View Full Version : Apple iMac 27 5K con Intel Kaby Lake appare su Best Buy
Redazione di Hardware Upg
03-10-2016, 10:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-imac-27-5k-con-intel-kaby-lake-appare-su-best-buy_64905.html
Sul sito del noto rivenditore americano è apparso un nuovo iMac 5K con i processori di settima generazione di Intel. Apple pronta ad un aggiornamento hardware anche per queste macchine?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Phoenix Fire
03-10-2016, 10:38
semplice errore del negozio non può essere?
semplice errore del negozio non può essere?
Come scritto nell'articolo, lo avrebbero già corretto...
Comunque, se davvero aggiornano i MacBook, non vedo perché non dovrebbero aggiornare anche la line-up Imac.
Dev'essere un fake! Non posso credere che facciano uscire un nuovo imac con le GPU vecchie! Avrà al 99% polaris..
AlexSwitch
03-10-2016, 10:51
Un refuso... Stop!! Che poi soprattutto gli iMac, tutti, abbaino bisogno di un aggiornamento urgente non ci piove....
Phoenix Fire
03-10-2016, 11:03
Come scritto nell'articolo, lo avrebbero già corretto...
Comunque, se davvero aggiornano i MacBook, non vedo perché non dovrebbero aggiornare anche la line-up Imac.
lasciamolo li ad attirare gente prima
Dev'essere un fake! Non posso credere che facciano uscire un nuovo imac con le GPU vecchie! Avrà al 99% polaris..
Esattamente, mi hai anticipato... ;)
Troverei difficile un mancato upgrade delle VGA (con un nuovo processo produttivo, poi...)
Un refuso... Stop!! Che poi soprattutto gli iMac, tutti, abbaino bisogno di un aggiornamento urgente non ci piove....
Molto probabile :)
.
.
pannello 5K nativo: all'infuori del classico Photohoppamento, per chi fa video anche HD o guarda video/film SD & HD anche in streaming è un computer assolutamente da non comprare
Essendo la loro gamma Mac ferma al mesozoico, mi fa piacere che usino almeno i KabyLake al posto degli Skylake visto che ora ci sono quelli..
E ovviamente resteremo a vedere se al mesozoico verranno rispediti anche gli HDD da 5400RPM o se sopravviveranno anche stavolta all'era glaciale.
Simonex84
03-10-2016, 11:32
E ovviamente resteremo a vedere se al mesozoico verranno rispediti anche gli HDD da 5400RPM o se sopravviveranno anche stavolta all'era glaciale.
In Apple sono dei nostalgici, letto DVD, porte USB e jack non vedono l'ora di toglierli, ma guai a toccare il caro vecchio disco fisso :asd:
In Apple sono dei nostalgici, letto DVD, porte USB e jack non vedono l'ora di toglierli, ma guai a toccare il caro vecchio disco fisso :asd:
Proprio vero... ;)
Rubberick
03-10-2016, 11:36
Quel processore quanti core ha fisici e logici ?
Essendo la loro gamma Mac ferma al mesozoico, mi fa piacere che usino almeno i KabyLake al posto degli Skylake visto che ora ci sono quelli..
E ovviamente resteremo a vedere se al mesozoico verranno rispediti anche gli HDD da 5400RPM o se sopravviveranno anche stavolta all'era glaciale.
Beh oddio...Già sono indeciso se prendere nuovamente un Imac oppure virare su un MacBookPro da usare ovunque e da collegare all'occorrenza ad un buon monitor 24" ips....se mettono sul mercato nuovamente un Imac con HD (in tutte le salse, anche fusion drive), possono tenerselo.
Viro sul MacBookPro e risolvo tutti i miei dubbi...:D
In Apple sono dei nostalgici, letto DVD, porte USB e jack non vedono l'ora di toglierli, ma guai a toccare il caro vecchio disco fisso :asd:
occhio che quando lo toglieranno del tutto ti diranno di usare lo spazio di iCloud per lo storage
e zio Phil urlerà dal palco courage :cool:
MadMax of Nine
03-10-2016, 12:59
.
.
pannello 5K nativo: all'infuori del classico Photohoppamento, per chi fa video anche HD o guarda video/film SD & HD anche in streaming è un computer assolutamente da non comprare
Eh già, fa proprio schifo, come fa schifo lo scaling di MacOS, ne hai mai provato uno ? :D
Eh già, fa proprio schifo, come fa schifo lo scaling di MacOS, ne hai mai provato uno ? :D
per l'Home consumer che guarda video SD 576p & HD 1080p, l'upscaling di ogni singolo fotogramma alla risoluzione nativa 5K del pannello TFT, per visionare in Full Screen, viene fatto dal Player Video ( esempio un VLC... come ogni altro player etc) a livello software con algoritmo di Pixell reinvent interpolati di scasa qualità = peggiora la visione
L'adattamento di tutte le proporzioni che fa il sistema ( aumentando i pixell di icone, font menù dei software etc altrimenti bisognerebbe mettere il cannocchiale per vedere con una risoluzione nativa del pannello cosi' alta) non ha niente a che vedere con l'Upscaling del video per vederlo in Full Screen
Aumentare tutte le proporzioni di sistema su oggetti, icone, font menù dei software aperti sullo schermo (cosa che va ad agire sulla scheda video che costrusice l'immagine su pannello TFT @60Hz progressivi) , è una cosa ( è c'è apposito pannello di controllo per attivare e disattiva la funzione)........... upscalare invece ogni singolo fotogramma di un video SD 576p & HD 1080p fino alla risoluzione nativa 5K del pannello per vedere @ Full Screen, è ben altra cosa che fa solo il Player Video (da cani) quando si mette il filmato appunto @ Full Screen
il Video SD 576p o HD 1080p non è una cosa che costruisce in real time il sistema sulla scheda video volendo con proporzioni aumentate ..ma sono singoli quadri/fotogrammi già fatti e predefiniti su file video masterizzato in file container .mp4 o .mkv o .mpeg etc o in streaming da internet
Eh già, fa proprio schifo, come fa schifo lo scaling di MacOS, ne hai mai provato uno ? :D
Dai è chiaro che è una trollata per infiammare come al solito una discussione.
Basta ignorarla..;)
Dai è chiaro che è una trollata per infiammare come al solito una discussione.
Basta ignorarla..;)
Se nn sai come funziona un Upscaling ma soprattutto chi lo fà per quanto riguarda la riproduzione di video in FullScreen sul pannello TFT di un computer, è chiaro che nn sai di cosa stai parlando e scrivi soliti epiteti senza capire come funzionano le cose.
Esattamente come se ti facessi comprare un TV con pannello nativo 4K per poi guardarti fonti SD & HD = che devono essere sempre upscalate @ 4K dal TV stesso e pure male e si peggiora la visione = stessa identica cosa
Ma tanto sappiamo che molti nn conoscono come funzionano queste cose quindi prevarrà sempre il tifo.
MadMax of Nine
03-10-2016, 13:36
per l'Home consumer che guarda video SD 576p & HD 1080p, l'upscaling di ogni singolo fotogramma alla risoluzione nativa 5K del pannello TFT, per visionare in Full Screen, viene fatto dal Player Video ( esempio un VLC... come ogni altro player etc) a livello software con algoritmo di Pixell reinvent interpolati di scasa qualità = peggiora la visione
L'adattamento di tutte le proporzioni che fa il sistema ( aumentando i pixell di icone, font menù dei software etc altrimenti bisognerebbe mettere il cannocchiale per vedere con una risoluzione nativa del pannello cosi' alta) non ha niente a che vedere con l'Upscaling del video per vederlo in Full Screen
Aumentare tutte le proporzioni di sistema su oggetti, icone, font menù dei software aperti sullo schermo (cosa che va ad agire sulla scheda video che costrusice l'immagine su pannello TFT @60Hz progressivi) , è una cosa ( è c'è apposito pannello di controllo per attivare e disattiva la funzione)........... upscalare invece ogni singolo fotogramma di un video SD 576p & HD 1080p fino alla risoluzione nativa 5K del pannello per vedere @ Full Screen, è ben altra cosa che fa solo il Player Video (da cani) quando si mette il filmato appunto @ Full Screen
il Video SD 576p o HD 1080p non è una cosa che costruisce in real time il sistema sulla scheda video volendo con proporzioni aumentate ..ma sono singoli quadri/fotogrammi già predefiniti su file video .mp4 o .mkv o .mpeg etc o in streaming da internet
Grazie delle precisazioni, ma... hai mai editato video FHD su un iMac 5K ? e Hai mai editato video 4K su un iMac 5K ? Perchè vorrei capire da dove arriva la tua analisi, se è su carta o per esperienza, perchè sarà che mi sono dimenticato come si fanno queste cose su un FHD, ma quando edito video sul 5K che siano 1080p o 4K a me proprio brutti non sembrano...
Grazie delle precisazioni, ma... hai mai editato video FHD su un iMac 5K ? e Hai mai editato video 4K su un iMac 5K ? Perchè vorrei capire da dove arriva la tua analisi, se è su carta o per esperienza, perchè sarà che mi sono dimenticato come si fanno queste cose su un FHD, ma quando edito video sul 5K che siano 1080p o 4K a me proprio brutti non sembrano...
Se lavori editando video anche HD in un riquadro del software di editing video nn vai in Full Screen 5K ed ovviamente cosi' nn degrada la qualità video perchè non c'è pixell reinvent con interpolazione
Ma mi sembra di aver invece specificato altro nel precedente post ed ho parlato chiaro di visione in modalità Full Screen per guardare i video come utenza Home consumer.... non in produzione
PS: a Sky Milano S.Giulia dove lavora mio fratello, lavorano solo su Avid Mediacomposer con Workstation HP Serie Z ...gli Imac 5K nn li prendono nemmeno in considerazione
HwWizzard
03-10-2016, 13:57
Eh già, fa proprio schifo, come fa schifo lo scaling di MacOS, ne hai mai provato uno ? :D
Ma perchè gli rispondete? :p Che senso ha? Meno gli date corda prima si stuferà a parlare da solo, anche perchè il solo supporto dei suoi amichetti lo stancherà.... forse:ciapet:
Ma perchè gli rispondete? :p Che senso ha? Meno gli date corda prima si stuferà a parlare da solo, anche perchè il solo supporto dei suoi amichetti lo stancherà.... forse:ciapet:
Appunto perchè rispondi se nn sai che l'Uscapling video nn lo fa il sistema operativo su scheda video ( che al massimo aumenta le proprozioni di tutt'altro) ma lo fa solo il Player Video via software con algoritmo scarso di pixell reinvent interpolati?
Cmqe hai ragione.. nn dovevo nemmeno risponderti perchè tanto se nn si capiscono le basi perchè nn le si vogliono capire, giustamente è anche inutile cercare di farle capire...invano.
AlexSwitch
03-10-2016, 14:02
.
.
pannello 5K nativo: all'infuori del classico Photohoppamento, per chi fa video anche HD o guarda video/film SD & HD anche in streaming è un computer assolutamente da non comprare
Addirittura da non comprare solo per vedere dei video HD... Vabhè che sono da aggiornare, ma non esageriamo....:rolleyes:
Addirittura da non comprare solo per vedere dei video HD... Vabhè che sono da aggiornare, ma non esageriamo....:rolleyes:
Sono macchine che col TFT incorporato @ risoluzione nativa 5K vanno bene solo per Photoshop ( per ovvi motivi), Illustrator etc..oppure a casa per navigare, usare soliti programmi che non abbiano a che fare col video
Per il video nn vanno bene risoluzioni native cosi' elevate del pannello a meno di guardare solo fonti native 5K in Full Screen ( che non esistono... a momenti, salvo 4 contenuti in croce nn esistono nemmeno quelli nativi 4K ) altrimenti va tutto di Upscaling con visione che mai sarà ottima come ad esempio su di un pannello TFT nativo FHD 1920 x1080...a meno di guardare i video in un riquadro nello schermo e non in Full Screen
Sono semplicemente macchine che con questa risoluzione nativa del pannello TFT, ad oggi sono nate per altro e nn di certo per usufruire di video...tutto li'
MadMax of Nine
03-10-2016, 14:28
Io mi chiedo come è possibile che gente scriva di cose che non sa, poi addirittura a dare giudizi su macchine che non ha provato (o addirittura visto).
Ma il web è anche questo :sofico:
Simonex84
03-10-2016, 14:44
La sezione news andrebbe preclusa a chi non ha almeno 1000 messaggi all'attivo, taglierebbe fuori una marea di cloni e sedicenti tuttologi che non sanno come tirar sera e vengono qua a far casino. Il risultato è che le News sono una cloaca adatta solo a flame di bassissimo livello.
Io mi chiedo come è possibile che gente scriva di cose che non sa, poi addirittura a dare giudizi su macchine che non ha provato (o addirittura visto).
Ma il web è anche questo :sofico:
Spiegacelo tu come funzionano i video nativi SD & HD messi in Full Screnn su di un pannello nativo 5K che ti leggiamo volentieri se ci "delucidi".
Magari ci scrivi che si vedono meglio upscalati su pannello nativo 5K rispetto al vederli su Pannelli TFT nativi FHD 1920 x1080 della stessa denifinizione del video ... ed oggi si "rivoluziona" il mondo:D
Il bello è che i soliti del tifo intervengo deridendo ma nessuno che spiega come funzionerebbero le cose realmente con un contraddittorio che abbia senso o con dei link per smentire etc.:D
ciccio357p
03-10-2016, 14:57
per l'Home consumer che guarda video SD 576p & HD 1080p, l'upscaling di ogni singolo fotogramma alla risoluzione nativa 5K del pannello TFT, per visionare in Full Screen, viene fatto dal Player Video ( esempio un VLC... come ogni altro player etc) a livello software con algoritmo di Pixell reinvent interpolati di scasa qualità = peggiora la visione
L'adattamento di tutte le proporzioni che fa il sistema ( aumentando i pixell di icone, font menù dei software etc altrimenti bisognerebbe mettere il cannocchiale per vedere con una risoluzione nativa del pannello cosi' alta) non ha niente a che vedere con l'Upscaling del video per vederlo in Full Screen
Aumentare tutte le proporzioni di sistema su oggetti, icone, font menù dei software aperti sullo schermo (cosa che va ad agire sulla scheda video che costrusice l'immagine su pannello TFT @60Hz progressivi) , è una cosa ( è c'è apposito pannello di controllo per attivare e disattiva la funzione)........... upscalare invece ogni singolo fotogramma di un video SD 576p & HD 1080p fino alla risoluzione nativa 5K del pannello per vedere @ Full Screen, è ben altra cosa che fa solo il Player Video (da cani) quando si mette il filmato appunto @ Full Screen
il Video SD 576p o HD 1080p non è una cosa che costruisce in real time il sistema sulla scheda video volendo con proporzioni aumentate ..ma sono singoli quadri/fotogrammi già fatti e predefiniti su file video masterizzato in file container .mp4 o .mkv o .mpeg etc o in streaming da internet
Traduco tutto io
Traduttore da Trol a italiano : non ne ho mai posseduto uno .....e ci patisco come una bestia ma non posso permettermelo ...
Saluti
Quando c'è vó c'è vó....
Simonex84
03-10-2016, 15:01
tra l'altro l'incipit sul quale si vorrebbe imbastire un "un contraddittorio che abbia senso" è che un utente acquista un 27" 5K da con un prezzo di base di € 2.129,00 per vedere scadenti DivX in SD in full-screen :doh: :mc: :asd:
Io mi chiedo come è possibile che gente scriva di cose che non sa, poi addirittura a dare giudizi su macchine che non ha provato (o addirittura visto).
Ma il web è anche questo :sofico:
Ma a parte quello.
E' proprio partito subito per la tengente dicendo questo:
per l'Home consumer che guarda video SD 576p & HD 1080...
Non si capisce per quale motivo, un Home consumer, dovrebbe prendersi una macchina del genere solo per guardarsi video SD 576p & HD 1080p.
In pratica sta preparando il terreno....il prossimo passo sarà: una macchina del genere, se la usi solo per photoshop e web è sprecata, quindi perché spendere tutti quei soldi?
E via con fiumi di post inutili, senza minimamente rendersi conto che chi acquista una macchina del genere, avrà i suoi VALIDI motivi per farlo...:stordita:
p.s
Vedo che qualcun altro si è accorto della boiata che è stata scritta e mi ha preceduto mentre scrivevo...:asd:
MadMax of Nine
03-10-2016, 15:03
Spiegacelo tu come funzionano i video nativi SD & HD messi in Full Screnn su di un pannello nativo 5K che ti leggiamo volentieri se ci "delucidi".
Magari ci scrivi che si vedono meglio upscalati su pannello nativo 5K rispetto al vederli su Pannelli TFT nativi FHD 1920 x1080 della stessa denifinizione del video ... ed oggi si "rivoluziona" il mondo:D
Il bello è che i soliti del tifo intervengo deridendo ma nessuno che spiega come funzionerebbero le cose realmente con un contraddittorio che abbia senso o con dei link per smentire etc.:D
Da quando gli iMac sono diventati dei visualizzatori di video FHD ? Servono per editarli i video, difficilmente vedrai un video in fullscreen su un 5K, l'uso per cui è stato progettato è l'editing di video 4K al 100% avendo lo spazio per le timeline e i tools.
Pure io potrei dire che una ferrari è una motozzappa schifosa, e un pessimo trattore, ma capisci che potrei anche non dirlo e non far perdere tempo a chi mi legge :)
Traduco tutto io
Traduttore da Trol a italiano : non ne ho mai posseduto uno .....e ci patisco come una bestia ma non posso permettermelo ...
Saluti
Quando c'è vó c'è vó....
Anche tu nn spieghi niente e nn sai cosa sia l'upscaling di video SD 480p o 576p o HD 1080p fino a 5K per il FullScreen
ti ho "tradotto" la conclusione io nn preoccuparti;)
Non replico piu' perchè siete in crikka e nn avete niente da dimostrare su cosa sia l'Upscaling ma solo voler negare l'evidenza come che su di un pannello TFT nativo FHD 1920x1080, video HD nativo si vedrà al top rispetto ad un TFT nativo 5k grazie al NON dover upscalare ed inventare nessun pixell interpolato
proseguite pure con le voste "chicche"... e buon pomeriggio:stordita:
Da quando gli iMac sono diventati dei visualizzatori di video FHD ? Servono per editarli i video, difficilmente vedrai un video in fullscreen su un 5K, l'uso per cui è stato progettato è l'editing di video 4K al 100% avendo lo spazio per le timeline e i tools.
Pure io potrei dire che una ferrari è una motozzappa schifosa, e un pessimo trattore, ma capisci che potrei anche non dirlo e non far perdere tempo a chi mi legge :)
Certo perchè se uno lo compra per casa ( e nn fa il professionista di montaggio video 4K :D ) lo userà come dici tu e non lo userà in altro modo ovvero per vedere film & video SD & FHD anche da iTunes oltrechè dalla rete ( di 4k nativo nn c'è quasi niente )
va bene...
ciccio357p
03-10-2016, 15:04
Spiegacelo tu come funzionano i video nativi SD & HD messi in Full Screnn su di un pannello nativo 5K che ti leggiamo volentieri se ci "delucidi".
