PDA

View Full Version : installazione nuova versione ubuntu


Cobain
03-10-2016, 00:53
salve raga
ho provato ad installare ubuntu sia su notebook che su desktop, ma vedo che l interfaccia di installazione è un po diversa fatto sta che ogni volta che seleziono installare ubuntu accanto a Windows al successivo boot non mi esce il multiboot carica solo ubuntu non capisco dove possa sbagliare....
oltre tutto nell'iter dei passaggi preinstallazione un avviso dice che Windows è in modalità bios uefi e se installo pure ubuntu uno dei due os non sarà più accessibile....
mi illuminate ?

sacarde
04-10-2016, 20:55
non e' questa?

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu

Cobain
05-10-2016, 01:18
non e' questa?

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu

si avevi ragione adesso l'ho installato..il problema pero rimane la scheda wifi fa finta di connettersi ma non funziona.è una qualcomm atheros qca 9377 di un portatile asuis

sacarde
05-10-2016, 07:57
- il pacchetto: linux-firmware cel'hai?



- e' questa?

http://askubuntu.com/questions/763080/no-wifi-in-qualcom-atheros-ubuntu-16-04-acer-aspire-e-15

Cobain
05-10-2016, 17:42
- il pacchetto: linux-firmware cel'hai?



- e' questa?

http://askubuntu.com/questions/763080/no-wifi-in-qualcom-atheros-ubuntu-16-04-acer-aspire-e-15

grazie 1000 stasera provo

Cobain
05-10-2016, 23:11
non ha funzionato .....non si collega

sacarde
06-10-2016, 15:48
- il pacchetto: linux-firmware cel'hai?




- dal comando: lspci -v
vedi i valori: 168c:0042 ?



- cosa vedi dal comando: ip a

Cobain
06-10-2016, 18:25
- il pacchetto: linux-firmware cel'hai?




- dal comando: lspci -v
vedi i valori: 168c:0042 ?



- cosa vedi dal comando: ip a

ok grazie piu tardi ti faccio sapere ora non sono sul portatile

Cobain
06-10-2016, 21:01
ecco lO screen al comando lspci-v non esce 168c:0042 dici alla periferica atheros? vedi lo screen.
si vede pure cosa esce al comando ip a.
grazie


https://s21.postimg.org/62mi95yn7/Schermata_del_2016_10_06_21_53_59.png (https://postimg.org/image/62mi95yn7/)

Cobain
07-10-2016, 00:22
forse ho trovato una soluzione mi servirebbe pero aggiungere un file creato da me nella cartella etc pero il sistema non me lo fa fare forse è un problema di permessj?
come procedo?

zar Marco
07-10-2016, 04:48
Copi tramite terminale
sudo cp /home/pinco/file /etc/directory

sacarde
07-10-2016, 07:50
ma non prende l'IP neanche la ethernet?



provato a mano?


sudo dhclient enp2s0

sudo dhclient wlp3s0

Cobain
07-10-2016, 12:19
ma non prende l'IP neanche la ethernet?



provato a mano?


sudo dhclient enp2s0

sudo dhclient wlp3s0


no non ho provato piu tardi provo e ti faccio sapere

Cobain
07-10-2016, 13:19
provato...non funziona

sacarde
07-10-2016, 15:39
il problema e' , prima della wireless, quello della ethernet
perche' i driver dovrebbero esserci e dovrebbero funzionare subito

per impostare la rete cosa usi? networkmanager?


- dai comandi di sopra, hai errori?
- sul router hai il dhcp?

Cobain
08-10-2016, 13:07
il problema e' , prima della wireless, quello della ethernet
perche' i driver dovrebbero esserci e dovrebbero funzionare subito

per impostare la rete cosa usi? networkmanager?


- dai comandi di sopra, hai errori?
- sul router hai il dhcp?

