PDA

View Full Version : PC Gaming 1000 + info alimentatore Corsair 600w


Antostorny
03-10-2016, 12:12
Dopo tanti anni credo sia giunto il momento di abbandonare il mio Core 2 Quad Q6600 ed acquistare un nuovo PC che mi regalerò nel periodo natalizio, nel frattempo sto cominciando ad informarmi sulle varie componenti hardware visto che sono "fuori dal giro" da anni.

Premetto che dal mio computer attuale pensavo di riutilizzare queste cose:
- Alimentatore Corsair CX600 da 600w (è certificato 80 Plus quindi lo ritengo ancora ottimo)
- HD Meccanico da 500Gb da utilizzare come secondo hdd\deposito per giochi, ecc (Western Digital Caviar Blue)
- Monitor Samsung SyncMaster 205BW con risoluzione di 1680x1050
- Tastiera, mouse e masterizzatore.

Visto il mio budget limitato a 1000/1100€ e vista la risoluzione bassina del mio schermo attuale pensavo di iniziare con una GTX 1060 da 3Gb e più avanti cambiare sia il monitor che la GPU.

Nel frattempo su amazon ho tirato giù questa configurazione:

- Intel Core i7 6700K 337.83€
- Cooler Master RL-S12V-24PK-R2 M WaKü Seidon V CPU Cooler 59.80€
- Gigabyte GA-Z170-HD3P 116.06€
- Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB, 2x8 GB DDR4, 3000 MHz, CL15 XMP 2.0, Nero 85.94€
- Case Thermaltake Versa U21 (Ho trovato pochissime opinioni in merito, ma vedendolo in foto sembra essere fatto molto bene oltre che carino. Inoltre non costa uno sproposito ed ha pure l'alloggiamento per il masterizzatore, cosa non troppo scontata oggi) 71.51€
- Crucial MX300 SSD Interno da 525 GB 122.24€
- Zotac ZT-P10610A-10L Scheda Video GTX 1060 3GB 219.96€
- ARCTIC MX-4 (4g) - Pasta termoconduttiva 6.89€

TOTALE: 1019.83 esclusa spedizione

Che ne pensate? Inutile dire che aggiornerò questa configurazione costantemente fino al giorno dell'acquisto. Ad esempio se da qui a Natale usciranno i nuovi processori Kaby Lake dovrò cambiare CPU e scheda madre dal preventivo.

Volevo inoltre dei pareri riguardanti l'alimentazione. Per scrupolo ho controllato su un sito apposito il consumo energetico delle GPU dalla 1060 alla 1080 paragonandole con la mia attuale GTX 560 Ti. Stessa cosa ho fatto con la CPU paragonando il consumo del mio Q6600 con quello del 6700K.

TDP GPU: GTX 560 Ti 170Watts - GTX 1060 120Watts - GTX 1070 150Watts - GTX 1080 180Watts.
TDP CPU: Q6600 85.31W - 6700K 73.94

Dati alla mano, visto che la mia configurazione attuale consuma di più, dovrei essere a posto anche per futuri upgrade pur continuano ad utilizzare il mio "vecchio" alimentatore, giusto?

Mi scuso se mi sono dilungato e ringrazio anticipatamente chiunque avrà la pazienza di rispondermi. :)

celsius100
03-10-2016, 15:04
Ciao
ma quando avresti intenzione di comprare?
xke se nn hai fertta tanto vale aspettare kabylake e zen, cosi da avere piu scelta e magari con piu concorrenza rpezzi e/o prestaizoni migliori
se invece hai fretta e devi comrapre nel giro di un mesetto, facciamo subito una configuraizone e via
da quanti anni sai usando quell'alimetnatore' xke e un modello di fascia bassa, in genere dopo 5/6 annetti perdono motlo di effiacia, nn ci motnerei un pc di fascia alta sopra sapendo ceh nn sara il massimo dell'affidaiblità
hai dei giochi preferiti ceh sicurametne vorresti utilizzare?

