PDA

View Full Version : Amazon a caccia di recensioni pilotate: opinioni più affidabili con le nuove regole


Redazione di Hardware Upg
04-10-2016, 10:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-a-caccia-di-recensioni-pilotate-opinioni-piu-affidabili-con-le-nuove-regole_64926.html

Amazon ha divulgato le nuove linee guida per proibire le cosiddette "recensioni incentivate", ovvero pagate per esprimere solo giudizi positivi su un determinato prodotto

Click sul link per visualizzare la notizia.

randorama
04-10-2016, 11:04
mah, speriamo.
speriamo sia la fine della marchetta "ho ricevuto un campione del prodotto in cambio di una recensione imparziale e sincera e onesta".
io ho scritto in almeno un paio di occasioni al venditore (amazon quindi in copia conoscenza) che non mi fidavo di chi regala merce in cambio di recensioni.

basterebbe impedire di recensire il prodotto a chi non l'ha acquistato o a chi l'ha comunque pagato a un prezzo diverso da quello in vigore al momento dell'acquisto.

matteo1
04-10-2016, 11:07
era ora; da un annetto a questa parte le recensioni "sponsorizzate" stanno diffondendosi fin troppo; anche io sono stato contattato da un paio di aziende dopo aver acquistato loro prodotti: mi chiedevano di esprimere sul sito di amazon un giudizio positivo del loro prodotto e in cambio mi avrebbero dato uno o più prodotti gratis, e io mi sono rifiutato, ma si vede palesemente che c'è gente che pensa di "mangiarci" :rolleyes:

pingalep
04-10-2016, 11:08
lo sbrodolamento di recensioni firmate "i primi xxx recensori" e con la chiosa finale "recensione onesta e imparziale fatta su campione ottenuto gratis o scontato" mi danno sui nervi, mi fanno sentire un idiota che pago la merce, mi fanno pensare che sia di base robaccia se può essere data in giro gratis.

ma è così semplice diventare recensori in camio di merce su amazon?

acerbo
04-10-2016, 11:10
il 99% dei prodotti cinesi hanno false recensioni, lo schema é abbastanza riconoscibile. Oggetti con meno di 50 recensioni tutte tra 4 e 5 stelle e tutte super dettagliate con tanto di foto e video.
Vorrei sapere chi caxxo si mette a perdere mezz'ora scrivendo un articolo su amazon per un oggetto da 20, 30 o 50 euro allegando addirittura fotografie e video.
Amazon di certo non puo' fare gran ché, sta nell'intelligenza degli utenti a non badare troppo alle stelline.

matteo1
04-10-2016, 11:11
l
ma è così semplice diventare recensori in camio di merce su amazon?

per esempio se acquisti dei prodotti alcune aziende ti contattano via mail e ti dicono che se ti offri di fare una buona recensione ti danno altri prodotti omaggio; poi magari ci sono anche altri modi che io non so

bob.malone
04-10-2016, 11:17
adesso che ci penso un azienda ha contattato anche me, promettendomi un omaggio in cambio di una recensione di un prodotto che avevo acquistato, mi sembra un cavetto o un adattatore USB-USB type C, non ricordo, io l'ho fatta ma non mi è arrivato l'omaggio :cry: adesso la cambio in una recensione ad 1 stella!!! :banned:

DjLode
04-10-2016, 11:22
il 99% dei prodotti cinesi hanno false recensioni, lo schema é abbastanza riconoscibile. Oggetti con meno di 50 recensioni tutte tra 4 e 5 stelle e tutte super dettagliate con tanto di foto e video.
Vorrei sapere chi caxxo si mette a perdere mezz'ora scrivendo un articolo su amazon per un oggetto da 20, 30 o 50 euro allegando addirittura fotografie e video.
Amazon di certo non puo' fare gran ché, sta nell'intelligenza degli utenti a non badare troppo alle stelline.

Sono in tanti a dire il vero. Ci sono siti che sono una sorta di Amazon bis dove puoi chiedere ai venditori dei prodotti a prezzi scontati (anche gratis), ti viene elargito un coupon e puoi comprare direttamente da Amazon.it
Quando ti iscrivi vengono "giudicate" le tue recensioni e se sono complesse (lunghe e con foto), ottieni un voto più favorevole, e sei più appetibile a questi venditori.
In verità non è scritto che tu per forza debba rilasciare una recensione con voto alto.

icoborg
04-10-2016, 11:31
facciano qualcosa anche per la politica di restituizione...
non è possibile comprare nuovo e ricevere usato perche hanno troppi resi,
resi cosi a uccello di cane, ma entro le regole.
io non ho ancora preso un monitor ips vista la scarsa qualita di alcune marche
e il terrore di essere bannato per il reso...
mettete un limite che ne so 5 resi al mese, 1000 euro al mese... eccheccazzo.

Pucceddu
04-10-2016, 11:33
Sono in tanti a dire il vero. Ci sono siti che sono una sorta di Amazon bis dove puoi chiedere ai venditori dei prodotti a prezzi scontati (anche gratis), ti viene elargito un coupon e puoi comprare direttamente da Amazon.it
Quando ti iscrivi vengono "giudicate" le tue recensioni e se sono complesse (lunghe e con foto), ottieni un voto più favorevole, e sei più appetibile a questi venditori.
In verità non è scritto che tu per forza debba rilasciare una recensione con voto alto.


sono curioso.
Hai un link?Anche in pm, vorrei capire come funziona.

In ogni caso sono evidenti le recensioni tarocche, e sono discretamente fastidiose.
Tra l'altro fioccano, qualsiasi ricerca si faccia c'è uno che ha provato il prodotto a gratisse.

Simonex84
04-10-2016, 11:35
facciano qualcosa anche per la politica di restituizione...
non è possibile comprare nuovo e ricevere usato perche hanno troppi resi,
resi cosi a uccello di cane, ma entro le regole.
io non ho ancora preso un monitor ips vista la scarsa qualita di alcune marche
e il terrore di essere bannato per il reso...
mettete un limite che ne so 5 resi al mese, 1000 euro al mese... eccheccazzo.

Il diritto al recesso per acquisti on-line penso sia soggetto alla legge italiana, quindi amazon è obbligata ed accettare tutti quelli che lo richiedono nel rispetto delle regole.

Io personalmente ho reso solo due cose in almeno 10 anni di amazon.

Però ho fatto ottimi affari acquistando degli "usati" che in realtà erano nuovi semplicemente resi

icoborg
04-10-2016, 11:38
Il diritto al recesso per acquisti on-line penso sia soggetto alla legge italiana, quindi amazon è obbligata ed accettare tutti quelli che lo richiedono nel rispetto delle regole.

Io personalmente ho reso solo due cose in almeno 10 anni di amazon.

