View Full Version : qualcun'altro lavora con i video ultra hd 4k ??
ciao ragazzi,
da pochi mesi ho preso una fotocamera lumix gx80 in grado di riprendere video ultra hd 4k la qualita' e' fantastica !!!
c'e' qualcun'altro che lavora e monta e distribuisce in 4k ??
ciao fatemi sapere
hdv
vorrei fare una considerazione a crattere puramente statistico ho visto che avete letto in 50 e nessuna risposta, a mio avviso otterro' una risposta o commento dopo 300 /500 visioni.
battuta a parte molti non si rendono nemmeno conto cosa significhi veramente il 4k parlo in termini di qualita' eccelsa delle immagini, pensate che e' quattro volte duperiore al comune full hd
a breve dovrei fare un sito dedicato al mondo 4k vedrete ...
;-)]
Saluti HDV
tommy781
30-10-2016, 19:59
La questione è più di utilità...file pesantissimi e bisogno di hardware di ultima generazione per fruirne ne fanno uno strumento bello ma poco diffuso. Caricare video 4k su youtube o simili è semplicemente inutile visto che poi chi li vedrebbe a risoluzione nativa sarebbero veramente in pochi.
Ad oggi il fullhd rappresenta il miglior bilanciamento tra qualità e diffusione, andare oltre è esercizio di stile, soprattutto se si mira alla diffusione di massa del video.
Se poi uno ha piacere d'usare tale risoluzione, ha gli strumenti per elaborare i file e riguardarli dopo ovviamente fa bene ad usarla ma al di fuori delle proprie mura domestiche c'è un mondo che il 4k non se lo fila per niente.
Nautilu$
18-11-2016, 06:53
YouTube? ...e chi lo ha chiesto?
Se serve montare un video in 4K , chi lo fa lo fa per sé,no? ... Per poi rivederselo come si deve con un tv/proiettore adeguato.....
Io uso Sony Vegas per il montaggio e succrssivamente Handbrake per la compressione
YouTube? ...e chi lo ha chiesto?
Se serve montare un video in 4K , chi lo fa lo fa per sé,no? ... Per poi rivederselo come si deve con un tv/proiettore adeguato.....
Io uso Sony Vegas per il montaggio e succrssivamente Handbrake per la compressione
ciao nautilus,
che versione di vegas usi per montare in 4k ??
riesci a utilizzare la scheda video vedi istruzioni cuda per il rendering ??
io utilizzo edius 7.40 e altri tool per l'encoding 4k
la qualita' delle immagini della mia lumix gx80 e' alla fine veramente notevole.
l'ho vista sui dei tv ultra hd 4k di un noto centro commerciale milanese, non ti dico i commenti, sopratutto sui tv con hdr ((si nota molto la differenza))
molto buona la visione su youtube in 4k sono alla ricerca anche di altri hosting streaming per i video 4k per caso li conosci ???
infine volevo chiederti se conosci dei servizi clood gratuiti dove parcheggiare i dati ??
grazie io sono di milano tu invece ??
cosa usi come fonti video 4k??
ciaooo hdv
;)
Nautilu$
18-11-2016, 07:59
Vegas Pro 13 build 453 - 64bit
Io ho una AMD e viene tranquillamente riconosciuta (come AMD Tahiti)
Sono di Roma.
Attualmente ho solo una action cam 2.7K/30fps e il cellulare per il 4K , che sfornano files entrambi sui 40mbits/s
Servizi cloud storing "capienti" gratuiti credo non ce ne siano... e se ci sono tocca vedere quando durano e quindi l'affidabilità e tua sicurezza....:rolleyes:
Qui ci sono delle ottime demo per video 4K:
http://demo-uhd3d.com/categorie.php?cat=demouhd
http://www.themediafire.net/lagrimas-de-aco-tears-of-steel-bluray-2160p-x264-legendado-2013-legenda-torrent/filmes-legendados?lang=it
http://4ksamples.com/category/4k/
in attesa di utilizzare la mia lumix gx80 in modo massiccio per le riprese 4k mi sono comprato altre 3 batterie di scorta.
riprendendo in 4k la mirrorless in oggetto si trasforma in vampirella di energia.
