PDA

View Full Version : Nuovo pc


NeoTheMatrix27
29-09-2016, 09:23
Salve gente, ho da fare un nuovo pc, e sono orientato su questi pezzi:

Corsair HX750i Platinum | 165€
Asus Z170 Pro Gaming – s1151, DDR4 | 155€
Intel Core i5-6600K | 235€
Seagate Barracuda 2TB | 70€
Corsair Vengeance 2×8 GB DDR4, 3000 MHz 84 eu
ssd samsung 850 evo 155eu

i dubbi sono su monitor e scheda video

monitor 2k/4k non meno di un 27" (a proposito, com'è giocare su monitor dai 27" a salire? è preferibile?), con altezza regolabile
(utilizzo gaming-youtube-lavoro)

la scheda video beh ehehehe non posso aspettare l'uscita delle nuove AMD ...

Grazie

Roland74Fun
29-09-2016, 10:08
Se vuoi giocare in 4k io andrei direttamente solo sulla scheda video e sul monitor visto che il processore che hai oggi e tutto il resto del sistema basta ed avanza, al limite aggiungerei altri 8 gb di ram.

Di monitor 4k ce ne sono molti con tecnologia freesync a prezzi umani ed invece con tcnologia G-synk costano uno sproposito.

Detto questo....

http://i97.servimg.com/u/f97/18/25/50/58/pc_4k11.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/187)

Il case è opinabile ed il dissiparore di buona fattura e sopratutto una buona estetica.
Dimostra buone doti sui calorosi FX di AMD quindi con Intel dovrebbe andare lo stesso.
Se lo vuoi a liquido preparati altre 50 euro e una discreta dose di bestemmie per il montaggio.:D
Ciao.

Marco Z.
29-09-2016, 10:18
Con singola scheda, per il 4K serve almeno la 1080.. o la Titan X ma costa uno sproposito..

Oppure vedi se lanciano la 1080ti in tempi brevi, ma hai detto che non puoi apsettare..

L'alimentatore lo trovo sovradimensionato.. basta anche un 650.. (basterebbe anche un 550..).

Roland74Fun
29-09-2016, 10:25
L'alimentatore lo trovo sovradimensionato.. basta anche un 650.. (basterebbe anche un 550..).

Si è vero.
Un termaltake 550 o 650 80 plus modulare a circa 60 euro.
100 euro di meno sulla configurazione.

macchiaiolo
29-09-2016, 10:27
budget?
il 4k lo lascerei non è ancora il momento vai di 2k
sicuro di voler fare oc? in game non porta vantaggi tangibili con quelle 100 euro ci prendi un i7 o li spendi in altro modo

NeoTheMatrix27
29-09-2016, 11:23
....

NeoTheMatrix27
29-09-2016, 11:24
hahah no Roland, preferirei non bestemmiare .. almeno per adesso (questione liquido).

Sul monitor lo trovo ottimo il tuo consiglio, resta il fatto che dovendo prendere la vga adesso (credo di stare su nvidia "amd non ha ancora cacciato fuori la fascia medio-alta"), del freesync me ne farei poco.

Roland, Marco z. questione ali, avete pienamente ragione, ho wattato troppo xD
Macchiaiolo, si vero, ma almeno il monitor lo voglio prendere in prospettiva, quindi 4k...

sul case, credo di virare su questo : Nzxt Ca-H442W-W1 128,00

Pensi le 100,00 eu di differenza tra i5 6600k e i7 6700 siano ben spese? la diff. si nota?

p.s. maledette nvidia-amd co sti cavoli di gsyn e freesync .. uniformarsi no eh grrrr

celsius100
29-09-2016, 13:44
Ciao
x il budget totale fra monitor e pc che cifra nn vorresti superare?
x il 4k, si si puo sempre prendere un monitor a piu alta risoluzione e abbassarsi però quando scendi dalla risoluzione nativa perdi di nitidezza, cioe se giochi in full-hd con uno schermo 4k cmq si vede un pochino meno bene rispetto ad uno schermo full-hd usato in full-dh

quanto overclock faresti?
sai ceh in game nn porta vantaggi tangibili?
ceh genere di lavori extra gaming faresti?
stai sostituendo il pc in firma? xke ancora nn e mesos male e pio fra qualceh mese escono novita in ambito processori-schede madri

eh si in effetti lo standard open ce, si chiama adptive sync e funziona tecnicamente con qualsiasi scheda video, AMD lo ha chiamato free-sync infatti sta x aperto, Nvidia invece usa un sistema proprietario aggiungendo un chip DRM al monitor ma di fatto fa le stesse cose
quindi tecnicamente se Nvidia facesse dei driver compatiibli si potrebbero usare le proprie shcede sia su monitor free che g-sync
al contrario x usare una radeon su un monitor g-sync bisognerebbe forzare il DRM che permette l'uso alle sole geforce