Magari ci scrivi che si vedono meglio upscalati su pannello nativo 5K rispetto al vederli su Pannelli TFT nativi FHD 1920 x1080 della stessa denifinizione del video ... ed oggi si "rivoluziona" il mondo:D
Il bello è che i soliti del tifo intervengo deridendo ma nessuno che spiega come funzionerebbero le cose realmente con un contraddittorio che abbia senso o con dei link per smentire etc.:D
A parer mio invece di trollare penserei un po' alla sparpagnacchera ... se non altro godi di più
Saluti
Simonex84
03-10-2016, 15:06
A parer mio invece di trollare penserei un po' alla sparpagnacchera ... se non altro godi di più
Saluti
Numero 1!!! :winner:
A parer mio invece di trollare penserei un po' alla sparpagnacchera ... se non altro godi di più
Saluti
Come prevedevo nn hai risposte e contradditorio
buon pomeriggio:stordita:
MadMax of Nine
03-10-2016, 15:25
A parer mio invece di trollare penserei un po' alla sparpagnacchera ... se non altro godi di più
Saluti
Doveva tirare fuori il discorso gaming, con te cadeva bene giusto ? :D
ciccio357p
03-10-2016, 15:30
Doveva tirare fuori il discorso gaming, con te cadeva bene giusto ? :D
😀😀😀😀
Giuro fatico a capire cosa spinge un utente a trollare ..
Un giorno si scoprirà l'arcano motivo ...
Ciao
MadMax of Nine
03-10-2016, 15:41
Certo perchè se uno lo compra per casa ( e nn fa il professionista di montaggio video 4K :D ) lo userà come dici tu e non lo userà in altro modo ovvero per vedere film & video SD & FHD anche da iTunes oltrechè dalla rete ( di 4k nativo nn c'è quasi niente )
va bene...
Io l'ho preso per casa, mi monto i filmati in 4K della GoPro, i filmati FHD della reflex, ci faccio Photoshop, ci gioco, butto il mio tempo sui forum e tutto il resto :)
Per guardare i film uso la TV, che è una 4K e che quando non guardo i 4K di netflix o le mie porcherie fatte con l'iMac mi dirai che potevo risparmiare i soldi con una FHD visto che si vede meglio no ? :D
😀😀😀😀
Giuro fatico a capire cosa spinge un utente a trollare ..
Un giorno si scoprirà l'arcano motivo ...
Ciao
Tu pensa che molti di quelli che trollano su quanto costa un Iphone, le rate per acquistarlo, un caffè al giorno e altre trollate, poi te li trovi in altri forum ad esaltarsi per aver investito l'intera quattordicesima per l'acquistato del nuovo TV 42" alla modica cifra di 1300€.
Tu dirai, vabbè...li ho spesi anche io!
Ok, ma quello è solo uno dei tanti che verrà sostituito dopo meno di 2 anni con un altro iper mega modello....(figurati che io ho ancora un Sony Bravia del 2007..:rolleyes: )
E' incredibile la varietà di troll e ipocriti che puoi trovare sopratutto su questo forum...
Come ben dice qualcuno: HwUpgrade è la valvola di sfogo online dei frustrati nella vita reale... :O
OvErClOck82
03-10-2016, 15:58
si però poi quando qualcuno vi dice che siete l'esercito apple ve la prendete :asd:
ignorate, no ?
il flame da parte di chi non possiede qualcosa è brutto, ma scagliarsi in massa contro chi flamma (tra l'altro senza esporre il proprio punto di vista, come invece ha fatto madmax) fa sorridere :D
Io l'ho preso per casa, mi monto i filmati in 4K della GoPro, i filmati FHD della reflex, ci faccio Photoshop, ci gioco, butto il mio tempo sui forum e tutto il resto :)
Per guardare i film uso la TV, che è una 4K e che quando non guardo i 4K di netflix o le mie porcherie fatte con l'iMac mi dirai che potevo risparmiare i soldi con una FHD visto che si vede meglio no ? :D
Guarderesti i 4K non nativi ma Upscalati di Netflix con bitrate @ circa 15Mbit/sec in vecchio codec Mpeg4 H.264 AVC quando i veri 4K Nativi hanno bitrate @ 25-30Mbit/sec in codec Mpeg 4 H.265 HEVC?? ( col meno efficiente codec H.264 si dovrebbero avere circa 50Mbit/sec di bitrate ..mentre invece sono compressi @ cira 15Mbit/sec)
sicuramente 4K..basta esserne convinti:D
Per quando invece guardi sul TV 4K nativo contenuti dall'etere sui vari canali pseudo HD 1080i ed upscalati in emissione, come anche i film ( visto non vengono trasmessi i master nativi HD dei Blu-Ray ma i master del DVD SD 576 e poi upscalati dai processori dell'emittente in pre emissione nei Mux ) ed anche ipercompressi sempre nei MUX del digitale terrestre a max 5-7Mbit/sec e pure interlacciato ( per scarsità di banda), sicuramente vedi male per l'altro ed ulteriore Upscaling che deve fare il TV 4k e portare tutto a Full Screen 4K ....= era meglio te ne stassi su di un TV FHD 1080p nativo ..certamente
guardati da Blu-Ray Disc con Bitrate fino @ 25 Mbit/sec un film Full HD nativo come ad esempio Gravity su TV con pannello FHD 1920x 1080 ..poi guardati i pseudo 4K di Netflix sul tuo TV 4K come anche lo stesso film Gravity FHD nativo da Blu-Ray sempre su TV con pannello 4K ( che deve upscalarlo per andare in Full Screen @ 4K resolution) ...e trarrai le conclusioni su come si vede ma soprattutto dove si vede meglio = ovviamente sempre su pannello TFT FHD 1920 x 1080
Ad ognuno dunque i suoi "gusti" e le sue spese
ciccio357p
03-10-2016, 16:09
Doveva tirare fuori il discorso gaming, con te cadeva bene giusto ? :D
😀😀😀😀
Giuro fatico a capire cosa spinge un utente a trollare ..
Un giorno si scoprirà l'arcano motivo ...
Ciao
ciccio357p
03-10-2016, 16:10
Guarderesti i 4K non nativi ma Upscalati di Netflix con bitrate @ circa 15Mbit/sec in vecchio codec Mpeg4 H.264 AVC quando i veri 4K Nativi hanno bitrate @ 25-30Mbit/sec in codec Mpeg 4 H.265 HEVC?? ( col meno efficiente codec H.264 si dovrebbero avere circa 50Mbit/sec di bitrate ..mentre invece sono compressi @ cira 15Mbit/sec)
sicuramente 4K..basta esserne convinti:D
Per quando invece guardi sul TV 4K nativo contenuti dall'etere sui vari canali pseudo HD 1080i ed upscalati in emissione, come anche i film ( visto non vengono trasmessi i master nativi dei Blu-Ray ma i master del DVD SD 576 e poi upscalati dai processori dell'emittente in pre emissione nei Mux ) ed anche ipercompressi sempre nei MUX del digitale terrestre a max 5-7Mbit/sec e pure interlacciato ( per scarsità di banda), sicuramente vedi male per l'altro ed ulteriore Upscaling che deve fare il TV 4k e portare tutto a Full Screen 4K ....= era meglio te ne stassi su di un TV FHD 1080p nativo ..certamente
guardati da Blu-Ray Disc con Bitrate fino @ 25 Mbit/sec un film come ad esempio Gravity su TV FHD 1920x 1080 nativo ..poi guardati i pseudo 4K di Netflix sul tuo TV 4K ...e trarrai le conclusioni su come si vede ma soprattutto dove si vede meglio
Ad ognuno dunque i suoi "gusti" e le sue spese
Ma ti pagano ?
In caso metti una buona per me ?
Saluti
ciccio357p
03-10-2016, 16:17
si però poi quando qualcuno vi dice che siete l'esercito apple ve la prendete :asd:
ignorate, no ?
il flame da parte di chi non possiede qualcosa è brutto, ma scagliarsi in massa contro chi flamma (tra l'altro senza esporre il proprio punto di vista, come invece ha fatto madmax) fa sorridere :D
E li l'errore , guai a rispondere seriamente , non solo si sprecherebbe tempo visto che qualunque cosa si scriva verrebbe ribattuto ma si entrerebbe nel circolo vizzioso del io ne so di più di te......
Tutto quello che ha scritto sono congetture discutibili e di conseguenza rispondere senza uscire fuori tema è praticamente impossibile ..
Dire che comprare un iMac 5k è inutile e semplicemente una trollata senza se e
senza ma , e non bisogna assolutamente rispondere seriamente ... sarebbe come darla vinta ai bimbi ..
Ciao
MadMax of Nine
03-10-2016, 16:23
Guarderesti i 4K non nativi ma Upscalati di Netflix con bitrate @ circa 15Mbit/sec in vecchio codec Mpeg4 H.264 AVC quando i veri 4K Nativi hanno bitrate @ 25-30Mbit/sec in codec Mpeg 4 H.265 HEVC?? ( col meno efficiente codec H.264 si dovrebbero avere circa 50Mbit/sec di bitrate ..mentre invece sono compressi @ cira 15Mbit/sec)
sicuramente 4K..basta esserne convinti:D
Per quando invece guardi sul TV 4K nativo contenuti dall'etere sui vari canali pseudo HD 1080i ed upscalati in emissione, come anche i film ( visto non vengono trasmessi i master nativi HD dei Blu-Ray ma i master del DVD SD 576 e poi upscalati dai processori dell'emittente in pre emissione nei Mux ) ed anche ipercompressi sempre nei MUX del digitale terrestre a max 5-7Mbit/sec e pure interlacciato ( per scarsità di banda), sicuramente vedi male per l'altro ed ulteriore Upscaling che deve fare il TV 4k e portare tutto a Full Screen 4K ....= era meglio te ne stassi su di un TV FHD 1080p nativo ..certamente
guardati da Blu-Ray Disc con Bitrate fino @ 25 Mbit/sec un film Full HD nativo come ad esempio Gravity su TV con pannello FHD 1920x 1080 ..poi guardati i pseudo 4K di Netflix sul tuo TV 4K ...e trarrai le conclusioni su come si vede ma soprattutto dove si vede meglio
Ad ognuno dunque i suoi "gusti" e le sue spese
Su questo sono d'accordo, i contenuti sono il problema principale, anche se oltre ai contenuti anche il display in se fa cambiare la percezione, prova a guardare un FHD sullo schermo del 5K o lo stesso FHD su un monitor FHD LCD di 15 anni fa, o anche di 3 anni fa, con quel pannello hanno davvero fatto un buon lavoro sotto tanti aspetti, non trasformerà cacca in nutella :D ma tanto male non è ;)
Poi meno male che sulla TV ho collegato l'NVIDIA shield TV box che pesca giochi in 4K (veri) dal serverino, e che ovviamente la uso a 2 metri circa di distanza, che altrimenti sopra i 2.4 (circa) il mio occhio non distinguerebbe dal FHD, giusto ? :) (ho studiato)
MadMax of Nine
03-10-2016, 16:24
E li l'errore , guai a rispondere seriamente , non solo si sprecherebbe tempo visto che qualunque cosa si scriva verrebbe ribattuto ma si entrerebbe nel circolo vizzioso del io ne so di più di te......
Tutto quello che ha scritto sono congetture discutibili e di conseguenza rispondere senza uscire fuori tema è praticamente impossibile ..
Dire che comprare un iMac 5k è inutile e semplicemente una trollata senza se e
senza ma , e non bisogna assolutamente rispondere seriamente ... sarebbe come darla vinta ai bimbi ..
Ciao
O va bene per passare il tempo :sofico:
AlexSwitch
03-10-2016, 16:25
Sono macchine che col TFT incorporato @ risoluzione nativa 5K vanno bene solo per Photoshop ( per ovvi motivi), Illustrator etc..oppure a casa per navigare, usare soliti programmi che non abbiano a che fare col video
Per il video nn vanno bene risoluzioni native cosi' elevate del pannello a meno di guardare solo fonti native 5K in Full Screen ( che non esistono... a momenti, salvo 4 contenuti in croce nn esistono nemmeno quelli nativi 4K ) altrimenti va tutto di Upscaling con visione che mai sarà ottima come ad esempio su di un pannello TFT nativo FHD 1920 x1080...a meno di guardare i video in un riquadro nello schermo e non in Full Screen
Sono semplicemente macchine che con questa risoluzione nativa del pannello TFT, ad oggi sono nate per altro e nn di certo per usufruire di video...tutto li'
TFT? Il TFT negli iMac è sparito dal 2010.... Dimostri di non sapere di cosa stai scrivendo.
Io ancora non capisco cosa ci azzeca queste news (e il relativo prodotto di cui si discute) con i film che uno dovrebbe guardare con lo stesso...
Mha...:rolleyes:
Su questo sono d'accordo, i contenuti sono il problema principale, anche se oltre ai contenuti anche il display in se fa cambiare la percezione, prova a guardare un FHD sullo schermo del 5K o lo stesso FHD su un monitor FHD LCD di 15 anni fa, o anche di 3 anni fa, con quel pannello hanno davvero fatto un buon lavoro sotto tanti aspetti, non trasformerà cacca in nutella :D ma tanto male non è ;)
Sempre meglio un pannello FHD 1920x1080 degli ultimi 3 anni ( che sia TV che sia computer) che un pannello 5K di risoluzione nativa per ovvi motivi di upscaling per andare in visione Full Screen.. se poi il bitrate dei contenuti SD & HD è anche basso per l'elevata compressione Mpeg4 H.264 AVC ( contenuti 4K nn li prendo nemmeno in considerazione visto che di nativo 4K non c'è praticamente niente da vedere) , già non si vede bene per mancanza di Sharpness ( dettaglio nativo ) + squadrettamenti & scalettature sulle sfumature dei colori ..se poi deve anche essere upscalato @ 4K del pannello TFT della TV o 5K di quello del computer ...poi si vedrà sempre peggio
TFT? Il TFT negli iMac è sparito dal 2010.... Dimostri di non sapere di cosa stai scrivendo.
per TFT intendo il display ..fai finta di nn capire? :D
PS: scrivimelo tu di cosa è fatto il pannello adesso
AlexSwitch
03-10-2016, 16:46
per TFT intendo il display ..fai finta di nn capire? :D
PS: scrivimelo tu di cosa è fatto il pannello adesso
E' un IPS retroilluminato a led, con matrice a passivazione organica, e con calibrazione colore P3. Sia il 4K del 21,5" che il 5K del 27" sono al top della qualità grafica...
MadMax of Nine
03-10-2016, 16:51
Sempre meglio un pannello FHD 1920x1080 ( che sia TV che sia computer) che un pannello 5K di risoluzione nativa per ovvi motivi di upscaling.. se poi il bitrate dei contenuti SD & HD è anche basso per l'elevata compressione Mpeg4 H.264 AVC ( contenuti 4K nn li prendo nemmeno in considerazione visto che di nativo 4K non c'è praticamente niente da vedere) , già non si vede bene per mancanza di Sharpness ( dettaglio nativo ) + squadrettamenti & scalettature sulle sfumature dei colori ..se poi deve anche essere upscalato @ 4K del pannello TFT della TV o 5K di quello del computer ...poi si vede sempre peggio
E qua ti sbagli, a livello di percezione, sopra i 3300x circa non si perde definizione, i pixel sono troppo piccoli e non creano problemi di upscaling all'occhio umano, magari a livello teorico per te ha un senso ma a livello pratico non è così, metti due iMac 27" retina e non retina a fianco e fa girare lo stesso filmato Full HD, mettici anche lo stesso set di applicazioni o giochi, vedrai che la resa migliore è sul retina (prova fatta da me due anni fa).
Visto che ti piace andare nel dettaglio, falle delle prove fisiche, tra la teoria e la pratica c'è parecchia differenza ;)
E' un IPS retroilluminato a led, con matrice a passivazione organica, e con calibrazione colore P3. Sia il 4K del 21,5" che il 5K del 27" sono al top della qualità grafica...
difatti ti ho scritto che per Photoshoppare + Illustrator vanno bene ma non sicuramente per il video ( lasciando stare chi si compra un computer con questo pannello 5K per montarsi i video 4K fatti con la GoPro) ma parlando per utilizzo casalingo/ufficio, fruendo anche dei video disponibili in rete che sono 4K tarocchi ( quelli di Netflix) e tutto il resto SD 576p & HD 1080p upscalati e non nativi ( i film in rete non sono col Master del Blu-Ray che rimane solo sui Blu-Ray ) a basso Bitrate in Mbit/sec ed in più anche da upscalare dal Player Video sull'iMac per vederli in Full Screen @ 5K ( altrimenti senza Upscaling peggiorativo li si deve guardare in un riquadro/finestra )
pochi concetti chiari e finiti
megamitch
03-10-2016, 17:06
Secondo me è semplicemente troppo grande (in cm) per un uso quotidiano.
Mio papà utilizza un iMac 27 del 2010, ottima macchina anche se non al livello del 5K come qualità del monitor.
Mio papà è appassionato di fotografia e video (FHD, per il 4K non abbiamo le telecamere adatte, onestamente le goPRO non le considero :D ) e per questo genere di lavori il monitor grande e una buona risoluzione sono fondamentali. usando il formato FHD per i video al momento non soffre la mancanza del 5K anche se sarebbe bello.
Quello che posso dire io, le volte che per cazzeggio su internet lo uso, è che è semplicemente troppo grande, non mi ci trovo a lavorare ad un documento su un pannello del genere. Molto meglio il 21 pollici per uso generico secondo me.
Bye
E qua ti sbagli, a livello di percezione, sopra i 3300x circa non si perde definizione, i pixel sono troppo piccoli e non creano problemi di upscaling all'occhio umano, magari a livello teorico per te ha un senso ma a livello pratico non è così, metti due iMac 27" retina e non retina a fianco e fa girare lo stesso filmato Full HD, mettici anche lo stesso set di applicazioni o giochi, vedrai che la resa migliore è sul retina (prova fatta da me due anni fa).
Visto che ti piace andare nel dettaglio, falle delle prove fisiche, tra la teoria e la pratica c'è parecchia differenza ;)
Devi portare un video HD 1920x1080 pixell a 5120x2880 nativi del pannello 5K per vedere in Full Screen = + 3200 pixell orizzontali inventati e +1800 pixell verticali inventati dal Player Video usato per la riproduzione del video .. .se poi la compressione è anche alta (ovvero il Bitrate in Mbit/sec è basso) è peggio che andar di notte = oltre ad inventare tutti quei pixell interpolati con algoritmo blando nel Player video ..deve anche farlo su pixell arteffati dati dalla compressione = viene fuori un pasticcio con scontornamenti, perdita di sharpness (dettaglio) etc
se poi vai in Play Video Full Screen su pannello 5K su contenuti SD 1024x 576, i pixell orizzontali e verticali da inventare con interpolazione dal Player Video sono +4096 & +2304 pixell = sono una marea di piu' con scontornamenti, sbiadimento di colori , sfarloccamenti etc
Tutto qua il discorso
Secondo me è semplicemente troppo grande (in cm) per un uso quotidiano.