per quanto riguarda il trasferimento dei file di grandi dimensioni ho scoperto un servizio eccezionale myairbridge che consente di inviare file a botta secca fino a 20gb cadauno, io preso dall'entusiasmo ho addirittura acquistato quello a pagamento da 2 euro al mese file singolo fino a 50gb e storage cloud da 100gb.
funziona molto bene ed e' molto veloce, rispetto a quello da 20gb free .
ve lo consiglio senza ombra di dubbio.
saluti hdv
Gaetano77
27-12-2016, 18:08
Come hanno già detto gli altri, la risoluzione 4K è praticamente inutile se si vedono i video su schermi di piccole dimensioni (inferiori ai 35-40") perchè l'occhio umano non si accorgerebbe della differenza rispetto al Full-Hd, a meno di non usare una lente d'ingrandimento... :D
Poi tieni presente che i file video a questa risoluzione occupano uno spazio spropositato sull'hard disk e le operazioni di editing richiedono hardware molto potente ;)
ciao ragazzi,
da pochi mesi ho preso una fotocamera lumix gx80 in grado di riprendere video ultra hd 4k la qualita' e' fantastica !!!
c'e' qualcun'altro che lavora e monta e distribuisce in 4k ??
ciao fatemi sapere
hdv
vorrei fare una considerazione a crattere puramente statistico ho visto che avete letto in 50 e nessuna risposta, a mio avviso otterro' una risposta o commento dopo 300 /500 visioni.
battuta a parte molti non si rendono nemmeno conto cosa significhi veramente il 4k parlo in termini di qualita' eccelsa delle immagini, pensate che e' quattro volte duperiore al comune full hd
a breve dovrei fare un sito dedicato al mondo 4k vedrete ...
;-)]
Saluti HDV
Ciao noi come azienda usiamo la suite Adobe per effetti e montaggio dei flussi 4k.
queste sono alcune riprese che ho effettuato con la mia lumix gx80
https://www.youtube.com/watch?v=NsMg3OihelE
non condivido nella maniera piu' assoluta quanto e' stato scritto da alcuni di voi che i benefici di vedono solo su schermi di grandi dimensioni, io ho un monitor full hd hp da 27 pollici modello 27vx e vi posso assicurare che si vede la differenza se youtube lo si vede in 4k rispetto al full hd, e' logico che non c'e' la risoluzione nativa del 4k ma la differenza c'e'.
che poi i files siano piu' grandi e difficili da gestire e' un altra storia.
ma se si ragiona cosi si continuera' a pensare e a ragionare in full hd only.
questo e' il mio pensiero, ma vi posso assicurare che ho fatto vedere questo video ed altre riprese ad altri miei amici e tutti sposano le mie tesi ...
con tutto il rispetto del caso non parliamo di gente in la con l'eta' e con problemi visivi.
sarei curioso di capire se le persone che hanno fatto quelle affermazioni le hanno scritte solo per sentito dire da qualche promoter di qualche centro commerciale.
ciao fatemi sapere cosa ne pensate ?
logicamente non voglio entrare in polemica con nessuno sia ben chiaro.
ciaooo dal dottor hdv
Ho cominciato da pochissimo a fare video in 4k con una Sony A7RII, purtroppo solo in prestito. Mi sono preso uno schermo da 27' 2560 x 1440 IPS e con questo la differenza si vede (e montare i video è più facile). Io però faccio quasi solo video di musica, per forza di cose soggetti abbastanza statici, spesso con poca luce, e allora preferisco lavorare con più macchine, fino a 4 punti di ripresa.
Avere un flusso video principale a 4k aiuta, perchè anche le riprese riscalate in full HD sono molto nitide e ci si possono permettere crop e modifiche notevoli.
per montare uso anch'io Vegas pro 14, che ha anche una buona funzione di riscalamento (Smart upscale).
il mio primo lavoro, che ho renderizzato in 2K lo potete vedere qui:
https://youtu.be/XH-tBvI9nSs
Ripreso con una Sony A7RII, una Sony Nex 20, due Canon Eos M, microfoni Schoeps con una Fireface 400.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.