NeoTheMatrix27
29-09-2016, 14:32
Ciao Celsius, beh, per il pc starei sui 1300,00 e sul monitor non vorrei superera 400,00 450,00 euro.

Ah ecco mi hai detto una cosa che ignoravo (il leggero calo qualitativo dal passaggio 4k-fhd), vale lo stesso per 4k-2k? perché realisticamente starei sul 2k ma con in futuro la possibilità di passare al 4k senza dover ri-cambiare il monitor.

beh, solitamente in oc cerco di stare un po' sotto il limite e quindi evitare di dare più w al processore (quindi non eccessivo).

Lo so, e mi trovo attualmente benone in FHD, consapevole anche del fatto che tra non molto AMD presenterà le nuove VGA di fascia medio-alta e non dovrebbe essere male neanche ZEN...
Fatto sta, che ho dei vantaggi ad acquistare adesso , cosa che non avrei tra 1 mese :/

celsius100
29-09-2016, 14:37
se vuoi avere in futuro la possiiblita di stare in 4k allora x froza devi rpednere un monitor 4k nn ce alternativa
si downgrade porta ad avere emno nitidezza, poi bhe amgari il tuo occhio nn se ne accorge nemmeno, ce gente ceh nn si accorge di passare da hd-ready a 4k ad esempio

cmq se e un pc prettametne da gaming alla fien della fiera potresti reggere ancora un po col tuo come vedi
http://imgur.com/NjOkPeP
male nn va

NeoTheMatrix27
29-09-2016, 15:54
:eek: com'è possibile?, la non concorrenza fa sti giochetti? beh, spero che a risoluzioni maggiori ci sia dello scarto ...

MadMax of Nine
29-09-2016, 16:38
Il mio sistema in firma è sui 1300, gioco a qualsiasi cosa in 4K Ultra senza mai scendere sotto i 40-45fps nei titoli pesanti, e non è strano vedere i 60 fissi in altri.
Oppure attorno ai 90+ per 1440p e 150+ in FHD.

Questo per darti un riferimento, se punti ai 4K risparmia sul processore e investi in una 1080 e nel monitor che tanto la CPU a queste risoluzioni non andrà mai sopra il 50-60%, ovviamente se non ti servono molti core per lavoro, ma per il gaming anche con un i3 6100 basta e avanza, i muscoli servono nella GPU ;)

MadMax of Nine
29-09-2016, 16:44
Ah ecco mi hai detto una cosa che ignoravo (il leggero calo qualitativo dal passaggio 4k-fhd), vale lo stesso per 4k-2k? perché realisticamente starei sul 2k ma con in futuro la possibilità di passare al 4k senza dover ri-cambiare il monitor.
/

Ti rispondo a parte su questo, dipende dal pannello ma generalmente fino a 3300x si nota meno (ma si nota), da 4K a 1440p (non chiamateli 2K perchè i 2K sono altro, al massimo 2.5K) la differenza è abbastanza visibile, hai un risultato migliore abbassando i dettagli di poco mantenendo la risoluzione, conta che a 4K i vari Antialiasing sono inutili e vanno disabilitati, con un buon aumento delle performance relative (meno AA ma ci sono comunque più pixel).

NeoTheMatrix27
29-09-2016, 17:08
complimenti MAd, bella config.

Allora, il pc va di gaming, qualche conversione video, archicad e roba di normale amministrazione ...
kk capito il messaggio xD

ma ... con le ram come t trovi? in oc tengono bene?

per il monitor ? consigli?
Il Samsung proposto da Roland è ottimo ma freesync ...

p.s. gtx 1080 uhmmm

MadMax of Nine
29-09-2016, 18:41
complimenti MAd, bella config.

