PDA

View Full Version : No Man's Sky: indagine in Gran Bretagna per pubblicità ingannevole


Redazione di Hardware Upg
29-09-2016, 13:01
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/no-man-s-sky-indagine-in-gran-bretagna-per-pubblicita-ingannevole_64843.html

Spinta da Sony PlayStation, Hello Games ha fatto credere ai giocatori che No Man's Sky fosse diverso da quello che poi è effettivamente. È ciò che pensano alcuni membri della Advertising Standards Authority del Regno Unito.

Click sul link per visualizzare la notizia.

CYRANO
29-09-2016, 13:47
L' ho atteso un sacco, prenotata la limited per ps4 ma fatto solo un paio d'ore di gioco, aspetto con calma la stagione fredda per giocarci davvero, nel frattempo spero che lo migliorino...



Còòdòmdàdòmdòmdmòdmòd

polli079
29-09-2016, 14:29
Comunque è assurdo tutto sto casino per 60€

Marok
29-09-2016, 14:32
Comunque è assurdo tutto sto casino per 60€

Credo che bruci più la presa in giro che i 60€

Skelevra
29-09-2016, 14:39
Fanno benissimo, al 41 bis devono mettere Murray.

polli079
29-09-2016, 15:01
Credo che bruci più la presa in giro che i 60€

Non riesco proprio a capacitarmi di quanta polemica abbia generato un semplice videogame, e lo dice un giocatore accanito.
E' troppo semplice mettere una X sulla sh e su Murray?

melo86
29-09-2016, 16:00
Non riesco proprio a capacitarmi di quanta polemica abbia generato un semplice videogame, e lo dice un giocatore accanito.
E' troppo semplice mettere una X sulla sh e su Murray?

Quello si, però qui si sta cercando di capire se effettivamente è stata una truffa o no

Therinai
29-09-2016, 16:34
Pensate che c'è gente che ha speso 60€ per metal gear 5! (tipo me :stordita: )
Comunque ragà, io l'ho detto non so quante volte che sarebbe stato un pacco allucinante, e sono quindi un gran figo per questo. Tuttavia si sa che nel settori dei videogiuochi ogni tanto si fa l'investimento sbagliato, e una volta spesi non sono tanto i 60€ ma la delusione, le aspettative tradite, il: "se neanche questa volta, quando?".
Ciao a tutti cari, io torno ad aspettare The Last Guardian :asd:

Ciche
29-09-2016, 16:57
Io credo che non sia per i 60 euro. Io per esempio ci rimasi malissimo quando provai in antemprima FinalFantasy XIV. Cappii subito che era una schifezza irreparabile, che dovevano buttare tutto. Fu una delusione immensa e profonda. Ci hanno messo più di 1 anno a sistemare il prodotto (rifacendolo praticamente da capo), ma alcune cose ormai erano state fatte in modo errato e irrecuperabile.

Alla fine se io vado a fare una vacanza e mi viene rovinata, io non chiedo solamente il risarcimento del viaggio, ma anche del danno "morale" (vacanza persa, sbattimenti, malumori, etc).

Volendo ci sta anche in questo caso.

ziobepi
29-09-2016, 17:05
Come sono finite le class-action contro AMD
perché gli 8 core Bulldozer non sono in realtà 8 core?
http://www.pcworld.com/article/3003113/components-processors/lawsuit-alleges-amds-bulldozer-cpus-arent-really-8-core-processors.html

Notizie?

ziobepi
29-09-2016, 18:02
ti capisco, io sono ateo e parlo sempre di dio. Tu sei un fanboy nvidia e parli sempre di amd.

ma non capisco cosa caxxo c'entri la classaction amd nella notizia di un videogioco. a volte non provi vergogna?

Parlo di quello che conosco, come è ovvio,
sapendo che molti conoscono la cosa in quanto siamo in un forum informatico.
E sempre di pubblicità ingannevole si sta parlando.
Puoi farcela a capire le analogie tra i due casi :O

Magari se rispondi alla mia domanda,
il tuo contributo sarebbe piu' interessante.

