PDA

View Full Version : Hard Disk rigenerati / ricondizionati


Grillo Parlante
03-10-2016, 10:04
Vi saluto tutti :). Fotografo e cinéfilo, sono un forte utilizzatore di dischi esterni per la custodia di foto e film.

Stamane mi accingevo a scegliere un HD esterno da 2.5 pollici su un sito di acquisti on-line, e mi hanno un po' stupito i bassi prezzi di alcuni questi articoli, bassi almeno rispetto ai negozi tradizionali, anche quelli in franchising.

Gira e rigira, ho scoperto che alcuni di questi articoli sono "ricondizionati" o "rigenerati", e mi sono chiesto immediatamente in cosa consistesse la "rigenerazione" o il "ricondizionamento". Ho scoperto la cosa perché a un certo punto ho clickato sul "negozio" on line della Western Digital che non ne fa mistero, ma non spiaga esattamente di cosa si tratta.

Ho provato poi con Amazon, se si cerca semplicemente un HD vengono fuori anche articoli sotto i 70 euro per 2TB, e sono dichiarati "nuovi", anche se alcuni modelli si chiamano "Maxtor EX Samsung", che mi fa pensare che siano appunto ricondizionati, ma da nessuna parte c'è un parametro di scelta "nuovo/usato/ricondizionato".

Se però faccio una ricerca con Google per articoli nuovi su Amazon, allora mi vengono fuori soltanto articoli con prezzi superiori ai 100 euro, quasi tutti Toshiba o Sony.

Prima di affacciarmi qui ho fatto anche un giretto su domande e risposte ai forum del settore, e ho anche scoperto che le idee in merito sono molto confuse: c'è chi sostiene che "cambiano l'elettronica perché si è bruciata, e costerebbe troppo cambiare testine e piatti" (mi pare una cavolata), c'è perfino chi sostiene che "i dischi rigidi sono tutti uguali" ... LOL!

La mia prima domanda è: che cosa si intende esattamente per "HD rigenerato"?
La seconda è: come accertarsi di ordinare un HD veramente "nuovo di fabbrica"?

mbr-chess
09-11-2016, 14:34
Vi saluto tutti :). Fotografo e cinéfilo, sono un forte utilizzatore di dischi esterni per la custodia di foto e film.

Stamane mi accingevo a scegliere un HD esterno da 2.5 pollici su un sito di acquisti on-line, e mi hanno un po' stupito i bassi prezzi di alcuni questi articoli, bassi almeno rispetto ai negozi tradizionali, anche quelli in franchising.

Gira e rigira, ho scoperto che alcuni di questi articoli sono "ricondizionati" o "rigenerati", e mi sono chiesto immediatamente in cosa consistesse la "rigenerazione" o il "ricondizionamento". Ho scoperto la cosa perché a un certo punto ho clickato sul "negozio" on line della Western Digital che non ne fa mistero, ma non spiaga esattamente di cosa si tratta.

Ho provato poi con Amazon, se si cerca semplicemente un HD vengono fuori anche articoli sotto i 70 euro per 2TB, e sono dichiarati "nuovi", anche se alcuni modelli si chiamano "Maxtor EX Samsung", che mi fa pensare che siano appunto ricondizionati, ma da nessuna parte c'è un parametro di scelta "nuovo/usato/ricondizionato".

Se però faccio una ricerca con Google per articoli nuovi su Amazon, allora mi vengono fuori soltanto articoli con prezzi superiori ai 100 euro, quasi tutti Toshiba o Sony.

Prima di affacciarmi qui ho fatto anche un giretto su domande e risposte ai forum del settore, e ho anche scoperto che le idee in merito sono molto confuse: c'è chi sostiene che "cambiano l'elettronica perché si è bruciata, e costerebbe troppo cambiare testine e piatti" (mi pare una cavolata), c'è perfino chi sostiene che "i dischi rigidi sono tutti uguali" ... LOL!

La mia prima domanda è: che cosa si intende esattamente per "HD rigenerato"?
La seconda è: come accertarsi di ordinare un HD veramente "nuovo di fabbrica"?

