View Full Version : Apple, tutti i contatti con cui interagiamo su iMessage finiscono sui loro server
Redazione di Hardware Upg
29-09-2016, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-tutti-i-contatti-con-cui-interagiamo-su-imessage-finiscono-sui-loro-server_64854.html
I log dei contatti delle conversazioni iMessage (anche quelle mai avvenute) vengono salvati in remoto dalla società per 30 giorni, e possono essere condivisi sotto richiesta con le autorità di legge
Click sul link per visualizzare la notizia.
ComputArte
29-09-2016, 17:37
...ancora con la fiaba che la criptazione end-to-end impedisce ad Apple stessa di vedere in chiaro i messaggi....quando il codice è e rimane chiuso e nessuno al mondo può escludere una back door dalla quale ricavare algoritmo e chiave!
Quindi de che stiamo a parlà?!
:sofico:
E se lo fa google con Allo per poter offrire la funzionalita' di assistente apriti cielo :)
seriamente...porcata ingiustificabile...se prima non usavo imessage, adesso ho un motivo in più per continuare a non usarlo
Il che non ha alcun senso: primo perché i messaggi sono e rimangono crittografati; secondo perché per avere il tuo numero, le forze dell'ordine (perché solo quelle possono averlo), devono avere in atto un'indagine sul tuo conto; terzo perché anche se lo riuscissero a ottenere, servirebbe a ben poco, perché tutto quello che potrebbero sapere è che alla tale ora, il tale giorno, hai toccato il contatto (e non che hai parlato) su iMessage; e quarto perché comunque dopo 30 giorni l'entry del log viene cancellata.
Tanto rumore per nulla, ma che all'esca ci sia qualcuno (e anche troppi) che abbocca è un dato certo.
ah perche' secondo te una volta che hanno accesso fisico al dato per l'espresso fine di consegnarlo alle autorita' la crittografia regge o misteriosamente salta fuori la chiave? Non so se e' piu' ingenuo pensare questo o che ad apple stia a cuore la privacy dei clienti :)
ah perche' secondo te una volta che hanno accesso fisico al dato per l'espresso fine di consegnarlo alle autorita' la crittografia regge o misteriosamente salta fuori la chiave? Non so se e' piu' ingenuo pensare questo o che ad apple stia a cuore la privacy dei clienti :)
Da questa frase è evidente che non hai la minima idea di come funzioni la crittografia. La domanda è: perché parli, allora?
Ma se lo fa Apple fa niente, se lo fa Ms o Facebook apriti cielo. :rolleyes:
Ma hai letto di cosa parla l'articolo o hai letto solo il titolo?
ComputArte
29-09-2016, 23:56
....e tu sei proprio sicuro che la crittografia adotattata nella tanto decantata end-to-end sia così robusta alla luce del FATTO che il SO per come è ingegnerizzato, può utilizzare una delle innumerevoli porte presenti nei terminali per riscostruire algoritmo e chiave?!
...o vogliamo credere che "nessuno al mondo tranne mittente e destinatario possano vedere in chiaro i messaggi"....aridaje!
e se proprio ti vuoi lanciare come altri hanno tentato di fare affermando che sono stati utilizzati protocolli di crittografia solidi, conosciuti e aperti...cosa ci fai quando il codice sorgente è chiuso e blindato ?!?!
...o dobbiamo fare un atto di PURA FEDE nel credere che chi sta macinando miliardi di euro con la profilazione tramite raccolta indiscriminata e continuativa dei dati degli utenti, adotti un sistema per ...diminuire il suo profitto!!!! hahahahahaha :sofico:
HwWizzard
30-09-2016, 05:32
google e microsoft sono cattive, apple è buona!
anzi microsoft è cattiva e google e buona...anzi no, microsoft, poverina è
la vittima, e google e apple sono buone!
Oppure, apple è la rovina del mondo mentre microsoft è portatrice sana
di etica e correttezza...google è il diavolo....
Siete spassosissimi!
e ricordate...il maalox, alla lunga, fa male all'organismo :asd:
seriamente...porcata ingiustificabile...se prima non usavo imessage, adesso ho un motivo in più per continuare a non usarlo
Credi che con Viber, WA, Telegram la cosa cambi? Ma poi siete tutti paranoici, cosa caxxo avete da nascondere che vi sale l'ulcera se qualcuno conosce i vostri contatti? Ma in 20 anni non vi siete mai accorti che gli operatori mantengono il registro delle chiamate e sms?
