quello che ho scritto?

Prima dici "non in questo caso" e poi ripeti esattamente quello che ho detto io sopra; senza considerare che prima hai detto che "company vuol dire azienda, non compagnia" (categorico, senza eccezioni), quindi ora stai cambiando le carte in tavola.

P.S. Fra l'altro citare "WordReference" lascia il tempo che trova, se volete parlare di lingue dovete affidarvi a fonti più autorevoli, come i dizionari classici.