Grillo Parlante,

leggo solo ora questo thread.

Ti rispondo alla seconda domanda in base ad una mia esperianza abbastanza recente.

Questa estate ho acquistato un HD Western Digital RED da 4Tera presso un noto negozio on-line.
Mentre aprivo la confezione ho notato la scritta RECERTIFIED e ovviamente non ho finito di aprire la busta.
Contattato il servizio clienti del negozio mi hanno immediatamente confermato che si trattava di un errore, mi hanno fatto rendere l'HD e me lo hanno sostituito con uno senza tale scritta.
Il tutto in pochi giorni.

In sintesi:
- affidarsi a negozi on-line seri;
- controllare sempre bene al momento dell'ordine;
- controllare ancora di più la merce quando arriva.

Concludo evidenziando che ho visto anche io il sito Western Digital e penso di acquistare un HD esterno della specie per uso di spostamenti di significativi quantitativi di file grossi (perciò senza esigenze assolute di affidabilità).

Per quanto riguarda la prima domanda sono anche io curioso di conoscere la corretta risposta.

Ciao a tutti.

mbr-chess

thefirechariot
10-11-2016, 06:23
Proprio ieri mi sono imbattuto in un annuncio di hard disk ricondizionati..a quanto diceva l' annuncio in realtà non era proprio una rigenerazione, bensì una serie di controlli specifici e eventuale riparazione di settori danneggiati..

Schwarzk
10-11-2016, 08:02
Per la prima domanda, dubito che negli HD guasti vengono cambiati i piatti, cuscinetti oppure il motore.
Sarebbe troppo sconveniente farlo.
Secondo me, in quelli rigenerati cambiano solo l'elettronica che gestisce l'HD e che è facilmente accessibile dall'esterno del disco.
Vengono testati, e venduti appunto come rigenerati.
Personalmente, se dovessi prenderne uno da usare prevalentemente come backup di un altro backup, dopo averne controllato attentamente i valori S.M.A.R.T con apposito programma per valutare eventuali settori danneggiati o altri problemi, non mi preoccuperei troppo e approfitterei del risparmio.

giacomo_uncino
10-11-2016, 08:57
Per la prima domanda, dubito che negli HD guasti vengono cambiati i piatti, cuscinetti oppure il motore.
Sarebbe troppo sconveniente farlo.
Secondo me, in quelli rigenerati cambiano solo l'elettronica che gestisce l'HD e che è facilmente accessibile dall'esterno del disco.
Vengono testati, e venduti appunto come rigenerati.
Personalmente, se dovessi prenderne uno da usare prevalentemente come backup di un altro backup, dopo averne controllato attentamente i valori S.M.A.R.T con apposito programma per valutare eventuali settori danneggiati o altri problemi, non mi preoccuperei troppo e approfitterei del risparmio.

quoto

la sostituzione di piatti e testine è troppo dispendiosa richiede ambienti tipo camera bianca ecc. L'elettronica è già più fattibile. E molte volte il difetto è solo estetico o della confezione. Comunque nell'acquisto online deve essere specificato che si tratta di un un ricondizionato/refurbished altrimenti lo si rispedisce indietro

DelusoDaTiscali
12-11-2016, 18:51
Guardando la foto di quel "M3 - 1Tb" si vede il marchio Samsung sul guscio ed è specificato che all'interno c'é un HD Seagate; più in basso nella pagina Amazon segnala come nuovo modello "Maxtor STSHX-M101TCBM HDD Esterno 2,5, 1TB, Nero" (a un euro in meno) con l'identico guscio ed il marchio Maxtor.

Il cosiddetto "maxtor ex Samsung" è venduto da 16 venditori qualcuno di questi spiega: "NUOVO MODELLO " MAXTOR ". La Seagate ha sostituito il marchio Samsung (che aveva rilevato) con il proprio marchio MAXTOR."

Non ho altre fonti ma tutto ciò mi sembra plausibile e poi non è che lo regalano.