Però ho fatto ottimi affari acquistando degli "usati" che in realtà erano nuovi semplicemente resi

si ma il reso di amazon arriva a 30 giorni con 5 euro di ss, gratuita entro i primi 14 quindi da un servizio teoricamente migliore di quello previsto per legge.

spesso si sono nuovi semplicemente usati ma spesso il reso viene venduto come nuovo...ma se io pago per nuovo devo avere nuovo.

e cmq è tutto peggiorato negli anni...

i primi anni da amazon arrivavano dei pacchi sovradimensionati metricubi di chips di per 4 cazzate...ora al massimo mettono un po di carta dentro la scatola...molto probabilmente sin son fatti i conti tra il risparmio in minor volume occupato per il trasporto è le spese di spedizioni per il reso danneggiato
che però poi pesa sulla "reputazione" del compratore nel numero dei resi.

doctor who ?
04-10-2016, 12:09
E vogliamo parlare dei fanboy intel/amd/nvidia che vanno a scrivere la loro "recensione tecnica" (leggasi opinione del :sofico:) sui prodotti "avversari" intel/nvidia/amd ?

O di quelli che fanno la recensione al prezzo senza comprare il prodotto ?

Che disagio psicologico hanno quelli ? non possono rimanere su feisbuk ?

atomico82
04-10-2016, 12:13
beh dipende dalle persone... anche io faccio molte recensioni in cambio di prodotto ma non mi faccio tentare... se un prodotto vale 1 stella, quella gli metto, ma capisco anche che molte persone non hanno senso morale e pur di avere + prodotti possibili mettono le 5 stelle senza pensarci due volte.

Una volta un venditore cinese dopo una mia recensione di 3 stelle mi ha "invitato" a mettere 5 stelle... rifiutato e reportato ad amazon. Se tutti facessero così sarebbe un sistema funzionante.

KampMatthew
04-10-2016, 12:19
Ormai Amazon lato recensioni è diventato un puttanaio, a me sta venendo lo schifo, specialmente su prodotti di valore basso, a volte se ne vedono alcuni con una miriade di recensioni che non hanno un solo acquisto verificato, tutta gente, e scusate se lo dico, morta di fame che si impegna a scrivere falsità pur di intascare spesso roba di qualità schifossissima. Chissà come mai le recensioni "oneste e sincere" sono tutte a 5 stelle. Una volta presi un ricevitore aux/bt che tutti decantavano, è uno schifo dello schifo dello schifo. Infatti oramai i prodotti che hanno quelle recensioni li evito a prescindere e se non ne trovo un altro su Amazon lo prendo altrove. Praticamente, almeno con me, stanno avendo l'effetto contrario di quello che speravano. Che poi fanno ridere, sembrano fotocopiate, ad alcuni possono sembrare recensioni dettagliate e invece sono un'accozzaglia di cazzate spesso farcite con millemila foto insignificanti e il copia/incolla delle caratteristiche del prodotto, e poi vai a vedere, i prodotti nessuno li prova veramente. Una volta ho fatto una domanda un po' più tecnica per un computer da bici (che già avevo acquistato) che aveva una marea di recensioni di questo tipo, nessuno ha mai risposto. Ed io ogni volta che mi arrivava la notifica che era scaduta la riproponevo :asd:
Oltretutto a me sta passando pure la voglia di perdere tempo a recensire i prodotti, non che me ne freghi della classifica, è giusto per la voglia di condividere informazioni e per aiutare gli altri, perchè se tutti facessimo così, con onestà, sarebbe una grande cosa per tutti che potremmo fare acquisti più mirati e più sicuri. Io che compro tantissimo su Amazon, credo di aver aiutato molta gente a fare acquisti, infatti mi trovo al 200° posto circa perchè ho sempre parlato della roba che ho acquistato e provato in prima persona.
Che poi dietro questa malattia della classifica ci sono anche altri giochetti del tipo, tu gli esponi una critica per una inesattezza (eufemismo) che hanno scritto e loro ricambiano il favore mettendoti il NO sull'utilità delle tue recensioni. Come i bambini dell'asilo :D

Raven
04-10-2016, 12:32
lo sbrodolamento di recensioni firmate "i primi xxx recensori" e con la chiosa finale "recensione onesta e imparziale fatta su campione ottenuto gratis o scontato" mi danno sui nervi,

ooohhh.... pensavo di essere l'unico! Ormai quelle io le scarto a priori!

Io le mie recensioni le chiudo sempre con questa frase: diffidate dai "recensori TOP da 5 stelle" che ricevono i prodotti gratis! ;-)

Caso emblematico: un ripetitore wifi con una quarantina di recensioni "drogate" (5 stelle)... lo prendo... uno schifo, tanto che è pure stato poi ritirato... e guarda caso le successive recensioni (più realistiche) sono state tutte negative o quasi... :rolleyes:

Comunque, se osservate, queste recensioni sono per la quasi totalità su prodotti di elettronica cinese a basso costo (Aukey, Anker, Lumsing, Taotronics, Victsing, etc etc...) spaziando da powerbank, altoparlanti bluetooth, cavetteria e altro...
Alcuni prodotti non sono male per il rapporto qualità/prezzo, eh... ma a volte sono scandalosi più delle recensioni che li promuovono! :D

Raven
04-10-2016, 12:34
megacut

100% agree! :O

themac
04-10-2016, 12:43
Il diritto al recesso per acquisti on-line penso sia soggetto alla legge italiana, quindi amazon è obbligata ed accettare tutti quelli che lo richiedono nel rispetto delle regole.

Io personalmente ho reso solo due cose in almeno 10 anni di amazon.

Però ho fatto ottimi affari acquistando degli "usati" che in realtà erano nuovi semplicemente resi

Io faccio decine di acquisti su amazon.
Perche' spesso anche queste recensioni "aiutate", comunque se lette con attenzione ti fanno capire delle cose di un prodotto.

Anche io usati.

E nuovi o usati (ma e' chiaro che se compri nuovo, nuovo deve arrivarti), se devo renderli non mi faccio problemi. Pago ogni anno il prime anche per questo.
Per quello, nonostante tutto, amazon rimane la mia prima scelta.

TheMac

Wolland
04-10-2016, 12:47
Bellissime quelle fatte palesemente con Google Translate, chissà come mai :D

*Pegasus-DVD*
04-10-2016, 12:57
boh io compro 3 o 4 cose al giorno ma nessuno mi ha mai contattato :(

a me fan ridere le recensioni a cacchio pur di scrivere qualcosa xD
tipo le mie :p