Certo se uno poi ha affari loschi da nascondere...... può sempre usare i pizzini o i piccioni:ciapet:
....e tu sei proprio sicuro che la crittografia adotattata nella tanto decantata end-to-end sia così robusta alla luce del FATTO che il SO per come è ingegnerizzato, può utilizzare una delle innumerevoli porte presenti nei terminali per riscostruire algoritmo e chiave?!
...o vogliamo credere che "nessuno al mondo tranne mittente e destinatario possano vedere in chiaro i messaggi"....aridaje!
e se proprio ti vuoi lanciare come altri hanno tentato di fare affermando che sono stati utilizzati protocolli di crittografia solidi, conosciuti e aperti...cosa ci fai quando il codice sorgente è chiuso e blindato ?!?!
...o dobbiamo fare un atto di PURA FEDE nel credere che chi sta macinando miliardi di euro con la profilazione tramite raccolta indiscriminata e continuativa dei dati degli utenti, adotti un sistema per ...diminuire il suo profitto!!!! hahahahahaha :sofico:
Ma secondo te uno spende decine di migliaia di Eur per decriptare i tuoi messaggi? Ma cosa sparate cavolate? O avete tutti traffici strani o siete qui solo per trollare e scatenare flame. Non vuoi che nessuno abbia i tuoi dati... beh con pochi spicci ti compri un'agenda e una penna hai ancora i telefoni pubblici sparsi in giro per il paese. Ma fai attenzione a non dimenticare l'agenda in qualche bar che SISMI, SISDE, KGB, CIA FBI Snowden etc non aspettano altro :asd: :asd: :asd:
Simonex84
30-09-2016, 07:50
Quindi in pratica Apple non sa COSA ho scritto ma sa a CHI ho scritto? a beh, son problemi... :doh: :asd:
Penso che da sempre anche le poste di tutto il mondo siano in possesso delle stesse informazioni :D
HwWizzard
30-09-2016, 07:54
io non mi lamento perchè i miei dati finiscono nei loro server, ma del
fatto che questa 'clausola' doveva essere dichiarata esplicitamente al
primo utilizzo dell'app...trasparenza innanzitutto...
Quando hai attivato l'iPhone, attivato iCloud etc (sempre che tu l'abbia mai fatto) hai letto tutto il disclaimer fino all'ultima parola?
Dai su non facciamo polemiche sul nulla. Idem per la telemetria di Windows o i dati che si salva Google. Tutte paranoie o paura di essere beccati....
AlexSwitch
30-09-2016, 07:55
Quindi in pratica Apple non sa COSA ho scritto ma sa a CHI ho scritto? a beh, son problemi... :doh: :asd:
Penso che da sempre anche le poste di tutto il mondo siano in possesso delle stesse informazioni :D
Infatti... E il bello è che il personaggio che ha fatto questa " scoperta " non dice che quasi tutti i programmi di messaggeria, quelli più diffusi, funzionano così...
L'acqua calda!!!
AlexSwitch
30-09-2016, 07:58
io non mi lamento perchè i miei dati finiscono nei loro server, ma del
fatto che questa 'clausola' doveva essere dichiarata esplicitamente al
primo utilizzo dell'app...trasparenza innanzitutto...
A parte il fatto che Apple, come altre realtà del settore, sono obbligate ad avere la tua liberatoria sulla privacy che tu fornisci quando accetti i termini legali del nuovo OS o aggiornamento che installi sul terminale o computer, inoltre se questa cosa non ti va a genio puoi sempre disattivare iMessage e mandare dei semplici sms. :)
We are Lobbyst Company, all your technological (and next future biological) distinctiveness will be archived to our server. Resistance to pay is futile.
(^,^)
HwWizzard
30-09-2016, 08:56
A parte il fatto che Apple, come altre realtà del settore, sono obbligate ad avere la tua liberatoria sulla privacy che tu fornisci quando accetti i termini legali del nuovo OS o aggiornamento che installi sul terminale o computer, inoltre se questa cosa non ti va a genio puoi sempre disattivare iMessage e mandare dei semplici sms. :)
Che vengono tracciati dal tuo operatore :D
HwWizzard
30-09-2016, 08:57
abbiamo opinioni diverse...
@Alex
infatti la uso per sms, ma da quello che si legge è lo stesso
Ma Viber o WA non fanno lo stesso?
