PDA

View Full Version : Configurazione da gaming


zxOmega
02-10-2016, 23:10
Salve ragazzi. Ultimamente, siccome ho un pc di fascia bassa(il mio primo, non assemblato e composto da me)ormai da 2 anni, volevo cambiarlo. Mi sono quindi creato(tenendo conto di Socket,dimensioni del case e budget) questa configurazione da gaming, per streammare e per overclocckare di base con la motherboard :
-Monitor(odierno e non da cambiare perchè lo trovo ottimo): Samsung Monitor FHD(1920x1080) da 22" 60Hz S22C300B;
-Motherboard: Asus 90MB0M90-M0EAY0 Maximus Viii Hero;
-Processore: Intel i5-6600K;
-GPU: Asus Nvidia GeForce DUAL-GTX1060-O3G;
-RAM: G.Skill 16GB DDR4 3000MHz;
-Dissipatore: Corsair Hydro H80i V2 CW-9060024-WW;
-Alimentatore: Corsair CP-9020092-EU Serie RMx Alimentatore ATX/EPS da 750 Watt;
-SSD: Samsung MZ-7KE128BW SSD 850 PRO, 128 GB;
-HD: Western Digital Caviar Black 1TB(Ce l'ho già da due anni sul pc e voglio formattarlo e riusarlo);
-Case: Zalman Z11 PLUS HF1.
So che magari è un po troppo per un semplice FHD, ma voglio stare almeno per 4/5 anni apposto.
Siccome per assemblarlo sto guardando un sacco di tutorial di gente brava su YouTube, potete darmi qualche consiglio sulla configurazione in se e magari dirmi che cavi bisogna usare(dato che è l'unica cosa che non ho guardato)?L'hard disk conviene cambiarlo dopo 2 anni o no? Per montare il dissipatore serve qualche supporto particolare(perchè l'ho visto in qualche tutorial)? C'è qualche sito in particolare dove posso comprare tutto con un buon servizio di consegna e prezzi ancora più bassi di quelli di Amazon? Grazie in anticipo

MadMax of Nine
03-10-2016, 10:10
Salve ragazzi. Ultimamente, siccome ho un pc di fascia bassa(il mio primo, non assemblato e composto da me)ormai da 2 anni, volevo cambiarlo. Mi sono quindi creato(tenendo conto di Socket,dimensioni del case e budget) questa configurazione da gaming, per streammare e per overclocckare di base con la motherboard :
-Monitor(odierno e non da cambiare perchè lo trovo ottimo): Samsung Monitor FHD(1920x1080) da 22" 60Hz S22C300B;
-Motherboard: Asus 90MB0M90-M0EAY0 Maximus Viii Hero;
-Processore: Intel i5-6600K;
-GPU: Asus Nvidia GeForce DUAL-GTX1060-O3G;
-RAM: G.Skill 16GB DDR4 3000MHz;
-Dissipatore: Corsair Hydro H80i V2 CW-9060024-WW;
-Alimentatore: Corsair CP-9020092-EU Serie RMx Alimentatore ATX/EPS da 750 Watt;
-SSD: Samsung MZ-7KE128BW SSD 850 PRO, 128 GB;
-HD: Western Digital Caviar Black 1TB(Ce l'ho già da due anni sul pc e voglio formattarlo e riusarlo);
-Case: Zalman Z11 PLUS HF1.
So che magari è un po troppo per un semplice FHD, ma voglio stare almeno per 4/5 anni apposto.
Siccome per assemblarlo sto guardando un sacco di tutorial di gente brava su YouTube, potete darmi qualche consiglio sulla configurazione in se e magari dirmi che cavi bisogna usare(dato che è l'unica cosa che non ho guardato)?L'hard disk conviene cambiarlo dopo 2 anni o no? Per montare il dissipatore serve qualche supporto particolare(perchè l'ho visto in qualche tutorial)? C'è qualche sito in particolare dove posso comprare tutto con un buon servizio di consegna e prezzi ancora più bassi di quelli di Amazon? Grazie in anticipo
La configurazione è ben bilanciata, e la scheda grafica va bene per FHD, magari prendi la versione da 6GB che 3 ormai iniziano ad essere stretti anche in FHD, sul disco io andrei su una soluzione M.2 che ormai il sata è vecchio e avresti meno cavi, a giorni dovrebbero uscire i nuovi Samsung 960 Evo, ti converrebe aspettar.
Per il dissipatore, a meno che tu non voglia per forza il liquido io sono più per gli heatpipe tradizionali, tipo i Noctua, sono più silenziosi e hanno performance simili se non migliori in certi casi, ma ad occhio e croce siamo li, discorso diverso se ti fai un impianto a liquido serio, ma serve una certa manualità per l'installazione e la manutenzione.
Con i componenti che prendi non ti servono cavi o parti aggiuntive, per lo shop non saprei dirti dato che non vivo in Italia, magari qua trovi qualcono che sicuramente di potrà dare questa info.

zxOmega
03-10-2016, 13:50
La configurazione è ben bilanciata, e la scheda grafica va bene per FHD, magari prendi la versione da 6GB che 3 ormai iniziano ad essere stretti anche in FHD, sul disco io andrei su una soluzione M.2 che ormai il sata è vecchio e avresti meno cavi, a giorni dovrebbero uscire i nuovi Samsung 960 Evo, ti converrebe aspettar.
Per il dissipatore, a meno che tu non voglia per forza il liquido io sono più per gli heatpipe tradizionali, tipo i Noctua, sono più silenziosi e hanno performance simili se non migliori in certi casi, ma ad occhio e croce siamo li, discorso diverso se ti fai un impianto a liquido serio, ma serve una certa manualità per l'installazione e la manutenzione.
Con i componenti che prendi non ti servono cavi o parti aggiuntive, per lo shop non saprei dirti dato che non vivo in Italia, magari qua trovi qualcono che sicuramente di potrà dare questa info.
Grazie mille. Potresti spiegarmi un po' più nel dettaglio gli SSD M.2 e se la mia scheda madre li regge? Conviene che aspetto i Kaby Lake o rimango sugli Skylake?

Marco Z.
03-10-2016, 14:11
M2 è un connettore che possiede la tua scheda madre che ti permette di usare SSD PCIe.. più veloci ancora di quelli basati su interfaccia SATA3.. non che i SATA vadano male però se a budget ci stai vanno decisamente di più.. è anche vero che nel normale utilizzo di un PC difficilmente noterai differenze..

A prescindere da ciò, oggi secondo me 128GB sono troppo pochi. Minimo sindacale starei sui 250.. se no ci installi 2 giochi ed è già pieno..

Il dissipatore va bene.. equivale a quelli ad aria.. tipo metti un Noctua u14s e va uguale.. ma se vuoi stare su un AIO va bene..

Il case personalmente non mi piace.. ha anche un sacco di slot 5,25, che al giorno d'oggi sono francamente inutili..


Alimentatore puoi scendere tranquillamente a 550W.. per la 1060 bastano e avanzano..

celsius100
03-10-2016, 14:47
Ciao
se nn ahi fertta aspetta, usciranno processori nuovi da entrambe le aprti, piu concorrenza, vuol dire di solito prezzi migliorio prestaizoni migliori a parita di sepsa

cmq se eviti dif are overclock risparmi fra gli 80 e i 150 euro e le rpestaizoni rimangono invariate, in game facendo overclock puoi guadagnare anceh menod i 5 fps, ceh vuol dire passare da 80 a 84 fps, nn noteresti alcuna differenza