View Full Version : Addrizzare pin CPU piegati
Salve ragazzi oggi purtroppo ho fatto una grande cavolata durante la manutenzione ed ho piegato alcuni pin della mia CPU Amd .
Si possono ripristinare riportandoli diritti oppure la CPU è persa per sempre ?
Ovviamente provando ad avviare con la CPU conciata così il bios non fa il bip di conferma quindi schermo nero e stop.
Mi hanno detto che con qualcosa di fino si potrebbe provare a farli tornare al loro posto , ma di spazio di manovra tra i pin ne vedo davvero poco .
Allego una foto esplicativa aspettando i vostri competenti pareri :muro:
https://s12.postimg.org/zfg2cv4u5/pinno.jpg
Chimico_9
05-10-2016, 23:00
pinzetta e tanta pazienza
basta rimetterli un pò dritti, poi nel socket ci si adattano
occhio che a raddrizzarli troppo si possono spezzare (incrudimento del materiale)
puoi nache aiutarti col dorso di una lama di taglierino : tipo righello
p.s. la parola chiave è delicatezza, sia nell'operazione che nell'inserimento nel socket
...
infatti inorridisco al pensiero di cosa tu abbia combinato provando ad inserire comunque la cpu
fatantony
05-10-2016, 23:06
pinzetta e tanta pazienza
p.s. la parola chiave è delicatezza, sia nell'operazione che nell'inserimento nel socket
...
infatti inorridisco al pensiero di cosa tu abbia combinato provando ad inserire comunque la cpu
Concordo :D :D
Io di solito uso una carta plastificata tipo carta di credito/carta fedeltà supermercati, per raddrizzare un po' tutta la fila, ma in questo caso devi fare come dice chimico (pinzetta e PAZIENZA)... La carta di credito funziona solo con pin LEGGERMENTE piegati...
Non è escuso che inserendo la cpu in questo stato, anche la scheda madre abbia subito danni (è solo una questione di :ciapet: , sappilo!)...
Tony.Montana
06-10-2016, 09:18
E riscalda i piedini con un phon, rendendoli "più morbidi" e diminuire il rischio di spezzare i piedini, ma senza esagerare. Il piedino in alto è abbastanza piegato ma con tanta delicatezza, precisione e con molta calma dovrai riuscirlo a raddrizzare... molto lentamente mi raccomando.
fatantony
06-10-2016, 10:40
E riscalda i piedini con un phon, rendendoli "più morbidi" e diminuire il rischio di spezzare i piedini, ma senza esagerare. Il piedino in alto è abbastanza piegato ma con tanta delicatezza, precisione e con molta calma dovrai riuscirlo a raddrizzare... molto lentamente mi raccomando.
Quelli piegati, son tutti piegati per bene.... ha messo la CPU nel socket, quindi li ha "pressati"...
pinzetta e tanta pazienza
basta rimetterli un pò dritti, poi nel socket ci si adattano
occhio che a raddrizzarli troppo si possono spezzare (incrudimento del materiale)
puoi nache aiutarti col dorso di una lama di taglierino : tipo righello
p.s. la parola chiave è delicatezza, sia nell'operazione che nell'inserimento nel socket
...
infatti inorridisco al pensiero di cosa tu abbia combinato provando ad inserire comunque la cpu
Grazie ..proviamo a recuperare questo disastro :muro:
Concordo :D :D
Io di solito uso una carta plastificata tipo carta di credito/carta fedeltà supermercati, per raddrizzare un po' tutta la fila, ma in questo caso devi fare come dice chimico (pinzetta e PAZIENZA)... La carta di credito funziona solo con pin LEGGERMENTE piegati...
Non è escuso che inserendo la cpu in questo stato, anche la scheda madre abbia subito danni (è solo una questione di :ciapet: , sappilo!)...
Eh si due sono proprio sdraiati non leggermente piegati ..colpa mia lo so
Che danni posso aver causato alla scheda madre ?
E riscalda i piedini con un phon, rendendoli "più morbidi" e diminuire il rischio di spezzare i piedini, ma senza esagerare. Il piedino in alto è abbastanza piegato ma con tanta delicatezza, precisione e con molta calma dovrai riuscirlo a raddrizzare... molto lentamente mi raccomando.