Therinai
29-09-2016, 18:17
Come sono finite le class-action contro AMD
perché gli 8 core Bulldozer non sono in realtà 8 core?
http://www.pcworld.com/article/3003113/components-processors/lawsuit-alleges-amds-bulldozer-cpus-arent-really-8-core-processors.html

Notizie?

Il gran merluzzo che ce ne frega in questo thread?

Piedone1113
29-09-2016, 19:52
Parlo di quello che conosco, come è ovvio,
sapendo che molti conoscono la cosa in quanto siamo in un forum informatico.
E sempre di pubblicità ingannevole si sta parlando.
Puoi farcela a capire le analogie tra i due casi :O

Magari se rispondi alla mia domanda,
il tuo contributo sarebbe piu' interessante.

Dato che conosci:
La richiesta è stata depositata, ma il tribunale ha dato luogo a procedere nell'inchiesta? (tanto giusto per tua conoscenza, ma dovresti saperlo, in USA puo accusare intel di averti venduto una cpu che non è in grado di fare un caffe, poi il tribunale analizza la richiesta e valuta se procedere nel dibattimento o meno, alla fine si tira la sentenza)

aled1974
29-09-2016, 20:10
gli fanno rifare gli spot pubblicitari, mica altro

sarà una perdita economica minima, dato anche il costo di 60 cucuzze a copia e di quante ne hanno comunque già vendute nel mondo :doh:

ciao ciao

Max_R
29-09-2016, 22:40
Can del boia. Bastava non prenderlo e pace.
La gente ha fretta e poi se ne pente :rolleyes:

Gnubbolo
29-09-2016, 23:36
non è un fps che se non lo prendi al day 1 perdi il treno col clan o proprio ti cazziano. aspetti 1-2 patch, un add on, qualche moddata ben fatta e poi lo prendi scontato il 25%.
con heart of iron aspetto almeno un anno prima di farmi "fregare".

polli079
30-09-2016, 08:43
Io credo che non sia per i 60 euro. Io per esempio ci rimasi malissimo quando provai in antemprima FinalFantasy XIV. Cappii subito che era una schifezza irreparabile, che dovevano buttare tutto. Fu una delusione immensa e profonda. Ci hanno messo più di 1 anno a sistemare il prodotto (rifacendolo praticamente da capo), ma alcune cose ormai erano state fatte in modo errato e irrecuperabile.

Alla fine se io vado a fare una vacanza e mi viene rovinata, io non chiedo solamente il risarcimento del viaggio, ma anche del danno "morale" (vacanza persa, sbattimenti, malumori, etc).

Volendo ci sta anche in questo caso.

Non condivido assolutamente. Io sono un giocatore pc incallito eppure non mi sognerei mai di fare tutto sto bordello per 60€, piuttosto metterei una X sopra al produttore/Sh ma da qui a fare queste battaglie morali per un videogioco...
Penso che paragonare un gioco a una vacanza non sia fattibile e sulla pubblicità ingannevole, mi sembra che siano un pò tutte piene di falsità.
Insomma ragazzi, al giorno d'oggi ci vuole tanto a informarsi?Se uno è così appassionato di qualcosa, non è meglio attendere un paio di giorni, assicurarsi di come stanno le cose e poi comprare?

Titanox2
30-09-2016, 09:14
giusto, dovrebbero iniziare azioni simili anche per altri truffatori tipo ubisoft, dean hall, early access e compagnia bella

TheDarkAngel
30-09-2016, 10:48
Quando è troppo,è troppo, effettivamente in questo caso non è stato un semplice fraintendimento, un voler pompare più la cosa, è stato presentare un gioco A e vendere un gioco Z, un pò come era successo con sega con il gioco alien, anche lì causa legale e sega pagò 1,25ml per chiudere la faccenda.

Max_R
30-09-2016, 11:00
Ma volete mettere? Si saranno si informati prima di acquistare ma i più si saranno uniti di tutta fretta alla massa di youtuber che si riprendono mentre giocano e criticano il gioco. Se poi hanno occasione di farlo a costo zero, perchè no?

