View Full Version : PC Desktop Nuovo dopo 10 Anni!
Erian Keeper
28-09-2016, 19:12
Salve a tutti :) E da tanto tempo (tantissimo! EONI!) che conosco (sia per sentito dire, sia che per vissuto) questo forum e questo sito, ma per un non-bisogno di PC nuovo e nemmeno per un problema reale, non mi ero mai interessato a scrivere. Alla fine mi sono deciso, visto e considerato che nei prossimi mesi, grazie ad un nuovo lavoro, potrò finalmente dedicare una buona parte di soldini all'acquisto di un nuovo PC. Fatta questa piccola premessa, aggiungo solo un'altro piccolo asterisco. Gioco al PC da quando ero piccolo (6/7 anni) e adesso ne ho 27, però il mio PC e vecchio vecchio, almeno un 10 anni (salvo qualche pezzo cambiato qua e la per farlo sopravvivere). Attualmente, per quel che ricordo, monta un HD da 120 gb (forse Maxtor) ed una scheda video ATI Radeon (HD 3870), un Quad-Core dell'AMD da 2.2 GHz e 3 GB di ram. A grandi linee il mio pc è questo, e ricordo che quando lo feci, anni fa appunto, ero soddisfattissimo, era una bomba di PC, tantè che spesi quasi mille euro (insieme a tutto il resto, monitor, case etc etc), e nonostante l'anzianità, ancora oggi mi permette di giocare a titoli come FFXIV (gioco per lo più MMORPG / RPG) a grafica alta, mantenendo i 60 FPS (rinunciando però alle ombre e all'anti-alising, e su una risoluzione di 1440x900)
Detto questo, vengo al sodo. VOGLIO cambiare il pc totalmente! Ho già deciso che se mai il mio cambio andrà a buon fine, prenderò tutti i pezzi del mio attuale PC e farò un bel quadro da appendere alla parete, con scritto 2006 - 2016 di onorata carriera, sopratutto la scheda video, che mi ricordo l'estate appena passata ha avuto picchi di 110 gradi durante i Dungeon più affollati ( non so come abbia fatto a non fondere. grazie pasta termica? Boh)
Dunque il mio budget va da un minimo di 1000 euro (nel peggiore delle ipotesi) ad un massimo di 3000 euro (nella migliore delle ipotesi) quindi teniamoci sui 1500-2000. Cosa voglio acquistare? Tutto. TUTTO. Praticamente pure Mouse, Tastiera e Monitor, devo mandare il PC e tutti i suoi componenti in pensione. Il mio più grande problema è il seguente, avendo abbandonato per almeno 3/4 anni l'idea di poter aggiornare il pc, sono rimasto TROPPO indietro con i nuovi pezzi, le nuove schede video etc, per riuscire ad assemblare un pc da solo, è quindi mi sono ricordato di questo forum, è spero che, qualcuno con molta pazienza e voglia di aiutarmi, sia disposto a darmi qualche buona dritta per arrivare a realizzare un PC che mi duri almeno quanto questo! :D
I componenti che mi servono sono questi: (aggiornerò la lista man mano grazie alle risposte)
- Scheda Madre: (Io sono rimasto alle Asus, adesso non so quale sia la migliore)
- Alimentatore: (Non me ne intendo)
- CPU: (Penso per ora vada bene un I-7 sesta generazione?)
- Sistema di Raffreddamento: (?)
- RAM: (Sono ancora buone le Kingstone?)
- Scheda Video: (Ho avuto ATi per decenni, mi sono trovato bene, ma vorrei passare a Nvidia)
- HDD: (Assolutamente un SSD!)
- Case: (0 idee)
- Monitor: (Non ne ho idea)
- Mouse & Tastiera: (qualcosa della Razor o Mad Cats?)
- Scheda di rete: (qualcosa che non si impalli e non pinghi)
Se ho scordato qualcosa, scrivetemi pure, per il resto, credo di riuscire ad assemblarlo da solo (ormai con internet si riesce a fare tutto, evviva i video tutorial!) ma mal che vada conosco diversi tecnici che possono montare tutto.
PS. Il mio target preferito sono gli MMORPG come ho gia detto, e non mi dispiacerebbe giocarci in FULL HD con ombre, dettagli al max etc, ma il mio sogno più grande e poter giocare con tutto al massimo è avere un sacco di FPS!!! Tipo sempre a 60! Potrei commuovermi.
Grazie in anticipo attendo notizie
Erian
Fossi in te mi fermerei a 2000€.
