PDA

View Full Version : installazione linux su uefi e disco non gpt


homoinformatico
01-10-2016, 12:32
Buongiorno a tutti.
Ho un disco usb partizionato in quattro parti. La prima partizione è fat 32 (e quindi il firmware di tutte le schede madri me la vede come dispositivo di boot efi, tant'è che winzozz dentro uno schifoso vhs mi boota tranquillamente in uefi), dove in una delle 4 partizioni cìè installato Linux (mint 18 per la precisione) che già boota di suo però solo come mbr da una apposita partizione si boot (la seconda).

Il mio obiettivo è di farlo partire anche come uefi (prima o poi il supporto legacy delle mammaboard andrà a donnaccie).
Come posso fare?

Su winzozz una volta che faccio una cartella chiamata "efi" dentro la prima partizione (quella fat 32) e uso la stessa struttura del cd di installazione (ossia dentro la cartella boot ci pianto il "vero" boot loader efi (nel caso di winzozz bootx64.efi) di winzozz, quest'ultimo mi va a leggere quanto contenuto dentro la cartella "Microsoft" (dentro efi) dove trova il boot manager di winzozz (il file bcd) che poi si occupa lui fi fare tutto (nel mio caso mappare il file vhd con dentro winzozz).

Con linux come faccio?

Qualcuno mi sa dare qualche dritta di come funziona l'installazione uefi su Linux in maniera diversa dal "metti il disco dentro il pc e formatta in gpt"?

L'ideale sarebbe che il boot loader andasse direttamente a puntare al guid della partizione con Linux già installato. sapete se esistono soluzioni di questo tipo? o quali sono le alternative?