Mister D
03-10-2016, 15:04
Ciao,
direi che va tutto bene. Ti dico solo che il TDP è la potenza termica da asportare alla cpu è non esattamente il consumo elettrico del chip ma ne è una buona approssimazione. Però il tuo Q6600 ha tdp 105 watt ergo meno di 110/115 watt in full load solo lui non fa, la gtx 560 ti all'incirca consuma poco meno di 200 watt:
http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_560_ti_review,7.html
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_560_Ti/25.html
http://www.anandtech.com/show/2303/2
ergo proprio in full arriverai a 300/320 watt
Con il nuovo tra 1070 e 6700k saremo circa lì:
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_6700k_processor_review_desktop_skylake,8.html
http://www.guru3d.com/articles_pages/nvidia_geforce_gtx_1070_review,8.html
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1070/22.html

Ecco che allora per me un buon alimentatore da 450/500 watt è più che sufficiente e il CX600 è mediocre. Molto meglio i nuovi CX450/550M che sono gemelli dei vegeance di corsair o ancora meglio un evga supernova 550 g2 108 euro o un xfx TR 550 98 sull'amazzone. Tutte e due al top come la qualità costruttiva essendo uno un super flower e l'altro un Seasonic;)
Visto che poi hai preso cpu K e scheda madre Z con ddr4 3200 penso vorrai divertirti con l'oc ergo cambia alimentatore, fatti un favore a te e ai prossimi componenti:D
Per il dissipatore se vai a liquido ti consiglio l'artic liquid freezer 120 perché è il migliore come prezzo/prestazioni altro che il seidon;)

Antostorny
03-10-2016, 19:48
Ciao
ma quando avresti intenzione di comprare?
xke se nn hai fertta tanto vale aspettare kabylake e zen, cosi da avere piu scelta e magari con piu concorrenza rpezzi e/o prestaizoni migliori
se invece hai fretta e devi comrapre nel giro di un mesetto, facciamo subito una configuraizone e via
da quanti anni sai usando quell'alimetnatore' xke e un modello di fascia bassa, in genere dopo 5/6 annetti perdono motlo di effiacia, nn ci motnerei un pc di fascia alta sopra sapendo ceh nn sara il massimo dell'affidaiblità
hai dei giochi preferiti ceh sicurametne vorresti utilizzare?
Come ho già detto sopra acquisterei il tutto subito dopo natale.
Quell'alimentatore ce l'ho da maggio 2011. Al limite potrei cambiare l'alimentatore successivamente insieme alla scheda video. Che ne pensi?

I giochi che mi piacerebbe utilizzare sono prevalentemente FPS di nuova generazione come Battlefield 1 e GTA V più qualche gioco strategico non troppo recente come Rise of Nations e Tropico.
Ciao,
CX600 è mediocre. Molto meglio i nuovi CX450/550M
Scusami ma non ho capito. Potresti spiegarti meglio? In che senso il mio CX600 è peggiore di un CX che ha meno potenza? :mbe:

Comunque in realtà non so overcloccare, però mi piacerebbe imparare.

macchiaiolo
03-10-2016, 20:15
[QUOTE=Scusami ma non ho capito. Potresti spiegarti meglio? In che senso il mio CX600 è peggiore di un CX che ha meno potenza? :mbe:

Comunque in realtà non so overcloccare, però mi piacerebbe imparare.[/QUOTE]

perchè negli ali economici la differenza tra watt dichiarati e reali aumenta con l'aumentare dei watt stessi ad esempio un 350 w economico caccia 280w uno da 600 ne caccia 450 poi senza considerare secondo me l'aspetto piu importante di cui hanno bisogno le schede video entusiast e gli overclocchers che sono gli ampere

Mister D
03-10-2016, 20:33
Come ho già detto sopra acquisterei il tutto subito dopo natale.
Quell'alimentatore ce l'ho da maggio 2011. Al limite potrei cambiare l'alimentatore successivamente insieme alla scheda video. Che ne pensi?