Per il resto a breve arriverà kabylake ed i nuovi processori amd zen oltre anche alle gpu amd (2017), quindi se non hai fretta ti consiglierei di aspettare.
macchiaiolo
28-09-2016, 19:41
1 Pz - MB Intel 1151 ASUS H170-Pro Gaming [90MB0MS0-M0EAY0]
Euro 125.44 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA KFA2 GeForce GTX 1070 EXOC, 8192 MB GDDR5 [70NSH6DHL4EK]
Euro 416.83 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i7-6700 Ci7 Box (3,4GHz) con cooler
Euro 287 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Ali 650W Be Quiet! Power Zone 80+ Bronze CM retail [BN210]
Euro 98.19 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Case ATX Midi Thermaltake Versa H35 [CA-1D1-00M1WN-00]
Euro 68.37 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM CRUCIAL DDR4 2400 16GB C16 Crucial OC kit 0 [BLS2C8G4D240FSB]
Euro 79.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
2 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 163.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD SEAGATE 3,5" 2000GB ST2000VX000 SV35 SATA 6Gb/s 7200 64MB
Euro 72.21 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 1285,28 iva Comp.
Paypal : 1311,51 iva Comp
ho messo 2 ssd per fare il raid 0 ma è proprio una cosa in piu..:D
questa è una base di partenza per vedere se ti potrebbe andare così potente
l'overclock non ce l'ho messo
poi isomma si cambia in base a come ti piace o gli altri dicono che sia meglio
ma come dice [B]riddick almeno per le schede video aspetterei
te lo potresti fare come regalo di Natale:D :)
Erian Keeper
28-09-2016, 20:56
Innanzi tutto grazie mille per aver risposto di già!!! Io credevo almeno un paio di giorni :D :D :D
@Ryddyck Hai ragione, se tanto ho aspettato fin ad oggi, non vedo perchè non aspettare le nuove schede video e i nuovi processori (fra l'altro, sono schede AMD però vero?)
@Macchiaiolo Grazie ho visto tutti i componenti che hai messo, e non pensavo che gia con così "poco" ci potesse uscire un buon pc, ora man mano nel tempo aggiornerò con altri pezzi (tipo quelli che dovrebbero uscire)
Beh io ti consiglierei di aspettare le novità, soprattutto per amd con zen e la 490 che dovrebbe contrastare direttamente la gtx1070 ma non ci sono altre informazioni.
Per quel che riguarda la configurazione fatta sopra va bene (io l'avrei fatta un pelo diversa), però non farei un raid0 di ssd visto che gli m.2 960 dovrebbero costare meno delle unità 950 pro ed offrire prestazioni simili e stanno per arrivare sul mercato.
celsius100
28-09-2016, 22:19
Innanzi tutto grazie mille per aver risposto di già!!! Io credevo almeno un paio di giorni :D :D :D
@Ryddyck Hai ragione, se tanto ho aspettato fin ad oggi, non vedo perchè non aspettare le nuove schede video e i nuovi processori (fra l'altro, sono schede AMD però vero?)
@Macchiaiolo Grazie ho visto tutti i componenti che hai messo, e non pensavo che gia con così "poco" ci potesse uscire un buon pc, ora man mano nel tempo aggiornerò con altri pezzi (tipo quelli che dovrebbero uscire)
Ciao
beh dipende, se puoi aspettare tutto di guadagnato, piu scelta, piu modelli e quindi piu features e significa anche piu concorrenza e si speramaggiore convenienza qualità-prezzo
se invece ti serve fin da subito cmq nn farti problemi che anche cio ceh offre ora il mercato va benissimo x tirare diversi anni
decidi cmq con calma le specificeh del monitor, molto dipende da quello, formato, pollici, risoluzione, caratteristiche (IPS, TN, AMVA, refresh rate di 120/144Hz, 1/2ms di response time con free/g-sync, ecc...)
macchiaiolo
28-09-2016, 22:29
Io aspetterei più che altro perché prendendo ad esempio la 1070 già si caccia tanti soldi per la scheda è che palle spendere più soldi del dovuto per prendere un monitor gsync :cry: :doh:
nessuno0505
03-10-2016, 02:00
La mia configurazione in firma rientra nel tuo budget, compresi mouse, tastiera, monitor e licenza di windows. Per il full-hd è una bomba ma anche per il 1440p se la cava (con 200 euro in più di monitor, ma stando comunque sotto i 3000). Mai montato un PC in vita mia (il mio precedente era un acer di 5 anni, aquistato bello e fatto), ho montato tutto con estrema semplicità con ampio spazio anche all'estetica e al cable management (ho la finestra trasparente). Puoi prendere spunto.
