PDA

View Full Version : Shutdown improvviso


kuxir97
06-10-2016, 05:21
Ciao a tutti, mi ritrovo sempre qua ogni volta che assemblo un PC, ormai ci ho fatto l'abitudine lol
L'ho utilizzato per poco più di una settimana, oggi durante una sessione di gioco si è spento, ho pensato fossero le temperature così ho tenuto il corsair link sempre aperto e sia cpu che gpu stavano sempre sotto i 75 anche durante i benchmark. Passate due ore si spegne ancora, riavvio e si spegne al desktop, riavvio in BIOS e si spegne, riavvio ancora e non da nemmeno la schermata MSI (lo stato attuale è questo, se si accende). Ho cambiato alimentatore provando il corsair 750m e utilizzando cavi diversi per alimentare cpu e scheda madre, stesso risultato. Ho provato a usare la scheda video interna (staccando la 980ti) ma nulla, è morto. Ho notato che per ogni riavvio devo aspettare dai 5 ai 10 minuti con cavo di alimentazione staccato, altrimenti il bottone di Power sembra non fare assolutamente nulla, stessa cosa per spegnerlo quando per miracolo si accende (restando a schermo nero) il bottone di accensione non lo spegne nemmeno tenendolo per 20 secondi e mi ritrovo a dover staccare l'alimentazione.

Setup:
i7 6700k - socket LGA 1151
Dissipatore Corsair h110i GT
MB MSI Z170A Gaming pro carbon
PSU Corsair HX 850i
RAM Corsair Vengeance Led 2x16gb 3200MHz
980ti Gigabyte G1
SSD Samsung 850 pro 512gb
Hdd WD Black 3tb
Case NZXT Phantom 820

Aspetto consigli prima di fare altre porcate.

Edit: adesso ha proprio smesso di accendersi, come faccio a capire se è morta la scheda madre o la cpu? Non ho altre mobo ne cpu con quel socket, l'unica cosa che posso fare al momento è montare la mia scheda madre vecchia con i7 4770 (socket 1150) e aspettare di comprare i ricambi

supremo.a
06-10-2016, 06:59
Secondo me o è la CPU difettosa,o le ram oppure proprio la mobo difettosa.
Per quanto riguarda le ram,potresti provare ad avviarlo con una alla volta (lasciando quindi una sola interna) e vedere che fa.. almeno escludi questa possibilità.
Se il problema è la CPU o la MOBO.
Poi ho dato un'occhiata a una discussione sul Forum.Potresti provare a resettare il BIOS.
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074398)
Poi se vuoi dai un'occhiata anche a questo altra discussione su Tom's https://www.tomshw.it/forum/threads/scheda-madre-o-cpu-rotta-chiedo-prima-di-richiedere-la-garanzia.148223/
Comunque io penso sia un problema di mobo.

kuxir97
06-10-2016, 09:20
Grazie per la risposta, purtroppo ho già provato tutto, anche il reset del cmos. Non c'è verso di farlo accendere, ho anche provato a farlo manualmente dai pin della scheda madre. Seguendo quel topic non c'è verso di capire se il mio è un problema di scheda madre o di cpu,visto che i primi secondi di accensione dipendono da entrambi. Potrei anche aver messo troppa pasta termica (però subirne il danno dopo 10 giorni di utilizzo intensivo mi sembra strano)
Tuttavia, è possibile dedurlo dai sintomi che ha avuto prima di morire del tutto? I primi due crash sono stati sotto stress della cpu, il terzo durante il caricamento di windows e il quarto mentre caricava il bios, dopodichè crashava nei primi secondi di accensione, successivamente un loop di schermo nero e infine non si è accesso proprio. Qualcuno è in grado di capire o è proprio impossibile senza provare un'altra mobo/cpu?

Eress
06-10-2016, 11:05
Adesso che è morto è difficile capirlo, prima potevi fare qualche test almeno sulla cpu. Non ti resta che provare a sostituire i due componenti.