Energia.S
30-09-2016, 09:23
Ma poi siete tutti paranoici, cosa caxxo avete da nascondere che vi sale l'ulcera se qualcuno conosce i vostri contatti? Ma in 20 anni non vi siete mai accorti che gli operatori mantengono il registro delle chiamate e sms?
Certo se uno poi ha affari loschi da nascondere......
Il buon Rudy Bandiera aveva perfettamente ragione quando nel suo blog scrisse questo:
“Se non ho nulla da nascondere, che mi importa se mi controllano”. Ah si?
Ho sempre sostenuto con forza che “Se non ho nulla da nascondere, che mi importa se mi controllano” sia la frase più pericolosa, per la privacy e per la libertà personale, che un uomo possa dire a se stesso e agli altri.
E’ uno dei concetti più banali, dozzinali, stupidi e pericolosi che ci possiamo far passare per la testa.
Il caso “Prism” che in questo mondo sta scuotendo l’amministrazione Obama, è un esempio eclatante di dove è possibile arrivare con un cartello messo insieme dalle più importanti aziende del pianeta e il governo più potente del pianeta: l’NSA, la potentissima agenzia per la sicurezza nazionale USA e l’FBI, la polizia federale, possono guardare dentro ai server delle più grosse società americane in ambito Internet, estraendo video, audio, foto e tutti i dati che consentano di seguire i movimenti delle persone e i loro contatti. Il programma Prism, nato nel 2007, guarda nella pancia di Microsoft, Yahoo!, Google, Facebook, PalTalk, Aol, Skype, Youtube e Apple. E di tutti voi.
Il punto è che le persone spesso non capiscano quanto siamo importanti noi, nella rappresentazione dei nostri dati. I dati sono miei, a prescindere, e non li voglio dare a nessuno senza il mio consenso.
Chi sono, i miei gusti, i miei pensieri, i miei amici sono la rappresentazione informatica di me stesso, ed in quanto tali appartenenti solo ed esclusivamente a me stesso.
Leggevo uno status dell’amico Max Fini poco fa, su Facebook: “Radio24, si parla di tecnologia e privacy… “Io ho montato la scatola nera sulla macchina e risparmio sull’assicurazione, e poi è molto comoda: una volta ero finito sulla strada arginale e mi hanno chiamato per sapere se avevo per caso bisogno di aiuto. Se uno non ha niente da nascondere non vedo il problema“.”
Il problema sta nel fatto che proprio perché non ho nulla da nascondere, non devo essere obbligato ad essere controllato.
L’altro giorno mi è capitato di parlare con un imprenditore, anche molto in gamba, che mi ha detto che trova assurdo che non si possa vedere chi sono le persone che vengono a vedere il suo sito: “mah come, vengono in casa mia, io le voglio conoscere una per una”.
Ah si? Il Web è un posto pubblico, non privato, così come un sito è un posto pubblico. Se lo vuoi rendere privato lo chiudi e lasci l’accesso solo alle persone che hanno le credenziali: in quel modo li conoscerai tutti.
Quando vai in un bar sei obbligato a lasciare tutte le tue generalità, i tuoi gusti personali, il chi sei ed il perché sei li sotto forma di testo prima di prendere un caffè? Non direi proprio. Eppure non hai nulla da nascondere, no?
Ma allora perché pensiamo che per la Rete debbano valere regole diverse?
Molti mi hanno detto che è sbagliato scandalizzarsi ed indignarsi per il caso Prism, ma io penso che sia stupido, del tutto stupido ed insensato non farlo.
I dati ci rappresentano, i dati “siamo noi”. Solo noi possiamo decidere chi li può e li deve vagliare, o solo un giudice in casi particolari.
E la prossima volta che vi passa per la testa la frase “se non ho niente da nascondere, non vedo il problema se mi controllano” pensate che il problema siete voi.
FONTE: http://www.rudybandiera.com/prism-privacy-0613.html
AlexSwitch
30-09-2016, 09:26
abbiamo opinioni diverse...
@Alex
infatti la uso per sms, ma da quello che si legge è lo stesso
No... se disattivi iMessage dalle impostazioni l'App messaggi non userà la rete dati e iCloud per inviare il messaggio... Ovvero il tuo iPhone si comporterà come un cellulare tradizionale che si affida al gestore di rete per l'inoltro e la ricezione.