Erian Keeper
02-01-2017, 15:57
Risalve a tutti nuovamente dopo qualche mesetto! Come ho appunto appena detto, ho aspettato qualche mese per decidere, e visto che ancora gli AMD Zen non escono e che il tempo passa, ho deciso di buttare giù una lista di componenti così da farmi almeno un idea di cosa potrei prendere. Ovviamente ditemi che ne pensate, perché io ho sempre grossi dubbi. e sopratutto credo di essermi perso strada facendo con cosa comprare..
- Scheda Madre: Asus Z170 PRO GAMING ( Link (https://www.asus.com/it/Motherboards/Z170-PRO-GAMING/) )
Prezzo: 150€
- Alimentatore: ???
- CPU: Intel Core i7-7700K ( Non trovo un Link )
Prezzo: 320€
- Sistema di Raffreddamento: ???
- RAM: Crucial Ballistix Sport DDR4 2400 C16 4x4GB ( Link (http://it.crucial.com/ita/it/memoria-ballistix-sport) )
Prezzo: 110€
- Scheda Video: AMD R9 Fury-X ( Link (http://www.amd.com/en-us/products/graphics/desktop/r9#) )
Prezzo: 450€
- HDD: Samsung PM961 NVMe PCIe M.2 256GB ( No Link )
Prezzo: 125€
- Case: ???
- Monitor: ???
- Mouse & Tastiera: ???
Prezzo Totale Attuale: 1155€
@Prezzo: Credo di aver puntato in alto, visto che ancora mancherebbero tantissime cose da prendere, quindi in caso ditemi cosa sostituire.
@Scheda Video: Volevo prendere una GTX 1080 o GTX 1070, ma costano veramente troppo, e io non ho intenzione di giocare in 4k, al max in 1920x1200. Ho optato per una R9 Fury-X ma accetto consigli
@Monitor: Con l'AMD Radeon, il discorso del G-Sync vale ancora? o e solo per Nvidia?
Grazie in anticipo
celsius100
02-01-2017, 17:38
farai overclock?
se si, quanto?
cmq puoi metterci tranquillamente un i5
e come vga se resti in full-dh nn serovno 1070/1080 o Fury, basta e avanza una RX 480 da 8gb o una GTX 1060 6gb :)
ram ok ma se ne metti 2x8gb hai spazio x aumetnarla ancora in futuro
sul case hai preferenze? lo vuoi tamarro con led, silenzioso ed elegante, vuoi un full-tower oppure ne vuoi uno compatto, ecc...
free-sync o adaptive sync funziona sulle scheda amd e in generale puo funzionare in teoria su qualsiasi scheda video quindi teoricamente puo funzionare anche sulle GTX ma nvidia preferisce usare g-sync, che funziona solo su schermi g-sync con schede video nvidia
preferenze sul formato, pollici, caratteristiche (IPS, TN, AMVA, refresh rate di 120/144Hz, 1/2ms di response time, ecc...? ) del monitor?
Erian Keeper
02-01-2017, 18:13
@Farai Overclock: No, non sono pratico e nè tanto meno mi interessa, mi piace giocare a sono un giocatore accanito, ma sono un po' come un musicista che ama suonare ma non gli interessa smanettare troppo con il suo strumento :D :D :D
@Come monitor io sono abbastanza cecato, gia faccio fatica a vedere bene sul mio vecchio monitor a 1440x900, prenderò un monitor a 1920x1200 ma non oltre, o veramente devo attaccarmi al monitor e preferisco salvare quei pochi gradi di vista che mi rimangono...
@Sul case hai preferenze? = Ne so meno di 0. Ti posso dire che non mi interessa assolutamente un robo luminescente, solo che abbia il led Rosso per capire quando il PC si è piantato e quando sta ancora caricando! (Lo so, mi vergogno da solo). Magari silenzioso non sarebbe male, e per il formato mi va bene anche quello grande (credo sia il Full-Tower? Ovvero il classico Case che si usava 10 anni fa)
@Monitor: Quindi devo cercare monitor Free-Sync o Adaptive Sync con le schede amd, perfetto. Approposito della scheda. La R9 Fury-X che ho visto e una XFX, che rispetto alla Sapphire costa ben 300 euro meno. Conviene o rimango fregato? Per finire:
Preferenze sui pollici: credo sui 24 pollici o 22 pollici (uno che di nativo sia 1920x1080)
Caratteristiche: Ips? TN? AMVA? Refresh? Tutta roba che ignoro, mi spiace...