Allora, il pc va di gaming, qualche conversione video, archicad e roba di normale amministrazione ...
kk capito il messaggio xD

ma ... con le ram come t trovi? in oc tengono bene?

per il monitor ? consigli?
Il Samsung proposto da Roland è ottimo ma freesync ...

p.s. gtx 1080 uhmmm
Sui monitor non saprei, è da un bel pò che non mi informo e sono ignorantissimo su g sync, freesync e tutto quello che è gaming "serio" o roba sopra i 60Hz, io uso il 5K dell'iMac, la TV 4K e il Tablet di Nvidia, in tutti e tre ci gioco in streaming dal serverino con la 1080 :D

Per la ram alla fine una vale l'altra con questa piattaforma le performance sono le stesse a 2100 o a 3200, stessa cosa per i timing, overcloccare ram e processore al fine dei giochi non serve a nulla, le ram le imposti con il profilo XMP che vuoi e via, stabilissime su questa scheda madre.

celsius100
29-09-2016, 23:00
:eek: com'è possibile?, la non concorrenza fa sti giochetti? beh, spero che a risoluzioni maggiori ci sia dello scarto ...

sono tutti a 4Ghz, x far vedere come e variata la pteonza della cpu in game in base all'IPC però i modelli vecchi giravano dis erie e frequenze piu basse mentre i nuovi ci vanno piu vicino
cmq piu ceh altro i giochi stanno cominciando da poco a sfruttare il multicore, quindi il rpogresso ceh ce stato in altri tipi di software che magari impiegano gia 8/10core x i calcoli in campo gaming nn si e notato xke si passati prima ad usare 2core, poi fino a 3, ora si stannos fruttando i quadcore (guarda caso tutti quegli I5 sono quadcore)
a risoluzioni piu alte la cpu diciamo che conta meno, quindi i risultati sarebbero in % ancora piu vicin fra loro xke e la vga che si rpende il carico di alvoro maggiore

cmq sia ad oggi l'ideale x reggere bene tutto in 4k sarebbero un paio di schede in sli o crossfire, altrimetni il top come la 1080 puo fare dai 20 ai 60 fps a seconda dei tipi di giochi, x cui e ancora un po presto x giocare in 4k, ci sono voci cmq sulla 1080ti che dovrebbe esser piu adatta e sulle radeon di prossima uscita

NeoTheMatrix27
30-09-2016, 07:44
Sui monitor non saprei, è da un bel pò che non mi informo e sono ignorantissimo su g sync, freesync e tutto quello che è gaming "serio" o roba sopra i 60Hz, io uso il 5K dell'iMac, la TV 4K e il Tablet di Nvidia, in tutti e tre ci gioco in streaming dal serverino con la 1080 :D

Per la ram alla fine una vale l'altra con questa piattaforma le performance sono le stesse a 2100 o a 3200, stessa cosa per i timing, overcloccare ram e processore al fine dei giochi non serve a nulla, le ram le imposti con il profilo XMP che vuoi e via, stabilissime su questa scheda madre.

Azzz e che bel sistemino, mi devo attrezzare pure io xD K, allora vado di G.skill per le quali ho un debole, e non mi hanno mai dato problemi, cl 14-15-16 poca differenza ... grazie Mad

NeoTheMatrix27
30-09-2016, 07:51
sono tutti a 4Ghz, x far vedere come e variata la pteonza della cpu in game in base all'IPC però i modelli vecchi giravano dis erie e frequenze piu basse mentre i nuovi ci vanno piu vicino
cmq piu ceh altro i giochi stanno cominciando da poco a sfruttare il multicore, quindi il rpogresso ceh ce stato in altri tipi di software che magari impiegano gia 8/10core x i calcoli in campo gaming nn si e notato xke si passati prima ad usare 2core, poi fino a 3, ora si stannos fruttando i quadcore (guarda caso tutti quegli I5 sono quadcore)
a risoluzioni piu alte la cpu diciamo che conta meno, quindi i risultati sarebbero in % ancora piu vicin fra loro xke e la vga che si rpende il carico di alvoro maggiore

cmq sia ad oggi l'ideale x reggere bene tutto in 4k sarebbero un paio di schede in sli o crossfire, altrimetni il top come la 1080 puo fare dai 20 ai 60 fps a seconda dei tipi di giochi, x cui e ancora un po presto x giocare in 4k, ci sono voci cmq sulla 1080ti che dovrebbe esser piu adatta e sulle radeon di prossima uscita

Chiarissimo, il discorso lo riscontro sulla mia pelle, avendo il 2500k che mi sta andando benissimo, quindi, per adesso e per il futuro prossimo è bene rimanere sui 4 core?! Già, vero! dimenticavo il discorso sulla maggior risoluzione che impegna maggiormente la vga e in meno la cpu.