AlexSwitch
30-09-2016, 09:27
Che vengono tracciati dal tuo operatore :D
Esatto.... da quando venne introdotto lo standard GSM!! ;)
Il buon Rudy Bandiera ha perfettamente ragione in questo suo articolo:
Il bello è che "Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere" è un motto di Hitler.
Energia.S
30-09-2016, 09:48
Il bello è che "Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere" è un motto di Hitler.
hai fatto bene a ricordarlo, perchè molti non si rendono neanche conto di cosa la storia ci ha insegnato...
matteop3
30-09-2016, 10:10
...ancora con la fiaba che la criptazione end-to-end impedisce ad Apple stessa di vedere in chiaro i messaggi....quando il codice è e rimane chiuso e nessuno al mondo può escludere una back door dalla quale ricavare algoritmo e chiave!
Quindi de che stiamo a parlà?!
:sofico:
E se lo fa google con Allo per poter offrire la funzionalita' di assistente apriti cielo :)
Infatti, se aveste letto l'articolo, avreste capito che ci ci si riferisce ai metadati, non ai contenuti delle chat (che sono protetti dalla crittografia e2e).
Il che non ha alcun senso: primo perché i messaggi sono e rimangono crittografati; secondo perché per avere il tuo numero, le forze dell'ordine (perché solo quelle possono averlo), devono avere in atto un'indagine sul tuo conto; terzo perché anche se lo riuscissero a ottenere, servirebbe a ben poco, perché tutto quello che potrebbero sapere è che alla tale ora, il tale giorno, hai toccato il contatto (e non che hai parlato) su iMessage; e quarto perché comunque dopo 30 giorni l'entry del log viene cancellata.
Tanto rumore per nulla, ma che all'esca ci sia qualcuno (e anche troppi) che abbocca è un dato certo.
Esattamente. Poi la gente si considera tech-savvy solo perché commenta su un forum di tecnologia.
Quindi in pratica Apple non sa COSA ho scritto ma sa a CHI ho scritto?
Sì, è così. Purtroppo ad oggi non è fattibile nascondere al provider anche i metadati (basti pensare al banale fatto che il server deve sapere a chi stai scrivendo per poter far arrivare il messaggio al destinatario): https://whispersystems.org/blog/contact-discovery/
Il massimo che può fare è scegliere di non collezionarli e disinteressarsene per quanto tecnicamente possibile.
Quindi in pratica Apple non sa COSA ho scritto ma sa a CHI ho scritto? a beh, son problemi... :doh: :asd:
E non sa nemmeno se hai scritto o meno. Poi qui il "problema" è che questi dati vengono tenuti per 30gg, perché è ovvio che per mettere in contatto due persone bisogni necessariamente avere i dati di entrambi; ma chissà perché questo si trasforma immediatamente in "allora possono leggere tutto" :doh:
....e tu sei proprio sicuro che la crittografia adotattata nella tanto decantata end-to-end sia così robusta alla luce del FATTO che il SO per come è ingegnerizzato, può utilizzare una delle innumerevoli porte presenti nei terminali per riscostruire algoritmo e chiave?!
Le chiavi non possono essere "ricostruite" in alcun modo. Guarda, stai solo dimostrando la tua ignoranza in fatto di crittografia. Capisco che per te sia tutto fumoso ma visto che lo è, evita di fare commenti senza senso.
...o vogliamo credere che "nessuno al mondo tranne mittente e destinatario possano vedere in chiaro i messaggi"....aridaje!
E aridaje con le supposizioni campate in aria, senza il minimo riscontro oggettivo.
...o dobbiamo fare un atto di PURA FEDE nel credere che chi sta macinando miliardi di euro con la profilazione tramite raccolta indiscriminata e continuativa dei dati degli utenti, adotti un sistema per ...diminuire il suo profitto!!!! hahahahahaha :sofico:
Come purtroppo spesso mi ritrovo costretto a dire in questo forum: "risus abundat in ore stultorum".
E poi Apple guadagna con la profilazione? Non è che hai sbagliato completamente azienda?
Sono d'accordo che ognuno abbia diritto alla propria privacy, ma questo non ha senso:
Quando vai in un bar sei obbligato a lasciare tutte le tue generalità, i tuoi gusti personali, il chi sei ed il perché sei li sotto forma di testo prima di prendere un caffè? Non direi proprio. Eppure non hai nulla da nascondere, no?