MS Response time: Credo che più basso sia, meglio sia no? quindi 1?...
In ogni caso, per il monitor sono in mano di chi ne capisce di più!
Grazie per le risposte.
celsius100
02-01-2017, 18:38
se nn fai overclock risparmi
scheda madre prendila uguale ma in versione H170, la H170 PRO
cpu la stessa ma nn in versione K
io ci metterei un I5 6500
ram da 2133Mhz (senza fare overclock quella e la frequenza massima a cui andranno)
un buon case silenzioso e il fractal Define R5 a cui accoppiare un dissipatore x la cpu, come l'arctic freezer 13 CO
sul moitor e relativa scheda video, in full-hd punterei una Sapphire nitro o XFX GTR RX 480 da 8gb
e cercherei un IPS o VA con free-sync, esempio Samsung S24E370 o C24F390FHU oppure LG 24MP68VQ
Erian Keeper
04-01-2017, 15:36
Dopo varie riflessioni e indecisioni, mi sono recato da un amico che di mestiere aggiusta e assembla computer, anche per farmi dare un consiglio e riuscire a decidere. Vi allego a seguito quello che mi ha consigliato, e il prezzo finale (io ho comunque deciso alcune cose, ma tutt'ora non sono molto convinto)
Premessa:
- Con questa configurazione, più avanti, prenderò un Monitor G-Sync e ho intenzione di giocare ad una risoluzione di 1920x1080 Full HD (attualmente non mi interessano i 2k e i 4k.
- Non faccio OverClock.
Scheda Madre: Gigabyte Z170 Gaming K3
CPU: Intel I7 6700k
Dissipatore: Non ancora deciso, ipotetica 100 Euro di spesa.
Case: Cooler Master N400
Alimentatore: Cooler Master 750W G750M 80 Plus Bronze Modular
Ram : DIMM DDR4 2x8GB Crucial Ballistix
SSD: Samsung Evo 850
HDD: Non ancora deciso, ipotetica spesa di 60 Euro.
Scheda Video: Nvidia Gigabyte GTX 1070 GeF. G1 Gaming
Prezzo Totale: 1.800 Euro (Tutto Compreso)
Che ne pensate?
Dopo varie riflessioni e indecisioni, mi sono recato da un amico che di mestiere aggiusta e assembla computer, anche per farmi dare un consiglio e riuscire a decidere. Vi allego a seguito quello che mi ha consigliato, e il prezzo finale (io ho comunque deciso alcune cose, ma tutt'ora non sono molto convinto)
Premessa:
- Con questa configurazione, più avanti, prenderò un Monitor G-Sync e ho intenzione di giocare ad una risoluzione di 1920x1080 Full HD (attualmente non mi interessano i 2k e i 4k.
- Non faccio OverClock.
Scheda Madre: Gigabyte Z170 Gaming K3
CPU: Intel I7 6700k
Dissipatore: Non ancora deciso, ipotetica 100 Euro di spesa.
Case: Cooler Master N400
Alimentatore: Cooler Master 750W G750M 80 Plus Bronze Modular
Ram : DIMM DDR4 2x8GB Crucial Ballistix
SSD: Samsung Evo 850
HDD: Non ancora deciso, ipotetica spesa di 60 Euro.
Scheda Video: Nvidia Gigabyte GTX 1070 GeF. G1 Gaming
Prezzo Totale: 1.800 Euro (Tutto Compreso)
Che ne pensate?
Come ti ha già detto celsius100, che sta dando ottimi consigli anche per la mia configurazione, scegliendo componenti non da overclock (RAM 2133MHz, CPU non K, MoBo chipset H, dissi più economico) risparmi un bel po' per avere prestazioni in-game uguali... inoltre giocando in full-hd per gli FPS che cerchi una gtx1060/rx480 va già benissimo e tanto vale tenersi i soldi risparmiati per un suo eventuale upgrade futuro quando deciderai di passare al 2k o 4k piuttosto che esagerare già ora con una gtx1070 che non sfrutteresti e faresti solo invecchiare.
