gromit60
04-10-2016, 12:06
Utilizziamo un programma, un po' datato, che per produrre report crea un file su C. Finché lo abbiamo utilizzato con XP, ed anche con 7, non c'erano problemi. Con Windows 10 invece non funziona più, perché questa versione di Windows non prevede il permesso di scrivere su C:.
Dopo svariati tentativi e seguendo diverse guida, il problema è rimasto, infatti i files vengono scritti in VirtualStore.
Magicamente, però, questa mattina i file vengono scritti regolarmente su C: ed il programma ha ripreso a funzionare correttamente.
A questo punto una domanda: siccome ciò è successo dopo una marea di aggiornamenti installati ieri, è Microsoft che ha corretto la cosa permettendo di scrivere su C: o ciò è dovuto ad un bug non previsto?
Dopo svariati tentativi e seguendo diverse guida, il problema è rimasto, infatti i files vengono scritti in VirtualStore.
Magicamente, però, questa mattina i file vengono scritti regolarmente su C: ed il programma ha ripreso a funzionare correttamente.
A questo punto una domanda: siccome ciò è successo dopo una marea di aggiornamenti installati ieri, è Microsoft che ha corretto la cosa permettendo di scrivere su C: o ciò è dovuto ad un bug non previsto?