quando do i comandi al prompt non dice niente esce il prompt successivo non restituisce alcun messaggio .sii uso quello ma il problema è che il segnale del router esce da il nome del ssid che couincide con la marca del mio router che è un asus fa finta di collegarsi ma non si collega ma il tentativo lo fa.forse sul pc sono presenti driver generici che non vanno...ma dall'elenco dell'hardware come hai visto sembrano essere installate.sinceramente non mi ricordo se ho il dhcp ma mi collegavo pure con ubuntu su un portatile diverso escluderei la configurazione del router.tantè che sul mio pc fisso (secondo della sign) ho installato come secopndo os ubuntu accanto a windows 10 e non da nessun problema col wifi.
ieri dopo numerosi tentativi con guide trovate su internet che tra l'altro non saprei nemmeno quale sia stato il "rimedio" perche feci diverse soluzioni postate su internet sul wiki di ubuntu....riuscii a collegarmi dal portatile con ubuntu ma era troppo lento la navigazione risolvei "mezzo" problema dopo il boot di ubuntu si collegava pure da solo con la connessione automatica ma come ho detto rimaneva ancora qualcosa che non andava perche le pagine impiegavono troppo tempo a caricarsi vabbe mi sa che ci rinuncio sul portatile rimango windows 10 come unico os principale.magari faccio un altro tentativo quando uscirà una nuovva versione di ubuntu

sacarde
08-10-2016, 13:27
- una volta eseguito dhclient, puoi pingare il router o altri ip?


- per impostare l'ip manuale:


sudo ifconfig ....... 192.168.1.11 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.1.255

sudo route add default gw 192.168.1.1


da personalizzare come necessario

(io partirei prima a far funzionare la ethernet)

una volta funzionante dovresti poter pingare il router e tutto il resto

Cobain
08-10-2016, 15:20
- una volta eseguito dhclient, puoi pingare il router o altri ip?


- per impostare l'ip manuale:


sudo ifconfig ....... 192.168.1.11 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.1.255

sudo route add default gw 192.168.1.1


da personalizzare come necessario

(io partirei prima a far funzionare la ethernet)

una volta funzionante dovresti poter pingare il router e tutto il resto
dici che ci posso provare con live ubuntu? perche se funzionasse lo einstallerei...ora come ora l'ho piallato dal portatile

sacarde
08-10-2016, 15:55
certo

Cobain
08-10-2016, 17:15
provato e anche personalizzato....non funziona
dice no such device
con la stringa di comando :
-sudo route add default gw 192.168.1.1
invece mi da un altro messaggio di errore esattamente non lo ricordo.



ps ho notato che con l'hardware recente ste distribuzioni danno un po di noie sul mio pc fisso prima non ci avevo fatto caso ma esce il segno del divieto di accesso sulla barra in alto presumo che siano sembpre i driver a dare problemi ci faccio fare la ricerca dei driver dopo aver scaricato i drivers mi da errore depository durante la fase di installazione.booh cmq tutto il resto funziona.avevo un portatile entry level di fabbricazione recente ma con hardware assai datato funzionava tutto senza strani avvisi

sacarde
08-10-2016, 19:32
- gli IP da mettere nel comando "ifconfig" e "route" devi adattarli al tuo caso


- la ethernet deve funzionare (funziona al 99% con i driver del kernel)

serve comunque il pacchetto: linux-firmware




p.s.
in effetti la tua ethernet ha dei problemi col 16.04

http://askubuntu.com/questions/770368/realtek-ethernet-driver-error-ubuntu-16-04

occore il pacchetto: r8168-dkms

Cobain
08-10-2016, 20:04
- gli IP da mettere nel comando "ifconfig" e "route" devi adattarli al tuo caso


- la ethernet deve funzionare (funziona al 99% con i driver del kernel)

serve comunque il pacchetto: linux-firmware




p.s.
in effetti la tua ethernet ha dei problemi col 16.04

http://askubuntu.com/questions/770368/realtek-ethernet-driver-error-ubuntu-16-04

occore il pacchetto: r8168-dkms

si ho gia personalizzato i comandi con i miei ip .....nada
non leggo se il tizio abbia poi risolto con quel pacchetto

sacarde
08-10-2016, 20:14
oltre a qual pacchetto serve l'ambiente di compilazione

build-essentials e linux-headers-generic

Cobain
08-10-2016, 21:32
oltre a qual pacchetto serve l'ambiente di compilazione

build-essentials e linux-headers-generic

e dove stanno come si installano?

