Entra

View Full Version : Configurazione Professionale €2.800 grafica 3d e rendering


ross78
04-10-2016, 06:14
Ciao a tutti! Sono un grafico e mi occupo di rendering e visualizzazione architettonica principalmente. Dopo anni di onorato servizio il mio pc sta andando in pensione e sto valutando una soluzione per sostituirlo.
La macchina sara utilizzata per:
- disegno 3d, modellazione 3d in cinema 4d e cad (anche brevi animazioni)
- photoediting con la suite Adobe
- calcolo rendering di immagini fotorealistiche ed animazioni con Vray.
- grafica 3d in tempo reale con Lumion

Software utilizzati:
-cinema 4D e Vray che non utilizzano molto la GPU ma gravano tantissimo sulla CPU nei calcoli di rendering;
-Lumion
-Adobe photoshop;
-Adobe indesign;
-Autodesk Autocad;

Al momento la mia preferenza è orientata verso:
- un buon processore veloce e con più core possibili
- ram abbondante e veloce ,
- scheda video professionale ma non esagerata
- e un case che garantisca un buon raffreddamento
- la macchina deve essere veloce, ma x molte fasi di calcolo mi affido alle render-farm
Budget massimo 3000 euro

Ho individuato questa configurazione e vorrei un parere da parte vostra per capire se sto facendo qualche disastro.....vista anche la spesa consistente :) :)


Intel Core i7 6900K LGA2011-V3 20MB Cache 3,2GHz retail senza dissipatore

Scheda Madre ASRock X99 Extreme6/3.1 2011-3 ATX DDR4

DDR4 32GB PC 3000 CL14 G.Skill KIT (4x8GB) 32GTZ Trident Z

SSD M.2 256GB Samsung MZ-V5P256BW 950 PRO PCI-E

Kingston SSD HyperX Savage 480GB 2,5 SATAIII retail

Alimentatore V series 650W 80Plus Gold w/135mm Fan, Signal 12V rail, Full Modular, EU Cable

Western Digital 2TB WD20EFRX IntelliPower 64MB WD RED

be quiet! Dark Rock 3 Dissipatore CPU

Case Corsair Carbide Series 300R Window

Scheda Video Gigabyte GTX1080 N1080WF3OC 8192MB,PCI-E,DVI,HDMI,3xDP

WLAN PCI-card 300mb TP-Link WN851ND

Grazie mille!!!
Ross

celsius100
04-10-2016, 08:59
Ciao
Di base direi che e un'ottima configurazione magari potresti pensare di usare una scheda video professionale se nn renderizzi con i-ray o vray-rt ad esempio nn sfrutti la potenza di calcolo della gpu allora meglio puntare ad una scheda pro che ha driver specifici x i programmi da lavoro e cosi hai massima affidabilità e sicurezza
Quanta fretta hai di comprare? Usi uno shop in particolare?

ross78
04-10-2016, 13:45
Ciao
Di base direi che e un'ottima configurazione magari potresti pensare di usare una scheda video professionale se nn renderizzi con i-ray o vray-rt ad esempio nn sfrutti la potenza di calcolo della gpu allora meglio puntare ad una scheda pro che ha driver specifici x i programmi da lavoro e cosi hai massima affidabilità e sicurezza
Quanta fretta hai di comprare? Usi uno shop in particolare?

Ciao!, In genere mi servo su Prokoo mi sono sempre trovato bene. Per quanto riguarda la scheda video so che v-ray per cinema 4d non sfrutta ancora il calcolo sulla gpu . Per questo ho privilegiato la cpu che mi aiuterebbe molto in fase di lavorazione e preparazione dei file. Sinceramente non avrei neanche molto chiare su quale scheda video orientarmi.
Della scheda madre che ne pensi? ....ero indeciso anche su quella.

celsius100
04-10-2016, 15:13
Cerchi delle uscite o connettori in particolare x la scheda madre o ne hai presa una di fascia alta cosi?
Sulla fretta che ci dici? Xke ad inizio anno prox con l'uscita di due nuove generazioni di processori anche i prezzi di quelli attualmente top di gamma potrebbero ribassarsi

ross78
04-10-2016, 20:11
No , in realta mi è stata consigliata ( e sconsigliata da altri .... ) Per i tempi vorrei fare l'acquisto a breve xche la mia attuale macchina comincia a darmi problemi .

celsius100
04-10-2016, 20:17
direi ceh va tutto bene, come ssd secondario prenderei un samsung evo 750 o 850
la ram la porterei a 64gb se nn di piu (magari trovi un kit che e gia super testato coem questi http://www.asrock.com/mb/Intel/X99%20Extreme63.1/?cat=Memory )
come vga io punterei pi ad una shceda professionale tipo una quadro K2200
si puo usare una shceda anceh da gaming, se si vuol puntare piu sul rapporto qualità-prezzo, ma basterebbe una GTX 1060 a dir tanto

ross78
09-10-2016, 04:37
direi ceh va tutto bene, come ssd secondario prenderei un samsung evo 750 o 850
la ram la porterei a 64gb se nn di piu (magari trovi un kit che e gia super testato coem questi http://www.asrock.com/mb/Intel/X99%20Extreme63.1/?cat=Memory )
come vga io punterei pi ad una shceda professionale tipo una quadro K2200
si puo usare una shceda anceh da gaming, se si vuol puntare piu sul rapporto qualità-prezzo, ma basterebbe una GTX 1060 a dir tanto


Grazie dei suggerimenti. Ho modificato la configurazione cosi, e sarebbe buono perchè sforando un po il budget riesco a metterci anche il monitor nuovo.Per La ram non sono riuscito ad individuare dei banchi nello shop......
due kit come questi potrebbero andare bene?