ripe
04-10-2016, 12:59
Ormai Amazon lato recensioni è diventato un puttanaio, a me sta venendo lo schifo, specialmente su prodotti di valore basso, a volte se ne vedono alcuni con una miriade di recensioni che non hanno un solo acquisto verificato, tutta gente, e scusate se lo dico, morta di fame che si impegna a scrivere falsità pur di intascare spesso roba di qualità schifossissima. Chissà come mai le recensioni "oneste e sincere" sono tutte a 5 stelle. Una volta presi un ricevitore aux/bt che tutti decantavano, è uno schifo dello schifo dello schifo. Infatti oramai i prodotti che hanno quelle recensioni li evito a prescindere e se non ne trovo un altro su Amazon lo prendo altrove. Praticamente, almeno con me, stanno avendo l'effetto contrario di quello che speravano. Che poi fanno ridere, sembrano fotocopiate, ad alcuni possono sembrare recensioni dettagliate e invece sono un'accozzaglia di cazzate spesso farcite con millemila foto insignificanti e il copia/incolla delle caratteristiche del prodotto, e poi vai a vedere, i prodotti nessuno li prova veramente. Una volta ho fatto una domanda un po' più tecnica per un computer da bici (che già avevo acquistato) che aveva una marea di recensioni di questo tipo, nessuno ha mai risposto. Ed io ogni volta che mi arrivava la notifica che era scaduta la riproponevo :asd:
Oltretutto a me sta passando pure la voglia di perdere tempo a recensire i prodotti, non che me ne freghi della classifica, è giusto per la voglia di condividere informazioni e per aiutare gli altri, perchè se tutti facessimo così, con onestà, sarebbe una grande cosa per tutti che potremmo fare acquisti più mirati e più sicuri. Io che compro tantissimo su Amazon, credo di aver aiutato molta gente a fare acquisti, infatti mi trovo al 200° posto circa perchè ho sempre parlato della roba che ho acquistato e provato in prima persona.
Che poi dietro questa malattia della classifica ci sono anche altri giochetti del tipo, tu gli esponi una critica per una inesattezza (eufemismo) che hanno scritto e loro ricambiano il favore mettendoti il NO sull'utilità delle tue recensioni. Come i bambini dell'asilo :D

Sei per caso entrato nella mia testa per rubarmi il pensiero? Non avrei potuto esprimerlo meglio... e non ti devi vergognare, quelli sono proprio MORTI DI FAME. Sembra che ci sia gente che lo fa per vivere, come si fa a commentare diversamente una cosa del genere?! :rolleyes: :rolleyes:

NighTGhosT
04-10-2016, 13:00
ooohhh.... pensavo di essere l'unico! Ormai quelle io le scarto a priori!

Io le mie recensioni le chiudo sempre con questa frase: diffidate dai "recensori TOP da 5 stelle" che ricevono i prodotti gratis! ;-)

Caso emblematico: un ripetitore wifi con una quarantina di recensioni "drogate" (5 stelle)... lo prendo... uno schifo, tanto che è pure stato poi ritirato... e guarda caso le successive recensioni (più realistiche) sono state tutte negative o quasi... :rolleyes:

Comunque, se osservate, queste recensioni sono per la quasi totalità su prodotti di elettronica cinese a basso costo (Aukey, Anker, Lumsing, Taotronics, Victsing, etc etc...) spaziando da powerbank, altoparlanti bluetooth, cavetteria e altro...
Alcuni prodotti non sono male per il rapporto qualità/prezzo, eh... ma a volte sono scandalosi più delle recensioni che li promuovono! :D

Bhe dai non sempre. Io attirato dalle recensioni positive ho acquistato da poco (assieme allo smartphone compatibile) una powerbank QI della VicTsing.....che si e' rivelata davvero un buon prodotto. :)

*Pegasus-DVD*
04-10-2016, 13:03
ci sono anche quelli che danno 1 stella perchè non sono capaci di usare il prodotto o perchè arriva in ritardo o perchè arriva difettato...
questi mi fanno incazzare molto

Simonex84
04-10-2016, 13:08
ci sono anche quelli che danno 1 stella perchè non sono capaci di usare il prodotto o perchè arriva in ritardo o perchè arriva difettato...
questi mi fanno incazzare molto

fanno il paio con quelli che ne danno 5 perchè è arrivato il giorno dopo, senza però dire una sola parola sulla qualità del prodotto :doh:

YetAnotherNewBie
04-10-2016, 13:12
Comunque, le valutazioni 5 stelle a pagamento bilanciano quelle negative date a capocchia.
Leggendo queste, si capisce che il più delle volte sono date da gente che non sa usare il prodotto, oppure non ha proprio capito a cosa serviva.

Personalmente, se il prodotto funziona e corrisponde alle caratteristiche indicate, non do mai meno di 4 stelle; se ho installato il prodotto in un modo fuori dagli schemi, allego anche la foto del mio particolare modo d'uso.
Il tutto gratis ;)

Se uno è soddisfatto di quel prodotto, è normale che dia il massimo dei voti; normalmente non si ha tempo e disponibilità economica per provare tutti i prodotti analoghi e stilare una classifica.

sortac
04-10-2016, 13:14
invece pagare siti che una volta davano informazioni informatiche per sponsorizzare prodotti in vendita su amazon quello va bene :D ... eccellente aria fritta di alta qualità... solito articolo pagato un tanto a bit ... sempre meglio...

Raven
04-10-2016, 13:19
Ma infatti bisogna saper anche "leggere" le recensioni... :)
Quelle da 1 stella o da 5 sono "spesso" inutili: solitamente quelle con 1 si tratta di prodotti difettosi e/o che si sono rotti e/o mai arrivati e/o mal configurati/utlizzati... quelle da 5 dovrebbero invece rappresentare un prodotto perfetto senza nemmeno un difetto (cosa solitamente impossibile, specie per l'elettronica a basso costo)
Chiaro che se il prodotto è un cesso e ha 200 recensioni da 1 stella, allora le valuto :D... Idem se normalmente un prodotto ha 300 recensioni con al 90/95% 4 o 5 stelle si tratta sicuramemte di un buon prodotto...

Da valutare invece molto attentamente quelle da due/tre stelle (che sono numericamente gestibili da leggere, in quanto non molti sanno mettere giudizi intermedi!)... spesso vi sono info molto utili che fanno capire se ci troviamo di fronte a un prodotto magari potenzialmente buono, ma con delle caratteristiche/difetti tali da pregiudicarne il giudizio complessivo (anche se magari non in maniera drastica)

Hoolman
04-10-2016, 13:22
Io con i commenti di Amazon mi divero un sacco.. è una sorta di avanspettacolo dell'età moderna..
Tipo queste: https://www.amazon.it/Sony-Proiettore-Home-Cinema-VW500ES/product-reviews/B00FB6MHW2/ref=dpx_acr_txt?showViewpoints=1

Basterebbe pochissimo per eliminare il problema, ovvero solo acquisti verificati, commenti solo dopo 7 giorni dall'acquisto ecc.....
Senza contare i migliori, che ti rispondono a una domanda con frasi del tipo "mi dispiace sono fuori casa non posso aiutarti".... campioni del mondo... :winner:

acerbo
04-10-2016, 13:36
il commento piu' esilarante che ho letto su amazon era su un attrezzo da 30 euro per fare le flessioni a casa, ovviamente cinese.
Tra le miriadi di note di apprezzamento c'era una recensione lunga almeno 50 righe di un tizio che raccontava che grazie a questo fantastico oggetto aveva cambiato la usa vita sviluppando un corpo da sogno, aveva dovuto cambiare tutti i suoi vestiti perché non gli stava piu' nulla e aveva addirittura lasciato la sua ragazza perché con il suo nuovo fisico non era abbastanza bella per lui :asd: :asd: :asd:

Detto questo la forza di amazon é il servizio, se una cosa non mi convince anche dopo averla aperta e testata stampo la ricevuto di ritorno e tempo 3 giorni mi riaccreditano i soldi senza batter ciglio, mi hanno spesso rimborsato per oggetti che no mi sono arrivati ma che poi la posta mi ha consegnato in ritardo dopo il rimborso di amazon.
Questo vale piu' di 1000 recensioni.

acerbo
04-10-2016, 13:39
Io con i commenti di Amazon mi divero un sacco.. è una sorta di avanspettacolo dell'età moderna..
Tipo queste: https://www.amazon.it/Sony-Proiettore-Home-Cinema-VW500ES/product-reviews/B00FB6MHW2/ref=dpx_acr_txt?showViewpoints=1

Basterebbe pochissimo per eliminare il problema, ovvero solo acquisti verificati, commenti solo dopo 7 giorni dall'acquisto ecc.....
Senza contare i migliori, che ti rispondono a una domanda con frasi del tipo "mi dispiace sono fuori casa non posso aiutarti".... campioni del mondo... :winner:

ahahahhahaaaa GENIALE!!!