Mio papà utilizza un iMac 27 del 2010, ottima macchina anche se non al livello del 5K come qualità del monitor.
Mio papà è appassionato di fotografia e video (FHD, per il 4K non abbiamo le telecamere adatte, onestamente le goPRO non le considero :D ) e per questo genere di lavori il monitor grande e una buona risoluzione sono fondamentali. usando il formato FHD per i video al momento non soffre la mancanza del 5K anche se sarebbe bello.
Quello che posso dire io, le volte che per cazzeggio su internet lo uso, è che è semplicemente troppo grande, non mi ci trovo a lavorare ad un documento su un pannello del genere. Molto meglio il 21 pollici per uso generico secondo me.
Bye
Ovvio, come del resto è ovvio che per uso cazzeggio un monitor e una macchina del genere sono totalmente sprecate.
Per questo motivo continuo a non capire la trollata che porta avanti qualcuno con sta storia della visione dei film...
Si presume che per i film, sia più adatto un bel divano e una bella TV piuttosto che questa macchina Apple. :rolleyes:
Ovvio, come del resto è ovvio che per uso cazzeggio un monitor e una macchina del genere sono totalmente sprecate.
Per questo motivo continuo a non capire la trollata che porta avanti qualcuno con sta storia della visione dei film...
Si presume che per i film, sia più adatto un bel divano e una bella TV piuttosto che questa macchina Apple. :rolleyes:
certo perchè se uno compra l'iMac 27 5K come computer tutto fare in casa, i video SD & HD sul computer è tassativo che adesso nn si debbano più vedere ( iTunes del resto offre anche video pseudo HD 1080p a basso bitrate aka alta compressione H.264 da scaricare a noleggio e da vedere )
da adesso per qualsiasi cosa da vedere da internet ( anche YouTube) si passerebbe alla TV in sala FHD...magari avendo il computer in stanza
MadMax of Nine
03-10-2016, 17:49
certo perchè se uno compra l'iMac 27 5K come computer tutto fare in casa, i video SD & HD sul computer è tassativo che adesso nn si debbano più vedere ( iTunes del resto offre anche video pseudo HD 1080p a basso bitrate aka alta compressione H.264 da scaricare a noleggio e da vedere )
da adesso per qualsiasi cosa da vedere da internet ( anche YouTube) si passerebbe alla TV in sala FHD...magari avendo il computer in stanza
L'Apple TV serve proprio a questo, anche come tramite tra pc e TV, da funzioni di estensione di schermo al riproduttore di contenuti standalone.
Che puoi riempire di tecnicismi tra bitrate e codec ma il risultato finale è che si vede bene, molto bene, magari sono mezzo orbo io ma a me schifo non fa.
MadMax of Nine
03-10-2016, 17:50
Secondo me è semplicemente troppo grande (in cm) per un uso quotidiano.
Mio papà utilizza un iMac 27 del 2010, ottima macchina anche se non al livello del 5K come qualità del monitor.
Mio papà è appassionato di fotografia e video (FHD, per il 4K non abbiamo le telecamere adatte, onestamente le goPRO non le considero :D ) e per questo genere di lavori il monitor grande e una buona risoluzione sono fondamentali. usando il formato FHD per i video al momento non soffre la mancanza del 5K anche se sarebbe bello.
Quello che posso dire io, le volte che per cazzeggio su internet lo uso, è che è semplicemente troppo grande, non mi ci trovo a lavorare ad un documento su un pannello del genere. Molto meglio il 21 pollici per uso generico secondo me.
Bye
Certi timelapse fatti con la GoPro non saranno una Red o un Alexa ma non sono da sottovalutare eh ;)
http://it.ejo.ch/digitale/fenomenologia-troll-online
Bisognerebbe lanciare una campagna di sensibilizzazione, adotta un troll a distanza
certo perchè se uno compra l'iMac 27 5K come computer tutto fare in casa, i video SD & HD sul computer è tassativo che adesso nn si debbano più vedere ( iTunes del resto offre anche video pseudo HD 1080p a basso bitrate aka alta compressione H.264 da scaricare a noleggio e da vedere )
da adesso per qualsiasi cosa da vedere da internet ( anche YouTube) si passerebbe alla TV in sala FHD...magari avendo il computer in stanza
Lo hai deciso tu che quella macchina, è una macchina tuttofare in casa?
No perché noto che viene acquistata da gente che sa quello che sta facendo e l'ultima cosa che farebbe, è quella di usarlo per guardarci film in HD e altri "pipponi" che leggo..
Pur di difendere la tua strampalata tesi, stai facendo esempi al limite del ridicolo.
Su Itunes io acquisto dei contenuti da guardare sulla TV con la Apple TV.
Ovvio che poi li posso guardare anche sullo schermo dell'iphone da 4" oppure sul monitor 5K dell'imac che ho nello studio ma porca puttana... mi sentirei comunque un idiota di prim'ordine visto che posso fare la stessa cosa, comodamente svaccato sul divano e davanti alla TV piuttosto che con il culo seduto su una sedia, davanti alla scrivania e su una macchina senza ombra di dubbio uso per fare BEN ALTRO!....:doh:
L'Apple TV serve proprio a questo, anche come tramite tra pc e TV, da funzioni di estensione di schermo al riproduttore di contenuti standalone.
Che puoi riempire di tecnicismi tra bitrate e codec ma il risultato finale è che si vede bene, molto bene, magari sono mezzo orbo io ma a me schifo non fa.
iMac 27 5K ( qualora lo si prendesse e pagasse per tuttofare a casa e nn per usarlo per lavorare con Photoshop & Co dove nn ci sarebbe niente da obiettare come specificato prima ) e poi anche Apple TV a parte, iPhone..Ipad, Ipod etc
..insomma basta comprare tutto e si sta a posto avendo ogni singola cosa per fare ogni singola cosa
capito
ciao
Raghnar-The coWolf-
03-10-2016, 18:14
TFT? Il TFT negli iMac è sparito dal 2010.... Dimostri di non sapere di cosa stai scrivendo.
Formalmente IPS e' un TFT neh...
E' solo doppio strato...
http://it.ejo.ch/digitale/fenomenologia-troll-online
Bisognerebbe lanciare una campagna di sensibilizzazione, adotta un troll a distanza
Mah gli date del troll ma e' l'unico che tecnicamente sembra sapere di cosa parla. Infatti alla fine vi ha portati tutti esattamente ad ammettere quello che dice dall'inizio: che la macchina fa cagare e serve ad utilizzi molto specifici.
L'upscaling rende l'iMac 5K una macchina ne' carne ne' pesce, scarsa per fare montaggio 4K, e inutilmente non ottimale per fruizione di contenuti, che va bene per photoshop (ma dove vanno bene altre macchine che sono molto piu' economiche, volendo), e che per di piu' non viene aggiornata da tempo immemore...
Marko#88
03-10-2016, 18:33
Devi portare un video HD 1920x1080 pixell a 5120x2880 nativi del pannello 5K per vedere in Full Screen = + 3200 pixell orizzontali inventati e +1800 pixell verticali inventati dal Player Video usato per la riproduzione del video .. .se poi la compressione è anche alta (ovvero il Bitrate in Mbit/sec è basso) è peggio che andar di notte = oltre ad inventare tutti quei pixell interpolati con algoritmo blando nel Player video ..deve anche farlo su pixell arteffati dati dalla compressione = viene fuori un pasticcio con scontornamenti, perdita di sharpness (dettaglio) etc
se poi vai in Play Video Full Screen su pannello 5K su contenuti SD 1024x 576, i pixell orizzontali e verticali da inventare con interpolazione dal Player Video sono +4096 & +2304 pixell = sono una marea di piu' con scontornamenti, sbiadimento di colori , sfarloccamenti etc
Tutto qua il discorso
Mi piacerebbe una prova pratica, non so se lo scaler dei player video faccia schifo come dici, sicuramente non mi lancio in sermoni senza aver provato nulla.
So solo che le TV 4K ottime riproducono MOLTO BENE anche i normali bluray 1080. Non ho idea se VLC sia altrettanto valido, se ci sia di meglio etc... tu hai qualche link da mostrare?
Mi piacerebbe una prova pratica, non so se lo scaler dei player video faccia schifo come dici, sicuramente non mi lancio in sermoni senza aver provato nulla.
So solo che le TV 4K ottime riproducono MOLTO BENE anche i normali bluray 1080. Non ho idea se VLC sia altrettanto valido, se ci sia di meglio etc... tu hai qualche link da mostrare?
le TV 4K top di gamma hanno dentro un processore video di qualità superiore ( che fa al top anche il deinterlaccio oltre all'Upscaling ) rispetto alle TV sotto i 1500€ ( anche se nn sarà mai in termini qualitativi come un processore video esterno su porta HDMI come ad esempio il Cristalio II o il DVDO Edge che costano circa 2000€ solo il processore e sono cmqe un investimento che nn si butta o cambia dopo 2 o 3 anni come la TV o il computer o lo SmartPhone etc )
Lo scaler Software in real time di un Player Video come VLC o iTunes o il Player HTML5 incorporato nel Browser web per vedere YouTube etc oppure Infinty sul web via Plug-in Silverlight, idem Netflix o qualsiasi streaming Web via Flash Player etc non possono avere algoritmi complessi di Upscaling di pari livello per vedere in Full Screen = sono farloccate ;)
Raghnar-The coWolf-
03-10-2016, 18:44
Mi piacerebbe una prova pratica, non so se lo scaler dei player video faccia schifo come dici, sicuramente non mi lancio in sermoni senza aver provato nulla.
So solo che le TV 4K ottime riproducono MOLTO BENE anche i normali bluray 1080. Non ho idea se VLC sia altrettanto valido, se ci sia di meglio etc... tu hai qualche link da mostrare?
1080p -> 4K ha un algoritmo e opportunita' ben diverso da 1080p -> 5K.
1080p su 4K puo' essere tanto bene quanto su FullHD, su 5K no.
Marko#88
03-10-2016, 18:47
le TV 4K top di gamma hanno dentro un processore video di qualità superiore ( che fa al top anche il deinterlaccio oltre all'Upscaling ) rispetto alle TV sotto i 1500€ ( anche se nn sarà mai in termini qualitativi come un processore video esterno su porta HDMI come ad esempio il Cristalio II o il DVDO Edge che costano circa 2000€ solo il processore e sono cmqe un investimento che nn si butta o cambia dopo 2 o 3 anni come la TV o il computer o lo SmartPhone etc )
Lo scaler Software in real time di un Player Video come VLC o iTunes o il Player HTML5 incorporato nel Browser web per vedere YouTube etc oppure Infinty sul web via Plug-in Silverlight, idem Netflix o qualsiasi streaming Web via Flash Player etc non possono avere algoritmi complessi di Upscaling di pari livello per vedere in Full Screen = sono farloccate ;)
Ho chiesto un link, non un discorso che potevo fare anche io.
1080p -> 4K ha un algoritmo e opportunita' ben diverso da 1080p -> 5K.
1080p su 4K puo' essere tanto bene quanto su FullHD, su 5K no.
Come mai? Per il discorso del doppio (4K vs 1080 è il doppio per il doppio)?
Formalmente IPS e' un TFT neh...
E' solo doppio strato...
Mah gli date del troll ma e' l'unico che tecnicamente sembra sapere di cosa parla. Infatti alla fine vi ha portati tutti esattamente ad ammettere quello che dice dall'inizio: che la macchina fa cagare e serve ad utilizzi molto specifici.
L'upscaling rende l'iMac 5K una macchina ne' carne ne' pesce, scarsa per fare montaggio 4K, e inutilmente non ottimale per fruizione di contenuti, che va bene per photoshop (ma dove vanno bene altre macchine che sono molto piu' economiche, volendo), e che per di piu' non viene aggiornata da tempo immemore...
Veramente ha parlato di guardarci film in HD.
Quindi è chiaro che sta trollando.
Sul fatto che vanno bene altre macchine molto più economiche, non lo metto in dubbio. A patto però che siano All-in-one e che abbiano a bordo MacOsx, altrimenti passi tu dalla parte di chi non sa di cosa sta parlando (e per piacere, evitiamo convincimenti su quanto è bello windows 10 che personalmente detesto e che probabilmente detestano tutti quelli che acquistano questa macchina che non è ne carne e ne pesce...;)).
Sul fatto che è una macchina che non viene aggiornata, sono perfettamente d'accordo...Infatti si stava appunto parlando di Apple iMac 27 5K con Intel Kaby Lake che appare su Best Buy. :D
Ho chiesto un link, non un discorso che potevo fare anche io.
Scusa se te lo chiedo..ma secondo te un Player FREE come VLC o un Player Silverlight o un Player HTML 5 embedded in un qualsiasi browser Web o Player iTunes etc possono avere un Upscaling Software in tempo reale di qualità fino alla risoluzione 5K del pannello dell'iMac 27" per vedere in Full Screen......come il processore video dedicato dentro ad un TV da oltre 1500€ o un processore video esterno come quelli che ti ho appena citato?
Fatti un bel cerca tramite Google e vedrai trovi tutte le info in merito, magari acquisendo anche delle basi sul video ..perchè quà noto che nn le ha nessuno e fanno solo tifo da Stadio come in curva Sud....tutti assieme ( tranne Raghnar) come in una crikka
ciao
Raghnar-The coWolf-
03-10-2016, 19:02
Come mai? Per il discorso del doppio (4K vs 1080 è il doppio per il doppio)?
Si'.
A patto però che siano All-in-one e che abbiano a bordo MacOsx
Passano gli anni, e gli argomenti non cambiano. Quindi se il tuo orizzonte di discussione comparativa inizia e finisce con iMac, non comparare con nient'altro e non entrare in nessuna discussione. Tutto qua.
E sei tu il troll a entrare parndando di 4K vs 5K per poi buttarla sulla solita OS war appena ti trovi in torto.
Veramente ha parlato di guardarci film in HD.
Quindi è chiaro che sta trollando.
:D
Veramente ho parlato di qualsiasi contenuto video SD & HD ( visto che di 4K nativo nn c'è una mazza) non adatto su questa macchina con Pannello a risoluzione 5K nativo = non va bene come computer casalingo a meno che nn si guardino i video o guardandoli non in Full Screen ma sempre nel loro riquadro a risoluzione effettiva
Insisiti col gli epiteti quando prima di scrivere dovresti specchiarti:D
HwWizzard
03-10-2016, 19:17
Formalmente IPS e' un TFT neh...
E' solo doppio strato...
Mah gli date del troll ma e' l'unico che tecnicamente sembra sapere di cosa parla. Infatti alla fine vi ha portati tutti esattamente ad ammettere quello che dice dall'inizio: che la macchina fa cagare e serve ad utilizzi molto specifici.
L'upscaling rende l'iMac 5K una macchina ne' carne ne' pesce, scarsa per fare montaggio 4K, e inutilmente non ottimale per fruizione di contenuti, che va bene per photoshop (ma dove vanno bene altre macchine che sono molto piu' economiche, volendo), e che per di piu' non viene aggiornata da tempo immemore...
Certo che entrare nella discussione dicendo che il 5K fa cagare non è il migliore dei modi eh...
Sicuramente è una macchina particolare e fatta alla maniera Apple, Hanno voluto distinguersi creando una macchina per montare video in 4K full screen e avere spazio per i tool. Idem per Photoshop. Sboronata certamente ma sulla qualità del display e sull'utilità per chi fa questi utilizzi c'è poco da dire.
Poi sono d'accordo con te che se lo facevano 4K era più logico per il semplice home user.
Comunque l'altro che si fa tanto esperto è solo l'ennesima dimostrazione del potere di Google e Wikipedia. Il 110% dei tecnicismi che ha scritto non sono farina del suo sacco ;)
Formalmente IPS e' un TFT neh...
E' solo doppio strato...
Mah gli date del troll ma e' l'unico che tecnicamente sembra sapere di cosa parla. Infatti alla fine vi ha portati tutti esattamente ad ammettere quello che dice dall'inizio: che la macchina fa cagare e serve ad utilizzi molto specifici.
L'upscaling rende l'iMac 5K una macchina ne' carne ne' pesce, scarsa per fare montaggio 4K, e inutilmente non ottimale per fruizione di contenuti, che va bene per photoshop (ma dove vanno bene altre macchine che sono molto piu' economiche, volendo), e che per di piu' non viene aggiornata da tempo immemore...
Hai ragione, è l'unico a parlare con una certa cognizione...peccato che sono discorsi vecchi, triti e ritriti, scontati e che a distanza di anni dall'uscita del 5K sono diventati addirittura banali.
Questo fa di una qualunque persona che interviene in una non notizia come questa uno che vuole semplicemente flammare tirando fuori quel minimo di conoscenze che ha su di un argomento, la news, che non c'entra nulla.
Ma ormai è un abitudine e almeno io più che definirlo Troll non saprei come altro chiamarlo.
Detto questo lo schermo 5K del IMac resta spettacolare ancora oggi ed è rivolto naturalmente a quella utenza Home avanzata che si diletta soprattutto in fotografia.
Marko#88
03-10-2016, 19:23
Scusa se te lo chiedo..ma secondo te un Player FREE come VLC o un Player Silverlight o un Player HTML 5 embedded in un qualsiasi browser Web o Player iTunes etc possono avere un Upscaling Software in tempo reale di qualità fino alla risoluzione 5K del pannello dell'iMac 27" per vedere in Full Screen......come il processore video dedicato dentro ad un TV da oltre 1500€ o un processore video esterno come quelli che ti ho appena citato?
Fatti un bel cerca tramite Google e vedrai trovi tutte le info in merito, magari acquisendo anche delle basi sul video ..perchè quà noto che nn le ha nessuno e fanno solo tifo da Stadio come in curva Sud....tutti assieme ( tranne Raghnar) come in una crikka
ciao
Io non faccio il tifo, ho solo chiesto informazioni precise e prove a supporto. Non le ho avute, effettivamente non mi aspettavo nulla di diverso. ;)
Si'.
Grazie. :)
Passano gli anni, e gli argomenti non cambiano. Quindi se il tuo orizzonte di discussione comparativa inizia e finisce con iMac, non comparare con nient'altro e non entrare in nessuna discussione. Tutto qua.
E sei tu il troll a entrare parndando di 4K vs 5K per poi buttarla sulla solita OS war appena ti trovi in torto.
Mi sa che hai sbagliato persona...;)
Io non ho fatto alcuna comparativa tra 4k e 5K. Semmai ho fatto notare quanto sia ridicolo parlare di questo prodotto e agganciarsi a mega pipponi su film in HD, upscaling etc etc quando a più riprese e un po tutti qua dentro abbiamo fatto notare che è un prodotto destinato a un certo target di utenza che sa quello che sta acquistando e cosa ci deve fare.
Poi vabbè, tralasciamo il fatto che la comparativa la inizi a fare solo tu parlando dei soliti luoghi comuni:
"che va bene per photoshop (ma dove vanno bene altre macchine che sono molto piu' economiche, volendo)".
