View Full Version : I5 6500 temperature e frequenza
schumifun
04-10-2016, 20:21
Buonasera
ho appena acquistato un i5 6500 ed una Msi h170 Gaming M3 e volevo sottoporvi il mio "problema".
Innanzitutto il processore è sempre oltre la sua frequenza nominale spostandosi da 3290mhz a 3490 (il moltiplicatore va da 32 a 35) anche quando non so facendo nulla di particolare (tipo mentre scrivo questo stesso post).
Inoltre controllando le temperature con Coretemp noto che di ballano tra i 35 ed i 50 in frazioni di secondo. Cioè in un paio di secondo passano da 35 a 50 un paio di volte.
Attualmente monto il dissipatore standard.
Un'altra curiosità: non dovrebbe viaggiare a frequenze minori quando si svolgono operazioni basilari?
NeverKnowsBest
04-10-2016, 20:52
Buonasera
ho appena acquistato un i5 6500 ed una Msi h170 Gaming M3 e volevo sottoporvi il mio "problema".
Innanzitutto il processore è sempre oltre la sua frequenza nominale spostandosi da 3290mhz a 3490 (il moltiplicatore va da 32 a 35) anche quando non so facendo nulla di particolare (tipo mentre scrivo questo stesso post).
Inoltre controllando le temperature con Coretemp noto che di ballano tra i 35 ed i 50 in frazioni di secondo. Cioè in un paio di secondo passano da 35 a 50 un paio di volte.
Attualmente monto il dissipatore standard.
Un'altra curiosità: non dovrebbe viaggiare a frequenze minori quando si svolgono operazioni basilari?
Viviamo nella stessa città (stesse temperature quindi) e ho preso il processore uguale al tuo una settimana fa, ma non riscontro i tuoi problemi; come temp in idle non vado mai oltre i 30 gradi, ora stó scaricando fifa 17 da origin e hwmonitor mi riporta dai 22 ai 27 gradi sui core, e la frequenza si, in idle mi scende anche sotto il ghz per poi ovviamente salire in caso di necessitá. Le cose da fare sarebbero, assicurarti di aver montato bene il dissipatore e controllare che non vi sia qualche processo parassita che ti alza frequenze e temperature, dai anche un'occhiata ai profili del risparmio energetico selezionando la modalitá bilanciata.
Ps: io lo monto su una Asus H110I Plus
schumifun
04-10-2016, 21:00
Viviamo nella stessa città (stesse temperature quindi) e ho preso il processore uguale al tuo una settimana fa, ma non riscontro i tuoi problemi; come temp in idle non vado mai oltre i 30 gradi, ora stó scaricando fifa 17 da origin e hwmonitor mi riporta dai 22 ai 27 gradi sui core, e la frequenza si, in idle mi scende anche sotto il ghz per poi ovviamente salire in caso di necessitá. Le cose da fare sarebbero, assicurarti di aver montato bene il dissipatore e controllare che non vi sia qualche processo parassita che ti alza frequenze e temperature, dai anche un'occhiata ai profili del risparmio energetico selezionando la modalitá bilanciata.
Ps: io lo monto su una Asus H110I Plus
il sistema di risparmio energetico in windows è impostato su bilanciato e dal bios ho attivato la funzione c1e
appena avviato il sistema la cpu era a 700mhz ma ora è fissa a 3,2/3,5:confused:
NeverKnowsBest
04-10-2016, 21:20
il sistema di risparmio energetico in windows è impostato su bilanciato e dal bios ho attivato la funzione c1e
appena avviato il sistema la cpu era a 700mhz ma ora è fissa a 3,2/3,5:confused:
Dal task manager quanto cpu usage ti da? Perché a questo punto è plausibile l'idea di un processo che abusa della cpu
schumifun
04-10-2016, 22:55
Dal task manager quanto cpu usage ti da? Perché a questo punto è plausibile l'idea di un processo che abusa della cpu
La percentuale va dal 20 al 30% ma il grafico indica dei continui alti e bassi che si susseguono sl ritmo di 2-3 secondi.
Intanto ho impostatola modalità risparmio energetico (prima era su bilanciato) e la frequenza, il voltaggio e le temp sono calate.
Domani posto uno screen del task manager
grazie mille :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.