View Full Version : Fine di un'era: Blackberry dice addio alla produzione di smartphone
Redazione di Hardware Upg
29-09-2016, 08:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/fine-di-un-era-blackberry-dice-addio-alla-produzione-di-smartphone_64838.html
La notizia aleggiava ormai da tempo nell'aria, ma arriva come un fulmine a ciel sereno. BlackBerry non produrrà più smartphone internamente: focus sul software
Click sul link per visualizzare la notizia.
Da RIM a RIP.
Questo mercato smartphone è ormai fuori da ogni logica.
Questo mercato smartphone è ormai fuori da ogni logica.
Perché? :confused:
Ci hanno provato in vari modi, forse non i migliori, con scarsissimi risultati, cosa dovrebbero fare????
Spiace averne mai avuto uno.
Però ho avuto un playbook che non era malvagio...
Clsnddkdbkddlbdkfblf
Perché? :confused:
Ci hanno provato in vari modi, forse non i migliori, con scarsissimi risultati, cosa dovrebbero fare????
Non dico mica per la loro scelta (a parte il fatto di non aver puntato sulla tastiera fisica proprio nel momento in cui erano gli unici ad offrirla).
E' che vedo vendere vagonate a pochi marchi in virtù di solo marketing, quando analizzando le caratteristiche e le qualità dei vari telefoni dovrebbe esserci una distribuzione ben più uniforme.
Il mercato è sempre così: chi non si adatta in fretta, soccombe.
ma no, hanno cannato la strategia in toto, offrivano cellulari con prezzi altissimi con hardware di fascia più bassa un appstore più scarso della concorrenza, il risultato era ovvio, se vendi poco devi fare come altri fanno vedi LG ovvero tagliano di brutto il prezzo
Da RIM a RIP.
Questo mercato smartphone è ormai fuori da ogni logica.
A me invece sembra perfettamente logico
RIM è rimasta per troppo tempo chiusa nella sua nicchia in cui pensava di essere invulnerabile
Da una parte la nicchia è diventata sempre più piccola, dall' altra gli smartphone generalisti si son fatti sempre più attraenti per i manager e adesso RIM non ha più alcun prodotto competitivo
Tutti a dire quanto belle siano le tastiere fisiche ma poi nessuno compra gli smartphone che le hanno
A me invece sembra perfettamente logico
RIM è rimasta per troppo tempo chiusa nella sua nicchia in cui pensava di essere invulnerabile
Da una parte la nicchia è diventata sempre più piccola, dall' altra gli smartphone generalisti si son fatti sempre più attraenti per i manager e adesso RIM non ha più alcun prodotto competitivo
Tutti a dire quanto belle siano le tastiere fisiche ma poi nessuno compra gli smartphone che le hanno
Io ne comprerei uno al volo, ma non basta avere tastiera fisica per quanto mi riguarda.
Deve essere max 4" con poche cornici e la tastiera deve essere stile Motorola DROID, non stile Priv o passport.
attenzione max 4 pollici, saresti l'unico a comprarlo sul pianeta terra, prova a chiedere a rim magari tirano su una divisione apposta per te :D
Il mercato smartphone, passata l'epoca d'oro dei primissimi anni è diventato mostruosamente competitivo.
Adesso che le novità tecniche scarseggiano la fa da padrone chi propone prezzi migliori..
Simonex84
29-09-2016, 09:08
A me invece sembra perfettamente logico
RIM è rimasta per troppo tempo chiusa nella sua nicchia in cui pensava di essere invulnerabile
Da una parte la nicchia è diventata sempre più piccola, dall' altra gli smartphone generalisti si son fatti sempre più attraenti per i manager e adesso RIM non ha più alcun prodotto competitivo
Tutti a dire quanto belle siano le tastiere fisiche ma poi nessuno compra gli smartphone che le hanno
Mai detto ne pensato, trovo sia di una scomodità unica, con l'aggiunta che ruba un sacco di spazio allo schermo.