Solo per ribadire che ormai lo sa anche mio nonno che volendo ci sono alternative più economiche per fare tutto.
Il problema resta sempre lo stesso: se ho pagato licenze con software e app specifiche, ho intere librerie di foto e video che girano su quel sistema operativo e MI TROVO BENE con quel sistema operativo e quella macchina, frega cavoli che esistono le alternative. Le conosco ma non le prendo in considerazione. ;)
Hai ragione, è l'unico a parlare con una certa cognizione...peccato che sono discorsi vecchi, triti e ritriti, scontati e che a distanza di anni dall'uscita del 5K sono diventati addirittura banali.
Questo fa di una qualunque persona che interviene in una non notizia come questa uno che vuole semplicemente flammare tirando fuori quel minimo di conoscenze che ha su di un argomento, la news, che non c'entra nulla.
Ma ormai è un abitudine e almeno io più che definirlo Troll non saprei come altro chiamarlo.
Detto questo lo schermo 5K del IMac resta spettacolare ancora oggi ed è rivolto naturalmente a quella utenza Home avanzata che si diletta soprattutto in fotografia.
Appunto!
:mano:
Certo che entrare nella discussione dicendo che il 5K fa cagare non è il migliore dei modi eh...
chi ti ha detto che il pannello 5k farebbe schifo?
ecco il mio primo post in questo Thread da cui poi avete fatto partire tutti in crikka il trollaggio attuato fino ad ora
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44085924&postcount=8
se nn capisci l'Italiano dimmelo che provo a scrivertelo in aramaico
Comunque l'altro che si fa tanto esperto è solo l'ennesima dimostrazione del potere di Google e Wikipedia. Il 110% dei tecnicismi che ha scritto non sono farina del suo sacco ;)
L'ennesima dimostrazione che io ci lavoro in queste cose ..voi nn sapete niente e quando parlo nn potete capire niente ..come ovvio che sia
PS: se nn sapete niente di video, Google nn puo' farvi altro che bene per imparare. Nessuno "nasce imparato" al Mondo e se nn apprendete qualcosa da qualcuno rimarrete sempre ignoranti in materia.
Hai ragione, è l'unico a parlare con una certa cognizione...peccato che sono discorsi vecchi, triti e ritriti, scontati e che a distanza di anni dall'uscita del 5K sono diventati addirittura banali.
Questo fa di una qualunque persona che interviene in una non notizia come questa uno che vuole semplicemente flammare tirando fuori quel minimo di conoscenze che ha su di un argomento, la news, che non c'entra nulla.
Ma ormai è un abitudine e almeno io più che definirlo Troll non saprei come altro chiamarlo.
Detto questo lo schermo 5K del IMac resta spettacolare ancora oggi ed è rivolto naturalmente a quella utenza Home avanzata che si diletta soprattutto in fotografia.
"Incendiare" perchè ho scritto questo come ribadisco anche a te ?:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44085924&postcount=8
ovvero che nn è una macchina che va bene per il tutto fare a casa ed in ufficio comprendendo anche video dal Web in Full Screen?
Qua piu' che "incendiare" secondo me c'è solo da imparare il lessico Italiano per capire cosa si scrive ed evitare le solite sceneggiate da teatro, come quelle che avete fatto fino ad adesso
Simonex84
03-10-2016, 20:16
Scusa se te lo chiedo..ma secondo te un Player FREE come VLC o un Player Silverlight o un Player HTML 5 embedded in un qualsiasi browser Web o Player iTunes etc possono avere un Upscaling Software in tempo reale di qualità fino alla risoluzione 5K del pannello dell'iMac 27" per vedere in Full Screen......come il processore video dedicato dentro ad un TV da oltre 1500€ o un processore video esterno come quelli che ti ho appena citato?
Fatti un bel cerca tramite Google e vedrai trovi tutte le info in merito, magari acquisendo anche delle basi sul video ..perchè quà noto che nn le ha nessuno e fanno solo tifo da Stadio come in curva Sud....tutti assieme ( tranne Raghnar) come in una crikka
ciao
Esci il link!!! :asd:
Spiegacelo tu come funzionano i video nativi SD & HD messi in Full Screnn su di un pannello nativo 5K che ti leggiamo volentieri se ci "delucidi".
Magari ci scrivi che si vedono meglio upscalati su pannello nativo 5K rispetto al vederli su Pannelli TFT nativi FHD 1920 x1080 della stessa denifinizione del video ... ed oggi si "rivoluziona" il mondo:D
Il bello è che i soliti del tifo intervengo deridendo ma nessuno che spiega come funzionerebbero le cose realmente con un contraddittorio che abbia senso o con dei link per smentire etc.:D
dai su, delle tue idee ed opinioni non ce ne facciamo niente, vogliamo un contraddittorio serio con tanto di link..... :asd: vuoi che gli altri li forniscano ma tu sei il primo a non farlo :doh:
MadMax of Nine
03-10-2016, 20:34
http://www.apple.com/imac/performance/
A me sembra molto chiaro l'uso per cui l'iMac è stato pensato, e il montaggio video è sicuramente uno dei principali, assieme a fotografia e design.
Anche perchè effettivamente si va davvero bene a montare video su questo sistema, cosa che anche con uno schermo a 4K dovresti ridimensionare il preview a meno del 100% per farci stare timeline e tools.
E comunque, se a voi fa schifo, non compratelo :D
L'ennesima dimostrazione che io ci lavoro in queste cose ..voi nn sapete niente e quando parlo nn potete capire niente ..come ovvio che sia
"Incendiare" perchè ho scritto questo come ribadisco anche a te ?:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44085924&postcount=8
ovvero che nn è una macchina che va bene per il tutto fare a casa ed in ufficio comprendendo anche video dal Web in Full Screen?
Qua piu' che "incendiare" secondo me c'è solo da imparare il lessico Italiano per capire cosa si scrive ed evitare le solite sceneggiate da teatro, come quelle che avete fatto fino ad adesso
Stavo per risponderti, poi ho riletto per intero il messaggio...quindi non solo troll, anche presuntuoso
songohan
03-10-2016, 20:40
... Non replico piu' perchè siete in crikka e nn avete niente da dimostrare su cosa sia l'Upscaling ma solo voler negare l'evidenza come che su di un pannello TFT nativo FHD 1920x1080, video HD nativo si vedrà al top rispetto ad un TFT nativo 5k grazie al NON dover upscalare ed inventare nessun pixell interpolato
proseguite pure con le voste "chicche"... e buon pomeriggio:stordita:
Certo perchè se uno lo compra per casa ( e nn fa il professionista di montaggio video 4K :D ) lo userà come dici tu e non lo userà in altro modo ovvero per vedere film & video SD & FHD anche da iTunes oltrechè dalla rete ( di 4k nativo nn c'è quasi niente )
va bene...
Guarda, io ho un Imac 27" 5k e posso darti ragione a metá.
Un video FullHD si vede meglio su un pannello a risoluzione nativa FullHD rispetto al pannello usato dall'Imac (provato personalmente confrontando gli stessi video in FullHD su un pc con schermo FullHD e sull'Imac): su un pannello in FullHD i dettagli sono piú nitidi, anche se non di molto.
Peró non posso assolutamente darti ragione quando sconsigli l'Imac per vedere video (che sia in streaming o meno). Io uso l'Imac per vedere le serie su Netflix e mi son fatto l'abbonamento in FullHD visto che Netflix non manda il segnale in 4k ai computer. Beh, il video é talmente pulito e definito che a volte dubito sia solo FullHD... a volte ho davvero il dubbio se quello che vedo sia in 4K o meno (non accade sempre, ma accade).
Perció, insomma... attento a quello che affermi perché a meno che una cosa non la vedi con i tuoi occhi non puoi diffonderla come veritá.
Raghnar-The coWolf-
03-10-2016, 23:52
Hai ragione, è l'unico a parlare con una certa cognizione...peccato che sono discorsi vecchi, triti e ritriti, scontati e che a distanza di anni dall'uscita del 5K sono diventati addirittura banali.
E pensa chi invece fa dei discorsi ancor più banali invece, tipo "trovami un'altra macchina che abbia OSX" o "è un monitor spettacolare per la fotografia".
Il 90% dei monitor semipro che ci sono in giro sono decisamente migliori per la fotografia, non è la risoluzione a video il bottleneck di chi fa fotografia, ma la qualità e calibrabilità dei colori. Il Retina 5K, con solo il 78% dell'AdobeRGB performa peggio di quasi qualsiasi altro IPS moderno sul mercato. Il DeltaE è mediocre, si salva esclusivamente per la precalibrazione. Considerando che a quel prezzo è possibile comprare Eizo 4K 32", che a 1000€ se ti piacciono i 27" il Dell 5K ha il 99% dell'AdobeRGB (e ci butta dentro gli speaker Harman Kardon), è forse il peggior monitor per la fotografia che ti possa venire in mente di usare in quella fascia di mercato.
E riguardo wikipedia, veramente MooM mi sembra dimostrare di avere conoscenze sul campo un piuttosto solide francamente...
MadMax of Nine
04-10-2016, 06:31
E pensa chi invece fa dei discorsi ancor più banali invece, tipo "trovami un'altra macchina che abbia OSX" o "è un monitor spettacolare per la fotografia".
Il 90% dei monitor semipro che ci sono in giro sono decisamente migliori per la fotografia, non è la risoluzione a video il bottleneck di chi fa fotografia, ma la qualità e calibrabilità dei colori. Il Retina 5K, con solo il 78% dell'AdobeRGB performa peggio di quasi qualsiasi altro IPS moderno sul mercato. Il DeltaE è mediocre, si salva esclusivamente per la precalibrazione. Considerando che a quel prezzo è possibile comprare Eizo 4K 32", che a 1000€ se ti piacciono i 27" il Dell 5K ha il 99% dell'AdobeRGB (e ci butta dentro gli speaker Harman Kardon), è forse il peggior monitor per la fotografia che ti possa venire in mente di usare in quella fascia di mercato.
E riguardo wikipedia, veramente MooM mi sembra dimostrare di avere conoscenze sul campo un piuttosto solide francamente...
Anche no, per la fotografia, se non stampi, dell'Adobe RGB te ne frega nulla, quello che conta è il sRGB che è al 100%, poi i neri, il contrasto, etc.
Con il solo nozionismo non si va da nessuna parte, serve anche esperienza sul campo, o almeno delle prove, ma parlare di uno schermo che non si è mai visto dal vivo è un assurdità.
Già ci sono pareri diversi tra utilizzatori, figuriamoci la credibilità che ha uno che non lo ha nemmeno visto da spento :D
Guarda, io ho un Imac 27" 5k e posso darti ragione a metá.
Un video FullHD si vede meglio su un pannello a risoluzione nativa FullHD rispetto al pannello usato dall'Imac (provato personalmente confrontando gli stessi video in FullHD su un pc con schermo FullHD e sull'Imac): su un pannello in FullHD i dettagli sono piú nitidi, anche se non di molto.
Che è quello che si scrive dall'inizio del thread ma che qua tutti assieme come lupi in una crikka si sono accaniti a voler cercare di fuorviare negando l'evidenza facendo solo tifo da curva sud allo Stadio.
Del resto sono anche cose ovvie a chiunque abbia un minimo di conoscenza in campo video per via dell'Uscaling incredibile necessario, ovvero del reinventare pixell interpolati con l'algoritmo blando del Player Video Free che si usa sul computer
Peró non posso assolutamente darti ragione quando sconsigli l'Imac per vedere video (che sia in streaming o meno). Io uso l'Imac per vedere le serie su Netflix e mi son fatto l'abbonamento in FullHD visto che Netflix non manda il segnale in 4k ai computer. Beh, il video é talmente pulito e definito che a volte dubito sia solo FullHD... a volte ho davvero il dubbio se quello che vedo sia in 4K o meno (non accade sempre, ma accade).
Perció, insomma... attento a quello che affermi perché a meno che una cosa non la vedi con i tuoi occhi non puoi diffonderla come veritá.
Che una macchina con pannello @ risoluzione 5K ( qualsiasi essa sia e nn solo l'iMac 27) è sconsigliata per un uso tuttofare casalingo/ufficio, anche per vedere video Full Screen dal Web ( quindi upscalato per forza di cose dal Player Video Free che si utilizza sul computer ) è una cosa che parte a prescindere .
La cosa che le serie TV di Netflix via Browser web con plug-in Silverlight le vedi abbastanza bene in Full Screen sul pannello 5K dell'iMac 27 è solo dovuto al fatto che le stesse serie TV su Netflix sono gli unici contenuti ad essere con Master nativo FHD 1080 dunque con Sharpness (dettaglio) nativo FHD, quindi grazie a questo fatto, se poi via Silverlight metti in Full Screen la visione su pannello 5K, vedi ancora abbastanza bene anche se lo stesso Silverlight via software Upscala i 1920x1080 nativi del video alla risoluzione di ben 5120x2880 del pannello .... ma mai le vedrai bene e divinamente come su di un pannello TFT FHD 1920x1080 moderno, dove in questo caso non deve essere upscalato niente = non deve essere inventato nessun pixell che non esiste tramite blanda interpolazione del Player Free
Basta fare la prova del nove se hai una SmartTV FHD con App Netflix collegata in rete ed appuri il tutto ( considerando anche il Bitrate in Mbit/sec non eccelso del progressive download di Netflix ed abbastanza basso in termini di Mbit/sec)
I Film su pannello 5K @ Full Screen invece non li potrai mai vedere in modo accettabile come le serie TV di Netflix perchè i Master che possiedono sia Netflix come Infinity come il singolo noleggio su iTunes come qualsiasi altro operatore PayTV Sky & Mediaset Premium ( quando comprano i diritti dalle case cinematofragiche per averli in catagolo e passarli) non sono i Master del Blu-Ray con sharpness nativo 1920x1080 e bassa compressione ovvero con bitrate fino a 25Mbit/sec.... perchè le case cinematografiche consegnano solo Master via di mezzo tra il DVD SD 576 ed il Blu Ray, quindi è video Upscalato professionalmente coi processori video da DVD SD e poi RImasterizzato sul Master digitale ( il file video .mp4) a 1920x1080 codec Mpeg4 H.264AVC ma non nativo = manca dettaglio sui pixell che sono upscalati
Tutto questo perchè il top in dettaglio nativo per i film deve rimanere solo su supporto Blu-Ray ovvero per salvaguardare il privilegio qualitativo nella visione al TOP del Blu Ray e quindi le vendite dei Blu-Ray
Specificati questi aspetti sulle serie TV Netflix che tu vedi ancora accettabili in Full Screen sul pannello 5K (dipende anche dal metro di paragone che hai ..e se fai la prova come ti ho detto capirai vedendo ancora nettamete meglio su TV moderno o pannello computer FHD ed avrai il giusto metro di paragone) tutto il resto in streaming sul Web, YouTube compreso, upscalato Full Screen su pannello 5k non potrà mai vedersi come su pannello FHD ma sempre peggio...considerando anche i bassi bitrate ovvero l'alta compressione video in codec Mpeg4 H.264 AVC di tutto tendente anche allo squadrettamento & scalettatura digitale sulle sfumature dei colori.... che non puo' far altro che peggiorare la visione sempre in Full Screen Upscalato @ 5K del pannello
Che poi per finire, ad alcuni vada bene lo stesso la spesa da fare x iMac 27 5k anche per uso tuttofare casa/ufficio, video dal Web compresi e non gli interessa il discorso fatto fino ad adesso , scendendo dunque lo stesso al compromesso sull'usufruizione dei video ...queste sono altro paio di maniche e scelte personali di cui qua nessuno sta sindacando e sono liberi di comprarsi quello che vogliono, anche un pannello 8K che in questi casi sarebbe ancora il peggio del peggio.
MadMax of Nine
04-10-2016, 08:20
Riesci a darmi un link di un ottimo sample 1080p ? voglio fare una prova
AlexSwitch
04-10-2016, 08:48
L'ennesima dimostrazione che io ci lavoro in queste cose ..voi nn sapete niente e quando parlo nn potete capire niente ..come ovvio che sia
PS: se nn sapete niente di video, Google nn puo' farvi altro che bene per imparare. Nessuno "nasce imparato" al Mondo e se nn apprendete qualcosa da qualcuno rimarrete sempre ignoranti in materia.
Ma giorni fa non mi scrissi in un altro thread che tu lavoravi nel mondo della finanza?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44074276&postcount=51
Deciditi... ;) ;) :) :)
Simonex84
04-10-2016, 08:51
Riesci a darmi un link di un ottimo sample 1080p ? voglio fare una prova
qua ne hai per tutti i gusti
http://jell.yfish.us
ciccio357p
04-10-2016, 09:08
Ma giorni fa non mi scrissi in un altro thread che tu lavoravi nel mondo della finanza?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44074276&postcount=51
Deciditi... ;) ;) :) :)
Allora uomo di poca fede , se dice che lavora in un paio di campi ben distinti e simili ... perché non credergli ..
Io stesso lavoro sia nel campo della meccanica quantistica e sono a capo del CERN e nel tempo libero faccio il collaborarore scolastico ..
Somma un po' di fiducia ...
Ciao
Ma giorni fa non mi scrissi in un altro thread che tu lavoravi nel mondo della finanza?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44074276&postcount=51
Deciditi... ;) ;) :) :)
Sai, ho 42 anni ed ho fatto diversi lavori nella vita.
Adesso lavoro nella finanza, fino a 7 anni fa nell'Audio & video Pro ( c'è rimasto mio fratello ora nel settore @ SKY Milano S.Giulia) ..e prima della finanza attuale da 5 anni, ho lavorato anche come sistemista LAN e sicurezza informatica ( se puo' interessarti negli anni 90 ero anche Radioamatore)
Se vuoi posso darti anche il mio indirizzo in privato ..se vuoi venirmi a trovare ....
PS...nn hai ancora replicato alla domanda di ieri: il pannello 5K dell'iMac non sarebbe TFT ..cosa sarebbe?:D
AlexSwitch
04-10-2016, 09:20
Sai, ho 42 anni ed ho fatto diversi lavori nella vita.
Adesso lavoro nella finanza, fino a 7 anni fa nell'Audio & video Pro ( c'è rimasto mio fratello ora nel settore @ SKY Milano S.Giulia) ..e prima della finanza attuale da 5 anni, ho lavorato anche come sistemista LAN e sicurezza informatica ( se puo' interessarti negli anni 90 ero anche Radioamatore)
Se vuoi posso darti anche il mio indirizzo in privato ..se vuoi venirmi a trovare ....
PS...nn hai ancora replicato alla domanda di ieri: il pannello 5K dell'iMac non sarebbe TFT ..cosa sarebbe?:D
Ciao Paul ;-) Stammi bene.... Immagino che hai anche le autorizzazioni Consob e Isvap....
Sul pannello: era una semplice precisazione sul fatto che non si trattano di semplici TFT come qualsiasi monitor, come tu volevi far intendere!!!
Ciao Paul ;-) Stammi bene.... Immagino che hai anche le autorizzazioni Consob e Isvap....