NighTGhosT
04-10-2016, 13:46
il commento piu' esilarante che ho letto su amazon era su un attrezzo da 30 euro per fare le flessioni a casa, ovviamente cinese.
Tra le miriadi di note di apprezzamento c'era una recensione lunga almeno 50 righe di un tizio che raccontava che grazie a questo fantastico oggetto aveva cambiato la usa vita sviluppando un corpo da sogno, aveva dovuto cambiare tutti i suoi vestiti perché non gli stava piu' nulla e aveva addirittura lasciato la sua ragazza perché con il suo nuovo fisico non era abbastanza bella per lui :asd: :asd: :asd:



Ma neanche Mastrota su Mediaset Shopping oserebbe arrivare a tanto....:asd:

homero
04-10-2016, 14:02
Ma c'è ancora gente che compra pessimi prodotti cinesi credendo di fare un buon acquisto...

randorama
04-10-2016, 14:10
dai, vogliamo buttare carne sul fuoco?
vogliamo parlare dei "gioelli" che tutti i giorni sono in offerta con sconto del 80/90% e che hanno recensioni tipo "spettacolare!" "figurone!" "dopo averlo visto la mia donna me l'ha data".
salvo poi arrivare a quello che l'ha comprato davvero e che dice che:

- è tre volte più piccolo di quello che sembra in foto
- dopo una settimana si è ossidato
- la donna l'ha piantato per un amico che gli ha regalato un ciondolino da 39,90 euro comprato dal vendoro.

acerbo
04-10-2016, 14:11
Ma c'è ancora gente che compra pessimi prodotti cinesi credendo di fare un buon acquisto...

ne ho comprati parecchi di prodotti cinesi su amazon, gli ultimi sono un supporto smartphone per la moto, un ampli stereo fda, un hub usb 3 in alluminio, un supporto murale per TV lcd, due paia di cuffie bluetooth per guardare la televisione, cavetteria varia, cartucce per la stampante ecc... ecc...
Sono rimasto quasi sempre piu' che soddisfatto di cio' che ho acquistato e come rapporto prezzo/qualità avrei dato tranquillamente 4/5 stelle a tutto, le poche cose che non mi hanno soddisfatto le ho rimesse nella scatola e le ho riportate alla posta senza pagare un centesimo per la spedizione.
Il fatto é che io non ho mai scritto alcuna recensione sulle cose che ho acquistato e prima di fidarmi di 30 commenti guardo se su internet ci sono forum che ne parlano, altrimenti me la rischio senza pensarci troppo e se non sono contento chiedo il rimborso.

La gente dovrebbe solamente usare un po di cervello, c'é veramente qualcuno che si mette a fare una recensione su un hub usb o su un cavetto da 5 euro? O sono fake o é gente che non ha proprio un caxxo da fare.

jcyb
04-10-2016, 14:12
Sono un recensore "prezzolato". Ho ricevuto gratuitamente un caricatore privo di marchio CE. Fatta rece e messo 1 stella (qualcuno me l'ha anche votata negativamente). Era in compagnia di un'altra dozzina tutte 5 stelle tutte "prezzolate" e scritte col cűlo.

Subito dopo la rece ho avvisato l'assistenza Amazon: prodotto prima sospeso alla vendita e poi ritirato in tutta Europa.
------
Basterebbe poco per filtrare le recensioni fatte su prodotti scontati: una casellina "non mostrare" e fine. Casellina selezionata di default.

Un altro metodo interessante sarebbe inserire il limite a 300 parole: una recensione VERA è sintesica, non è una scopiazzata delle caratteristiche tecniche, peggio una descrizione ultraminuziosa di packaging e spedizione.

Ma d'altronde anche i blog su internet e le riviste tecniche in edicola non stroncano mai i prodotti che recensiscono. L'unica rivista che lo fa è Altroconsumo.

NighTGhosT
04-10-2016, 14:14
ne ho comprati parecchi di prodotti cinesi su amazon, gli ultimi sono un supporto smartphone per la moto, un ampli stereo fda, un hub usb 3 in alluminio, un supporto murale per TV lcd, due paia di cuffie bluetooth per guardare la televisione, ecc... ecc...
Sono rimasto quasi sempre piu' che soddisfatto di cio' che ho acquistato e come rapporto prezzo/qualità avrei dato tranquillamente 4/5 stelle a tutto, le poche cose che non mi hanno soddisfatto le ho rimesse nella scatola e le ho riportate alla posta senza pagari un centesimo per la spedizione.
Il fatto é che io non ho mai scritto alcuna recensione sulle cose che ho acquistato e prima di fidarmi di 30 commenti guardo se su internet ci sono forum che ne parlano, altrimenti me la rischio senza pensarci troppo e se non sono contento chiedo il rimborso.

La gente dovrebbe solamente usare un po di cervello, c'é veramente gente che si mette a fare una recensione su un hub usb o su un cavetto da 5 euro? O sono fake o é gente che non ha proprio un caxxo da fare.

Lascia perdere vha.....di solito, chi risponde in quel modo e' chi non sa che Foxconn (che produce gli iPhones x Apple).....E' cinese. :asd:

Praticamente al giorno d'oggi chiunque assembli devices elettronici utilizza componentistica proveniente dalla Cina.... :)

geko119
04-10-2016, 14:38
adesso che ci penso un azienda ha contattato anche me, promettendomi un omaggio in cambio di una recensione di un prodotto che avevo acquistato, mi sembra un cavetto o un adattatore USB-USB type C, non ricordo, io l'ho fatta ma non mi è arrivato l'omaggio :cry: adesso la cambio in una recensione ad 1 stella!!! :banned:

non lo fare, è proprio questo il comportamento su cui si sta discutendo.

fare la recensione in cambio di un regalo,
ma anche dare una stella solo perchè questo regalo non è arrivato.

metti una recensione giusta che si merita il prodotto in se e basta.

perchè sinceramente la stella che metti, a me come consumatore è un danno, perchè mi precludi potenzialmente l'acquisto di un prodotto che funziona.
se poi l'azienda non ti piace puoi scriverlo, però metti le stelle che il prodotto merita.

ferro75
04-10-2016, 15:49
Detto questo la forza di amazon é il servizio, se una cosa non mi convince anche dopo averla aperta e testata stampo la ricevuto di ritorno e tempo 3 giorni mi riaccreditano i soldi senza batter ciglio, mi hanno spesso rimborsato per oggetti che no mi sono arrivati ma che poi la posta mi ha consegnato in ritardo dopo il rimborso di amazon.
Questo vale piu' di 1000 recensioni.
Sono curioso: i prodotti arrivati in ritardo dopo il rimborso li hai poi restituiti? :read:

KampMatthew
04-10-2016, 16:28
Sembra che ci sia gente che lo fa per vivere

Ma guarda, fosse davvero così lo giustificherei anche. Oggi i tempi sono duri, per alcuni molto più degli altri, e se uno non riesce ad arrivare a fine mese perchè siamo in uno schifo di mondo, mi va pure bene.
Che poi per camparci dovresti anche venderli, ma parliamo sempre di robe di pochi euro che rivenderesti a nulla, per cui il motivo non è quello.

