View Full Version : Problema di avvio
Ciao a tutti.
Acer aspire v5 531 ho tolto la batteria a tampone ora all' avvio mi esce il messaggio operating sistem not found cosa posso fare? Grazie mille 😊
Ciao a tutti.
Acer aspire v5 531 ho tolto la batteria a tampone ora all' avvio mi esce il messaggio operating sistem not found cosa posso fare? Grazie mille 😊
Prova ad entrare nel bios e controlla che l'HDD sia rilevato. Il sistema operativo è installato in UEFI o legacy?
Uefi e nel bio sono riesco ad entrare premo f2 ma niente
Uefi e nel bio sono riesco ad entrare premo f2 ma niente
Ok, la soluzione è abbastanza semplice, ti basta riflashare il bios, fortunatamente il bios ti si avvia in legacy, crea un supporto di boot in dos (una chiavetta usb è l'ideale) e avvia l'update del bios - link (global-download.acer.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_Acer_2.18_A_A.zip?acerid=635253775124926448&Step1=ULTRA-THIN&Step2=ASPIRE&Step3=ASPIRE%20V5-571&OS=ALL&LC=it&BC=ACER&SC=EMEA_17)
Inserisci la chiavetta ed accendi il pc, probabilmente inizilmente il pc cercherà di fare il boot da rete, una volta che rileva l'assenza del cavo passerà alla chiavetta, una volta avviato il dos avvia il flash del bios.
Io per creare periferiche di boot uso o "HP usb disk storage format tool" o Rufus
PS sicuro che il sistema operativo sia installato in UEFI? Che OS usi?
Adesso ti spiego in un altro post avevo chiesto per un altro problema in origine il sistema operative era win 8 poi ho cambiato l hard disk e ho installato win 7 e visto che non riuscivo ad entrare nel bios mi hanno consigliato di togliere la batteria a tampone e adesso non riesco ne ad entrare nel bios e non carica il sistema operativo
Adesso ti spiego in un altro post avevo chiesto per un altro problema in origine il sistema operative era win 8 poi ho cambiato l hard disk e ho installato win 7 e visto che non riuscivo ad entrare nel bios mi hanno consigliato di togliere la batteria a tampone e adesso non riesco ne ad entrare nel bios e non carica il sistema operativo
Adesso ti spiego in un altro post avevo chiesto per un altro problema in origine il sistema operative era win 8 poi ho cambiato l hard disk e ho installato win 7 e visto che non riuscivo ad entrare nel bios mi hanno consigliato di togliere la batteria a tampone e adesso non riesco ne ad entrare nel bios e non carica il sistema operativo
Ho capito, quindi originariamente il bios era in UEFI e il SO era 8, hai sostituito il disco impostato in legacy il bios ed hai installato 7. Togliendo la batteria hai resettato il bios ai valori di default, quindi è tornato in UEFI ed ovviamente non ti carica il SO. Ho detto giusto?
Se così fosse per risolvere la situzione hai bisogno o di una unita di ripristino di win 8/10 o un dvd/chiavetta USB di 8/10. E' più facile che tu abbia una chiavetta di 8/10 (se non la hai puoi crearla con il media creation tool di microsoft), avvii il pc con la chiavetta collegata, una volta alla schermata di selezione lingua seleziona "ripristina" - alla successiva schermata "risoluzione dei problemi" poi opzioni avanzate e seleziona impostazione bios UEFI, ti fa riavviare e entrerà in automatico nel bios. Reimpostalo in legacy, salva ed esci, dovrebbe ricaricarti 7.
Si il problema era proprio quello adesso sto creando la chiavetta usb poi ti faccio sapere se ha funzionato intanto grazie mille 👍👍😬😬😬
Si il problema era proprio quello adesso sto creando la chiavetta usb poi ti faccio sapere se ha funzionato intanto grazie mille 👍👍😬😬😬
Ricorda, dopo aver ripristinato l'avvio di windows 7, flasha il bios, solo in questo modo ripristinerai l'accesso con F2 all'avvio.
No niente non mi parte nemmeno il boot da chiavetta 😢😢😢
No niente non mi parte nemmeno il boot da chiavetta
Hai creato la chiave di boot con dos o la chiave con win8/10 con il tool di microsoft? Come ti ho scritto qualche post sopra devi creare la chiave di boot di win 8/10, visto che il bios è tornato alle impostazioni di default (quindi UEFI e secur boot enable). Se usi il media creation tool di microsoft al 100% parte, visto che funziona sia su bios Uefi che legacy.
Ho provato a fare la chiavetta con lo strumento di Microsoft con win 8.1 la inserisco avvio il Po ma sempre lo stesso messaggio comunque ho notato che prima quando usciva la scritta acer in basso c'era scritto press f2 setup cosa che ora non c'è e la chiavetta botto in DOS non saprei come farla
Può darsi che magari non legge la chiavetta? Magari potrei a creare un dvd di boot
Può darsi che magari non legge la chiavetta? Magari potrei a creare un dvd di boot
Prova a creare il DVD
Buona idea col dvd che evita alcuni problemi che possono nascere in alcune configurazioni HW, quando si usa la chiavetta usb.
grazie mille a tutti sono riuscito a risolvere usando l'usb che comunque con lo strumento Microsoft di wi 8.1 non la leggeva poi ho fatto con lo strumento di win 10 e boooom configurazione partita anche se comunque non capisco il perché non partiva l'usb con win 8
grazie di nuovo a tutti gentilissimi ottimo aiuto :) :) :) :) :) :)
Un ultima domanda potete spiegarmi come flashare il bios per riabilitare il tasto f2 grazie 😊
Un ultima domanda potete spiegarmi come flashare il bios per riabilitare il tasto f2 grazie 😊
Scarica il bios (Link (global-download.acer.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_Acer_2.18_A_A.zip?acerid=635253775124926448&Step1=ULTRA-THIN&Step2=ASPIRE&Step3=ASPIRE%20V5-571G&OS=ALL&LC=it&BC=ACER&SC=EMEA_17#_ga=1.28254844.1144412460.1467061674)) - estrai l'archivio - avvia l'eseguibile.
Assicurati che il tuo sistema sia perfettamente stabile e che la batteria sia carica.
Fatto ma appare una finestra di DOS x un secondo e poi scompare tutto è giusto così?
Fatto ma appare una finestra di DOS x un secondo e poi scompare tutto è giusto così?
Hai avviato come admin?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.