I dati sul Web nessuno ti costringe a darli, e se ci tieni alla tua privacy puoi fare benissimo in modo che le informazioni che vanno in giro siano limitatissime. Però per usare qualsiasi tipo di servizio (linea telefonica, carta di credito, conto in banca, etc. etc.), la tua privacy non può essere mantenuta totale, e questo è un compromesso imprescindibile; e certo, anche in un bar, perché la faccia la devi mostrare: se ci entri con un passamontagna come minimo ti considerano sospetto e chiamano la polizia.
massimo79m
30-09-2016, 18:58
...
massimo79m
30-09-2016, 19:04
a me che rimanga un giorno o un mese non fa comunque stare tranquillo.
a me che rimanga un giorno o un mese non fa comunque stare tranquillo.
Perché, hai commesso qualche crimine e hai molte indagini in corso a tuo carico?
ComputArte
01-10-2016, 01:15
Come purtroppo spesso mi ritrovo costretto a dire in questo forum: "risus abundat in ore stultorum".
Constatato che la tua bocca è assai più larga della tua “saggezza” ed educazione, vale la pena risponderti senza darti dello stolto, come goffamente hai fatto tu, ma lasciando alla tua risposta ( se ci sarà ) la qualità del tuo approccio ed i limiti di chi per supportare una tesi ( colabrodo ) si aggrappa alle offese.
Le chiavi non possono essere "ricostruite" in alcun modo. Guarda, stai solo dimostrando la tua ignoranza in fatto di crittografia. Capisco che per te sia tutto fumoso ma visto che lo è, evita di fare commenti senza senso.
Ah si!?!...sei proprio-proprio sicuro che le chiavi non possano essere ricostruite?!
Forse il fumo è presente nella tua visione e visto che ti ergi a profondo conoscitore spiega perché le chiavi (privata e pubblica) su terminali con SO come Android e iOS non possano essere “rintracciate”!
…o meglio , spiega come sia possibile considerarle totalmente sicure essendo residenti “solamente” nei terminali degli interlocutori che rimangono “simpaticamente” sincronizzati dal SO sul quale sta girando il programma di generazione delle stesse?
E aridaje con le supposizioni campate in aria, senza il minimo riscontro oggettivo.
Oggettivo?!
Eccoti una domanda , supponendo che tu abbia un minimo di conoscenza lette le tue rivendicazioni personali: è possibile che ci possa essere una backdoor in un programma?
PS domanda generica ;)
La prudenza è caratteristica che appartiene a chi evita di fare sparate basate su una sola delle facce della medaglia... ma la realtà va oltre le dichiarazioni pubblicitarie ed autoreferenziali che si leggono negli avvisi agli utenti che i loro messaggi non saranno letti da nessuno tranne che dal destinatario... hahahahahahahaha!
:D
E poi Apple guadagna con la profilazione? Non è che hai sbagliato completamente azienda?
....certo che se facessimo tutti come fai tu a credere a tutto quello che si legge nelle varie "mission" e "vision" il mondo sarebbe pieno di soli sorrisi di gioia e pace...e non di smorfie sui visi degli stolti :mc:
ComputArte
01-10-2016, 01:21
Credi che con Viber, WA, Telegram la cosa cambi? Ma poi siete tutti paranoici, cosa caxxo avete da nascondere che vi sale l'ulcera se qualcuno conosce i vostri contatti? Ma in 20 anni non vi siete mai accorti che gli operatori mantengono il registro delle chiamate e sms?
Certo se uno poi ha affari loschi da nascondere...... può sempre usare i pizzini o i piccioni:ciapet:
....è evidente come non hai consapevolezza delle potenzialità della profilazione incrociata.
Ma secondo te uno spende decine di migliaia di Eur per decriptare i tuoi messaggi? Ma cosa sparate cavolate? O avete tutti traffici strani o siete qui solo per trollare e scatenare flame. Non vuoi che nessuno abbia i tuoi dati... beh con pochi spicci ti compri un'agenda e una penna hai ancora i telefoni pubblici sparsi in giro per il paese. Ma fai attenzione a non dimenticare l'agenda in qualche bar che SISMI, SISDE, KGB, CIA FBI Snowden etc non aspettano altro :asd: :asd: :asd:
Ma un vago e sibilante concetto che si possa utilizzare la tecnologia senza essere spiati proprio non lo contempi!? :sofico:
ComputArte
01-10-2016, 01:25
Il buon Rudy Bandiera aveva perfettamente ragione quando nel suo blog scrisse questo:
QUOTO in toto!:cincin:
ComputArte
01-10-2016, 01:36
Infatti, se aveste letto l'articolo, avreste capito che ci ci si riferisce ai metadati, non ai contenuti delle chat (che sono protetti dalla crittografia e2e).
