View Full Version : Drevo X1 - SSD Economici
Antostorny
05-10-2016, 10:22
Ho visto su amazon questi SSD Drevo X1, i quali costano davvero poco: https://goo.gl/2G4tR1
Attualmente sono in vendita 3 tagli: 120Gb, 240Gb, 480Gb, rispettivamente a 37.99€, 57,99€ e 108€ che sono davvero bassi.
Le recensioni sono tutte positive, molti tramite benchmark hanno scoperto essere effettivamente più veloci rispetto a quelli di marchi più blasonati (e costosi).
Personalmente il prezzo mi sembra davvero ottimo, ma ho qualche dubbio riguardante la durabilità nel tempo. Voi cosa ne pensate? Lo consigliereste e\o acquistereste?
http://i.ebayimg.com/00/s/MTYwMFgxNjAw/z/WRkAAOSwknJXyTHT/$_35.JPG
Zetino74
11-10-2016, 11:17
Io ne ho acquistato uno per il PC di lavoro di mio padre, per ora sembra tutto ok! Velocità da ssd (installato windows 10 da usb3 in un attimo).
:)
ho preso un DREVO da 240GB ma collegandolo con un box esterno all'usb3 di ben 2 pc, ho fatto un test con AS SSD benchmark e ho notato una cosa stranissima. 10,92 MB in LETTURA, e 228MB in SCRITTURA! :eek:
da cosa può dipende? unità difettosa? firmware?
La cosa comica è che se l'attacco a una USB 2.0 mi fa 25 MEGA in lettura e 21 in scrittura :v
magikcoomp
12-10-2016, 21:43
sono anch'io interessato....certo nel tempo e difficile sapere come andranno
invisiblemax
13-10-2016, 12:36
Io ho preso un 120 gb ed è un pochino più veloce di un Kingston hyper x da 120
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
redheart
29-03-2017, 16:46
Salve, ripesco queso thread per chiedere a distanza di mesi se siete ancora soddisfatti dell'acquisto.
Ho visto anch'io questi Drevo sull'amazzonia e anche se ora hanno prezzi più alti (+20€, aumento generale degli ssd cmq) rimangono al di sotto di marche conosciute.
invisiblemax
29-03-2017, 16:49
Soddisfatto come il primo giorno
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Zetino74
29-03-2017, 16:50
Per il momento nessun problema :)
redheart
29-03-2017, 16:54
Soddisfatto come il primo giorno
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Per il momento nessun problema :)
velocissimi grazie :D
ha un software/driver di ottimizzazione?
Zetino74
29-03-2017, 17:04
io usati entrambi su Windows 10, nessun driver
Bisognerebbe poi vedere la durata.... Per gli SSD è una cosa da non trascurare
Zetino74
31-03-2017, 09:24
Bisognerebbe poi vedere la durata.... Per gli SSD è una cosa da non trascurare
senz'altro
Io ne ho presi 2 in 2 tempi diversi, per ravvivare PC datati (non eccessivamente, ma di 7-8 anni fa), e la differenza si vede ovviamente.
Considerando che la maggior parte dei dati è su un hd di rete, e SSD in questione sono usati per sistema e programmi in gran parte, mi auguro che resistano a sufficienza. :D
redheart
31-03-2017, 17:26
ma è cinese?
Io ne ho preso uno da poco, taglio 60 GBytes, esclusivamente per Open Media Vault. Ovviamente, ancora tutto bene, e correttamente riconosciuto da una scheda madre ormai vecchia di sette anni, con CPU AMD.
Prof. Nerpiolini
10-09-2017, 11:14
Stando a questa review (http://www.enostech.com/drevo-x1-240gb-ssd-review/) dovrebbe avere un controller Silicon Motion SM2256K e memorie Sk hynix, perciò neanche male.
Scarsino in scrittura (sopratutto il taglio da 60 GB) ma in linea con gli altri SSD in lettura.
Io ne ho appena ordinato uno da 60GB (sarebbe il primo SSD che provo), magari quando lo proverò posterò qualche bench.
Prof. Nerpiolini
P.S.
Altra review (http://www.razorman.net/reviewshardware/review-drevo-x1-ssd-240-gb/) con tabelle comparative.
Ancora una review (https://play3r.net/reviews/storage-reviews/drevo-x1-pro-256gb-ssd-review/), ma della versione Pro.
Juspriss
05-10-2017, 14:18
Stando a questa review (http://www.enostech.com/drevo-x1-240gb-ssd-review/) dovrebbe avere un controller Silicon Motion SM2256K e memorie Sk hynix, perciò neanche male.
Scarsino in scrittura (sopratutto il taglio da 60 GB) ma in linea con gli altri SSD in lettura.
Io ne ho appena ordinato uno da 60GB (sarebbe il primo SSD che provo), magari quando lo proverò posterò qualche bench.
Prof. Nerpiolini
P.S.
Altra review (http://www.razorman.net/reviewshardware/review-drevo-x1-ssd-240-gb/) con tabelle comparative.