DDR4 32GB PC 3200 CL16 G.Skill KIT (2x16GB) 32GTZA Trident Z

CONFIGURAZIONE MODIFICATA

Intel Core i7 6900K LGA2011-V3 20MB Cache 3,2GHz retail senza dissipatore

Scheda Madre ASRock X99 Extreme6/3.1 2011-3 ATX DDR4

DDR4 32GB PC 3000 CL14 G.Skill KIT (4x8GB) 32GTZ Trident Z

SSD M.2 256GB Samsung MZ-V5P256BW 950 PRO PCI-E

Western Digital 2TB WD20EFRX IntelliPower 64MB WD RED

be quiet! Dark Rock 3 Dissipatore CPU

WLAN PCI-card 300mb TP-Link WN851ND

Corsair Case ATX full tower Obsidian Series 750D

Samsung SSD Serie 850 EVO 500GB SATA III

Scheda Video MSI GTX 1060 6GB Armor OC V1

Ryddyck
09-10-2016, 08:35
La configurazione va più che bene, puoi aspettare al massimo il 960 pro (il 960 evo dovrebbe andare quanto la versione oem pm951) in uscita questo mese.
Per le ram due kit da 2x16GB vanno bene pure, rimani sempre in quad-channel.
Si può comunque limare sul case, mobo e ssd (se lo usi come storage o temporaneo puoi prendere un crucial bx200/mx300 o ocz trion 150).

celsius100
09-10-2016, 11:37
direi tutto ok
concordo con Ryddyck

ross78
10-10-2016, 06:08
Grazie ragazzi! Procedo con l'ordine e vi faccio sapere come è andata- A presto.
Ross

celsius100
10-10-2016, 10:38
prego :)

ross78
12-10-2016, 06:01
prego :)

Rieccomi......:D Visto che ho fatto 30........vorrei metterci anche il monitor nuovo ed è rimasto pochissimo budget (euro 500 max).
Ho visto questi due, purtroppo quelli professionali vanno molto su di prezzo. Inoltre attualmente lavoro con due monitor appaiati (uno è un nec 1060) e vorrei una soluzione 27 pollici. Credo che per me serva un IPS giusto?
Che ne pensate di questi?

https://www.asus.com/it/Monitors/MX27AQ/

https://www.asus.com/it/Monitors/MG278Q/

MadMax of Nine
12-10-2016, 07:32
Io fossi in te avrei preso una workstation Dell, se ci vivi con quella macchina un supporto professionale non ha prezzo, e i costi non sono nemmeno alti, di solito chiamando ti fanno uno sconto interessante.

Nosf3r
12-10-2016, 08:05
Io fossi in te avrei preso una workstation Dell, se ci vivi con quella macchina un supporto professionale non ha prezzo, e i costi non sono nemmeno alti, di solito chiamando ti fanno uno sconto interessante.

Anche HP in ambito workstation non è male. Ho una Z440 in ufficio e funziona egregiamente con la suite Autodesk per modellazione di assiemi complessi e rendering fotorealistico

Rieccomi......:D Visto che ho fatto 30........vorrei metterci anche il monitor nuovo ed è rimasto pochissimo budget (euro 500 max).
Ho visto questi due, purtroppo quelli professionali vanno molto su di prezzo. Inoltre attualmente lavoro con due monitor appaiati (uno è un nec 1060) e vorrei una soluzione 27 pollici. Credo che per me serva un IPS giusto?
Che ne pensate di questi?

https://www.asus.com/it/Monitors/MX27AQ/

https://www.asus.com/it/Monitors/MG278Q/


Il primo risulta essere a 120 hz
Il secondo a 144 Hz (lo sto vagliando per la mia nuova config multiuso) e ha anche un hub usb integrato

Siccome non mi sembra che tu utilizzerai il nuovo pc per giocare potresti optare per il primo

Ryddyck
12-10-2016, 08:40
L'MG278Q è tn da 144Hz e sarebbe più orientato al gaming.
In alternativa all'MX27AQ c'è il Dell U2715H o anche l'Asus PB278Q che è pls, nota di merito andrebbe al samsung U28E590D che costa circa 350€, è tn con risoluzione uhd a 60Hz e per quanto possa essere un tn l'8bit+a-frc si comporta egregiamente quasi come un 10bit.

celsius100
12-10-2016, 11:17
quoto il Dell U2715H

Nosf3r
12-10-2016, 13:39
Chiedo venia. Ho confuso per una lettera. Io sto vagliando questo https://www.asus.com/it/Monitors/MG279Q/

che sarebbe la versione ips del MG278Q

Ryddyck
12-10-2016, 14:46
È un buon monitor ma è sempre orientato al gaming, non credo che tu possa usufruire molto di un refresh oltre i 60Hz.