Sul pannello: era una semplice precisazione sul fatto che non si trattano di semplici TFT come qualsiasi monitor, come tu volevi far intendere!!!
Quindi, lasciando stare i lavori che ho fatto nella vita ( nn credo interessino a nessuno su questo forum che tratta di tutt'altro ovvero tecnologia ed informatica) ieri mi hai replicato cosi' quando scrivevo di TFT ..per cercar di trovare l'ago nel pagliaio su delle quisquilie inutili rispetto ai ragionamenti completamente diversi che si stavano facendo sul video + relativo Upscaling:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44087208&postcount=48
Poi ti ho chiesto, replicando al tuo voler sindacare sulle quisquilie, da cosa sarebbe invece composto il pannello 5k e nn hai piu' risposto defilandoti
E' poi arrivato Raghnar e ti ha replicato anche lui ( prima parte del suo post il replica a te):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44087529&postcount=64
Dunque spero che adesso tu abbia capito, magari anche informadoti meglio, che trattasi sempre di TFT:D
Simonex84
04-10-2016, 09:41
Sai, ho 42 anni ed ho fatto diversi lavori nella vita.
Adesso lavoro nella finanza, fino a 7 anni fa nell'Audio & video Pro ( c'è rimasto mio fratello ora nel settore @ SKY Milano S.Giulia) ..e prima della finanza attuale da 5 anni, ho lavorato anche come sistemista LAN e sicurezza informatica ( se puo' interessarti negli anni 90 ero anche Radioamatore)
Se vuoi posso darti anche il mio indirizzo in privato ..se vuoi venirmi a trovare ....
PS...nn hai ancora replicato alla domanda di ieri: il pannello 5K dell'iMac non sarebbe TFT ..cosa sarebbe?:D
Cioè eri un sistemista LAN e nella discussione delle reti a 5gbps non sapevi dell'esistenza dello standard EIA/TIA-568A e B? le cose sono due, o spari un sacco di...... oppure eri un pessimo sistemista :asd:
Cioè eri un sistemista LAN e nella discussione delle reti a 5gbps non sapevi dell'esistenza dello standard EIA/TIA-568A e B? le cose sono due, o spari un sacco di...... oppure eri un pessimo sistemista :asd:
Veramente se riprendi la discussione sui cavi Ethernet sei tu che nn sai che sono con connessioni dritte pin to pin sul connettore Rj45 ( indipendentemente dai colori stabiliti solo per Standard di riconoscimento) e non crossati ... ed insistevi ( come al solito) nel non volerlo capire
Per fortuna poi sono entrati anche altri utenti come Mikelezz e poi sei sparito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786677&page=3
Simonex84
04-10-2016, 09:52
Veramente se riprendi la discussione sui cavi Ethernet sei tu che nn sai che sono con connessioni dritte pin to pin sul connettore Rj45 ( indipendentemente dai colori stabiliti solo per Standard di riconoscimento) e non crossati ... ed insistevi ( come al solito) nel non volerlo capire
Per fortuna poi sono entrati anche altri utenti come Mikelezz e poi sei sparito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786677&page=3
Io non ho MAI parlato di cavi cross, ho solo detto che esiste uno standard e va rispettato, quello standard serve per preservare i corretti accoppiamenti colore/bianco, sei tu che pretendi sempre di aver ragione anche quando scrivi palesi idiozie, tipo che basta avere lo stesso ordine sui due connettori e funziona tutto in giga, NON è vero, provare per credere....
chi ti ha detto che il pannello 5k farebbe schifo?
ecco il mio primo post in questo Thread da cui poi avete fatto partire tutti in crikka il trollaggio attuato fino ad ora
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44085924&postcount=8
se nn capisci l'Italiano dimmelo che provo a scrivertelo in aramaico
L'ennesima dimostrazione che io ci lavoro in queste cose ..voi nn sapete niente e quando parlo nn potete capire niente ..come ovvio che sia
PS: se nn sapete niente di video, Google nn puo' farvi altro che bene per imparare. Nessuno "nasce imparato" al Mondo e se nn apprendete qualcosa da qualcuno rimarrete sempre ignoranti in materia.
"Incendiare" perchè ho scritto questo come ribadisco anche a te ?:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44085924&postcount=8
ovvero che nn è una macchina che va bene per il tutto fare a casa ed in ufficio comprendendo anche video dal Web in Full Screen?
Qua piu' che "incendiare" secondo me c'è solo da imparare il lessico Italiano per capire cosa si scrive ed evitare le solite sceneggiate da teatro, come quelle che avete fatto fino ad adesso
addio
E pensa chi invece fa dei discorsi ancor più banali invece, tipo "trovami un'altra macchina che abbia OSX" o "è un monitor spettacolare per la fotografia".
Ma perché banale?
Io preferisco quel sistema operativo. Ovvio che baserò la mia scelta su un certo tipo di prodotti. :mbe:
Il 90% dei monitor semipro che ci sono in giro sono decisamente migliori per la fotografia, non è la risoluzione a video il bottleneck di chi fa fotografia, ma la qualità e calibrabilità dei colori. Il Retina 5K, con solo il 78% dell'AdobeRGB performa peggio di quasi qualsiasi altro IPS moderno sul mercato. Il DeltaE è mediocre, si salva esclusivamente per la precalibrazione.
Puoi avere il monitor migliore del mondo, ma se poi non hai gli strumenti per calibrarlo ogni tot non serve a nulla.
Come del resto non servirà a nulla calibrare il tuo monitor e poi mandare in stampa delle foto in un laboratorio che magari non esegue a sua volta calibrazioni.
Considerando che a quel prezzo è possibile comprare Eizo 4K 32",
Che costa 5000€...
che a 1000€ se ti piacciono i 27" il Dell 5K ha il 99% dell'AdobeRGB (e ci butta dentro gli speaker Harman Kardon), è forse il peggior monitor per la fotografia che ti possa venire in mente di usare in quella fascia di mercato.
Immagino cosa serviranno gli speaker Harman Kardon a chi lavora nel campo fotografico...Comunque, dimentichi un piccolo particolare: con 1000€ acquisti solo il monitor.
Tutto il resto dove lo mettiamo?
Dai, è chiaro che questo prodotto viene acquistato da quelle persone che desiderano un 27pollici con quelle caratteristiche e con un PC integrato all'interno.
Giusto per concludere, io ho la serie precedente e non ho mai calibrato nulla.
Ho affidato le mie stampe anche in grande formato a laboratori specializzati e i risultati hanno soddisfatto ampiamente le mie aspettative.
I tecnicismi io li lascio sempre e volentieri agli altri.
Quello che conta, è la soddisfazione mia e di altri sui lavori che faccio.
megamitch
04-10-2016, 15:31
L'Apple TV serve proprio a questo, anche come tramite tra pc e TV, da funzioni di estensione di schermo al riproduttore di contenuti standalone.
Che puoi riempire di tecnicismi tra bitrate e codec ma il risultato finale è che si vede bene, molto bene, magari sono mezzo orbo io ma a me schifo non fa.
Non so la apple TV4, ma la 3 di contenuti standalone non ci vedi una cippa... Bel prodotto ma castrato, sto facendo un macello con plex e altro per renderlo utilizzabile quando bastava poterci collegare un hd usb...
megamitch
04-10-2016, 15:33
Certi timelapse fatti con la GoPro non saranno una Red o un Alexa ma non sono da sottovalutare eh ;)
solo quello però, troppo poco per giustificare la spesa di un imac 5k.
Detto che sarebbe un bell'upgrade, ma finchè dura il vecchio imac ce lo teniamo.
Immagino cosa serviranno gli speaker Harman Kardon a chi lavora nel campo fotografico...Comunque, dimentichi un piccolo particolare: con 1000€ acquisti solo il monitor.
Tutto il resto dove lo mettiamo?
L'imac 5K da 2629,00 euro ha un i5, 8 GB di ram, m395 ed un fusion drive da 2TB (128GB di SSD) oppure alla stessa cifra un ssd pcie da 256 GB.
Con 1600 euro ti fai un PC con brodwell-e 6800K, 32GB di ram, gtx 1060, SSD pcie + HD meccanico!
Siamo decisamente su un altro livello, ovviamente si perde la configurazione all in one ed il sistema operativo.
Io sto aspettando i nuovi imac 5k per comprarne uno (solo se miglioreranno le temperature, perché avere la cpu e gpu a 100° e pregare che non vada in throttering in una macchina da 3000 euro non mi va proprio!). Però non ho grosse pretese, so che non ci giocherò in 5K, so che non è una macchina per l'editing professionale e so che c'è anche di meglio per vedere serie televisive e film! L'importante è essere consapevoli di quello che si compra, personalmente ne voglio comprare uno perché non ho mai usato macos, faccio editing video amatoriale, gioco a LoL ed HS che non richiedono nulla per girare fluidi, office ed uso generico.
Insomma per quelle che sono le mie esigenze mi troverò bene, periferiche a parte che rimarranno nella scatola! Terrò la Corsair k70 e Mad catz rat 7 :D
e il monitor? è in omaggio? :)
Mi prendi in giro?
L'imac costa 2629 euro, il PC che ho descritto 1600! Avanzi 1000 euro per il Dell 5K che ha una qualità superiore a quello dell'imac 5k avendo una copertura del 99% adobergb!
L'imac 5K da 2629,00 euro ha un i5, 8 GB di ram, m395 ed un fusion drive da 2TB (128GB di SSD) oppure alla stessa cifra un ssd pcie da 256 GB.
Con 1600 euro ti fai un PC con brodwell-e 6800K, 32GB di ram, gtx 1060, SSD pcie + HD meccanico!
Siamo decisamente su un altro livello, ovviamente si perde la configurazione all in one ed il sistema operativo.
Io sto aspettando i nuovi imac 5k per comprarne uno (solo se miglioreranno le temperature, perché avere la cpu e gpu a 100° e pregare che non vada in throttering in una macchina da 3000 euro non mi va proprio!). Però non ho grosse pretese, so che non ci giocherò in 5K, so che non è una macchina per l'editing professionale e so che c'è anche di meglio per vedere serie televisive e film! L'importante è essere consapevoli di quello che si compra, personalmente ne voglio comprare uno perché non ho mai usato macos, faccio editing video amatoriale, gioco a LoL ed HS che non richiedono nulla per girare fluidi, office ed uso generico.
Insomma per quelle che sono le mie esigenze mi troverò bene, periferiche a parte che rimarranno nella scatola! Terrò la Corsair k70 e Mad catz rat 7 :D
Si, va bene ma almeno una volta calcoliamo anche la licenza del sistema operativo che non ti regalano? ;)
Comunque, lo so anche io che con la lista delle spesa in mano ti fai un PC come lo vuoi tu.
Ma il problema è che te lo devi assemblare, mettere in conto eventuali beghe con il sistema operativo e le periferiche.
Per arrivare a quale risultato?
Perdi i vantaggi di avere un all-in-one.
Perdi il vantaggio di avere un sistema operativo con la quale ti trovi non bene, ma benissimo (presente).
Perdi il vantaggio di aprire la scatola, infilare la presa nella corrente, inserire nome e password ed iniziare ad usarlo dopo 2 minuti.
Sono perfettamente d'accordo che sopratutto gli Imac, vengono venduti a caro prezzo.
Però lo sai prima, ti adegui e o non lo acquisti, oppure lo prendi nell'ottica ti tenerlo per parecchi anni (come ho fatto io con il mio).
Stai pur certo che dopo 7/8 anni, te lo sei ampiamente ripagato.
Io sono curioso di vedere cosa proporranno, sopratutto lato Imac e MacBook Pro.
Poi deciderò se investire soldi in un portatile che sposto dove voglio e a cui posso affiancargli il monitor che voglio, (della copertura RBG 99% non me ne frega nulla) oppure virare nuovamente su un Imac 27".
In ogni caso, l'assemblato l'ho abbandonato nel 2009 e non intendo armarmi nuovamente di cacciavite e smadonnare con driver e periferiche.
Prima era un piacere e divertimento, ora è diventata una perdita di tempo che mi evito ben volentieri...;)
L'imac costa 2629 euro, il PC che ho descritto 1600! Avanzi 1000 euro per il Dell 5K che ha una qualità superiore a quello dell'imac 5k avendo una copertura del 99% adobergb!
E quando si cambia PC il monitor ti rimane. Con l'iMac butti via tutto.
Vabbé, da utente 'semplice' posso dire che quando mi è capitato di smanettare su un iMac 5k in un Applestore è stato un bel vedere. Se solo non avesse lo schermo lucido-riflettente...
E quando si cambia PC il monitor ti rimane. Con l'iMac butti via tutto.
Vabbé, da utente 'semplice' posso dire che quando mi è capitato di smanettare su un iMac 5k in un Applestore è stato un bel vedere. Se solo non avesse lo schermo lucido-riflettente...
Emh...Fatti un giro nei vari mercatini dell'usato e vedi se davvero lo buttano, anche dopo 6/7 anni...;)
Poi oh...se trovi qualcuno che lo butta fammi un fischio che corro a prenderlo io, anche non funzionante.:asd:
assolutamente no, ma il pc che hai descritto tu viene 2600 se lo vuoi
confrontare con l'imac, non 1600.
Anzi sarebbe da aggiungere anche un 100 euro per la licenza di win 10, quindi sui 2700
Dal punto di vista delle prestazioni pure il pc resta comunque conveniente,
ma se facciamo un paragone facciamolo correttamente ;)
2600? Sono a lavoro quindi non riesco a postarti una configurazione ma a spanne:
CPU 450
MB 200
RAM 150
GPU 250
ALI 150
SSD PCIE 200
HD 50
CASE 100
Totale 1550
Windows 10 professional trovi le chiavi a 25 euro!
Non ho idea di come tu possa spendere 2600 euro per fare un PC del genere!
Quindi se non mi stai prendendo in giro ti pregerei di informarti un attimo prima!
Si, va bene ma almeno una volta calcoliamo anche la licenza del sistema operativo che non ti regalano? ;)
Comunque, lo so anche io che con la lista delle spesa in mano ti fai un PC come lo vuoi tu.
Ma il problema è che te lo devi assemblare, mettere in conto eventuali beghe con il sistema operativo e le periferiche.
Per arrivare a quale risultato?
Perdi i vantaggi di avere un all-in-one.
Perdi il vantaggio di avere un sistema operativo con la quale ti trovi non bene, ma benissimo (presente).
Perdi il vantaggio di aprire la scatola, infilare la presa nella corrente, inserire nome e password ed iniziare ad usarlo dopo 2 minuti.
Sono perfettamente d'accordo che sopratutto gli Imac, vengono venduti a caro prezzo.
Però lo sai prima, ti adegui e o non lo acquisti, oppure lo prendi nell'ottica ti tenerlo per parecchi anni (come ho fatto io con il mio).
Stai pur certo che dopo 7/8 anni, te lo sei ampiamente ripagato.
Io sono curioso di vedere cosa proporranno, sopratutto lato Imac e MacBook Pro.
Poi deciderò se investire soldi in un portatile che sposto dove voglio e a cui posso affiancargli il monitor che voglio, (della copertura RBG 99% non me ne frega nulla) oppure virare nuovamente su un Imac 27".
In ogni caso, l'assemblato l'ho abbandonato nel 2009 e non intendo armarmi nuovamente di cacciavite e smadonnare con driver e periferiche.
Prima era un piacere e divertimento, ora è diventata una perdita di tempo che mi evito ben volentieri...;)
Si hai ragione, non conto mai licenza e montaggio! Ma per la prima si trovano chiavi di Windows 10 professional a 25 euro sui vari siti che vendono key! Per il montaggio mi sono sempre arrangiato ma anche quello non costa molto, di solito si va sui 30 euro!
Sicuramente il sistema operativo sarà diverso, che sia meglio o peggio non lo so! Ho sempre usato windows e linux, mai mac quindi non posso giudicare! Magari ci risentiamo a fine anno :D
!
Non ho idea di come tu possa spendere 2600 euro per fare un PC del genere!
Quindi se non mi stai prendendo in giro ti pregerei di informarti un attimo prima!
Se ci aggiungi il monitor, che come hai detto costa 1000 euro, direi che a quella cifra ci arrivi eccome...:asd:
Inoltre, se mi affido ad Amazon per una licenza di windows 10 (e non a sconosciuti ), dire che spendo ben più di 25€.
Tirate le somme poi ho una scatola piena di accozzaglia di roba che non saprei proprio a chi rivolgermi per metterla insieme.
Ovviamente, voglio anche garanzia di 2 anni su tutto il PC e non sui vari pezzi che poi devo risolvermela io se qualcosa non funziona.
A fare la lista della spesa, siamo bravi tutti. Ma imho non è mai così conveniente come sembra.
megamitch
04-10-2016, 16:32
I tecnicismi io li lascio sempre e volentieri agli altri.
Quello che conta, è la soddisfazione mia e di altri sui lavori che faccio.
beh, ogni tanto sapere quello che si sta facendo non guasta, non lo definirei "tecnicismo"...
Letta così sta frase sembra "fiducia incondizionata nel marchio" che secondo me non ha alcun senso, di qualunque marchio si tratti.
scusa ma se paragoni un all in one ad un assemblato dovrai pure aggiungere il costo del monitor no???
prima avevi detto 1600 + monitor dell 1000 = 2600 euro...è più chiaro ora?
e ti assicuro per la seconda volta che non ti sto prendendo in giro...ho altri modi di divertirmi...
Ma infatti! Ti ho elencato il costo dei vari componenti e fanno 1600 euro circa! Il monitor 5K della Dell costa 1000 euro, quindi arriviamo alla stessa cifra dell'imac 5k da 2600 euro! Non capisco dove stia il problema :confused:
Se ci aggiungi il monitor, che come hai detto costa 1000 euro, direi che a quella cifra ci arrivi eccome...:asd:
Inoltre, se mi affido ad Amazon per una licenza di windows 10 (e non a sconosciuti ), dire che spendo ben più di 25€.
Tirate le somme poi ho una scatola piena di accozzaglia di roba che non saprei proprio a chi rivolgermi per metterla insieme.
Ovviamente, voglio anche garanzia di 2 anni su tutto il PC e non sui vari pezzi che poi devo risolvermela io se qualcosa non funziona.
A fare la lista della spesa, siamo bravi tutti. Ma imho non è mai così conveniente come sembra.
Si, arriviamo a 2600 euro per il pc con monitor incluso! Quindi stessa cifra dell'imac con l'unica differenza che stiamo paragonando un i5 skylake contro un 17 6 core brodwell-e, una gpu mobile con una 1060 desktop a 14nm, 8 GB di ram dual channel contro 32 quad channel (anche se facilmente upgradabili sull'imac). Se con il PC ci cazzeggiate, come me, possiamo alzare le spalle e fregarcene! Se ci fate editing video 4k per lavoro l'imac 5k fa abbastanza ridere!
beh, ogni tanto sapere quello che si sta facendo non guasta, non lo definirei "tecnicismo"...
Letta così sta frase sembra "fiducia incondizionata nel marchio" che secondo me non ha alcun senso, di qualunque marchio si tratti.