I giochi che mi piacerebbe utilizzare sono prevalentemente FPS di nuova generazione come Battlefield 1 e GTA V più qualche gioco strategico non troppo recente come Rise of Nations e Tropico.

Scusami ma non ho capito. Potresti spiegarti meglio? In che senso il mio CX600 è peggiore di un CX che ha meno potenza? :mbe:

Comunque in realtà non so overcloccare, però mi piacerebbe imparare.

Semplicemente perché sono i componenti interni a far la differenza. Migliori condensatori, migliori circuiti sia come design che come realizzazione, migliore induttanze, migliore circuito di trasformazione alta bassa tensione, ecc. E il tuo CX è un prima serie ergo proprio il minimo sindacale per non dire altro. Basta che ti vai a vedere delle review. Mentre invece guarda cosa dicono del CXyyyM:
https://www.tomshw.it/forum/threads/corsair-cx550m-full-review.576766/
E come puoi vedere da qui i Vegeance, i gemelli "diversi", di questa nuova serie CX prendono 9,4 e 9,8 da joonyguru:
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page447.htm
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=488
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=475
La capacità di un alimentatore è proprio l'ultima cosa da vedere perché non dice NULLA della qualità dello stesso, dice solo quanti watt può erogare ed un parametro da tenere solo in conto in relazione al consumo massimo e medio che ci si aspetta dalla proprio configurazione. Mettere un ali da 650 watt, anche buonissimo, in un pc che consuma che so 80 watt medi e 150 di picco vuol dire far lavorare MALE l'ali stesso perché nelle condizioni di utilizzo maggiore il carico sarà sempre e solo sotto il 20%, ergo sotto il primo step obbligatorio per quasi tutte le certificazioni 80 plus (platinunm e titanium escluse). Che pro far lavorare un alimentatore nella sua parte peggiore della curva di rendimento? Nessuno ergo un pc che consuma di picco 300/350 watt come il tuo, di norma farà i 150-200 watt ergo un 450/500 è una capienza non solo sufficiente ma tale che l'ali lavori al meglio del suo rendimento. Non finirò mai di ripeterlo ma i componenti è meglio farli lavorare nel loro range di utilizzo dove si massimizza il rendimento. Un po' come se su un motore benzina decido di cambiare marcia sempre a 2500 rpm. Il motore non lavorerà mai in coppia massima ergo farà più fatica e consumerà di più.;)

_nick_
03-10-2016, 20:34
Con quella risoluzione io aspetterei di vedere come si comportano la 1050 o la 1050 ti. Ti basterebbe una 960.

Edit: poi fossi in te valuterei molto bene il senso di un i7 6700k. Già su configurazioni spinte ha poco senso, un i5 6600k è più adatto e anzi io fossi in te ripiegherei su un i5 6500 senza k e una mobo h170. L'overclock non ha mai avuto molto senso a meno di non stare a farsi i seghini sui bench da appassionato ma in funzione del gioco diventa utile solo su configurazioni molto datate che altrimenti non ce la farebbero. Conta poi che i giochi moderni fanno un uso della cpu piuttosto scarso tanto che c'è gente che ancora tiene con profitto gli i5 2500.

celsius100
03-10-2016, 21:04
Come ho già detto sopra acquisterei il tutto subito dopo natale.
Quell'alimentatore ce l'ho da maggio 2011. Al limite potrei cambiare l'alimentatore successivamente insieme alla scheda video. Che ne pensi?

I giochi che mi piacerebbe utilizzare sono prevalentemente FPS di nuova generazione come Battlefield 1 e GTA V più qualche gioco strategico non troppo recente come Rise of Nations e Tropico.

Scusami ma non ho capito. Potresti spiegarti meglio? In che senso il mio CX600 è peggiore di un CX che ha meno potenza? :mbe:

Comunque in realtà non so overcloccare, però mi piacerebbe imparare.

se e cosi io attenderei almeno gennaio
usciranno diverse novita e visto ceh nn hai fretta aspettare una settimana piu o meno nn dovrebbe esser un problema