La logica, il portafoglio ed un attimo di acume, suggerisco di aspettare qui 3-4 mesi in cui c saranno cambiamenti e nuovi arrivi... se non avessi "l'urgenza" di prendere entro 10 gg, io avrei aspettano le nuove vga amd e l'uscita di zen, non per forza per prendere quest'ultimi, ma per far bassare cmq i prezzi ed avere certezze..

MadMax of Nine
30-09-2016, 08:28
Chiarissimo, il discorso lo riscontro sulla mia pelle, avendo il 2500k che mi sta andando benissimo, quindi, per adesso e per il futuro prossimo è bene rimanere sui 4 core?! Già, vero! dimenticavo il discorso sulla maggior risoluzione che impegna maggiormente la vga e in meno la cpu.

La logica, il portafoglio ed un attimo di acume, suggerisco di aspettare qui 3-4 mesi in cui c saranno cambiamenti e nuovi arrivi... se non avessi "l'urgenza" di prendere entro 10 gg, io avrei aspettano le nuove vga amd e l'uscita di zen, non per forza per prendere quest'ultimi, ma per far bassare cmq i prezzi ed avere certezze..

Il mio i3 6100 (che potrebbe sembrare un pugno in un occhio in quella configurazione) è li per aspettare il 7700K, e che alla fine ho visto che a nessuna risoluzione sta murando la 1080, perciò probabilmente se riesco a tenere buona la scimmia del 7700K, l'unico upgrade che farò sarà da 1080 a 1080ti tra un 4-5 mesi, da vedere anche lì, perchè per ora non ho mai visto un gioco girare poco fluido, tutto bello liscio e sempre sopra i 40-45fps.
Conta che l'i3 è un dual core con Hyperthreading, il core i5 è un quad core senza HT, ora solo i nuovi giochi in DX12 iniziano a sfruttare di più i core, e comunque non ancora da rubare calcolo a una GPU come la 1080, per questo se dovessi nominare il processore perfetto da gaming direi il 6100, costa nulla e fa lo stesso lavoro di processori top di gamma (e quei 220€ che lo separano da un i7 conviene metterli nella GPU, ovviamente se lo scopo principale è il gaming solamente).

Guarda una prova che ho fatto contro due sistemi che ho trovato in rete, stesse impostazioni di gioco:
https://s16.postimg.org/vg9au7rhx/CPU_scaling.jpg (https://postimg.org/image/efqeljegh/)

p.s.: anche la scheda grafica, se si parla di Nvidia non ha senso prendere una versione spinta, quella che ho usato io è una EVGA ACX 3.0 liscia da 640€, basta impostare il power limit a 120% e dare 200MHz di offset sul clock, da 1607 (default e circa 1850boost) sale tranquilla di boost tra i 2000 e i 2100 senza overvolt e con temperature standard

NeoTheMatrix27
30-09-2016, 12:21
La tua precisazione sulla vga cade a pennello, stavo valutando una asus strix... a sto punto seguo la tua config. :)

p.s. dove l'hai trovata a quel prezzo????

Chiarissimo il discorso sull cpu,cmq, ho notato che l HT non influisce minimamente sul gaming, resta da fare una precisazione, io non ci gioco e basta... 50% gaming, 30 programmi (archicad, qualche piccolo montaggio video, Priumus "programma di contabilità", net ecc ecc