...questo è quello che dichiarano...ma sarà tutto vero!? :sofico:
E' tecnicamente possibile per l "Imperatore" del SO bypassare la crittografia e2e?! ...o meglio, farla funzionare per i terzi, ma "riservarsi" la possibilità (!) di leggere in chiaro i contenuti delle conversazioni?
PS ...la domanda esula dalla propaganda delle aziende ed è focalizzata sulle "specifiche tecniche"...:angel:
HwWizzard
01-10-2016, 08:11
....è evidente come non hai consapevolezza delle potenzialità della profilazione incrociata.
Ma un vago e sibilante concetto che si possa utilizzare la tecnologia senza essere spiati proprio non lo contempi!? :sofico:
A meno che tu non sia un tipo losco... e dalle paranoie che ti fai la mia opinione me la son fatta, nessuno ti spia visto che nessuno si mette li a spender risorse sia umane che economiche per star li a decodificare quello che scrivo.
Ma come ti ho detto puoi sempre provare con i pizzini o i piccioni... ma anche con i segnali di fumo.
A meno che tu non sia un tipo losco... e dalle paranoie che ti fai la mia opinione me la son fatta, nessuno ti spia visto che nessuno si mette li a spender risorse sia umane che economiche per star li a decodificare quello che scrivo.
Ma come ti ho detto puoi sempre provare con i pizzini o i piccioni... ma anche con i segnali di fumo.
Incomicia a scrivere parole strane nei tuoi messaggi come: bomba, mitra, etc ( e mi fermo qua) ...poi vedi se nn ti decripta nessuno i messaggi:D:D:D:D:D:D
come gli illusi che navigano oggi sul Web via VPN di cui pagano anche abbonamento mensile per il servizio..credono che non vengano scoperti se scaricano film pirata o qualsiasi altra porcheria in rete con iscirizioni anche con account Fake su FessBook, invio email minatorie etc etc etc
nn sanno che l'NSA ottiene i dati di navigazione con relativi IP anche dai provider che offrono servizio VPN Ipsec
ComputArte
01-10-2016, 09:22
A meno che tu non sia un tipo losco... e dalle paranoie che ti fai la mia opinione me la son fatta, nessuno ti spia visto che nessuno si mette li a spender risorse sia umane che economiche per star li a decodificare quello che scrivo.
Ma come ti ho detto puoi sempre provare con i pizzini o i piccioni... ma anche con i segnali di fumo.
:muro:
La libera opinione è una valore assoluto in democrazia :D
Ma quando esula da fatti e notizie oggettive diventa strumentalizzazione!
Il fatto che il SISTEMA sia già stato ingegnerizzato per raccogliere dati in maniera continuativa ed illimitata implica, che "le risorse sono già state spese a monte" ;)
Per esempio il cloud lo puoi anche vedere come un sistema di ottimizzazione delle risorse spese dagli "operatori"..:sofico:
Nel senso che concentrando tutti i dati "rastrellati continuamente " sui LORO server , la fatica da fare sarà infinitesimale, piuttosto che impegnarsi a dover penetrate in una miriade di sistemi autonomi e magari anche con una discreta protezione.
La privacy è un valore che va difeso, non sminuito per avallare QUESTA tecnologia "giuda" :read:
ComputArte
01-10-2016, 09:26
Incomicia a scrivere parole strane nei tuoi messaggi come: bomba, mitra, etc ( e mi fermo qua) ...poi vedi se nn ti decripta nessuno i messaggi:D:D:D:D:D:D
come gli illusi che navigano oggi sul Web via VPN di cui pagano anche abbonamento mensile per il servizio..credono che non vengano scoperti se scaricano film pirata o qualsiasi altra porcheria in rete con iscirizioni anche con account Fake su FessBook, invio email minatorie etc etc etc
nn sanno che l'NSA ottiene i dati di navigazione con relativi IP anche dai provider che offrono servizio VPN Ipsec
...se fosse SOLO l NSA ( o altra agenzia di intelligence ) che ha come copito istituzionale quello di garantire la sicurezza , poco male!
