SuperCOP
02-10-2016, 23:48
Da qualche giorno a questa parte due siti internet che visito occasionalmente, non so proprio come mai, ma non si caricano più. Appare sempre l'avviso "Il file che richiedi non esiste su questo server" oppure "L'indirizzo url che attendi non esiste su questo server".
Ho fatto un pochino di indagini con i comandi di Windows e ho scoperto che questi due siti, che io tenti di caricare la homepage o delle sottopagine secondarie, vengono sempre deviati all'indirizzo 127.0.0.1, vale a dire il computer locale. In sostanza questi link vengono "fermati" in origine. A qualcuno è già successo e come ha eventualmente risolto questo problema?
Premetto: ho già fatto tutte le procedure possibili: cancellato la cache di internet, resettato gli indirizzi DNS, provato a sostituirli con quelli liberi di Google 8.8.8.8 e 8.8.4.4, disinstallato e reinstallato da capo Firefox, eliminato dalle voci del registro di Windows ogni possibile indirizzo internet della cronologia, mi sono assicurato di non avere il classico virus del proxy 127.0.0.1, ho eseguito 3 volte la scansione con l'antivirus per accertarmi che fosse tutto in ordine, il file hosts è "pulito" ed esente da deviazioni, ho disattivato completamente l'antivirus e il firewall, ho provato con 4 browsers diversi: Microsoft edge, Firefox, Chrome e Safari per Windows ma il problema persiste. A questo punto c'è qualcosa proprio a livello di sistema Windows, c'è una qualche istruzione interna al sistema che blocca questi due siti all'origine. Se qualcuno può darmi dei suggerimenti per risolvere questo malefico inconveniente gli sarei grato. Ah, non ditemi di formattare e reinstallare il sistema perchè piuttosto mi sparo: se dovessi farlo impiegherei una settimana solo per ripristinare tutte le applicazioni e i servizi installati oltre che a dover reimpostare tutti i parametri da zero :D GRAZIE!
Ho fatto un pochino di indagini con i comandi di Windows e ho scoperto che questi due siti, che io tenti di caricare la homepage o delle sottopagine secondarie, vengono sempre deviati all'indirizzo 127.0.0.1, vale a dire il computer locale. In sostanza questi link vengono "fermati" in origine. A qualcuno è già successo e come ha eventualmente risolto questo problema?
Premetto: ho già fatto tutte le procedure possibili: cancellato la cache di internet, resettato gli indirizzi DNS, provato a sostituirli con quelli liberi di Google 8.8.8.8 e 8.8.4.4, disinstallato e reinstallato da capo Firefox, eliminato dalle voci del registro di Windows ogni possibile indirizzo internet della cronologia, mi sono assicurato di non avere il classico virus del proxy 127.0.0.1, ho eseguito 3 volte la scansione con l'antivirus per accertarmi che fosse tutto in ordine, il file hosts è "pulito" ed esente da deviazioni, ho disattivato completamente l'antivirus e il firewall, ho provato con 4 browsers diversi: Microsoft edge, Firefox, Chrome e Safari per Windows ma il problema persiste. A questo punto c'è qualcosa proprio a livello di sistema Windows, c'è una qualche istruzione interna al sistema che blocca questi due siti all'origine. Se qualcuno può darmi dei suggerimenti per risolvere questo malefico inconveniente gli sarei grato. Ah, non ditemi di formattare e reinstallare il sistema perchè piuttosto mi sparo: se dovessi farlo impiegherei una settimana solo per ripristinare tutte le applicazioni e i servizi installati oltre che a dover reimpostare tutti i parametri da zero :D GRAZIE!