AdeptusAstartes
03-10-2016, 13:03
Ciao,
dopo aver abbandonato le reflex con l'arrivo del digitale, sono passato da una bridge alla mia attuale sony rx100 mkI.
Come praticità è spettacolare e le foto mi soddisfano anche, il problema è che sono sempre limiato dalla scarsa escursione dello zoom ed ora lo schermo è anche risotto maluccio dopo una caduta di un paio di mesi fa.
Essenzialmente cerco qualcosa con qualità pari a superiore alla mia ma con obiettivo che parta da 24mm per arrivare attorno ai 200.
Ora mi arrangio con foto panoramiche per aumentare la scena (con problemi vari di curvatura e oggetti in movimento) e con crop per aumentare lo zoom: non certo il massimo della praticità
Con caratetristiche simili ho visto, sempre in casa sony, la rx10 mkII.
Visto però prezzo e ingombri (a cui però mi sono ormai quasi rassegnato visto le caratteristiche che cerco) mi sono detto che potrei guardare anche al mondo mirrorless.
Di corpi ce ne sono molti interessanti ma la differenza alla fine la fa l'obiettivo giusto per cui partirei da cercare quello.
come dicevo vorrei un 24-200 equivalente - ora sia il 28mm di grandangolo che il 100mm di tele mi vanno stretti e avere quell'escursione in unico obiettivo sarebbe l'unica cosa che mi ripagherebbe dell'abbandonare una macchina tascabile, ragione per cui prendere una coppia di lenti è fuori questione.
Altra caratteristica che vorrei tanto trovare è il movimento elettronico dello zoom: insomma con una levetta sul corpo macchina che mi permetta di azionarlo con la stessa mano con cui impugno la macchina visto che la sinistra è spesso e volentieri impegnata a reggere altro (racchette, ombrello, borse varie...)
tenete conto che il tipo di foto che faccio è quello classico da gita per città o montagna: spesso senza nemmeno tempo per fermarsi, foto fatte in movimento o in 4-5 secondi mentre tiro il fiato, spaziando dal grandangolo al tele tra una foto e l'altra per prendere una volta uno scorcio, una volta un addobbo particolare su una casa (da qui l'impraticabilità di cambiare obiettivo)
dopo aver abbandonato le reflex con l'arrivo del digitale, sono passato da una bridge alla mia attuale sony rx100 mkI.
Come praticità è spettacolare e le foto mi soddisfano anche, il problema è che sono sempre limiato dalla scarsa escursione dello zoom ed ora lo schermo è anche risotto maluccio dopo una caduta di un paio di mesi fa.
Essenzialmente cerco qualcosa con qualità pari a superiore alla mia ma con obiettivo che parta da 24mm per arrivare attorno ai 200.
Ora mi arrangio con foto panoramiche per aumentare la scena (con problemi vari di curvatura e oggetti in movimento) e con crop per aumentare lo zoom: non certo il massimo della praticità
Con caratetristiche simili ho visto, sempre in casa sony, la rx10 mkII.
Visto però prezzo e ingombri (a cui però mi sono ormai quasi rassegnato visto le caratteristiche che cerco) mi sono detto che potrei guardare anche al mondo mirrorless.
Di corpi ce ne sono molti interessanti ma la differenza alla fine la fa l'obiettivo giusto per cui partirei da cercare quello.
come dicevo vorrei un 24-200 equivalente - ora sia il 28mm di grandangolo che il 100mm di tele mi vanno stretti e avere quell'escursione in unico obiettivo sarebbe l'unica cosa che mi ripagherebbe dell'abbandonare una macchina tascabile, ragione per cui prendere una coppia di lenti è fuori questione.
Altra caratteristica che vorrei tanto trovare è il movimento elettronico dello zoom: insomma con una levetta sul corpo macchina che mi permetta di azionarlo con la stessa mano con cui impugno la macchina visto che la sinistra è spesso e volentieri impegnata a reggere altro (racchette, ombrello, borse varie...)
tenete conto che il tipo di foto che faccio è quello classico da gita per città o montagna: spesso senza nemmeno tempo per fermarsi, foto fatte in movimento o in 4-5 secondi mentre tiro il fiato, spaziando dal grandangolo al tele tra una foto e l'altra per prendere una volta uno scorcio, una volta un addobbo particolare su una casa (da qui l'impraticabilità di cambiare obiettivo)