Il VERO PROBLEMA è che lo stanno facendo soggetti privati a scopo di lucro e controllo.....ALTRO PAIO DI MANICHE :doh:
HwWizzard
01-10-2016, 13:36
...se fosse SOLO l NSA ( o altra agenzia di intelligence ) che ha come copito istituzionale quello di garantire la sicurezza , poco male!
Il VERO PROBLEMA è che lo stanno facendo soggetti privati a scopo di lucro e controllo.....ALTRO PAIO DI MANICHE :doh:
:muro:
La libera opinione è una valore assoluto in democrazia :D
Ma quando esula da fatti e notizie oggettive diventa strumentalizzazione!
Il fatto che il SISTEMA sia già stato ingegnerizzato per raccogliere dati in maniera continuativa ed illimitata implica, che "le risorse sono già state spese a monte" ;)
Per esempio il cloud lo puoi anche vedere come un sistema di ottimizzazione delle risorse spese dagli "operatori"..:sofico:
Nel senso che concentrando tutti i dati "rastrellati continuamente " sui LORO server , la fatica da fare sarà infinitesimale, piuttosto che impegnarsi a dover penetrate in una miriade di sistemi autonomi e magari anche con una discreta protezione.
La privacy è un valore che va difeso, non sminuito per avallare QUESTA tecnologia "giuda" :read:
Incomicia a scrivere parole strane nei tuoi messaggi come: bomba, mitra, etc ( e mi fermo qua) ...poi vedi se nn ti decripta nessuno i messaggi:D:D:D:D:D:D
come gli illusi che navigano oggi sul Web via VPN di cui pagano anche abbonamento mensile per il servizio..credono che non vengano scoperti se scaricano film pirata o qualsiasi altra porcheria in rete con iscirizioni anche con account Fake su FessBook, invio email minatorie etc etc etc
nn sanno che l'NSA ottiene i dati di navigazione con relativi IP anche dai provider che offrono servizio VPN Ipsec
E allora mi date ragione! L'unico modo per non far circolare i propri dati è usare i segnali di fumo o i piccioni viaggiatori. Siete liberissimi di usarli, io non me ne faccio un grosso problema visto che in rete di dati miei personali ne girano il minimo e se ho una questione importante al massimo prendo un volo e ne discuto a voce e in privato.
Capisci che uno non ci capisce un ca... Quando parla di crittografie e di sistemi sicuri caro @giuliop come dice mitnick niente collegato in rete é sicuro,punto basta senza se e senza ma quindi una volt trovato il pacchetto degli algoritmi usati a monte ci metterai del tempo ma ottieni le chiaavi punto. Dal codice enigma in avanti tutto é stato bucato...
Capisci che uno non capisce un ca... quando non sa che non frega niente a nessuno se un sistema è bucabile, ma ci vogliono 2-300 anni per violarlo.
Ad oggi ci basiamo sui numeri primi, e sul fatto che non esista un algoritmo veloce in grado di fattorizzare un numero primo di, che so, 100 cifre.
Magari domani verrà dimostrata l'Ipotesi di Riemann, si ricaverà dalla dimostrazione un algoritmo, e "qualcosa" andrà a puttane.
A meno che tu non sia un tipo losco... e dalle paranoie che ti fai la mia opinione me la son fatta, nessuno ti spia visto che nessuno si mette li a spender risorse sia umane che economiche per star li a decodificare quello che scrivo.
Ma come ti ho detto puoi sempre provare con i pizzini o i piccioni... ma anche con i segnali di fumo.
A parte che Apple è solo una delle tante aziende che fanno incetta di dati e metadati, mi da che non hai capito che qui si parla di roba che ha conseguenze anche su "chi non ha nulla da nascondere".
Attraverso i soli metadati è possibile ricavare informazioni personali su allineamento politico, preferenze sessuali ecc. che in precedenza sarebbe stato molto complicato e costoso ricavare in tempi rapidi.
Questi dati possono essere usati in modo malevole contro singoli individui anche in stati democratici se non si sta attenti, specialmente ora che sempre più spesso le aziende usano software basato su algoritmi di machine learning come supporto decisionale.
Ad esempio, tu non hai niente da nascondere, ma in futuro ti potrebbe capitare di vederti rifiutare un prestito perché nella tua fascia di reddito e di beni immobili posseduti risulti avere un punteggio basso in termine di connessioni interpersonali in ambito lavorativo, quindi sei leggermente più rischioso di altri soggetti a cui invece la banca erogherà i prestiti, oppure ti proporranno un prestito chiedendo maggiori garanzie o interessi più alti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.