Però un po' dispiace vedere i marchi famosi di quando ero giovane finire nel dimenticatoio, spazzati via senza pietà
polli079
29-09-2016, 09:19
Dopo che è caduta Nokia, che immagino fosse la leader incontrastata del mercato, non trovo strano che BB abbia chiuso I battenti.
La prossima sarà sony imho...
Clmslmlndddndl
no credo htc, non stanno vendendo nulla
azi_muth
29-09-2016, 09:40
I mercati della tecnologia sono così tendono a creare dei monopoli/oligopoli.
no credo htc, non stanno vendendo nulla
ah si vero, allora prima htc e poi sony...
Clmsmllnnldndndònld
La prossima sarà sony imho...
Clmslmlndddndl
Sony non nfallirà in quanto fa anche altro, potrebbe limitarsi ad uscire dal settore.
no credo htc, non stanno vendendo nulla
Mi meraviglio del fatto che siano ancora vivi, credo anche io che toccherà a loro.
attenzione max 4 pollici, saresti l'unico a comprarlo sul pianeta terra, prova a chiedere a rim magari tirano su una divisione apposta per te :D
Credo che tenterò un kickstarter.
I mercati della tecnologia sono così tendono a creare dei monopoli/oligopoli.
Per me htc l'acquisirà google....è strano che google si sia appoggiata a un marchio in stato praticamente fallimentare per far realizzare il suo prossimo smartphone pixel..sul quale,inoltre,non comparirà in alcun modo la scritta "htc"...
Per quanto riguarda sony,ci sono effettivamente dei rumor che affermano l'idea di Sony di abbandonare tutto il mercato dell'elettronica per dedicarsi ESCLUSIVAMENTE alla playstation....non ho mai avuto telefoni sony,ma televisori si, e sono gran bei televisori...mi dispiacerebbe non poco se abbandonassero il mercato tv
Sony non nfallirà in quanto fa anche altro, potrebbe limitarsi ad uscire dal settore.
Appunto, come blackberry del resto...
Cmsslmlmsòlmsòlmd
- HW datato e prezzi pure più alti
- Mancata promozione: Chi vende servizi di telefonia ti suggerisce di passare ad Apple o Android anche se avranno sul loro catalogo forse un modello BB
- Quando hai un BB hai bisogno di una sim BB
- La diffusione del telefono a livello planetario significa supporto da parte delle software house. Già si vede come i Lumia vengono ogni giorno di più lasciati indietro
- Han continuato a produrre modelli con tastiera quando già ne avevano abbastanza
- Abbassare i costi cercando di aggiornare solo l'HW poteva essere un'idea per gestire i costi almeno per i telefoni con tastiera.
Sbandierando solo sicurezza si sono isolati e sono stati alla fine isolati, non penso che Android li salverà anzi è la prova che non sono stati all'altezza nonostante il loro sistema operativo non aveva nulla da invidiare. Un giorno smetteranno di produrre anche i telefoni Android sempre per via dei numeri e dei prezzi troppo alti, e in un momento in cui il mercato ne è saturo
Per me htc l'acquisirà google....è strano che google si sia appoggiata a un marchio in stato praticamente fallimentare per far realizzare il suo prossimo smartphone pixel..sul quale,inoltre,non comparirà in alcun modo la scritta "htc"...
Così fa la fine di motorola...
Còò,slndndbdndsd
Ho un 8520 che è un muletto da battaglia colossale. Non perde un colpo.
Autonomia 3 giorni con decine di telefonate.
La mia azienda sta dando iphone, e normalmente uso quello, ma non vi dico quante volte in situazioni di merdx ho dovuto ripiegare sul mio fidato blackberry per poter concludere la giornata, specie in cantiere..
Chiaro: solo telefonate, SMS e email, su un terminale EDGE, schermo piccolo, niente touchscreen....ma con tutto quello che serve per lavorare.
La tastiera fisica è di una praticità inimmaginabile, quando hai i guanti da lavoro, sotto la pioggia, al freddo... puoi chiamare un contatto premendo un tasto, senza guardare...