Probabilmente è solo gente ingorda, a cui piace riempirsi la casa di roba che manco gli serve, solo per il gusto di averla gratis. Spesso sono donne che evidentemente non fan un caz da mattina a sera. Lo si vede dalle foto che mettono, mentre tengono l'oggetto in mano :asd: lo fotografano mettendo a fuoco più le lunghe unghie imbrillantinate che l'oggetto della recensione e poi aprono la recensione con...."era tanto che lo desideravo"...
ma li meglio de lì mor.... ma costa 7 euro. Sei talmente pidocchiosa che manco 7 euri spendi e aspetti l'occasione della tua vita che ti arriva aggratis? :muro:

La cosa che mi fa un po' strano, è che spesso andando a vedere il profilo, sono account con una moltitudine di recensioni di questo tipo, e basta, nessun acquisto verificato, cioè non hanno mai comprato nulla. Come è possibile che i venditori contattino gente così? Ma secondo me nemmeno se ti proponi ti "ingaggiano". Credo che qualsiasi venditore voglia la recensione da chi ha un minimo di base. Bho, c'è qualcosa che non mi convince.

Comunque come ha detto qualcuno, già l'opzione di non vederle queste recensioni senza acquisto verificato sarebbe una cosa buona, perchè per chi acquista seriamente sono solo una perdita di tempo.

Ma anche se lo faranno, c'è comunque sempre una soluzione. L'oggetto lo acquistano per davvero e poi il venditore gli restituisce i soldi.
Chiaramente non tutti si fideranno per cui un minimo diminuirà il fenomeno, ma se deve continuare questo schifo, è meglio che le recensioni le tolgono proprio.

Raven
04-10-2016, 17:13
Bhe dai non sempre. Io attirato dalle recensioni positive ho acquistato da poco (assieme allo smartphone compatibile) una powerbank QI della VicTsing.....che si e' rivelata davvero un buon prodotto. :)

Ma certo... io ho un mezzo armadio di roba anker/aukey/lumsing/avantek etc etc :D
Per quello che costano sono ok, anche se a volte si prendono cantonate mica da ridere (vedi i ripetitori wifi aukey)...

Raven
04-10-2016, 17:36
tanto per rimanere in tema...

"""news""" di hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/power-bank-ad-energia-solare-66-su-amazon_64941.html

1° recensione: top 500
"Il prodotto mi è stato offerto a prezzo scontato dal produttore in cambio di una recensione del tutto imparziale ed oggettiva." --> 5 stelle

2° recensione: top 1000
"Oggetto ricevuto con uno sconto in cambio di una recensione onesta e imparziale" --> 5 stelle

3°: recensione: top 50 (uhuu!! un vippe!)
"Mi ritrovo a recensire questo prodotto grazie ad uno sconto offerto dal venditore." --> 5 stelle

etc.... mi fermo nell'elencarle, ma adesso le conto...

Su 31 recensioni, 21 (VENTUNO) hanno la famosa frasina... le altre 10 non lo avranno scritto ma probabilmente ci ricascano dentro pure loro... :asd:

Che SCHIFO! :rolleyes:

Frase del giorno:
Ho scritto questa recensione per aiutare altri utenti ad effettuare un acquisto consapevole, il prodotto l'ho ricevuto gratuitamente, ma posso assicurarvi che se lo avessi acquistato il mio giudizio sarebbe stato lo stesso. :O

acerbo
04-10-2016, 20:24
Sono curioso: i prodotti arrivati in ritardo dopo il rimborso li hai poi restituiti? :read:

certo che no

Contrail
04-10-2016, 20:27
Un maggior controllo sulle recensioni può solo fare che bene. Solo che il problema non è limitato alle recensioni comprate. Per dire, c'è chi ancora fa confusione tra recensione del prodotto e del venditore. Oppure lo stesso Amazon che accorpa recensioni di versioni diverse di uno stesso prodotto creando una gran confusione.


Comunque altri prima dicevano che Amazon, almeno il nostrano, non è più quello di prima. Per raccontarne una, ho preso uno smartphone (venduto e spedito da loro) e dopo 30 giorni (quindi appena fuori dalla finestra per il reso) sta dando qualche problema (seppur lieve). Una volta me lo avrebbero sostituito o rimborsato. Oggi invece il massimo che possono offrire è la riparazione in 13 giorni lavorativi. Cioè, fai prima a vedertela tu direttamente con il produttore, che è quello che di solito ti tocca con tutti gli altri venditori.

acerbo
04-10-2016, 20:34
Ma certo... io ho un mezzo armadio di roba anker/aukey/lumsing/avantek etc etc :D
Per quello che costano sono ok, anche se a volte si prendono cantonate mica da ridere (vedi i ripetitori wifi aukey)...

perché taotronics e victsing che ti hanno fatto? :asd:

acerbo
04-10-2016, 20:42
Un maggior controllo sulle recensioni può solo fare che bene. Solo che il problema non è limitato alle recensioni comprate. Per dire, c'è chi ancora fa confusione tra recensione del prodotto e del venditore. Oppure lo stesso Amazon che accorpa recensioni di versioni diverse di uno stesso prodotto creando una gran confusione.


Comunque altri prima dicevano che Amazon, almeno il nostrano, non è più quello di prima. Per raccontarne una, ho preso uno smartphone (venduto e spedito da loro) e dopo 30 giorni (quindi appena fuori dalla finestra per il reso) sta dando qualche problema (seppur lieve). Una volta me lo avrebbero sostituito o rimborsato. Oggi invece il massimo che possono offrire è la riparazione in 13 giorni lavorativi. Cioè, fai prima a vedertela tu direttamente con il produttore, che è quello che di solito ti tocca con tutti gli altri venditori.

sinceramente non ho mai contattato amazon per un acquisto effettuato dopo 30gg, se dovesse accadermi penso che mi rivolgerei direttamente al produttore. Il problema pero' é che se uno compra un oggetto cinese o di una qualunque marca per la quale non esiste nessun centro assistenza allora rivolgersi a loro é obbligatorio, comunque meglio che niente dai. Se compri qualcosa su aliexpress penso sia molto piu' complicato.
Posso solo confermare che entro i 30giorni il loro servizio assistenza é imbarazzante per quanto sia efficiente, a volte mi capita di chiedere un reso e mi ridanno i soldi appena la posta ha scannerizzato il buono, non aspettano neanche di ricevere il pacco per verificarlo.
Per oggetti di poco valore ti ridanno i soldi e nemmeno rivogliono l'oggetto perché la spedizione gli costerebbe di piu', mi é capitato con un sifone per aquario.

icoborg
04-10-2016, 21:12
Un maggior controllo sulle recensioni può solo fare che bene. Solo che il problema non è limitato alle recensioni comprate. Per dire, c'è chi ancora fa confusione tra recensione del prodotto e del venditore. Oppure lo stesso Amazon che accorpa recensioni di versioni diverse di uno stesso prodotto creando una gran confusione.