No, non è fiducia incondizionata.
Semplicemente guardo una foto a video, mi piace, la mando in stampa dal solito laboratorio di fiducia (con il profilo colore che mi richiedono e che è sempre lo stesso) a cui affido tutte le stampe da oltre 10 anni e finisce lì.
Non sono problemi tecnici che devo risolvere io.
Quando guido la mia macchina, so benissimo cosa succede nel motore a livello "tecnico" in quanto me lo riparo da solo.
Ma non pretendo che anche gli altri, conoscano tecnicamente come funziona e cosa succede ogni volta che giri al chiave..;)
Ma infatti! Ti ho elencato il costo dei vari componenti e fanno 1600 euro circa! Il monitor 5K della Dell costa 1000 euro, quindi arriviamo alla stessa cifra dell'imac 5k da 2600 euro! Non capisco dove stia il problema :confused:
Si, arriviamo a 2600 euro per il pc con monitor incluso! Quindi stessa cifra dell'imac con l'unica differenza che stiamo paragonando un i5 skylake contro un 17 6 core brodwell-e, una gpu mobile con una 1060 desktop a 14nm, 8 GB di ram dual channel contro 32 quad channel (anche se facilmente upgradabili sull'imac). Se con il PC ci cazzeggiate, come me, possiamo alzare le spalle e fregarcene! Se ci fate editing video 4k per lavoro l'imac 5k fa abbastanza ridere!
Si ma stiamo anche paragonando una macchina che è bella che pronta e funzionante contro una che è a pezzi dentro una scatola! :O
HwWizzard
04-10-2016, 16:54
L'imac 5K da 2629,00 euro ha un i5, 8 GB di ram, m395 ed un fusion drive da 2TB (128GB di SSD) oppure alla stessa cifra un ssd pcie da 256 GB.
Con 1600 euro ti fai un PC con brodwell-e 6800K, 32GB di ram, gtx 1060, SSD pcie + HD meccanico!
Siamo decisamente su un altro livello, ovviamente si perde la configurazione all in one ed il sistema operativo.
Io sto aspettando i nuovi imac 5k per comprarne uno (solo se miglioreranno le temperature, perché avere la cpu e gpu a 100° e pregare che non vada in throttering in una macchina da 3000 euro non mi va proprio!). Però non ho grosse pretese, so che non ci giocherò in 5K, so che non è una macchina per l'editing professionale e so che c'è anche di meglio per vedere serie televisive e film! L'importante è essere consapevoli di quello che si compra, personalmente ne voglio comprare uno perché non ho mai usato macos, faccio editing video amatoriale, gioco a LoL ed HS che non richiedono nulla per girare fluidi, office ed uso generico.
Insomma per quelle che sono le mie esigenze mi troverò bene, periferiche a parte che rimarranno nella scatola! Terrò la Corsair k70 e Mad catz rat 7 :D
1) prova u MAcMini o un MacBook prima ;)
2) Come hai detto non hai mai usato OSX, quindi ti consiglio di provare il trackpad
megamitch
04-10-2016, 16:55
No, non è fiducia incondizionata.
Semplicemente guardo una foto a video, mi piace, la mando in stampa dal solito laboratorio di fiducia (con il profilo colore che mi richiedono e che è sempre lo stesso) a cui affido tutte le stampe da oltre 10 anni e finisce lì.
Non sono problemi tecnici che devo risolvere io.
Quando guido la mia macchina, so benissimo cosa succede nel motore a livello "tecnico" in quanto me lo riparo da solo.
Ma non pretendo che anche gli altri, conoscano tecnicamente come funziona e cosa succede ogni volta che giri al chiave..;)
Se stampi ti consiglierei di informarti un pò di più perchè, facendo il parallelo con il guidare la macchina, in questo caso il tecnicismo che dici corrisponde alla guida e non alla riparazione.
alcuni utenti riportano che per chi stampa il monitor dell'iMac 5k non è la scelta migliore, su questo punto mi pare fossero tutti daccordo.
Bye
HwWizzard
04-10-2016, 16:56
Ma infatti! Ti ho elencato il costo dei vari componenti e fanno 1600 euro circa! Il monitor 5K della Dell costa 1000 euro, quindi arriviamo alla stessa cifra dell'imac 5k da 2600 euro! Non capisco dove stia il problema :confused:
Si, arriviamo a 2600 euro per il pc con monitor incluso! Quindi stessa cifra dell'imac con l'unica differenza che stiamo paragonando un i5 skylake contro un 17 6 core brodwell-e, una gpu mobile con una 1060 desktop a 14nm, 8 GB di ram dual channel contro 32 quad channel (anche se facilmente upgradabili sull'imac). Se con il PC ci cazzeggiate, come me, possiamo alzare le spalle e fregarcene! Se ci fate editing video 4k per lavoro l'imac 5k fa abbastanza ridere!
C'è il MacPro per quello :D
1) prova u MAcMini o un MacBook prima ;)
2) Come hai detto non hai mai usato OSX, quindi ti consiglio di provare il trackpad
A fine anno prenderò il nuovo Imac 5K :)
Come periferiche ho bisogno di mouse e tastiere visto che gioco parecchio a LoL. Probabilmente comprerò il Trackpad 2 per usare le gesture che sono ottime :)
Si ma stiamo anche paragonando una macchina che è bella che pronta e funzionante contro una che è a pezzi dentro una scatola! :O
Ok scusa, devo aver sbagliato forum!
nessun problema, ma nel primo post avevi scritto che l'imac viene 2600 e tu con 1600 ti facevi un pc molto più
potente...semplicemente ti ho fatto notare che il paragone non era esatto perchè sull'assemblato non avevi
considerato il costo del monitor...tutto qua...nessuna presa in giro e nessun secondo fine...
Si ci siamo capiti male, intendevo 1600 euro di desktop + 1000 euro di monitor per fare un paragone 1 a 1 con la spesa dell'imac! Dai ora ci siamo capiti :)
Se stampi ti consiglierei di informarti un pò di più perchè, facendo il parallelo con il guidare la macchina, in questo caso il tecnicismo che dici corrisponde alla guida e non alla riparazione.
Io non stampo nulla, ma faccio stampare a laboratori esterni.
alcuni utenti riportano che per chi stampa il monitor dell'iMac 5k non è la scelta migliore, su questo punto mi pare fossero tutti daccordo.
Bye
Mah...credo che il mio Imac del 2009 sia un bel po' diverso da questo 5K .
Non ho mai avuto problemi prima, non vedo perché dovrei averli con questo monitor che tra l'altro, è precalibrato di fabbrica.
Come ho detto, non mi interessano i "tecnicismi", guardo al risultato finale della stampa che soddisfa da sempre a pienamente quelle che sono le mie esigenze.
E veramente io leggo questo (che tra l'altro mi trova perfettamente d'accordo).
:read:
Anche no, per la fotografia, se non stampi, dell'Adobe RGB te ne frega nulla, quello che conta è il sRGB che è al 100%, poi i neri, il contrasto, etc.
Con il solo nozionismo non si va da nessuna parte, serve anche esperienza sul campo, o almeno delle prove, ma parlare di uno schermo che non si è mai visto dal vivo è un assurdità.
Già ci sono pareri diversi tra utilizzatori, figuriamoci la credibilità che ha uno che non lo ha nemmeno visto da spento :D
Ok scusa, devo aver sbagliato forum!
No, il forum è giusto.
E' il topic che non c'entra nulla con gli assemblati..;)
megamitch
04-10-2016, 17:54
Io non stampo nulla, ma faccio stampare a laboratori esterni.
Mah...credo che il mio Imac del 2009 sia un bel po' diverso da questo 5K .
Non ho mai avuto problemi prima, non vedo perché dovrei averli con questo monitor che tra l'altro, è precalibrato di fabbrica.
Come ho detto, non mi interessano i "tecnicismi", guardo al risultato finale della stampa che soddisfa da sempre a pienamente quelle che sono le mie esigenze.
E veramente io leggo questo (che tra l'altro mi trova perfettamente d'accordo).
:read:
No, il forum è giusto.
E' il topic che non c'entra nulla con gli assemblati..;)
Chiaramente con "se stampi" intendo non fisicamente, ma che ti interessa stampare le foto.
Tra l'altro il quote che hai messo dice appunto che se non stampi non ti interessa l'adobe rgb, su cui appunto il monitor dell iMac 5k è scarso. In pratica stai dando ragione a me.
Non sono tecnicismi.
Raghnar-The coWolf-
04-10-2016, 18:02
Ma perché banale?
Io preferisco quel sistema operativo. Ovvio che baserò la mia scelta su un certo tipo di prodotti. :mbe:
Io invece preferisco comprare un netbook da 200 euro e poi accendermi le sigarette con le banconote da 100 euro.
Che problema c'e'... tanto non mi serve potenza, dimensione, risoluzione, spazio, fedelta' dei colori, e ogni cosa che mi fornisce l'adeguamento tecnologico e un'offerta adeguata alla domanda. Io mi sono sempre trovato bene e questo e' quello che conta.
L'importante e' che sia rosa shocking... conosci altri computer rosa shocking? No?! E allora lo vedi che il netbook e' perfetto?!
Chiaramente con "se stampi" intendo non fisicamente, ma che ti interessa stampare le foto.
Tra l'altro il quote che hai messo dice appunto che se non stampi non ti interessa l'adobe rgb, su cui appunto il monitor dell iMac 5k è scarso. In pratica stai dando ragione a me.
Non sono tecnicismi.
Scusami va vedo che non ci "capiamo".
Io quando stampo mi affido a terzi che hanno esperienza a riguardo.
Nel caso specifico, il laboratorio di fiducia mi dice il profilo colore che usano loro e la questione finisce lì, senza troppi "tecnicismi" per l'appunto.
Di certo non mi hanno mai chiesto che tipo di monitor posseggo, quindi qualcosa mi dice che a loro non gliene frega un bel nulla.
Inoltre, come ho fatto notare, puoi anche comprarti un Eizo da 2000€, ma se poi non lo calibri di frequente e con appositi strumenti (che tengono conto anche della luce ambiente e altri fattori), non serve a nulla. Sopratutto in considerazione del fatto che poi anche il laboratorio dovrà fare la stessa cosa con le sue macchine, tipo di carta etc etc.
Quindi, in sostanza per me continuano ad essere "tecnicismi" che non mi riguardano.
Oppure, per essere più terra terra, "pippe" mentali inutili.
Le foto che vedo a monitor sono identiche a come vengono stampate dal mio laboratorio di fiducia?
Si--->fine del discorso.
Il risultato soddisfa pienamente le mie aspettative e quelle delle persone che mi chiedono post-produzione e stampa delle foto?
Si--->fine del discorso. ;)
Io invece preferisco comprare un netbook da 200 euro e poi accendermi le sigarette con le banconote da 100 euro.
Che problema c'e'... tanto non mi serve potenza, dimensione, risoluzione, spazio, fedelta' dei colori, e ogni cosa che mi fornisce l'adeguamento tecnologico e un'offerta adeguata alla domanda. Io mi sono sempre trovato bene e questo e' quello che conta.
L'importante e' che sia rosa shocking... conosci altri computer rosa shocking? No?! E allora lo vedi che il netbook e' perfetto?!
Si ok, ma tutto questo cosa ci azzecca con il topic oggetto della news?
Si parla di Imac 5K.
Tu te ne sei uscito con la storia che è una merda e che spendendo molto meno fai così e colì e allora che altro potrei dire?
Hai ragione tu! :mano:
Raghnar-The coWolf-
04-10-2016, 18:29
Si ok, ma tutto questo cosa ci azzecca con il topic oggetto della news?
L'iMac e' un laptop rosa? No?! Allora mi fa schifo e sentivo il bisogno di dirlo.
Cosa ci azzecca? Esattamente tanto quanto il fatto che per il fatto di essere un all in one ed avere OSX allora e' bello a prescindere per te.
Vedi che e' un tantinello ridondante?
beh dai, paragonare il colore (componente esclusivamente estetica) con un
sistema operativo (e relativo ecosistema) mi sembra un pò una tirata per i capelli...
non e' il contenuto, e' che dialetticamente se ci mettiamo a discutere delle preferenze personali a ogni news si fa fuori la cacofonia che in effetti e' la sezione news.
Se la news riguarda l'uscita degli iMac 5K, a nessuno interessa che Persilu' guarderebbe esclusivamente iMac 5K perche' il suo mondo inizia e finisce con all in one che montano Apple, esattamente come a nessuno interesserebbe se in ogni thread io declarassi la mia preferenza per i laptop rosa.
Non perche' Rosa < OS, ma perche' le mie opinioni sui colori non dovrebbero essere oggetto di discussione di ogni singola news, quindi non vedo perche' dovrebbero esserlo le personalissime opinioni di chicchessia sugli OS o se si accontentino o meno della mediocrita' nella qualita' dei display (fra parentesi: gli eizo 32" EV3237 costano 1000 sterline e qualcosina).
A me sembrava che MooMd fosse l'unico ad aver portato degli argomenti sul tema in discussione (parlando di scaling e colori) ed e' stato addirittura bannato, probabilmente e' per altro nelle sezioni... non mi sembra un bel modo di coltivare la discussione.
No, il forum è giusto.
E' il topic che non c'entra nulla con gli assemblati..;)
Questi sono punti di vista! Per me non c'è differenza tra un all in one ed un desktop perché un all in one da 27 pollici è a tutti gli effetti un fisso, solo con due cavi in meno!
Quindi se devo spendere 3 mila euro valuto bene l'acquisto con quello che offre il mercato, desktop compresi!
Se per te non è così vorrei sapere che differenza ci trovi tra un all in one ed un desktop..
A me sembrava che MooMd fosse l'unico ad aver portato degli argomenti sul tema in discussione (parlando di scaling e colori) ed e' stato addirittura bannato, probabilmente e' per altro nelle sezioni... non mi sembra un bel modo di coltivare la discussione.
Sono d'accordo.. l'unico utente ad aver argomentato tecnicamente! E francamente, è quello che mi aspetterei di leggere in questo forum ma visto che si parla di un prodotto apple diventa tutto magicamente oppinione personale e i dati tecnici non contano!
L'iMac e' un laptop rosa? No?! Allora mi fa schifo e sentivo il bisogno di dirlo.
Cosa ci azzecca? Esattamente tanto quanto il fatto che per il fatto di essere un all in one ed avere OSX allora e' bello a prescindere per te.
Vedi che e' un tantinello ridondante?
Ripeto:
Tu sei entrato a gamba tesa in questa discussione dicendo che questo prodotto è una merda.
Io ne parlo in quanto posseggo da anni un all-in-one con relativo sistema operativo macosx.
La news parla di questo e ti faccio notare che io ti ho detto che nello specifico mi serve questo prodotto e non che tutti gli altri assemblati che mi vuoi proporre, con relativo windows 10 sono delle merde.
Ti ho anche detto che non mi interessano in quanto lavoro con software e librerie foto e video che non intendo smembrare per renderle compatibili con windows 10.
Non ci penso e neppure ci perdo un solo minuto a pensare come fare per provare a vedere cosa cambia.
Se la news riguarda l'uscita degli iMac 5K, a nessuno interessa che Persilu' guarderebbe esclusivamente iMac 5K perche' il suo mondo inizia e finisce con all in one che montano Apple, esattamente come a nessuno interesserebbe se in ogni thread io declarassi la mia preferenza per i laptop rosa.
Se la news parla di iMak5k, io parlo di quello e non di quanto sarebbe bello il monitor Eizo oppure il monitor DELL che da soli costano un botto di soldi e non hanno alcun hardware e sistema operativo integrato che li fa funzionare al pari del prodotto oggetto della news. :O
A me sembrava che MooMd fosse l'unico ad aver portato degli argomenti sul tema in discussione (parlando di scaling e colori) ed e' stato addirittura bannato, probabilmente e' per altro nelle sezioni... non mi sembra un bel modo di coltivare la discussione.
Veramente ti consiglio di rileggerti tutto il topic...
Ha esordito dicendo che non è un prodotto adatto per guardarci film in HD e full HD, passando poi per l'upscaling e altro.
E infatti questa è una delle tante risposte che gli sono state date e dove non si parlava, guarda caso, di RGB...
Da quando gli iMac sono diventati dei visualizzatori di video FHD ? Servono per editarli i video, difficilmente vedrai un video in fullscreen su un 5K, l'uso per cui è stato progettato è l'editing di video 4K al 100% avendo lo spazio per le timeline e i tools.
Pure io potrei dire che una ferrari è una motozzappa schifosa, e un pessimo trattore, ma capisci che potrei anche non dirlo e non far perdere tempo a chi mi legge :)
Insomma, se il 90% delle persone qua dentro ha pensato che ci trollasse tutti, io due domande me le farei.
Poi, visto che fai le pulci ai monitor, io un eizo posso anche comprarmelo ed affiancarlo a un MacBook Pro, se proprio mi fa schifo il monitor 5k dell'Imac.
Però sono anche consapevole che da solo, con quel monitor non ci faccio un bel nulla se poi non seguo scrupolosamente le gestione del colore che la stessa Eizo raccomanda di fare...
:read:
https://www.eizo.it/nozioni-pratiche/gestione-del-colore-e-calibrazione/adattare-i-colori-del-monitor-al-risultato-della-stampa/calibrazione-del-monitor/
Quindi, imho parlare di RBG e altri tecnicismi non serve a nulla se poi le stampe le mandi in laboratori specializzati.
Quello che conta, è il risultato finale.
megamitch
04-10-2016, 19:14
Scusami va vedo che non ci "capiamo".
Io quando stampo mi affido a terzi che hanno esperienza a riguardo.
Nel caso specifico, il laboratorio di fiducia mi dice il profilo colore che usano loro e la questione finisce lì, senza troppi "tecnicismi" per l'appunto.
Di certo non mi hanno mai chiesto che tipo di monitor posseggo, quindi qualcosa mi dice che a loro non gliene frega un bel nulla.
Inoltre, come ho fatto notare, puoi anche comprarti un Eizo da 2000€, ma se poi non lo calibri di frequente e con appositi strumenti (che tengono conto anche della luce ambiente e altri fattori), non serve a nulla. Sopratutto in considerazione del fatto che poi anche il laboratorio dovrà fare la stessa cosa con le sue macchine, tipo di carta etc etc.
Quindi, in sostanza per me continuano ad essere "tecnicismi" che non mi riguardano.
Oppure, per essere più terra terra, "pippe" mentali inutili.
Le foto che vedo a monitor sono identiche a come vengono stampate dal mio laboratorio di fiducia?
Si--->fine del discorso.
Il risultato soddisfa pienamente le mie aspettative e quelle delle persone che mi chiedono post-produzione e stampa delle foto?
Si--->fine del discorso. ;)
Ok, considerare pure pippe mentali se sei felice così.
Stavo solamente dicendo che, stando a quanto dicono in tanti, non si tratta del miglior monitor per questo tipo di lavori.
Ma sai, sul forum di un sito che si chiama hwupgrade non si può parlare di cose tecniche perché sono solo pippe mentali... Ma dai !