Titanox2
30-09-2016, 11:36
si beh poi la colpa è anche per chi corre a comprare al day1 spinto da non si sa quale fretta.

ilario3
30-09-2016, 12:27
ti capisco, io sono ateo e parlo sempre di dio. Tu sei un fanboy nvidia e parli sempre di amd.

ma non capisco cosa caxxo c'entri la classaction amd nella notizia di un videogioco. a volte non provi vergogna?


Muahahaha, sei un grande, ti Stimo!!!!!!

:cincin:

ilario3
30-09-2016, 12:32
Che abbiano scritto delle falsità e fatto del marketing sporco, è ovvio ovunque, cmq hai venduto un prodotto dicendo che fa una cosa invece di un altra, in Italia non si chiama truffa?
Detto questo, dico, caxxo, ma aspettare 1 settimana e guardarsi prima i video su youtube no??? Solo io ho visto almeno 5 video della durata di almeno 2 ore ciascuno dai youtubers con tanto di Pro e contro?

fosse stato un titolo di nicchia, che nessuno conosce, ok, lo compri e se prendi un pacco, chiedi il rimborso se vuoi, ma con tutto hype creato attorno a No Mexd sky.

th3o|dm4n
30-09-2016, 12:59
Che abbiano scritto delle falsità e fatto del marketing sporco, è ovvio ovunque, cmq hai venduto un prodotto dicendo che fa una cosa invece di un altra, in Italia non si chiama truffa?
Detto questo, dico, caxxo, ma aspettare 1 settimana e guardarsi prima i video su youtube no??? Solo io ho visto almeno 5 video della durata di almeno 2 ore ciascuno dai youtubers con tanto di Pro e contro?

fosse stato un titolo di nicchia, che nessuno conosce, ok, lo compri e se prendi un pacco, chiedi il rimborso se vuoi, ma con tutto hype creato attorno a No Mexd sky.Ma che vuol dire? Uno è libero di comperare il gioco quando meglio crede e quando meglio vuole.
Ben venga la class action. Ce ne vorrebbero di più.

TheDarkAngel
30-09-2016, 13:00
si beh poi la colpa è anche per chi corre a comprare al day1 spinto da non si sa quale fretta.

Ovvio la colpa è di chi subisce una truffa, poteva sempre essere più sveglio di chi la fa, mai di chi la fa.

polli079
30-09-2016, 13:52
Ovvio la colpa è di chi subisce una truffa, poteva sempre essere più sveglio di chi la fa, mai di chi la fa.

Truffa mi sembra esagerato ma magari poi riescono pure a fargli causa e vincere.

TheDarkAngel
30-09-2016, 13:54
Truffa mi sembra esagerato ma magari poi riescono pure a fargli causa e vincere.

Art. 640 c.p. Truffa.

[1] Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 51 a euro 1.032.


A me pare calzante.

polli079
30-09-2016, 13:58
Art. 640 c.p. Truffa.

[1] Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 51 a euro 1.032.


A me pare calzante.

Già vedo gente dal giudice, che chiede il rimborso o anche I Danni morali per un videogioco, mamma mia che tristezza...

P.s. Non ho no man no sky e non mi interessa cmq, non vorrei che si pensasse che sono un fanboy del gioco ^ ^

GTKM
30-09-2016, 14:01
Già vedo gente dal giudice, che chiede il rimborso o anche I Danni morali per un videogioco, mamma mia che tristezza...

P.s. Non ho no man no sky e non mi interessa cmq, non vorrei che si pensasse che sono un fanboy del gioco ^ ^

Che sia un videogioco è irrilevante. I soldi che sono stati pagati erano veri, quindi... :rolleyes:

polli079
30-09-2016, 14:06
Che sia un videogioco è irrilevante. I soldi che sono stati pagati erano veri, quindi... :rolleyes:

Ogni cosa ha una sua importanza, un suo valore, se compro un gioco è per divertirmi, non per imbarcarmi in cause legali o "principi". Poi uno è libero di usarlo come vuole, se non ha di meglio da fare che perdere tempo per recuperare I suoi 60€ ben venga.