Cobain
09-10-2016, 06:40
seguito alla lettera i tuoi suggerimenti ,ed ho seguito le guide su quei pachetti.....
purtroppo posso dire che nn ha funzionato...

sacarde
09-10-2016, 07:48
se non mi dai dei dettagli mi e' difficile aiutarti


hai costruito il modulo r8168 ?

lo hai caricato? sudo modprobe r8168

o visualizzato i dettagli? modinfo r8168

sacarde
09-10-2016, 08:52
per quanto riguarda la wireless dovresti vedere gli errori dal comando:

dmesg |grep ath

il firmware che hai dal pacchetto linux-firmware non lo installa dove se lo aspetta

Cobain
09-10-2016, 14:02
https://s18.postimg.org/8x109wi4l/Schermata_del_2016_10_09_16_59_15.png (https://postimg.org/image/8x109wi4l/)

Cobain
09-10-2016, 14:08
https://s21.postimg.org/pdcm4wbqb/2mes.png (https://postimg.org/image/pdcm4wbqb/)

Cobain
09-10-2016, 14:09
io sinceramente non ni capisco una cippa

sacarde
09-10-2016, 16:11
- il modulo r8168 sembra corretto e caricato

prova a eliminare il r8169 con sudo rmmod r8169

e riprovato a configurare la eth0/enp2s0 ? da networkmanager o a mano?



- per la ath10k c'e' un bug ma sulla 16.10
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/1627474

Cobain
09-10-2016, 19:17
- il modulo r8168 sembra corretto e caricato

prova a eliminare il r8169 con sudo rmmod r8169

e riprovato a configurare la eth0/enp2s0 ? da networkmanager o a mano?



- per la ath10k c'e' un bug ma sulla 16.10
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/1627474

no come si fa....

sacarde
09-10-2016, 19:25
come detto


...
- per impostare l'ip manuale:


sudo ifconfig enp2s0 192.168.1.11 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.1.255

sudo route add default gw 192.168.1.1


da personalizzare al tuo caso
...

Cobain
09-10-2016, 21:51
ciao purtroppo ho problemi a personalizzare la stringa io su windows non ho mai configurato il broadcast cosa è.come faccio a sapere il mio broadcast
non mi compare da windows con ipconfig


broadcast sarebbe l'indirizzo del router?booh

Cobain
09-10-2016, 22:09
ho provato con il tuo broadcast nada non va

sacarde
10-10-2016, 07:51
- il broadcast usa i primi 3 numeri quelli della rete, e l'ultimo a 255

puoi anche ometterlo:

sudo ifconfig enp2s0 192.168.1.xxx


- l'indirizzo del router lo metti nel comando "route add..."


- come vedi se la rete funziona?

ping 8.8.8.8

Cobain
10-10-2016, 08:39
- il broadcast usa i primi 3 numeri quelli della rete, e l'ultimo a 255

puoi anche ometterlo:

sudo ifconfig enp2s0 192.168.1.xxx


- l'indirizzo del router lo metti nel comando "route add..."


- come vedi se la rete funziona?

ping 8.8.8.8
per vedere se funziona apro il browser e vedo se naviga

sacarde
10-10-2016, 08:51
ip a
mostra se sono stati presi gli ip


route -n
mostra il default gateway


ping 8.8.8.8
ping a un indirizzo (non utilizzando il dns)

Cobain
11-10-2016, 22:54
l ho piallato troppo difficoltoso aspetto un altra versionie di ubuntu per il momento credo che ne farò a meno.
per quello che ne sai quando potra uscire un altra versione?

>>The Red<<
12-10-2016, 06:43
l ho piallato troppo difficoltoso aspetto un altra versionie di ubuntu per il momento credo che ne farò a meno.
per quello che ne sai quando potra uscire un altra versione?
C'è la beta 2 della versione 16.10: http://releases.ubuntu.com/16.10/

In alternativa prova anche linux mint cinnamon, non si sa mai..provala in virtualbox o in live per vedere se ti funziona.

sacarde
12-10-2016, 07:52
...
per quello che ne sai quando potra uscire un altra versione?



http://wiki.ubuntu-it.org/Rilasci

Cobain
12-10-2016, 11:18
ah allora è quasi immenente

Cobain
15-10-2016, 06:23
tuttook ho installato ubuntu uscito ieri 16.10 tutto ok funziona tutto

sterock77
19-10-2016, 10:38
Scusate se probabilmente pongo un interrogativo ovvio per molti ma per me linux è stato solo oggetto di brevi prove qualche anno fa.

Stavo valutando di reperire ad un prezzo stracciato un portatile datato ad un prezzo irrisorio anche con batteria inesistente con l' intenzione di usarlo solo in navigazione formattandolo ed installando la versione più adatta di linux che però supporti html5 e plugin video .



Accetto ogni genere di consiglio .



Grazie !

Inviato da mTalk

sacarde
19-10-2016, 10:47
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema

al di sotto di questi si va su puppylinux

sterock77
19-10-2016, 13:10
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema



al di sotto di questi si va su puppylinux



Grazie ! :-)

Inviato da mTalk