Raghnar-The coWolf-
04-10-2016, 20:45
ok, capito, mi pare che tu aspiri ad una discussione agnostica, basata su specifiche e tabelle.
E non c'è nulla di male, anzi è una visione condivisibile, però c'è sempre una componente soggettiva
Che va bene una componente soggettiva.
Ma quando il soggettivismo eclissa la totalità perché il tuo orizzonte degli eventi è composti da un singolo prodotto, allora una modalità di discussione così andrebbe ostracizzato in quanto è il vero troll.
Perché appunto si finisce che:
sul forum di un sito che si chiama hwupgrade non si può parlare di cose tecniche perché sono solo pippe mentali... Ma dai !
Io vedo solo l'unica persona tecnicamente competente del thread additata come troll e bannata, e rimane chi non ha interesse nello spazio colore, chi ritiene l'upscaling una stregoneria, chi crede che un All-in-one sia una macchina ideale per il montaggio video 4K in nome di ridurre tutto alla sola soggettività...
Non ti pare assurdo? Per me, francamente è piuttosto agghiacciante.
megamitch
04-10-2016, 20:56
Che va bene una componente soggettiva.
Ma quando il soggettivismo eclissa la totalità perché il tuo orizzonte degli eventi è composti da un singolo prodotto, allora una modalità di discussione così andrebbe ostracizzato in quanto è il vero troll.
Perché appunto si finisce che:
Io vedo solo l'unica persona tecnicamente competente del thread additata come troll e bannata, e rimane chi non ha interesse nello spazio colore, chi ritiene l'upscaling una stregoneria, chi crede che un All-in-one sia una macchina ideale per il montaggio video 4K in nome di ridurre tutto alla sola soggettività...
Non ti pare assurdo? Per me, francamente è piuttosto agghiacciante.
questo forum e peggiorato negli anni da questo punto di vista, ci sono troppe posizioni "a priori", scarso interesse nell'approfondimento e nella discussione/confronto.
Un esempio è il thread di iphone, non si parla di nulla se non di "ansia da spedizione" e "colore".
MadMax of Nine
04-10-2016, 22:03
Vi sfugge il fatto che l'utente bannato, al di la di nozionismi teorici e abbastanza decontestualizzati, si e' buttato a capofitto dando un giudizio su un prodotto che non ha mai visto, e che, poi arrivano chi quel prodotto lo ha a dire la loro opinione per esperienza reale.
E che chi ha un iMac, di paragoni con ambiente Windows non ne ha gran voglia, anche perche' magari gia' lo conosce, lo so anche io che un Eizo 4K di fascia alta e' un buon monitor, ma magari non e' quello che cerco.
Raghnar-The coWolf-
04-10-2016, 22:49
Non sta a me giudicare l'operato dei moderatori
non è l'operato dei moderatori che contesto, è il clima che fin dal momento zero addita come troll qualcuno che fa un discorso tecnico perfettamente ragionevole perché "non possiede la macchina" e che poi determina che tale persona si senta presa in giro e gli salti comprensibilmente la mosca al naso marciando verso il meritato ban.
MadMax of Nine
04-10-2016, 23:21
non è l'operato dei moderatori che contesto, è il clima che fin dal momento zero addita come troll qualcuno che fa un discorso tecnico perfettamente ragionevole perché "non possiede la macchina" e che poi determina che tale persona si senta presa in giro e gli salti comprensibilmente la mosca al naso marciando verso il meritato ban.
Perciò secondo la tua logica, io potrei andare in un forum di un prodotto che non ho, dire che fa schifo, iniziare a parlare di qualcosa che magari so, ma che non centra una mazza con la discussione, e venir preso seriamente ? :mbe:
Come ho già scritto sopra, già tra utilizatori abbiamo a volte pareri discordanti, ma basati su esperienze reali, di sentire gente che arriva dal nulla senza saper di cosa si sta parlando è tra il ridicolo e la trollata, io ho cercato di seguire il suo ragionamento, ma l'impressione che ho avuto non è quella di uno che ha esperienza di un argomento, ma di uno che parla di qualcosa che non conosce per non so bene quale oscuro motivo.
Simonex84
05-10-2016, 07:13
Io vedo solo l'unica persona tecnicamente competente del thread additata come troll e bannata, e rimane chi non ha interesse nello spazio colore, chi ritiene l'upscaling una stregoneria, chi crede che un All-in-one sia una macchina ideale per il montaggio video 4K in nome di ridurre tutto alla sola soggettività...
Non ti pare assurdo? Per me, francamente è piuttosto agghiacciante.
Io purtroppo ho avuto a che fare con l'utente in questione fin dal suo primissimo messaggio il mese scorso, ti assicuro che l'intento alla trollata ed al flame c'è sempre stato, se ne hai voglia vatti a vedere lo storico....
non è l'operato dei moderatori che contesto, è il clima che fin dal momento zero addita come troll qualcuno che fa un discorso tecnico perfettamente ragionevole perché "non possiede la macchina" e che poi determina che tale persona si senta presa in giro e gli salti comprensibilmente la mosca al naso marciando verso il meritato ban.
Il discorso tecnico era tutto incentrato inizialmente sul fatto che non ci puoi vedere film in full screnn. I post solo li da leggere.
Ora, parlando "oggettivamente" come piace a te, seconde te chi è interessato a questo prodotto perché ha avuto altri modelli precedenti credi davvero che lo acquisti per guardarci film in full screen?
Oppure lo acquista per produrre contenuti?
E sempre secondo te, chi ha in precedenza acquistato questo prodotto e ha archiviato tera e tera di contenuti in librerie fotografiche e video è più interessato a continuare il suo lavoro aggiornando la macchina oppure al fatto che con gli stessi soldi, si può assemblare un PC Desktop, cambiare sistema operativo e passare tutto su windows 10 e infine prendersi un Monitor Eizo (a patto di investire altri soldi anche una bella sonda oltre a uno spettofometro per tararlo che di certo non ti regalano, altrimenti non vedo molte ragioni valide per farlo) che è migliore dell'imac oggetto del topic?
Se vogliamo fare discorsi prettamente tecnici e ragionevoli allora facciamoli.
Però occorre sentire anche la campana di chi questi prodotti li usa dalla mattina alla sera per lavorare e non per guardarci film in full-hd.
Emh...Fatti un giro nei vari mercatini dell'usato e vedi se davvero lo buttano, anche dopo 6/7 anni...;)
Poi oh...se trovi qualcuno che lo butta fammi un fischio che corro a prenderlo io, anche non funzionante.:asd:
Intendevo che devi cambiare tutto il blocco. Nemmeno io butto i miei vecchi PC.
Ma lo avevi capito benissimo. Solo che non resisti mai alla tentazione di sfottere chiunque non appartenga alla "setta", vero?
Intendevo che devi cambiare tutto il blocco. Nemmeno io butto i miei vecchi PC.
Ma lo avevi capito benissimo. Solo che non resisti mai alla tentazione di sfottere chiunque non appartenga alla "setta", vero?
Ti assicuro che non era assolutamente mia intenzione sfotterti.
Ho solamente risposto ad una tua affermazione che non corrisponde al vero:
Con l'iMac butti via tutto.
E per piacere, lascia perdere la storia della "setta".
Direi che non è il caso di infiammare le discussioni con queste battute di "bassa lega". ;)
MadMax of Nine
05-10-2016, 07:52
Che va bene una componente soggettiva.
Ma quando il soggettivismo eclissa la totalità perché il tuo orizzonte degli eventi è composti da un singolo prodotto, allora una modalità di discussione così andrebbe ostracizzato in quanto è il vero troll.
Perché appunto si finisce che:
Io vedo solo l'unica persona tecnicamente competente del thread additata come troll e bannata, e rimane chi non ha interesse nello spazio colore, chi ritiene l'upscaling una stregoneria, chi crede che un All-in-one sia una macchina ideale per il montaggio video 4K in nome di ridurre tutto alla sola soggettività...
Non ti pare assurdo? Per me, francamente è piuttosto agghiacciante.
Visto che qua sono tutti espertissimi, mi potresti consigliare un sistema migliore dell' iMac 5K per montare video in 4K con Final Cut Pro X ? Che sia sotto i 3500€
A volte ho la sensazione che alcuni dovrebbero farsi una bella scampagnata, per rinfrescarsi la testa.
Si critica chi compra un iMac perché un desktop con componenti top e un monitor che, da solo, costa un rene (più tutto ciò che serve per calibrarlo, no?) ha performance superiori.
Ora esuliamo dal contesto e facciamo un parallelismo. Io ho una motozappa da 10cv. Se arriva uno e mi dà del cog*ione perché un cingolato da 100cv è superiore, posso pensare che tale soggetto sia un filino idiota? Non è che magari ci sono diversi livelli dello stesso "lavoro"? :mbe:
megamitch
05-10-2016, 08:50
Visto che qua sono tutti espertissimi, mi potresti consigliare un sistema migliore dell' iMac 5K per montare video in 4K con Final Cut Pro X ? Che sia sotto i 3500€
Visto che siete tutti fissati su sti benedetti contenuti in 4k, la risposta dipende dalla sorgente che ha generato questi contenuti.
Facciamo un esempio, se si parla di goPro o cellulari, secondo me è più che dignitoso lavorarci in finestra ridotta con anche un pannello fullhd (potente come volete). Se fosse questo il caso, senso avrebbe spendere molti soldi per una iMac 5k quando i contenuti di per se sono "poverini" ?
Senza tenere questo particolare in considerazione non si può dire cosa sia meglio o peggio
Non so la apple TV4, ma la 3 di contenuti standalone non ci vedi una cippa... Bel prodotto ma castrato, sto facendo un macello con plex e altro per renderlo utilizzabile quando bastava poterci collegare un hd usb...
Vai di NAS.
Ci sono app specifiche come Qairplay e Cromecast che ti consentono di riprodurre i contenuti che hai su un HD direttamente sulla TV.
https://www2.baracus.de/media/2013/11/qairplay_demo.png
Visto che siete tutti fissati su sti benedetti contenuti in 4k, la risposta dipende dalla sorgente che ha generato questi contenuti.
Facciamo un esempio, se si parla di goPro o cellulari, secondo me è più che dignitoso lavorarci in finestra ridotta con anche un pannello fullhd (potente come volete). Se fosse questo il caso, senso avrebbe spendere molti soldi per una iMac 5k quando i contenuti di per se sono "poverini" ?
Senza tenere questo particolare in considerazione non si può dire cosa sia meglio o peggio
Si ok.
Ma non è che uno prende un pc del genere, e poi ne usa un altro quando deve lavorare su file particolari.
Cioè...Non credo che uno lo acquisti solo per editare contenuti 4k ma piuttosto per farci di tutto, compresa post-produzione di foto.
Altrimenti, diventa un acquisto inutile a priori...
MadMax of Nine
05-10-2016, 09:33
Visto che siete tutti fissati su sti benedetti contenuti in 4k, la risposta dipende dalla sorgente che ha generato questi contenuti.
Facciamo un esempio, se si parla di goPro o cellulari, secondo me è più che dignitoso lavorarci in finestra ridotta con anche un pannello fullhd (potente come volete). Se fosse questo il caso, senso avrebbe spendere molti soldi per una iMac 5k quando i contenuti di per se sono "poverini" ?
Senza tenere questo particolare in considerazione non si può dire cosa sia meglio o peggio
Come dice giustamente Persilù, uno schermo ad elevata risoluzione serve a tante cose, per avere molto spazio per esempio, lavorare su più cose contemporaneamente o semplicemente per avere una definizione molto alta, cosa che si nota anche venendo dal vecchio 1440p, e nelle foto la differenza è enorme, quando sfogli le miniature su Bridge o Lightroom per sesempio, anche se piccole sono super definite.
Per i contenuti, se fai dei timelapse con la GoPro o con una Reflex il file che ne esce è ottimo, altro che cellulari, poi magari il file a 4K inmodalità filmato della Gopro non sarà quello di una Red ma non è paragonabile con un FHD di fascia consumer o prosumer (non tiriamo in ballo roba professionale da paragonare alla Gopro).
Poi se si vuole lavorare con Final Cut Pro, che ricordo funziona solo su Mac e che fa quasi tutto in real time grazie anche alla GPU (e che anche se l'iMac ha una scheda mobile fa perfettamente quello che deve fare), non ci sono grosse scelte, un Mac Pro base + Dell 5K vai tranquillo sui 4.5/5K€ rischiando anche di avere performance più basse.
Poi magari mi sbaglio, liberi di darmi dei buoni consigli :)
p.s.: poi possiamo parlare anche dell'upscaling di filmati FHD da guardare in fullscreen, ma è come parlare di astrofisica al club di unicinetto.
p.s.2: qualche link se qualcuno vuole documentarsi un minimo su Final Cut Pro usato per fare video editing serio su Mac :
http://www.apple.com/final-cut-pro/in-action/focus/
http://www.macworld.co.uk/feature/mac/best-mac-video-editing-buying-advice-imac-macbook-mac-pro-3449141/
megamitch
05-10-2016, 10:14
Come dice giustamente Persilù, uno schermo ad elevata risoluzione serve a tante cose, per avere molto spazio per esempio, lavorare su più cose contemporaneamente o semplicemente per avere una definizione molto alta, cosa che si nota anche venendo dal vecchio 1440p, e nelle foto la differenza è enorme, quando sfogli le miniature su Bridge o Lightroom per sesempio, anche se piccole sono super definite.
Per i contenuti, se fai dei timelapse con la GoPro o con una Reflex il file che ne esce è ottimo, altro che cellulari, poi magari il file a 4K inmodalità filmato della Gopro non sarà quello di una Red ma non è paragonabile con un FHD di fascia consumer o prosumer (non tiriamo in ballo roba professionale da paragonare alla Gopro).
Poi se si vuole lavorare con Final Cut Pro, che ricordo funziona solo su Mac e che fa quasi tutto in real time grazie anche alla GPU (e che anche se l'iMac ha una scheda mobile fa perfettamente quello che deve fare), non ci sono grosse scelte, un Mac Pro base + Dell 5K vai tranquillo sui 4.5/5K€ rischiando anche di avere performance più basse.
Poi magari mi sbaglio, liberi di darmi dei buoni consigli :)
p.s.: poi possiamo parlare anche dell'upscaling di filmati FHD da guardare in fullscreen, ma è come parlare di astrofisica al club di unicinetto.
p.s.2: qualche link se qualcuno vuole documentarsi un minimo su Final Cut Pro e fare video editing serio su Mac :
http://www.apple.com/final-cut-pro/in-action/focus/
http://www.macworld.co.uk/feature/mac/best-mac-video-editing-buying-advice-imac-macbook-mac-pro-3449141/
Ciao,
non sto criticando uno schermo ad alta risoluzione ci mancherebbe. Quello che dico (e che ho già detto) si potrebbe riassumere così:
- come ho già scritto trovo troppo grande un pannello 27" per le attività generiche (browsing web, editing documenti). Meglio un 24". Apple non lo fa, allora meglio per questo genere di task il 21" 4K
- il 27" 5K ha senso (come a suo tempo il 27" normale che ha mio padre) per avere una macchina prosumer per editing video in finestra con risoluzione nativa e spazio per le palette. Quindi un 27" 5k oggi lo consiglierei a chi deve fare editing su formati 4k nativi.
- MA se i formati 4K nativi sono fatti con sistemi del "cavolo" come uno smartphone o una GoPro, si può tranquillamente prendere un monitor meno risoluto e fare editing con la finestra riscalata, non serve spendere questi soldi se la sorgente fa pena
- Se già si lavora con reflex con obiettivi di una certa qualità (in casa siamo in procinto di acquistare una nikon d500) allora il 4k nativo inizia ad avere senso e quindi ha senso investire in un iMac 5k, se si vuole un AllInOne. Poi ci sono altre soluzioni ma per evitare flame non le prendo in considerazione
bye
megamitch
05-10-2016, 10:19
Vai di NAS.
Ci sono app specifiche come Qairplay e Cromecast che ti consentono di riprodurre i contenuti che hai su un HD direttamente sulla TV.
troppa roba in casa e soldi da spendere.
Ho acquistato a suo tempo la appleTV 3 perchè lavoro in trasferta e vivevo con altre persone in una foresteria.
La collegavo alla televisione e riproducevo i video dal mio iPAD sulla apple TV.
Conveniva, visto che il cavo hdmi costa 50 euro e la appleTV l'ho presa in offerta a 60
Solo che con gli ultimi aggiornamenti di iOS secondo me è peggiorata la gestione dell'airplay (almeno sul mio ipad 4) per cui adesso stavo cercando di usarla per lo streaming a casa. In pratica quando mi serve accendo il PC e gli faccio fare da NAS.
il nas in casa non mi serve e mi da solo fastidio.
- come ho già scritto trovo troppo grande un pannello 27" per le attività generiche (browsing web, editing documenti). Meglio un 24". Apple non lo fa, allora meglio per questo genere di task il 21" 4K
Su questo non c'è neppure da discuterne...Anzi, per fare quelle 4 cose se ti serve MacOsx e ti piace, meglio un MacMini.
Oppure se vuoi stare sempre su all-in-one ne prendi uno usato di 2-3 anni fa e vivi sereno per i prossimi 5 anni minimo.
Il vantaggio di un 27" è anche l'enorme spazio di lavoro che hai a disposizione.
E senza scomodare il 4k, ma restando anche sull'editing video full-hd, quando usi software specifici dove conta la timeline e i tools che puoi piazzare sullo schermo, anche un ipotetico 24" che Apple non produce più, può risultare stretto. Io ad esempio non lo prenderei minimamente in considerazione.
D'altronde non si scappa...Il catalogo Apple è ben definito.
Non esiste un 27" che non è 5k e che costa meno.
Ne fanno uno con lo schermo top. Chi sa di poterlo sfruttare per fare editing video (qualsiasi, non necessariamente 4k) e post produzione di foto, lo acquista, altrimenti lo lascia sullo scaffale e sceglie altro.
Di sicuro, una volta che ha un prodotto del genere non è che se deve scrivere un documento oppure usarlo per fare web-browsing per una ricerca lo lascia spento perché è sprecato come ho letto a più riprese in questo topic.
MadMax of Nine
05-10-2016, 10:32
Ciao,
non sto criticando uno schermo ad alta risoluzione ci mancherebbe. Quello che dico (e che ho già detto) si potrebbe riassumere così:
- come ho già scritto trovo troppo grande un pannello 27" per le attività generiche (browsing web, editing documenti). Meglio un 24". Apple non lo fa, allora meglio per questo genere di task il 21" 4K
- il 27" 5K ha senso (come a suo tempo il 27" normale che ha mio padre) per avere una macchina prosumer per editing video in finestra con risoluzione nativa e spazio per le palette. Quindi un 27" 5k oggi lo consiglierei a chi deve fare editing su formati 4k nativi.