Comunque altri prima dicevano che Amazon, almeno il nostrano, non è più quello di prima. Per raccontarne una, ho preso uno smartphone (venduto e spedito da loro) e dopo 30 giorni (quindi appena fuori dalla finestra per il reso) sta dando qualche problema (seppur lieve). Una volta me lo avrebbero sostituito o rimborsato. Oggi invece il massimo che possono offrire è la riparazione in 13 giorni lavorativi. Cioè, fai prima a vedertela tu direttamente con il produttore, che è quello che di solito ti tocca con tutti gli altri venditori.

sinceramente non ho mai contattato amazon per un acquisto effettuato dopo 30gg, se dovesse accadermi penso che mi rivolgerei direttamente al produttore. Il problema pero' é che se uno compra un oggetto cinese o di una qualunque marca per la quale non esiste nessun centro assistenza allora rivolgersi a loro é obbligatorio, comunque meglio che niente dai. Se compri qualcosa su aliexpress penso sia molto piu' complicato.
Posso solo confermare che entro i 30giorni il loro servizio assistenza é imbarazzante per quanto sia efficiente, a volte mi capita di chiedere un reso e mi ridanno i soldi appena la posta ha scannerizzato il buono, non aspettano neanche di ricevere il pacco per verificarlo.
Per oggetti di poco valore ti ridanno i soldi e nemmeno rivogliono l'oggetto perché la spedizione gli costerebbe di piu', mi é capitato con un sifone per aquario.

tutto dipende se l'acquisto è da amazon o tramite amazon.

io ho chiesto assistenza per una dock station che è morta dopo un'anno...mi hanno un sostituto immediatamente...che però era completamente sfasciato: parte in metallo completamente strappata dal fondo...
cazzo di controllo basterebbe agitare la scatola.

Contrail
04-10-2016, 21:19
sinceramente non ho mai contattato amazon per un acquisto effettuato dopo 30gg, se dovesse accadermi penso che mi rivolgerei direttamente al produttore.
Dopo i 14 giorni (o 30 nel loro caso) ci si può rivolgere a scelta tra produttore o venditore (a seconda che tu decida di esercitare la garanzia del produttore o quella legale). Però in passato avevano una politica diversa. È la prima volta che sento proporre una riparazione.
Onestamente mi scoccia inviare un telefono di 35 giorni in un centro di assistenza. Anche perché non è una cinesata, ma un mid-range con materiali premium ed il rischio di difetti estetici è quasi una certezza. Per carità, sono piccole cose. Ma di recente ho avuto un'altra esperienza con un centro di assistenza e al rientro il telefono è tornato con la cornice in vetro rigata.

RAEL70
04-10-2016, 21:30
Per fare una recensione oggettiva occorre, prima di tutto, mettersi nei panni di chi quel prodotto lo vuole acquistare (leggasi si priva del suo denaro per averlo) e, contemporaneamente, assumere un atteggiamento il più possibile neutrale nei confronti del prodotto stesso.

La tipologia di recensione cambia in funzione del prodotto: recensire una fotocamera è un discorso, recensire un bluray un altro.

Nel primo caso bisogna cercare di far uscire fuori i possibili pregi e difetti della macchina facendo in modo che il recensore tratti quel prodotto in funzione dei vari tipi di potenziali acquirenti.

Mi spiego: un appassionato amatore di fotografia sarebbe un recensore molto più "spietato" di un normale utente che desidera solamente una fotocamera che faccia foto di qualità senza chissà quali complicazioni; il primo potrebbe anche penalizzare la macchina mentre il secondo, paradossalmente, premiarla.

Nel caso dei bluray (e, più in generale, nei materiali multimediali) il discorso è ancor più differente: si può recensire la bontà della custodia ma poi bisogna entrare nel tecnico: qualità dell'edizione sia dal punto di vista video che audio (e qui entriamo in un territorio particolarmente ostico dato che, quasi mai, si è in grado di stabilire la catena audio/video del recensore. A volte ho visto recensioni strabilianti di gente che usava un normalissimo 26'' HD Ready con i propri diffusori....) e qualità del film (e qui bisognerebbe essere un minimo cultori del cinema piuttosto che elogiare dicendo che "è bello, meraviglioso" e nient'altro) in primis.

Fare il recensore è una attività che implica molta umiltà, molta conoscenza e grande senso di responsabilità verso il prossimo.

Non tutti la pensano così.

acerbo
04-10-2016, 21:36
Per fare una recensione oggettiva occorre, prima di tutto, mettersi nei panni di chi quel prodotto lo vuole acquistare (leggasi si priva del suo denaro per averlo) e, contemporaneamente, assumere un atteggiamento il più possibile neutrale nei confronti del prodotto stesso.

La tipologia di recensione cambia in funzione del prodotto: recensire una fotocamera è un discorso, recensire un bluray un altro.

Nel primo caso bisogna cercare di far uscire fuori i possibili pregi e difetti della macchina facendo in modo che il recensore tratti quel prodotto in funzione dei vari tipi di potenziali acquirenti.

Mi spiego: un appassionato amatore di fotografia sarebbe un recensore molto più "spietato" di un normale utente che desidera solamente una fotocamera che faccia foto di qualità senza chissà quali complicazioni; il primo potrebbe anche penalizzare la macchina mentre il secondo, paradossalmente, premiarla.

Nel caso dei bluray (e, più in generale, nei materiali multimediali) il discorso è ancor più differente: si può recensire la bontà della custodia ma poi bisogna entrare nel tecnico: qualità dell'edizione sia dal punto di vista video che audio (e qui entriamo in un territorio particolarmente ostico dato che, quasi mai, si è in grado di stabilire la catena audio/video del recensore. A volte ho visto recensioni strabilianti di gente che usava un normalissimo 26'' HD Ready con i propri diffusori....) e qualità del film (e qui bisognerebbe essere un minimo cultori del cinema piuttosto che elogiare dicendo che "è bello, meraviglioso" e nient'altro) in primis.

Fare il recensore è una attività che implica molta umiltà, molta conoscenza e grande senso di responsabilità verso il prossimo.