Poi, ricezione e qualità audio da primato, vivavoce idem. Mi mancherà, il crackberry...
Per me htc l'acquisirà google....è strano che google si sia appoggiata a un marchio in stato praticamente fallimentare per far realizzare il suo prossimo smartphone pixel..sul quale,inoltre,non comparirà in alcun modo la scritta "htc"...
Per quanto riguarda sony,ci sono effettivamente dei rumor che affermano l'idea di Sony di abbandonare tutto il mercato dell'elettronica per dedicarsi ESCLUSIVAMENTE alla playstation....non ho mai avuto telefoni sony,ma televisori si, e sono gran bei televisori...mi dispiacerebbe non poco se abbandonassero il mercato tv
Ho un Sony C4 ottimo prezzo ottimo telefono, e non capisco come mai non vendano più come prima. Sai per caso se vogliono abbandonare anche il mercato della fotografia? In quel campo anche se sono una nicchia, forniscono sensori anche per altre a case.
Un riparatore Sony mi ha detto che hanno intenzione di uscire dal mercato delle riparazioni e che non si troveranno più pezzi di ricambio, forse la cosa è collegata...
sony fornisce sensori praticamente a tutti, sia per dispositivi pro che tutti gli smartphone dell'universo, non confondiamo la lana con la seta :asd:
adesso sono curioso di vedere chi si accaparra cio' che resta di BB e i relativi brevetti depositati.
Quello che ha piallato RIM è stato il loro schifosissimo ecosistema, la loro pretesa di essere un operatore dentro al telefono. Per le PA e le grandi aziende, o sottostavi al loro diktat e gli facevi instaurare un punto di servizio e di gestione dentro la tua organizzazione, oppure anche pagando eri all'esterno, e molte cose funzionavano male per questo. Lo stesso OS è sempre stato pensato per dare il minimo delle funzionalità all'utente e richiedere il know-how del tecnico per essere realmente sfruttato e configurato, basti pensare al fatto che si dovessero conoscere scorciatoie e combinazioni di tasti per rivelare aspetti della configurazione banali come quelli delle rubriche. Quando il mercato è passato verso la facilità d'uso a partire da iPhone nel 2007, quelli non solo si strappavano i capelli alla vista del candybar tutto schermo, ma anche al fatto che tutta l'operazione del dispositivo fosse disponibile all'utente finale, e per di più con un'esperienza d'uso curata (il kit di animazioni e gli accorgimenti per non lasciare disorientato l'utente furono una delle vere killer feature di quella rivoluzione, che da iOS 7 in avanti Apple ha man mano abbandonato...). Per gente abituata a dire agli utenti che le cose si potevano fare o meno perché sì o perché no e basta, era il crollo di un mondo, in pratica stavano guardando il femore in mano alla scimmia di 2001 Odissea nello spazio, ma dal lato sbagliato, farsi sempre più vicino al proprio cranio.
Io ne comprerei uno al volo, ma non basta avere tastiera fisica per quanto mi riguarda.
Deve essere max 4" con poche cornici e la tastiera deve essere stile Motorola DROID, non stile Priv o passport.
Esatto, STRAQUOTO!
E non è l'unico al mondo come dice qualcuno, visto che apple ha fatto l'SE proprio per accontentare quel 20% di suoi clienti che volevano un telefono piccolo. E il 20% di iphone sono milioni...
Per quanto riguarda la tastiera fisica non deve per forza essere al posto dello schermo, il cell può essere a conchiglia (Samsung li fa ancora) o slide come i vecchi sony xperia 'pro' con android.
Ho un 8520 che è un muletto da battaglia colossale. Non perde un colpo.
Autonomia 3 giorni con decine di telefonate.
La mia azienda sta dando iphone, e normalmente uso quello, ma non vi dico quante volte in situazioni di merdx ho dovuto ripiegare sul mio fidato blackberry per poter concludere la giornata, specie in cantiere..
Chiaro: solo telefonate, SMS e email, su un terminale EDGE, schermo piccolo, niente touchscreen....ma con tutto quello che serve per lavorare.