Ancora una review (https://play3r.net/reviews/storage-reviews/drevo-x1-pro-256gb-ssd-review/), ma della versione Pro.
Io sto usando quello da 60GB come hdd per SO sul mio server con ProxMox e per ora sono soddisfatto ;)
Salve, recupero questo topic per capire come si comportano queste unità nel tempo. Dovrei sostituire la mia con un'altra e riutilizzarla nel PC di un amico, che utilizza la macchina solo per navigazione web. Il mio SSD - taglio 60 GBytes - non ha mai avuto problemi in due anni e mezzo, ma è stato poco usato. Qualcuno sa dirmi di più ?
unnilennium
06-09-2018, 15:44
con quello che costano adesso gli ssd di marca, sti drevo non hanno più ragione di esistere. la durata dipende dall'uso che ne fai, non dagli anni..
Io ne ho uno da 240GB che funziona bene ma in verità non lo uso moltissimo.
Oggi mi hanno consegnato un KingDian da 480GB di cui ho letto un gran bene, ho risparmiato un po' rispetto all'ottimo Crucial.
con quello che costano adesso gli ssd di marca, sti drevo non hanno più ragione di esistere. la durata dipende dall'uso che ne fai, non dagli anni..
Era per non lasciarlo utilizzato. Attualmente, il PC del mio amico monta un Maxtor di dieci anni fa, taglio 80 GBytes. Senza dubbio, questo Drevo, almeno in lettura, renderebbe di più, ma non vorrei che fosse un prodotto talmente "insicuro" da rischiare di rompersi entro breve.
Tutti i dischi si rompono prima o poi, non è un problema di "se" ma di "quando". Fatti un backup e usa il disco che va meglio.
unnilennium
07-09-2018, 18:01
se lo hai già il problema non si pone proprio... usalo e vedi come va. devo aggiungere che ho trovato adattatori m2 sata e m2 ide sulla baia... ho un amico con un rottame vecchio di 14 anni con ubuntu sopra, e un disco ide con settori danneggiati... quasi quasi ordino un adattatore sulla baia e un ssd da 120 da amzon e faccio la prova... se funziona diventerà immortale sto notebook... per forza non li fanno più così bene, sarebbero falliti da parecchio.
DelusoDaTiscali
10-09-2018, 06:06
All' epoca Drevo cercò di farsi un nome vendendo a basso costo, ma da un pezzo ha riallineato i prezzi a quelli di aziende specializzate nello storage (una per tutte: WD)... é assente su Userbenchmarks...
Prof. Nerpiolini
13-11-2019, 08:39
Beh... se può ancora interessare, il mio Drevo da 60 GB, dopo averlo usato quotidianamente per il PC principale per il S.O. (i dati sempre e solo sui "vecchi" HD a disco metallico :D ) l'ho passato al PC di mia madre e funziona regolarmente tutt'ora.
Volevo sostituirlo con un Crucial BX500, ma non ho ancora avuto il tempo di farlo anche perchè vorrei contemporaneamente cambiare MB (ormai difettata) e S.O... e la cosa sta andando per le lunghe.
Sul PC da gioco ho messo un Drevo X1 Pro da 64GB (con i dati e i giochi sempre su uno a "girella metallica" :D ) e funzia pure lui sempre regolarmente... un pò più veloce in scrittura, ma per un S.O è abbastanza relativo.
Io, sinceramente, marca o non marca, degli SSD non mi fido ancora molto... sopratutto per i dati che voglio salvare (tutte le mie cose personali, audio, video, documenti/archivi vari, ecc), oltre la questione costo x spazio di archiviazione (ancora molto a favore dei "piattelli rotanti"), rimane il fatto che "generalmente" i vecchi HD a piattelli ti avvertono per tempo che hanno problemi, e hai tutto il tempo per trasferire i dati. Alcune volte mi hanno anche tirato alcuni "pacchi" ma ho recuperato quasi sempre tutto con quei programmi di recupero dei dati/file (alcuni molto validi e completamente Free).
Invece, da quello che ho letto (e nessuna esperienza personale, al momento... per fortuna...:D ), gli SSD, se decidono di piantarti in asso, lo fanno di colpo, senza nessun avvertimento e "generalmente" non puoi recuperare nulla... :eek: :stordita:
Per questo, almeno per il momento, li considero validi SOLO per la partizione con S.O., driver e programmi... di cui, poi, ti fai un bel Ghost e fondamentalmente sei apposto anche se l'SSD ti tira il pacco. E comunque il PC diventa una scheggia.
Per i dati la mia priorità è l'affidabilità di mantenimento degli stessi e non la velocità di lettura scrittura.
Per questo preferisco usare ancora i "vecchi" HD a piattello rotante. :p
Sempre disposto a cambiare idea se mi viene dimostrato oggettivamente il contrario, ovviamente... ;)
Scritto questo, per quello che li ho usati... e che li uso tutt'ora... non posso che ritenermi soddisfatto degli SSD Drevo.
Se col tempo avrò qualche brutta esperienza con uno di loro, tornerò sicuramente qua a lamentarmi... :p
Prof.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.