GTKM
30-09-2016, 14:15
Ogni cosa ha una sua importanza, un suo valore, se compro un gioco è per divertirmi, non per imbarcarmi in cause legali o "principi". Poi uno è libero di usarlo come vuole, se non ha di meglio da fare che perdere tempo per recuperare I suoi 60€ ben venga.

Magari è una questione di principio. Se mi freghi, m'impunto. Soprattutto di 'sti tempi. Non vedo perché regalarti 60€.

P.S.: non ho mai comprato questo gioco :D

polli079
30-09-2016, 14:40
Magari è una questione di principio. Se mi freghi, m'impunto. Soprattutto di 'sti tempi. Non vedo perché regalarti 60€.

P.S.: non ho mai comprato questo gioco :D

Concordo che magari uno s'impunta per principio.

Il fatto è che si stia parlando di un videogioco mi rende difficile parlare di truffa (per quanto possa essere vera o no), non stiamo parlando di truffe finanziare o chissa quali dove è richiesta una certa conoscenza, ma di un gioco per computer, si attendeva una settimana et voilà, tutti I problemi erano risolti.
Caspita qui non si parla del casino che è uscito in America sui subprime, degli scandali bancari o chissacosa, è un semplice videogioco.

ilario3
30-09-2016, 14:45
Ma che vuol dire? Uno è libero di comperare il gioco quando meglio crede e quando meglio vuole.
Ben venga la class action. Ce ne vorrebbero di più.

Certo, sono d'accordo, però il passato dovrebbe insegnarci qualcosa, Vedi l'ultimo Batman e tanti altri titoli, e dopo aver preso una bastonata, me ne vedo bene di prenderne un'altra, per esempio con Pes2016 preso al day one l'anno scorso a "soli" 49.90.....
Ke li fucilassero

ilario3
30-09-2016, 14:53
Ogni cosa ha una sua importanza, un suo valore, se compro un gioco è per divertirmi, non per imbarcarmi in cause legali o "principi". Poi uno è libero di usarlo come vuole, se non ha di meglio da fare che perdere tempo per recuperare I suoi 60€ ben venga.

La legge , e nello specifico Art 640 del codice penale (se parliamo della nostra nazione) non fa distinzione tra beni Materiali o Immateriali, o dell'importanza del bene stesso, ma:

Il Legislatore descrive in maniera dettagliata l'elemento materiale del reato di truffa, cosicché il reato può essere ricompreso tra le c.d. fattispecie a forma vincolata. Dalla lettera dell'art. 640 c.p. si può ricavare una vera e propria sequenza di elementi che presiede alla configurabilità del reato di truffa: artifici o raggiri; induzione in errore; atto dispositivo; danno patrimoniale e profitto ingiusto.

Quindi, se mi presenti un bene, in questo caso immateriale, con una certa descrizione, mi induci nell'acquisto tramite Artifici, quando poi il bene non presenta la realtà descritta.

Per me i presupposti ci sono tutti.

Nel caso dell'ultimo Batman per esempio, la truffa non sussiste, in molti hanno chiesto il rimborso, l'hanno ottenuto ed hanno anche bloccato le vendite, successivamente rilasciate varie patch per sistemare i problemi tecnici. Ma quello che veniva pubblicizzato in realtà come contenuti li ha comunque avuti tutti, sulla grafica nessuno può dire nulla, poi ci sono stati tanti problemi tecnici per molti, non tutti, ma molti, che cmq sono stati risolti in gran parte.

Qui invece per ovviare al reato, "dovrebbero" introdurre tutte le "features" che facevano vedere nei video di presentazione oltre alle dichiarazione che Murray rilasciava, sino ad allora, sei nel Penale.

-

ulk
01-10-2016, 18:04
Boh basterebbe guardarsi i walkthrough sul tubo prima di comprare qualsiasi gioco.;)