PDA

View Full Version : NVLink, Pascal e Power8: la ricetta di E4 per il supercomputing


Redazione di Hardware Upg
29-09-2016, 15:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/server-workstation/nvlink-pascal-e-power8-la-ricetta-di-e4-per-il-supercomputing_64858.html

Alla GTC Europe l'italiana E4 Computer Engineering mostra un sistema incentrato su processori IBM Power8, che abbina schede Tesla P100 alla tecnologie di interconnessione NVLink per le massime prestazioni nel calcolo parallelo

Click sul link per visualizzare la notizia.

marconi.g
29-09-2016, 17:01
Quanto costa?
Quale sarebbe la potenza di calcolo in parallelo di questa configurazione?
Quale software (commerciale e non) riesce a sfruttarla?

benderchetioffender
29-09-2016, 20:08
Quanto costa?
Quale sarebbe la potenza di calcolo in parallelo di questa configurazione?
Quale software (commerciale e non) riesce a sfruttarla?

senza scimmia eh! :D

lucusta
03-10-2016, 08:59
e' una piattaforma prettamente per il double precision.
ad occhio e corce siamo sui 50.000.
se ben sfruttata fa' 21.8TF DP (dipende pero' dall'overload software).
tutto quello che funziona con l'ultimo CUDA, ma e' fortemente influenzato dall'ambito operativo.

lasciando stare elaborazioni di rending, la doppia precisione è usata in ambito scientifico per ottenere stime accurate in statistica.
le onde le studi per forza di cose in DP (anzi... e' anche doversi accontentare, visto che molte volte si cerca di farle a 512).

quando invece hai un sistema in tempo reale da studiare, e' sufficiente la singola o la mezza precisione, ma solo perche' le informazioni d'input sono elevatissime, e segui la propagazione temporale del sistema.
trovato un andamento tipo dell'evento, lo memorizzi e lo sfrutti per ottenere possibili sviluppi.
questo e' il deep learning, pero', ed hai necessita d'apprendimento per riconoscere schemi complessi non legati (schemi dal comportamento non relazionabile facilmente a leggi fisiche o altro).