Non tutti la pensano così.

basterebbe affidarsi ai sani principi dei vecchi saggi, nel caso delle recensioni ricordarsi sempre che la verità sta nel mezzo, scartare tutte quelle con 1 e 5 stelle e leggere solo le intermedie senza dar troppo peso al voto. Prima di far questo poi un giretto fuori da amazon per vedere se esistono commenti alternativi sul prodotto che si vuole acquistare e ponderare la scelta in funzione di tutte queste variabili.
Nella vita tutto é soggettivo, una donna parlerà bene di una fottuta borsa di luis vuitton pagata 2000 euro che vale a dir tanto 200 euro, un uomo farà le capriole per aver trovato lo smartphone mid range a 50 euro di meno rispetto al prezzo piu' basso del web :asd:

Contrail
04-10-2016, 21:39
Nel caso dei bluray (e, più in generale, nei materiali multimediali) il discorso è ancor più differente: si può recensire la bontà della custodia ma poi bisogna entrare nel tecnico: qualità dell'edizione sia dal punto di vista video che audio (e qui entriamo in un territorio particolarmente ostico dato che, quasi mai, si è in grado di stabilire la catena audio/video del recensore. A volte ho visto recensioni strabilianti di gente che usava un normalissimo 26'' HD Ready con i propri diffusori....) e qualità del film (e qui bisognerebbe essere un minimo cultori del cinema piuttosto che elogiare dicendo che "è bello, meraviglioso" e nient'altro) in primis.

Fare il recensore è una attività che implica molta umiltà, molta conoscenza e grande senso di responsabilità verso il prossimo.

Non tutti la pensano così.
I media in genere (film, libri, vinili) presentano questa ambiguità. Recensire il contenuto o la forma nel quale è presentato?
Secondo me nell'era digitale ha senso solo la seconda, nel caso di un negozio online (lasciando le recensioni dei contenuti ad altre piattaforme). Se acquisto un prodotto fisico voglio la recensione di quello, tante volte il contenuto lo si conosce già oppure è possibile "testarlo" altrove.

Comunque concordo in pieno con il tuo discorso.

RAEL70
04-10-2016, 21:46
Nella vita tutto é soggettivo, una donna parlerà bene di una fottuta borsa di luis vuitton pagata 2000 euro che vale a dir tanto 200 euro, un uomo farà le capriole per aver trovato lo smartphone mid range a 50 euro di meno rispetto al prezzo piu' basso del web :asd:
Questo avviene perché esistono varie tipologie di utenti che necessitano di differenti tipi di recensione.

All'amatore interessa maggiormente la recensione tecnica, all'utente casuale maggiormente la facilità d'uso e l'assistenza, a qualcun'altro il rapporto qualità/prezzo e ad altri ancora il mero aspetto estetico (status-symbol).

Non esiste la recensione perfetta ma quella più adatta ai nostri bisogni.

RAEL70
04-10-2016, 21:49
Recensire il contenuto o la forma nel quale è presentato?
E' questa la vera domanda su cui deve basarsi una recensione :).

Nel caso di film/dischi/libri possono accadere almeno 2 casi:

A) non conosco il nuovo film/disco/libro e voglio capire se vale la pena acquistarlo o meno (ovviamente mi riferisco al contenuto);

B) conosco il nuovo film/disco/libro ma desidero sapere se l'edizione è qualitativamente all'altezza o lascia desiderare.

Entrambe le necessità dovrebbero essere soddisfatte, non credi?:stordita:

Contrail
04-10-2016, 21:59
E' questa la vera domanda su cui deve basarsi una recensione :).

Nel caso di film/dischi/libri possono accadere almeno 2 casi:

A) non conosco il nuovo film/disco/libro e voglio capire se vale la pena acquistarlo o meno (ovviamente mi riferisco al contenuto);

B) conosco il nuovo film/disco/libro ma desidero sapere se l'edizione è qualitativamente all'altezza o lascia desiderare.

Entrambe le necessità dovrebbero essere soddisfatte, non credi?:stordita:
In linea teorica sì. Anche se per le recensioni del contenuto preferisco rivolgermi altrove.

Però se acquisto un box set di una serie TV o un vinile il 90% delle volte è per collezionismo, perciò il contenuto già lo conosco. Quello che mi interessa in questo caso è la forma.

RAEL70
04-10-2016, 22:02
In linea teorica sì. Anche se per le recensioni del contenuto preferisco rivolgermi altrove.

Però se acquisto un box set di una serie TV o un vinile il 90% delle volte è per collezionismo, perciò il contenuto già lo conosco. Quello che mi interessa in questo caso è la forma.
Il mio discorso è generico e non rivolto all'universo Amazon. :)

Sste
04-10-2016, 23:47
Dovrebbero bannare tutti i top recensionisti assieme ai loro scritti!

micropunta
05-10-2016, 15:02
Devo dire che le recensioni sono sicuramente uno dei punti di forza di Amazon.
Avrei potuto scriverne un poche anch'io, il fatto è che pecco nello sviluppo dei contenuti.:stordita:

Un'altra cosa invece che trovo spesso inutile, sono certe risposte alle domande su molti prodotti.

"non so", "mi spiace non l'ho mai usato", "uso windows non linux mi spiace" ecc. ecc. NO COMMENT :muro:

CYRANO
05-10-2016, 15:12
Devo dire che le recensioni sono sicuramente uno dei punti di forza di Amazon.
Avrei potuto scriverne un poche anch'io, il fatto è che pecco nello sviluppo dei contenuti.:stordita:

Un'altra cosa invece che trovo spesso inutile, sono certe risposte alle domande su molti prodotti.

"non so", "mi spiace non l'ho mai usato", "uso windows non linux mi spiace" ecc. ecc. NO COMMENT :muro:

" ho regalato l'oggetto ad un amico per cui non ho idea di come funzioni "

si molto utili come risposte :asd:



còòmdmdmdmòmd

Marko#88
06-10-2016, 06:47
Una pratica veramente schifosa, provo pena per le persone che perdono tempo a recensire per finta prodotti i cambio di pochi spiccioli... ma andassero a lavoare.
Non ci guadagna nessuno così, forse il loro piccolo cervello non consente loro di capirlo però...

AleLinuxBSD
06-10-2016, 07:36
Iniziativa positiva ma non credo sufficiente e, potenzialmente, potrebbe pure portare ad effetti negativi.
1. Il numero di utenza "affidabile", essendo ridotto, comporterà difficoltà nell'esprimere opinioni su tutti i prodotti offerti
2, Sperando pure che i produttori non siano mai in grado di sapere se un loro prodotto sarà recensito da una determinata utenza in modo da evitare condizioni di favore in caso di problematiche, che porterebbero a giudizi di efficienza maggiori rispetto a quanto meritato.
3. Tutta l'utenza che non appartiene a questa cerchia ristretta ed incontrerà problemi oppure esprimerà critiche di funzionamento od altro potrebbe non essere presa in considerazione
4. Nessuno vieta all'utenza "affidabile", dopo qualche tempo, di decidere di lavorare per alcuni produttori, dopo avere dato le "dimissioni".

Comunque l'ultimo punto non è in realtà così netto e trasparente come si potrebbe pensare, pure negli USA perfino gli scambi tra pubblico e privato lasciano spazio a conflitti di interesse spaventosi, ma come al solito il trucco consiste nel fare in modo di non essere scoperti.