La tastiera fisica è di una praticità inimmaginabile, quando hai i guanti da lavoro, sotto la pioggia, al freddo... puoi chiamare un contatto premendo un tasto, senza guardare...
Poi, ricezione e qualità audio da primato, vivavoce idem. Mi mancherà, il crackberry...
Esatto, io col mio Nokia ho sempre il massimo segnale mentre mio padre con l'S4 ha spesso il minimo (stesso operatore). Io poi lo uso poco, solo un po' di whatsapp quindi è ovvio che la batteria mi duri quasi una settimana mentre a mio padre 2gg (stesso uso).
Esatto, STRAQUOTO!
E non è l'unico al mondo come dice qualcuno, visto che apple ha fatto l'SE proprio per accontentare quel 20% di suoi clienti che volevano un telefono piccolo. E il 20% di iphone sono milioni...
Per quanto riguarda la tastiera fisica non deve per forza essere al posto dello schermo, il cell può essere a conchiglia (Samsung li fa ancora) o slide come i vecchi sony xperia 'pro' con android.
Intendo esattamente come il Sony Pro, ovvero tutti i vantaggi degli schermi touch attuali più i vantaggi della qwerty fisica.
Anzi, ad essere sincero il riferiento è proprio quel Sony (io avevo il mini pro, ma capisco che un 3" oggi sarebbe impensabile), o il motorola DROID 4 con la sua tastiera a 5 file.
v10_star
29-09-2016, 13:24
Dopo avermi fatto tribolare le pene dell'inferno con quella m3rd@ di BES per anni (per non parlare del BIS) non posso che esserne felice della notizia. :yeah: :yeah: :yeah: :ubriachi: :fuck: :cincin:
blateravano tanto che il loro punto forte erano le email, quando in realtà corporate/enterprise amministrarli era un autentico bagno di sangue e/o dito nel :ciapet:
Tedturb0
29-09-2016, 14:13
Oramai nemmeno sfanculare il cinese di merda li puo salvare.
Li ha rovinati, dismettendo tutti i team piu validi, e ormai si sono ridotti ad essere rivenditori della tecnologia di Good (che nessuno ha mai sentito prima della loro acquisizione).
Fallimento in vista.
Chisa' se si trascinera' dietro QNX o se lo scorporeranno prima?
polli079
29-09-2016, 14:23
Ormai android è Samsung e I vari produttori cinesi, tutto il resto ha una quota veramente bassa.
Purtroppo quando inizi ad avere quote irrilevanti è difficile risalire, devi avere un prodotto veramente buono a un prezzo fin troppo competitivo.
Phantom II
29-09-2016, 14:25
I mercati della tecnologia sono così tendono a creare dei monopoli/oligopoli.
Nel "mercato" tutti i mercati tendono a quello stadio.
Per me htc l'acquisirà google...
Che nel caso le farà fare la fine di Motorola (?).
Intendo esattamente come il Sony Pro, ovvero tutti i vantaggi degli schermi touch attuali più i vantaggi della qwerty fisica.
Anzi, ad essere sincero il riferiento è proprio quel Sony (io avevo il mini pro, ma capisco che un 3" oggi sarebbe impensabile), o il motorola DROID 4 con la sua tastiera a 5 file.
Io ho avuto per un anno un blackberry aziendale e in verità odiavo la tastiera qwerty coi tasti microscopici e attaccati, invece ho maneggiato un minuto un x10 mini pro con meno tasti e belli staccati e mi pareva un'altro mondo, però non l'ho usato davvero.
Addirittura io preferisco la tastiera alfanumerica che vai a memoria senza neanche guardare, così puoi guid.... cough ...fare altro mentre rispondi.
Che fine hanno fatto quegli ibridi tipo sony? sono stati fagocitati dalla dittatura dei 5+pollici? Con la morte dei BB c'è il monomodello ormai, tutte uguali per me le padelle. E poi si lamentano che non si guadagna nel settore a parte i soliti noti, per forza, nessuno fa prodotti veramente diversi (e non a prezzi folli).