Sono entrambi belli sdraiati per un mio errore di valutazione :mad:
Questo è il primo fisso che ho preso già montanto quindi non conoscevo bene i giochi e gli spazi per il montaggio .. con gli altri fissi smonto e monto ad occhi chiusi . forse è stata questa la mia colpa
Quelli piegati, son tutti piegati per bene.... ha messo la CPU nel socket, quindi li ha "pressati"...
ahimè si .. :rolleyes:
ma come diavolo hai fatto?
fatantony
06-10-2016, 14:23
Eh si due sono proprio sdraiati non leggermente piegati ..colpa mia lo so
Che danni posso aver causato alla scheda madre ?
Se i pin piegati toccano altri pin, si è venuto a creare un "ponte" dove non dovrebbe esserci... se sei fortunato, non è successo nulla... se invece si trattasse di pin con correnti elevate, si tratterebbe di un corto circuito... se non hai tenuto acceso per troppo tempo il tutto, con la CPU inserita a pin storti, magari ti va bene, e tutto funziona come prima.
Ma il rischio di aver bruciato qualcosa, in primis scheda madre e/o CPU, c'è...:rolleyes:
P.s. come vedi, ci sono un sacco di "se" ;)
ma come diavolo hai fatto?
Poca attenzione ..
come ho scritto in risposta ad un altro utente precedentemente , è il primo fisso che non ho assemblato da me . Con gli altri pc fissi vuoi per maggiore esperienza queste operazioni di manutenzione le facevo ad occhi chiusi ;questa volta credevo di avere ancora a che fare con qualcosa montato da me (di cui quindi conoscevo le procedure di montaggio e gli spazi di manovra) ed invece ho fatto un casino .. :cry:
Se i pin piegati toccano altri pin, si è venuto a creare un "ponte" dove non dovrebbe esserci... se sei fortunato, non è successo nulla... se invece si trattasse di pin con correnti elevate, si tratterebbe di un corto circuito... se non hai tenuto acceso per troppo tempo il tutto, con la CPU inserita a pin storti, magari ti va bene, e tutto funziona come prima.
Ma il rischio di aver bruciato qualcosa, in primis scheda madre e/o CPU, c'è...:rolleyes:
P.s. come vedi, ci sono un sacco di "se" ;)
Ho lasciato il pc acceso per una decina di secondi dopo aver rimontato a cane la CPU danneggiata ,appena mi sono accertato del mancato beep di conferma da parte del bios ho spento tutto e lasciato smontato . Spero di non aver fatto troppi danni alla scheda madre ; sulla CPU ho poche speranze ormai , con la tecnica del phon + punta di una spilla sono riuscito ad addrizzare uno dei due pin danneggiati ma ormai presenta una gobba a mezza altezza che credo sia irrecuperabile
VanCleef
07-10-2016, 14:48
Io non perderei la speranza troppo presto... le CPU sono le componenti più coriacee di un PC alla fin fine...
Io non perderei la speranza troppo presto... le CPU sono le componenti più coriacee di un PC alla fin fine...
Con la gobba giusto a metà lunghezza che presenta uno dei pin che sono riuscito a mettere su la vedo mooolto dura .. :muro:
VanCleef
07-10-2016, 19:25
che sistema hai usato per raddrizzarli?
Dumah Brazorf
07-10-2016, 20:42
Che socket è?
Ipotizzo AM3. Andando a cercare il datasheet e sfogliandolo in cerca dei pin danneggiati, se non mi sono incasinato con lo schema sono
- quello sull'angolo, A29, MB_DATA[25], se lo perdi sei fregato.
- quello all'interno, AD16, VSS, dovrebbe essere sacrificabile.
che sistema hai usato per raddrizzarli?
Come consigliato ho scaldato i Pin con un phon per qualche minuto e poi ho provato ad addrizzarli con la cosa più piccola ed appuntita che avevo sotto mano ..ovvero la punta di una spilla ..
Il problema è ovviamente la scarsa superficie di contatto tra il piccolo pin e la piccola punta della spilla .
Sarebbe stata meglio una presa sicura ottenibile ad esempio con una pinzetta da donna ma gli spazi di manovra sono davvero esigui .. :rolleyes:
Che socket è?
Ipotizzo AM3. Andando a cercare il datasheet e sfogliandolo in cerca dei pin danneggiati, se non mi sono incasinato con lo schema sono
- quello sull'angolo, A29, MB_DATA[25], se lo perdi sei fregato.
- quello all'interno, AD16, VSS, dovrebbe essere sacrificabile.
La scheda madre è una Asus M5a78L con il socket a pin larghi Am3+ (ready)
https://s17.postimg.org/eektwde6n/photo74532264455808997.jpg
A cosa corrispondono i due pin incriminati per curiosità ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.