Al momento devo tener presente anche la rivendibilità della cpu (aspetto anche io le nuove cpu intel), considera che adesso prederei il processore con un forte sconto xD

celsius100
30-09-2016, 13:22
Il mio i3 6100 (che potrebbe sembrare un pugno in un occhio in quella configurazione) è li per aspettare il 7700K, e che alla fine ho visto che a nessuna risoluzione sta murando la 1080, perciò probabilmente se riesco a tenere buona la scimmia del 7700K, l'unico upgrade che farò sarà da 1080 a 1080ti tra un 4-5 mesi, da vedere anche lì, perchè per ora non ho mai visto un gioco girare poco fluido, tutto bello liscio e sempre sopra i 40-45fps.
Conta che l'i3 è un dual core con Hyperthreading, il core i5 è un quad core senza HT, ora solo i nuovi giochi in DX12 iniziano a sfruttare di più i core, e comunque non ancora da rubare calcolo a una GPU come la 1080, per questo se dovessi nominare il processore perfetto da gaming direi il 6100, costa nulla e fa lo stesso lavoro di processori top di gamma (e quei 220€ che lo separano da un i7 conviene metterli nella GPU, ovviamente se lo scopo principale è il gaming solamente).


concordo
l'ultimo deus ex a me con la 1080 in 4k si pianta anceh sotto i 30 fps, magari poi miglioreranno coi drier ma al momento nn e giocabile decentemente

NeoTheMatrix27
01-10-2016, 07:47
...

NeoTheMatrix27
01-10-2016, 07:48
concordo
l'ultimo deus ex a me con la 1080 in 4k si pianta anceh sotto i 30 fps, magari poi miglioreranno coi drier ma al momento nn e giocabile decentemente

Annamo bene :mbe: Resta il fatto che se non avessi delle condizioni favorevoli per acquistare adesso, diverse componenti le avrei prese nel primo trimestre 2017, per uscita di prodotti concorrenziali, e per il naturale abbassamento dei prezzi.

Cmq, ho aggiornato la componentistica :



scheda madre: MSI Z170A M5
CPU: Intel Core i5 6600 (per il discorso che ho menzionato prima,"altrimenti avrei seguito il vostro ottimo ragionamento")
ssd: samsung 850 evo 500g (l' 840 250g lo passo al portatile)
RAM: G.Skill 32GB DDR4 3200MHz (follia? forse!):cool:
case: Nzxt Source 340 Ca-S340W-W1 (è uscita la versione elite, ma non riesco a trovarla)

Ali:EVGA SuperNOVA 750 P2 750W ATX Nero (fatto in collaborazione con seasonic.. giusto?)
s. video : EVGA GeForce GTX 1080 FTW DT GAMING ACX3
monitor: Asus PB287Q

MadMax of Nine
01-10-2016, 10:06
Annamo bene :mbe: Resta il fatto che se non avessi delle condizioni favorevoli per acquistare adesso, diverse componenti le avrei prese nel primo trimestre 2017, per uscita di prodotti concorrenziali, e per il naturale abbassamento dei prezzi.

Cmq, ho aggiornato la componentistica :



scheda madre: MSI Z170A M5
CPU: Intel Core i5 6600 (per il discorso che ho menzionato prima,"altrimenti avrei seguito il vostro ottimo ragionamento")
ssd: samsung 850 evo 500g (l' 840 250g lo passo al portatile)
RAM: G.Skill 32GB DDR4 3200MHz (follia? forse!):cool:
case: Nzxt Source 340 Ca-S340W-W1 (è uscita la versione elite, ma non riesco a trovarla)

Ali:EVGA SuperNOVA 750 P2 750W ATX Nero (fatto in collaborazione con seasonic.. giusto?)
s. video : EVGA GeForce GTX 1080 FTW DT GAMING ACX3
monitor: Asus PB287Q

E' una buona conf molto simile a una che avevo pensato all'inizio io, ti elenco le considerazioni, tra cui alcune che ho fatto al tempo:

- CPU, nel tuo caso ci sta, se ci devi fare anche produttività l'i5 va meglio, di poco ma magari lo senti in applicazioni
- Scheda madre, avrei preso pure io una MSI Z170 ma la versione micro ATX non aveva lo slot M.2 lungo, questa invece si
- SSD, sicuro che vuoi andare su Sata ? a giorni escono i nuovi Samsung 960 evo M.2, vanno 5-6 volte di più e non hai da metterci i cavi (io ho messo due vecchi crucial M4 per non buttarli, appena escono i 960 evo li cambio)
- 32 gb li userai ? io nemmeno con il mac supero i 18 con roba di foto e video aperti insieme, con il pc da gioco forse non ho nemmeno mai superato gli 8, magari quel budget lo puoi mettere in SSD M.2, gli IOPS in più sulla produttività fanno comodo.
- Alimentatore, le recensioni ne parlano molto bene, fino a 370-380W opera fanless, poi a 550W è abbastanza rumoroso, ma difficilmente starai sopra i 300 anche in full load, se ti piace è buono, a questi livelli è scelta personale.
- GPU, sai cosa sono le versioni DT ? la stavo per prendere pure io ma poi non era disponibile e ho ripiegato sulla ACX reference, la DT è una FTW declassata perchè non soddisfa il test del clock minimo e glimettono un bios con clock reference, questo non vuol dire che non salga come le altre ma se la differenza è tipo 10 euro meglio prendere la versione normale, sulle FTW e Classified che hanno design non reference ci sono due cosse da dire, la prima è positiva che hanno le ventole leggermente più grandi e aiutano la dissipazione (non che ce ne sia bisogno), la seconda è che avendo un PCB custom non le puoi liquidare con le soluzioni in commercio standard, e che le fasi in più di alimentazione non servono ad un gran chè, questi chip se li tieni a temperature decenti salgono bene tutti, anche qua, se la differenza tra ACX liscia e FTW DT è di 50-60 euro risparmiali !

Monitor, non saprei, poi magari controllo meglio le specifiche.

NeoTheMatrix27
01-10-2016, 12:08
Ciao Mad, sisi non è esclusivamente gaming.. anzi..
Per la questione M.2 mi ci sto arrovellando e penso di fare un ulteriore sforzo.. non hai tutti i torti, speriamo escano in settimana xD.

Questione scheda video, l'ho selezionata con leggerezza, no, non sapevo cosa fosse quella sigla, ma era l'unica trovata tipo la tua ad un prezzo sotto le 700,00, rettifico all'istante!:D

p.s. te hai un sistema micro atx?

ieri mi sono andati gli occhi su un case " a mio modo di vedere" spettacolare!!! fatto dalla cryorig, il modello è : Ola. Se fossi riuscito a trovarlo in commercio avrei preso una scheda madre diversa xD

celsius100
01-10-2016, 13:19
beh a questo punto mettici un 6600K x tirare in oc e l'ssd M.2
come ram 16gb sono piu ceh adeguati,vedi tu se vuoi metterne direttamente di piu xke poi in futuro nn toccheresti mai piu il pc
il resto ottimo
sulla vga se nn puoi aspettare questi mesetti le ultra top di gamma, allroa si x forza o ci metti una 1080 o devi pensare a sli/crossfire con tutti i problemi del caso
quell'asus e buono, niente di particolarmente entusismante essendo cmq un classico TN, ma va bene

MadMax of Nine
01-10-2016, 16:09
Ciao Mad, sisi non è esclusivamente gaming.. anzi..

Per la questione M.2 mi ci sto arrovellando e penso di fare un ulteriore sforzo.. non hai tutti i torti, speriamo escano in settimana xD.



Questione scheda video, l'ho selezionata con leggerezza, no, non sapevo cosa fosse quella sigla, ma era l'unica trovata tipo la tua ad un prezzo sotto le 700,00, rettifico all'istante!:D



p.s. te hai un sistema micro atx?



ieri mi sono andati gli occhi su un case " a mio modo di vedere" spettacolare!!! fatto dalla cryorig, il modello è : Ola. Se fossi riuscito a trovarlo in commercio avrei preso una scheda madre diversa xD



Io sto usando un Thermaltake Core V1, è molto piccolo, un cubetto :) ma ci sta tutto quello che deve starci.

Per la 1080 dicono che la Palit jet stream vada molto bene e sia silenziosa, dovrebbe costare pure poco.

NeoTheMatrix27
01-10-2016, 17:07
beh a questo punto mettici un 6600K x tirare in oc e l'ssd M.2
come ram 16gb sono piu ceh adeguati,vedi tu se vuoi metterne direttamente di piu xke poi in futuro nn toccheresti mai piu il pc
il resto ottimo
sulla vga se nn puoi aspettare questi mesetti le ultra top di gamma, allroa si x forza o ci metti una 1080 o devi pensare a sli/crossfire con tutti i problemi del caso
quell'asus e buono, niente di particolarmente entusismante essendo cmq un classico TN, ma va bene

Ciao Celsius, la "K" me la son persa per strada hehehe è il k quello che ordino.
Per le ram è un discorso (come hai detto tu) fatto anche per il futuro, visto che questa config, la potrò upgradare anche con i nuovi processori intel.
Per la VGA faccio lo stesso discorso vostro, pensando ad un prodotto che sostituirò (probabilmente) con l'uscita delle nuove ati/1080ti.