- MA se i formati 4K nativi sono fatti con sistemi del "cavolo" come uno smartphone o una GoPro, si può tranquillamente prendere un monitor meno risoluto e fare editing con la finestra riscalata, non serve spendere questi soldi se la sorgente fa pena
- Se già si lavora con reflex con obiettivi di una certa qualità (in casa siamo in procinto di acquistare una nikon d500) allora il 4k nativo inizia ad avere senso e quindi ha senso investire in un iMac 5k, se si vuole un AllInOne. Poi ci sono altre soluzioni ma per evitare flame non le prendo in considerazione
bye
Sono considerazioni abbastanza condivisibili ma molto soggettive (preferenza dei pollici) o legate ad altro (come le sorgenti), ma queste sono sicuramente in topic, perchè ragionate, c'è chi arriva nelle discussioni con roba che non centra una mazza :D
Pure io sono in procinto di cambiare reflex, avendo già lenti 2.8 sto aspettando la nuova D8xx per appunto avere un 4K con un sensore serio, però in certi ambiti non è possibile portarsela dietro (vedi in immersioni o in cima ad una montagna) e la GoPro riesce a fare un ottimo lavoro, se filmato in protune con un buon grading e post seria il risultato non è niente male.
troppa roba in casa e soldi da spendere.
Ho acquistato a suo tempo la appleTV 3 perchè lavoro in trasferta e vivevo con altre persone in una foresteria.
La collegavo alla televisione e riproducevo i video dal mio iPAD sulla apple TV.
Conveniva, visto che il cavo hdmi costa 50 euro e la appleTV l'ho presa in offerta a 60
Solo che con gli ultimi aggiornamenti di iOS secondo me è peggiorata la gestione dell'airplay (almeno sul mio ipad 4) per cui adesso stavo cercando di usarla per lo streaming a casa. In pratica quando mi serve accendo il PC e gli faccio fare da NAS.
il nas in casa non mi serve e mi da solo fastidio.
Io invece lo prenderei in considerazione, consuma molto meno del PC e puoi fargli fare un sacco di cose tenendo il PC spento.
Oltre al fatto che diventa molto utile fargli fare il backup con time machine.
Una volta collegato in rete, lo puoi tenere anche in cantina che il fastidio è minimo e i vantaggi sono molti, compreso quello che ti puoi collegare anche da remoto al di fuori di casa.
Raghnar-The coWolf-
05-10-2016, 10:39
Si vedo che si è rientrati in Modalità "io voglio discutere solo di iMac". E io voglio discutere solo di Laptop Rosa. iMac non è un laptop rosa, quindi fa schifo.
Commento solo questa manifestazione di ignoranza:
(più tutto ciò che serve per calibrarlo, no?)
Ma per la miseria, ma voi davvero credete che Mac sia magico e sfidi le leggi della fisica e del mercato?
Anche i Dell U e gli Eizo escono pre-calibrati dalla fabbrica, tali e quali ai Mac.
Se vi sta bene la pre-calibrazione di fabbrica che vi sta bene per i Mac, vi sta ancor meglio per pannelli dalla qualità superiore!
Allo stesso modo con cui con Mac puoi avere una calibrazione specifica per il tuo ambiente, con Eizo e Dell suggeriscono di calibrare il pannello in loco, perché il cliente tipico non si accontenta della calibrazione di fabbrica.
Perché la calibrazione colore, quella vera, dipende dall'ambiente, dipende se hai la finestra davanti o di lato, e se la finestra è a sole o in ombra e se ha l'ombra secca o a tenda, e dai colori delle pareti, o se lo usi con la luce artificiale...etc...
Per questo motivo esistono i ragni calibratori, mica perché a Eizo pesa fornire un pannello con un profilo colore standard su un CD!
E' questo che intendo quando noto che le discussioni non hanno la minima competenza dialettica, che non solo la competenza tecnologica è sotto le scarpe e sembra che utilizziate i vostri PC come soprammobili, ma anche l'analisi logica di quello che dite non ha il minimo rigore!
megamitch
05-10-2016, 10:44
Io invece lo prenderei in considerazione, consuma molto meno del PC e puoi fargli fare un sacco di cose tenendo il PC spento.
Oltre al fatto che diventa molto utile fargli fare il backup con time machine.
Una volta collegato in rete, lo puoi tenere anche in cantina che il fastidio è minimo e i vantaggi sono molti, compreso quello che ti puoi collegare anche da remoto al di fuori di casa.
Non ho mac in casa mia (l'iMac sta a casa di mio padre) per cui il discorso timemachine non mi interessa.
I miei dati li backuppo in rete su Onedrive, molto più sicuro
Non ho cose da far fare ad un nas tutto il giorno, quando mi serve accendo il pc. Se potessi collegare una HD alla appleTV sarei più felice.
Bye
ciccio357p
05-10-2016, 10:47
e il monitor? è in omaggio? :)
Comodato d'uso ad euro 1000 annui pagate in comode rate
MadMax of Nine
05-10-2016, 10:49
Si vedo che si è rientrati in Modalità "io voglio discutere solo di iMac". E io voglio discutere solo di Laptop Rosa. iMac non è un laptop rosa, quindi fa schifo.
'
Commento solo questa manifestazione di ignoranza:
Ma per la miseria, ma voi davvero credete che Mac sia magico e sfidi le leggi della fisica e del mercato?
Anche i Dell U e gli Eizo escono pre-calibrati dalla fabbrica, tali e quali ai Mac.
Se vi sta bene la pre-calibrazione di fabbrica che vi sta bene per i Mac, vi sta ancor meglio per pannelli dalla qualità superiore!
Allo stesso modo con cui con Mac puoi avere una calibrazione specifica per il tuo ambiente, con Eizo e Dell suggeriscono di calibrare il pannello in loco, perché il cliente tipico non si accontenta della calibrazione di fabbrica.
Perché la calibrazione colore, quella vera, dipende dall'ambiente, dipende se hai la finestra davanti o di lato, e se la finestra è a sole o in ombra e se ha l'ombra secca o a tenda, e dai colori delle pareti, o se lo usi con la luce artificiale...etc...
Per questo motivo esistono i ragni calibratori, mica perché a Eizo pesa fornire un pannello con un profilo colore standard su un CD!
E' questo che intendo quando noto che le discussioni non hanno la minima competenza dialettica, che non solo la competenza tecnologica è sotto le scarpe e sembra che utilizziate i vostri PC come soprammobili, ma anche l'analisi logica di quello che dite non ha il minimo rigore!
Io ho l'X-Rite i1 e ogni tanto calibro i vari dispositivi, ma l'iMac è sempre apposto, il profilo che faccio con l'i1 è come quello di fabbrica, l'illuminazione già si regola da sola in base alla luce della stanza, che me ne faccio di un Eizo o di un Dell (che ho visto più volte ma che tuttavia non mi fanno rimpiangere il mio retina) quando in un monitor ho anche il sistema che mi da quello che voglio, ed è anche esteticamente più gradevole ? (ok, qua è soggettivo).
megamitch
05-10-2016, 10:50
Sono considerazioni abbastanza condivisibili ma molto soggettive (preferenza dei pollici) o legate ad altro (come le sorgenti), ma queste sono sicuramente in topic, perchè ragionate, c'è chi arriva nelle discussioni con roba che non centra una mazza :D
Pure io sono in procinto di cambiare reflex, avendo già lenti 2.8 sto aspettando la nuova D8xx per appunto avere un 4K con un sensore serio, però in certi ambiti non è possibile portarsela dietro (vedi in immersioni o in cima ad una montagna) e la GoPro riesce a fare un ottimo lavoro, se filmato in protune con un buon grading e post seria il risultato non è niente male.
Non sono d'accordo sul discorso delle sorgenti, non si può relegarle ad "essere altro".
Ragioniamo per un attimo sul caso "mi serve una macchina per editing video" e "la voglio con mac OS" e "la voglio fissa non un portatile". Contesto "home" non professionale
Tra le varie opzioni che ho:
- diverse configurazioni di imac
- mac mini
ora, se io faccio i video delle vacanze con il telefonino e qualche filmato quando scio con la goPro, "tecnicamente" non mi serve spendere 3500 euro per un super imac 5k, perchè i dati su cui lavoro non valgono (dal punto di vista tecnico e non affettivo) la spesa.
Con qualsiasi delle macchine indicate poi puoi fare l'uso generalista.
bye
Più che altro io noto con vero disappunto che si è entrati nella modalità "comprati un pc....perché spendi tutti quei soldi per un mac?".
Insomma...sarà un caso ma se esce una news su un nuovo superPC windows, non trovo mai nessun utente Apple, e su nessun forum, che tenta questa opera di evangelizzazione come leggo tra queste pagine...:rolleyes:
Non sono d'accordo sul discorso delle sorgenti, non si può relegarle ad "essere altro".
Ragioniamo per un attimo sul caso "mi serve una macchina per editing video" e "la voglio con mac OS" e "la voglio fissa non un portatile". Contesto "home" non professionale
Tra le varie opzioni che ho:
- diverse configurazioni di imac
- mac mini
ora, se io faccio i video delle vacanze con il telefonino e qualche filmato quando scio con la goPro, "tecnicamente" non mi serve spendere 3500 euro per un super imac 5k, perchè i dati su cui lavoro non valgono (dal punto di vista tecnico e non affettivo) la spesa.
Con qualsiasi delle macchine indicate poi puoi fare l'uso generalista.
bye
Ovvio che si.
Ma torniamo sempre al solito discorso...Se acquisti una macchina del genere, probabilmente oltre ad essere appassionato di video, sei anche uno che scatta molto con una reflex e ha un discreto parco ottiche (presente) che si porta in vacanza o comunque quando va da qualche parte dove fotograficamente può fare qualcosa di interessante.
Mi sembra ovvio che una macchina del genere, se non la sfrutti risulta sprecata e non la acquisti.
E ti parlo a livello amatoriale avanzato...figurati chi la usa per portare a casa la pagnotta ogni giorno.
Comodato d'uso ad euro 1000 annui pagate in comode rate
Credo tu sia in grado di sommare 1000 euro di monitor e 1600 euro di PC.
E la differenza fondamentale è: i5 4 core skylake no HT vs Brodwell-e 6 core con HT, ed una gpu mobile vs 1060 con cuda cores (fondamentali con certi programmi). Poi, al contrario del tuo imac, non sta a 100 e passa gradi appena lanci un benchmark e non andrà in throttering!
La qualità superiore del monitor Dell evito di considerarla perché in questo topic si considera la qualità del monitor solo quando è il pannello dell'imac ad essere superiore, altrimenti non serve una qualità superiore!
Credo tu sia in grado di sommare 1000 euro di monitor e 1600 euro di PC.
E la differenza fondamentale è: i5 4 core skylake no HT vs Brodwell-e 6 core con HT, ed una gpu mobile vs 1060 con cuda cores (fondamentali con certi programmi). Poi, al contrario del tuo imac, non sta a 100 e passa gradi appena lanci un benchmark e non andrà in throttering!
La qualità superiore del monitor Dell evito di considerarla perché in questo topic si considera la qualità del monitor solo quando è il pannello dell'imac ad essere superiore, altrimenti non serve una qualità superiore!
Discorso senza senso.
Ti ho fatto notare nei precedenti messaggi che tutta quella roba sta dentro una scatola e te la devi assemblare, sobbarcandoti anche eventuali beghe con il sistema operativo che non ha nulla a che vedere con il prodotto oggetto di questo topic che tiri fuori dalla scatola ed inizi ad usare subito e non dopo 2 ore...
I confronti, sono interessanti se fatti alla pari. Altrimenti, diventa la solita guerra che non porta da nessuna parte.
Discorso senza senso.
Ti ho fatto notare nei precedenti messaggi che tutta quella roba sta dentro una scatola e te la devi assemblare, sobbarcandoti anche eventuali beghe con il sistema operativo che non ha nulla a che vedere con il prodotto oggetto di questo topic che tiri fuori dalla scatola ed inizi ad usare subito e non dopo 2 ore...
I confronti, sono interessanti se fatti alla pari. Altrimenti, diventa la solita guerra che non porta da nessuna parte.
Ma il PC te lo puoi far inviare montato e con già il SO installato se non sei capace di girare due viti e cliccare avanti 4 volte per installare windows. Discorsi del genere su questo forum li trovo un po' assurdi.
Il fatto che siano due sistemi operativi differenti è sicuramente un aspetto importante, lì dipende da persona a persona!
P.s. E comunque tutto questo discorso è partito da una tua domanda: "Immagino cosa serviranno gli speaker Harman Kardon a chi lavora nel campo fotografico...Comunque, dimentichi un piccolo particolare: con 1000€ acquisti solo il monitor.
Tutto il resto dove lo mettiamo?"
Ti ho fatto notare che tutto il resto lo metti dentro un case e siamo su un altra categoria come potenza di calcolo!
Poi, puoi venirmi a dire che non ti serve, che vuoi due cavi in meno e quindi un all in one, che vuoi macos ecc.. e va benissimo, sono delle tue esigenze! Ma se si parla di aspetti tecnici, le preferenze e le opinioni personali non contano!
direi che la diatriba mac vs pc finisce qui all'istante
ciccio357p
05-10-2016, 12:00
Noto che sempre più spesso sono parla dell'Imac come di un prodotto professionale e sempre più spesso viene accostato a prodotti che professionali lo sono davvero ...
L'Imac è un PC all in one desktop di straordinaria versatilità e strizza l'occhio al professionale ma non è una macchina professionale , non a caso esistono i Mac Pro ...
Poi sempre più spesso si fanno accostamemti che calzano come cavoli a merenda ... tipo : con gli stessi soldi ti fai un PC con ecc ecc ...
Somma un iMac è un prodotto quasi unico nel suo genere , ma secondo l'uso che se ne fa può essere un ottimo acquisto o una totale delusione .
Ciao a tutti
Noto che sempre più spesso sono parla dell'Imac come di un prodotto professionale e sempre più spesso viene accostato a prodotti che professionali lo sono davvero ...
L'Imac è un PC all in one desktop di straordinaria versatilità e strizza l'occhio al professionale ma non è una macchina professionale , non a caso esistono i Mac Pro ...
Poi sempre più spesso si fanno accostamemti che calzano come cavoli a merenda ... tipo : con gli stessi soldi ti fai un PC con ecc ecc ...
Somma un iMac è un prodotto quasi unico nel suo genere , ma secondo l'uso che se ne fa può essere un ottimo acquisto o una totale delusione .
Ciao a tutti
Esattamente.
A tal proposito, è interessante quanto ha scritto nel suo blog (dove è possibile vedere i suoi lavori che non sono certo le foto della prima comunione) questo fotografo che ha provato un po tutte le macchine e ha fatto una disamina proprio sull'Imac 27" 5k.
Ovviamente, le premesse che ha fatto non lasciano spazio ad equivoci...
This is not a Mac vs. _______ post. If you’re happy with a Windows PC or Linux PC, or anything else, I’m happy for you. If you can build your own PC cheaper, that’s awesome!
If you’re reading the rest of this post then I’ll assume that you’re a Mac user or thinking of becoming one.
Per chi fosse interessato:
http://terrywhite.com/photographers-imac-retina-5k-vs-mac-pro/
MadMax of Nine
05-10-2016, 14:15
Non sono d'accordo sul discorso delle sorgenti, non si può relegarle ad "essere altro".
Ragioniamo per un attimo sul caso "mi serve una macchina per editing video" e "la voglio con mac OS" e "la voglio fissa non un portatile". Contesto "home" non professionale
Tra le varie opzioni che ho:
- diverse configurazioni di imac
- mac mini
ora, se io faccio i video delle vacanze con il telefonino e qualche filmato quando scio con la goPro, "tecnicamente" non mi serve spendere 3500 euro per un super imac 5k, perchè i dati su cui lavoro non valgono (dal punto di vista tecnico e non affettivo) la spesa.
Con qualsiasi delle macchine indicate poi puoi fare l'uso generalista.
bye
Basta scattare foto con una reflex per avere dei benefici su un 5K, 5K = 14.7 MPx, questo sistema è per utenti prosumer, gente che potrebbe anche viverci di foto e video ma anche per chi lo fa per passione, con relative sorgenti prosumer (Reflex con lenti 2.8 per dirne una).
Ci sono persone che usano il cellulare in 4K e che usano la GoPro mentre sciano per caricare i video diretti su Facebook, c'è chi invece con la GoPro ci fa dei progetti un momentino più impegnativi, magari con slider motorizzati, cavalletti degni di questo nome e in zone un pelo più interessanti che una pista da sci, ovviamente nel primo caso nemmeno gli serve uno strumento di postproduzione FHD o 5K che sia, ma nel secondo caso un 5K ti da tante soddisfazioni, e dopo che spendi parecchie migliaia di euro in attrezzatura, spenderne altri 2 o 3 in un buon iMac ci sta, questi alla fine sono i clienti tipici, non di sicuro il tizio che filma con lo smartphone e fa foto con la compattina.
MadMax of Nine
05-10-2016, 14:15
Esattamente.
A tal proposito, è interessante quanto ha scritto nel suo blog (dove è possibile vedere i suoi lavori che non sono certo le foto della prima comunione) questo fotografo che ha provato un po tutte le macchine e ha fatto una disamina proprio sull'Imac 27" 5k.
Ovviamente, le premesse che ha fatto non lasciano spazio ad equivoci...
Per chi fosse interessato:
http://terrywhite.com/photographers-imac-retina-5k-vs-mac-pro/
Bell'articolo, riflette esattamente come la penso
Esattamente.
A tal proposito, è interessante quanto ha scritto nel suo blog (dove è possibile vedere i suoi lavori che non sono certo le foto della prima comunione) questo fotografo che ha provato un po tutte le macchine e ha fatto una disamina proprio sull'Imac 27" 5k.
Ovviamente, le premesse che ha fatto non lasciano spazio ad equivoci...
Per chi fosse interessato:
http://terrywhite.com/photographers-imac-retina-5k-vs-mac-pro/
Beh i mac sono dei gran bei pc, ma per il fotoritocco credo che un pc come il Wacom menzionato nell'articolo sia molto più produttivo considerata la parte di digitalizzazione.
MadMax of Nine
05-10-2016, 19:46
Beh i mac sono dei gran bei pc, ma per il fotoritocco credo che un pc come il Wacom menzionato nell'articolo sia molto più produttivo considerata la parte di digitalizzazione.
Le Wacom sono tavolette grafiche, vanno collegate ad un Mac o ad un Pc, le più avanzate fanno anche da monitor, ma sarebbero più da disegnatori digitali che fotoritocco, io ho be ho una basica sempre della Wacom, senza la funzione display, non è male per certe cose ma va bene quando si ritocca pesantemente per modificare, per lo sviluppo classico di una foto non servono a molto.
Le Wacom sono tavolette grafiche, vanno collegate ad un Mac o ad un Pc, le più avanzate fanno anche da monitor, ma sarebbero più da disegnatori digitali che fotoritocco, io ho be ho una basica sempre della Wacom, senza la funzione display, non è male per certe cose ma va bene quando si ritocca pesantemente per modificare, per lo sviluppo classico di una foto non servono a molto.
Hai ragione, quello è un monitor, però anche la Wacom ha fatto un tablet tipo "surface", pensavo che era dello stesso tipo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.