Io mi chiedo perché nessuno emula l'SE a un prezzo ragionevole, ne vendono 15/20mn all'anno mi pare, il sony compact vende bene a 400+ euri, secondo me un eventuale xiaomi compact sui 200+ venderebbe un botto, in due versioni con e senza tastiera 'pro' slide, farei il preordine adesso di entrambi a occhi chiusi.
Che se poi ha la tastiera a scomparsa può anche avere uno schermo più piccolo rimanendo usabile, 3.5 come l'iphone4 ma senza che la tastiera a schermo copra i messaggi.
Da un lato era una morte preannunciata da tempo, dall'altro un po' mi dispiace.
Credo di non essere l'unico che avrebbe apprezzato una tastiera qwerty. (io con un vecchio samsung corby txt potevo scrivere camminando per strada senza guardare i tasti).
Sinceramente mi dispiacerebbe se adesso dopo BB toccasse a sony che è l'unica che fa smartphone di dimensione umana (tant'è che son passato da un lumia 735 ad uno z5c)
A me invece sembra perfettamente logico
RIM è rimasta per troppo tempo chiusa nella sua nicchia in cui pensava di essere invulnerabile
Da una parte la nicchia è diventata sempre più piccola, dall' altra gli smartphone generalisti si son fatti sempre più attraenti per i manager e adesso RIM non ha più alcun prodotto competitivo
Tutti a dire quanto belle siano le tastiere fisiche ma poi nessuno compra gli smartphone che le hanno
Se solo ci fosse lo comprerei al volo!
Solo da pochi mesi ho dovuto rinunciare al Desire Z, dato che oramai era diventato lentissimo, :cry: , ma proprio non riesco ad abituarmi a scrivere su sta stramaledettissima tastiera virtuale dell'LG G5!
Avrei comprato anche il BB se solo avesse avuto la tastiera slide orizzontale come il DZ, invece che farla verticale, cosa di cui proprio non riesco a capire il senso.
rockrider81
30-09-2016, 08:20
Azz ..
Ho un amico con uno Z30 che va benino e senza supporto lo dovrà buttare nel cassetto .
Spero che BB rilasci almeno i sorgenti per poterlo moddare ad esempio con un bel KK ..... :-)
Se solo ci fosse lo comprerei al volo!
Solo da pochi mesi ho dovuto rinunciare al Desire Z, dato che oramai era diventato lentissimo, :cry: , ma proprio non riesco ad abituarmi a scrivere su sta stramaledettissima tastiera virtuale dell'LG G5!
Avrei comprato anche il BB se solo avesse avuto la tastiera slide orizzontale come il DZ, invece che farla verticale, cosa di cui proprio non riesco a capire il senso.
Infatti, nessuno li compra se sono come il priv, cioè design e dimensioni di una piastrella di cucina e prezzo esoso.
E La tastiera fisica ha senso se fatta bene, se fatta male nessuno giustamente le compra. È certamente più utile su un cell piccolo dove quella touch occuperebbe metà schermo ed è difficile non sbagliare a digitare i tasti piccoli, e andrebbe messa in orizzontale per avere i tasti spaziati bene invece che accrocchiati uno sull'altro. Esattamente il contrario del priv. Il risultato si è visto.
HwWizzard
30-09-2016, 14:53
ah si vero, allora prima htc e poi sony...
Clmsmllnnldndndònld
Oramai sono dei morti viventi, Sony non se ne farà un dramma... ma per Htc è più significativa la cosa
Diciamolo pure facebook ha abbandonato lo store BlackBerry... (non solo) dicendo fb vengono dietro whatsapp che a fine dicembre avrebbe abbandonato il supporto, e altre app sempre di fb non sono arrivate, ma di sicuro ad uno sviluppatore non conviene aggiornare un'app in 10 sistemi operativi, due bastano (ios e android) tutti gli altri S.O. scompaiono. Io per primo non me ne faccio niente di un s.o. senza app-famose cosa mi compro un normale cellulare col touch?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.