Il monitor credo sia un discorso tutto a se, nel senso che al momento, mega monitor a prezzi umani non ne esistono. Si devono accettare compromessi costosi e che non mi lasciano del tutto soddisfatto.. del tipo, vuoi hz? pannello tn, vuoi qualità? 4k/ips? pochi hz e cmq prezzi esorbitanti, a mio modo di vedere, sarà il 2017 l'anno dei TV/monitor con compromessi degni di nota e prezzi accettabili.
P.S. sempre grazie x i consigli

celsius100
01-10-2016, 17:15
ok
solo una cosa, se sei gia certo di agigornarla la scheda video tanto vale prenderne una di compromesso, nn mi sembra il caso di consiglairti di spednere piu di 600 euro oggi e rivenderla fra 4 mesi perdendoci 200 euro

NeoTheMatrix27
01-10-2016, 17:16
Io sto usando un Thermaltake Core V1, è molto piccolo, un cubetto :) ma ci sta tutto quello che deve starci.

Per la 1080 dicono che la Palit jet stream vada molto bene e sia silenziosa, dovrebbe costare pure poco.

Ciao Mad, beh, carino assai... cavolo... uhmmm hahahha

sulla palit, lo vo a vedere un po', thx per la dritta

Mahhhh quanta roba è sto case (piccola opera d'arte):

http://i64.tinypic.com/1zn1nqa.jpg
http://i65.tinypic.com/2d9606w.jpg

NeoTheMatrix27
01-10-2016, 17:24
ok
solo una cosa, se sei gia certo di agigornarla la scheda video tanto vale prenderne una di compromesso, nn mi sembra il caso di consiglairti di spednere piu di 600 euro oggi e rivenderla fra 4 mesi perdendoci 200 euro

Messaggio prv per te, è giusto che tu capisca la cosa e non mi prenda per pazzo hahahahha

MadMax of Nine
01-10-2016, 20:07
Ciao Mad, beh, carino assai... cavolo... uhmmm hahahha

sulla palit, lo vo a vedere un po', thx per la dritta

Mahhhh quanta roba è sto case (piccola opera d'arte):

http://i64.tinypic.com/1zn1nqa.jpg
http://i65.tinypic.com/2d9606w.jpg

Molto interessante, solo che la CPU la vedo penalizzata, se ci fosse lo spazio per un heatpipe serio lo prenderei subito, anche se sto pensando di prendere uno chassis rack, e metterlo al fresco assieme ai nas e tutto il resto :D

NeoTheMatrix27
02-10-2016, 11:36
Guarda, ho appena visto una piccola conferenza degli ideatori, lo lanceranno nella prima metà del 2017, per cercare di inserire più feature possibili e pensano di migliorarlo sotto molti aspetti... non resta che aspettare :)

MadMax of Nine
03-10-2016, 09:59
Guarda, ho appena visto una piccola conferenza degli ideatori, lo lanceranno nella prima metà del 2017, per cercare di inserire più feature possibili e pensano di migliorarlo sotto molti aspetti... non resta che aspettare :)
Speriamo lo sviluppino in modo intelligente, il progetto promette bene, fa molto Mac Pro, con una bella ventola di estrazione sopra dovrebbe garantire una buona efficenza termica e poco rumore, di che marca è ?

NeoTheMatrix27
04-10-2016, 05:48
Speriamo lo sviluppino in modo intelligente, il progetto promette bene, fa molto Mac Pro, con una bella ventola di estrazione sopra dovrebbe garantire una buona efficenza termica e poco rumore, di che marca è ?

Durante un live @Computex 2016, alcuni hanno posto, se non sbaglio, proprio questo tipo di considerazioni, e loro hanno rassicurato che cercheranno la massima integrazione possibile.. per questo motivo si prendono qualche altro mese prima della commercializzazione .

IL gruppo si chiama "CRYORIG" , il modello "OLA"