Nota:
Chiaramente in Italia, riguardo a conflitti di interesse, non siamo secondi a nessuno al mondo ...

KampMatthew
06-10-2016, 09:31
Magari mi sbaglio ma per la vedo io è qualcosa di molto più complesso del semplice utente che si prostituisce per gadget da 4 soldi. Ci sono account con 4/5/600 recensioni, tutte di questo tipo, nessun acquisto verificato. Questo mi porta a pensare che dietro questo discorso ci siano agenzie che sanno il fatto loro, che contattano i fornitori e fanno un tanto a recensione, mentre il "recensore" si tiene il prodotto. Una cosa simile alle classiche truffe tipo televoto di cui si è spesso sentito parlare.
E' praticamente impossibile che ci sia così tanta gente intrapendente da riuscire a contattare millemila fornitori e farsi "assumere" per recensire i prodotti più disparati. Qualcuno ci può anche essere, ma sono troppi, e per molti di loro si vede da come scrivono che non ne avrebbero le capacità. E' troppo evidente.
Per me questo fenomeno oltre che danneggiare noi clienti onesti, danneggia ancor di più Amazon.
A me sta passando la voglia di acquistare su Amazon, a meno che non siano prodotti già conosciuti che chiaramente non hanno bisogno di questo tipo di marketing e credo che questo discorso sta cominciando a farlo molta gente. Oramai mi basta vedere anche una sola recensione di quel tipo che passo avanti. Il prodotto non prendo proprio in considerazione. Piuttosto che farmi prendere per il sedere preferisco comprare altrove e come viene viene. Certo capisco il servizio post vendita, i resi, ma farmi prendere così per il culo non ci riesco proprio.

montex
07-10-2016, 00:35
tanto per rimanere in tema...

"""news""" di hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/power-bank-ad-energia-solare-66-su-amazon_64941.html

1° recensione: top 500
"Il prodotto mi è stato offerto a prezzo scontato dal produttore in cambio di una recensione del tutto imparziale ed oggettiva." --> 5 stelle

2° recensione: top 1000
"Oggetto ricevuto con uno sconto in cambio di una recensione onesta e imparziale" --> 5 stelle

3°: recensione: top 50 (uhuu!! un vippe!)
"Mi ritrovo a recensire questo prodotto grazie ad uno sconto offerto dal venditore." --> 5 stelle

etc.... mi fermo nell'elencarle, ma adesso le conto...

Su 31 recensioni, 21 (VENTUNO) hanno la famosa frasina... le altre 10 non lo avranno scritto ma probabilmente ci ricascano dentro pure loro... :asd:

Che SCHIFO! :rolleyes:

Frase del giorno:
:O


evidentemente, i prodotti "news" di hwupgrade sono proprio quelli che danno anche ai recensori con codice sconto, o per meglio dire, anche hwupgrade probabilmente riceve oggetti in questo modo tramite i vari canali appositi (non posso averne la certezza ovviamente, ma non può essere un caso che siano quasi sempre quelli).


In ogni caso si sta facendo un minestrone senza senso.

Un conto sono chi nemmeno riceve il prodotto, (gli acquisti NON verificati), e magari viene PAGATO per fare una recensione disonesta; altro paio di maniche è ricevere un oggetto (gratis o pagandolo meno) e su questo farci una recensione descrivendone pregi e difetti, e magari, proprio perché ricevuto gratis, stressare il prodotto di più e fare prove che non faresti con un prodotto pagato (aprire una lampadina led, per esempio).


La disonestà sta nascosta in mille modi.

Anche chi riceve oggetti per testing e si fa un mazzo a fare una recensione seria, si snerva a vedere gli altri TOP500 che ti mettono voti negativi per salire loro stesso o addirittura i venditori non contenti che non gli hai dato 5 stelle.

Ci sono anche recensori che pagano a prezzo pieno prodotti loro, che però si fanno scambi di favori con votazioni reciproche per alzarsi il counter (e nel contempo votare negativo gli altri)


La storia del "eh, chi non ha pagato mette più voti positivi", EGGRAZIE AL PIFFERO! Chi è che dopo aver ricevuto un oggetto pagato a prezzo pieno, si mette a perdere tempo a fare una recensione se va tutto bene? Di solito si perde tempo solo per lamentarsi di quel che non va, A SFREGIO del venditore che ti ha rifilato, letteralmente, il pacco.

Viceversa chi ha l'obbligo morale di doverla lasciare comunque, (è brutto ricevere l'oggetto e intascarselo e non fare quel minimo che ti viene chiesto, e sono gli stessi venditori a dirti di essere onesto basta che fai una bella recensione possibilmente con foto), la fa anche se tutto funziona alla perfezione.

Poi ci sono i disonesti del copia/incolla selvaggio, chi invece si fa il mazzo e prende la questione seriamente per X motivi, o ancora, chi riceve e fa orecchie da mercante e chi invece fa PESSIME recensioni tanto quelle pagate a prezzo pieno, tanto quelle in testing, sperando di arrivare in top100 ed entrare a far parte del progetto vine. (onestissimo eh, peccato che cercano di arrivarci in maniera disonesta a danno degli altri recensori).



Di base credo che ricevere prodotti di marche semisconosciute o nuovi in test per farli conoscere tramite recensioni non sia sbagliato. Anzi. Altrimenti chi si prende la briga di comprare un prodotto di marca mai sentita con 0 recensioni? Tutti andranno sempre sul prodotto già affermato e blasonato, e magari questa nuova marca si merita invece tutto il rispetto per fare buoni prodotti a prezzi concorrenziali. Una possibilità bisogna pur dargliela.

Chi mai comprerebbe un ssd di marca ignota magari con buone celle e ottimi valori dichiarati ma 0 recensioni? Chi fa la prima cavia?
O vai sui soliti samsung e affini?


Credo che il discorso sia un pelo più complesso del "sono tutti ladri" da chiacchiere da bar.


Poi volendo uno potrebbe anche malignare su amazon e il suo progetto vine, quasi parallelo a questo delle recensioni "oneste e imparziali" di terze parti.

Il cattivo è solo uno: il disonesto. Bisogna solo capire da che lato della barricata sta. (sempre che stia solo da un lato).

MarcoBix
09-10-2016, 19:12
Io compro un bel po di roba su amazon, ci credete che non ho ancora la possibilità di mettere "acquisto verificato"??? Ho scritto e mi han risposto con la solita tiritera che questa possibilità ce l'ha solo chi ha comprato veramente da amazon e non chi appone recensioni su roba che non ha comprato (dandomi praticamente del recensore compulsivo) e io gli ho risposto; possibile che in tutti questi anni non siate riusciti a verificare anche UN SOLO oggetto veramente acquistato da me su amazon? Mi rispondono che le informazioni che mi hanno dato erano tutte quelle che avevano. Poi tutti sti recensori TOPsticazzi non li sopporto, foto e video pure della lucina a led, tutti beneficiari di regalie al fine di recensire, domandona: fra poco ho comprato pure il cane di jeff bezos, com'è che non mi ha mai contattato nessuno? misteri.