TheFedex
29-09-2016, 10:12
Salve, stavo pensando di farmi un nuovo PC e pensavo, se fosse possibile, di poter riciclare il mio vecchio case+alimentatore usati nel precedente desktop che avevo.
Però visto che si parla di componenti di ormai 10/12 anni fa, non sono del tutto sicuro della loro compatibilità con i nuovi componenti (specialmente per quanto riguarda l'alimentatore).
Il case è un Thermaltake Xaser V V6000A Damier series Alluminium e l'alimentatore è un EnermaX Noisetaker EG475AX-VE (G) SFMA ATX 475 Watt
E per farvi un esempio vi scrivo la config al quale pensavo per un nuovo pc:
- CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz)
- MB Intel 1151 ASRock H170M Pro4S
- SVGA Sapphire Radeon RX 470 nitro+ 4GB GDDR5
- HyperX Fury Memoria 8 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM
- HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Il dubbio sul case è sul supportare le mobo micro-ATX (oltre alle classiche ATX), cosa che mi pare di aver letto sulle specifiche del case, ma preferisco avere una seconda opinione.
Nel caso non le supportasse, scegliere una mobo ATX rispetto che micro-ATX oggi comporta un sovrapprezzo? :confused:
Invece il dubbio che ho sull'alimentatore è semplicemente se è compatibile con i nuovi componenti e se è abbastanza potente.
Spero mi possiate sciogliere qualche dubbio :)
Però visto che si parla di componenti di ormai 10/12 anni fa, non sono del tutto sicuro della loro compatibilità con i nuovi componenti (specialmente per quanto riguarda l'alimentatore).
Il case è un Thermaltake Xaser V V6000A Damier series Alluminium e l'alimentatore è un EnermaX Noisetaker EG475AX-VE (G) SFMA ATX 475 Watt
E per farvi un esempio vi scrivo la config al quale pensavo per un nuovo pc:
- CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz)
- MB Intel 1151 ASRock H170M Pro4S
- SVGA Sapphire Radeon RX 470 nitro+ 4GB GDDR5
- HyperX Fury Memoria 8 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM
- HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Il dubbio sul case è sul supportare le mobo micro-ATX (oltre alle classiche ATX), cosa che mi pare di aver letto sulle specifiche del case, ma preferisco avere una seconda opinione.
Nel caso non le supportasse, scegliere una mobo ATX rispetto che micro-ATX oggi comporta un sovrapprezzo? :confused:
Invece il dubbio che ho sull'alimentatore è semplicemente se è compatibile con i nuovi componenti e se è abbastanza potente.
Spero mi possiate sciogliere qualche dubbio :)