Seguendo questi consigli potresti acquistare case e alimentatore migliori risparmiando comunque almeno 500€.
celsius100
04-01-2017, 17:55
Dopo varie riflessioni e indecisioni, mi sono recato da un amico che di mestiere aggiusta e assembla computer, anche per farmi dare un consiglio e riuscire a decidere. Vi allego a seguito quello che mi ha consigliato, e il prezzo finale (io ho comunque deciso alcune cose, ma tutt'ora non sono molto convinto)
Premessa:
- Con questa configurazione, più avanti, prenderò un Monitor G-Sync e ho intenzione di giocare ad una risoluzione di 1920x1080 Full HD (attualmente non mi interessano i 2k e i 4k.
- Non faccio OverClock.
Scheda Madre: Gigabyte Z170 Gaming K3
CPU: Intel I7 6700k
Dissipatore: Non ancora deciso, ipotetica 100 Euro di spesa.
Case: Cooler Master N400
Alimentatore: Cooler Master 750W G750M 80 Plus Bronze Modular
Ram : DIMM DDR4 2x8GB Crucial Ballistix
SSD: Samsung Evo 850
HDD: Non ancora deciso, ipotetica spesa di 60 Euro.
Scheda Video: Nvidia Gigabyte GTX 1070 GeF. G1 Gaming
Prezzo Totale: 1.800 Euro (Tutto Compreso)
Che ne pensate?
ma compreresti nel suo negozio?
cmq se nn fai overclock xke hai messo componenti da overclock?
in generale ti direi ceh puoi risparmiare parecchio
insomma facciamo tutti i giorni configurazioni da 800 euro e vanno come dei missili in full-hd
entro quando vuoi comrpare? ti interessano i nuovi modelli di processori e shcede madri o hai intenizone di prendere il pc il prima possibile?
Erian Keeper
04-01-2017, 18:42
Si ovviamente è un preventivo fatto per comprare nel suo negozio, quindi credo che il prezzo sia veramente troppo alto, ma giustificato ( Forse ) solo dal fatto che essendo un negoziante ha le sue spese. Ad ogni modo mi ha detto lui stesso che posso anche portargli tutti i pezzi se li trovo da me e lui me li monta ( e gia risparmierei un sacco, almeno 200 euro )
@overrclock: i pezzi da overclock sarebbero la Cpu K e la scheda madre K? Xke avevo visto la stessa cpu senza la K e scendeva da 4 ghz a 3.6 e la scheda madre da serie Z a serie H ho letto che perde in qualità e anche di potenza, quindi per quello non volevo cambiarle. Però magari ho torto?
@entro quanto comprare. Ovviamente fosse per me vorrei il pc anche domani! Sono mesi che rimando, ed e vero che l idea delle nuove schede grafiche e cpu mi attira, ma volendo cmq mantenere una risoluzione full-hd non credo sia vantaggioso montare una scheda video o un cpu uscita oggi, almeni credo...
A conti fatti quando credo di aver raggiunto una soluzione mi confondo più di prima.
Grazie mille per il tempo che perdi appresso a me @Celsius100 :)
celsius100
04-01-2017, 19:02
beh nn cambia sostanzialmetne nulla fra un I7 a 4,5Ghz rispetto ad un I5 a 3,5Ghz
http://ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=3948&page=3
quindi potresti metterci tranquillametne una base H170, con un i5 6500 (che va a 3,2Ghz quasi come il 6600K ceh va a 3,5Ghz)
fa molta piu differenza la scheda video che si usa
la cpu oramai da un i3 in su va benone
sul reparto video, se resti in full-hd si gicoa tranquillametne con vga da meno di 250 euro, se vuoi star largo ci sono le RX 480 da 8gb e le GTX 1060 da 6gb, ma andare oltre nn serve a nulla, cioe fare 90 fps in game giocando in ultra o farne 80 nn si nota minimanente
se poi compri uno shcermo con g-sync o free-sync anzi hai la massima fluidita possibile a frame rate piu bassi di 60fps, di solito funzionano almeno almeno dai 40Hz in su, insomma a 40fps avresti piu o meno la stessa fluidita di quando giochi a 60 o 90fps
solo con questi cambi e senza contare un dissipatore da 100 euro consdiera ceh spendi quasi la metà :)
Erian Keeper
04-01-2017, 19:54
A questo punto rivado in pappa. Posso sostituire delle robe per risparmiare, e in primis pensavo a:
- Il processore i7 6700k con un i7 7700 (senza la K) visto che e di nuova generazione e che costa intorno ai 270 euro (Se non è disponibile magari aspetto, visto che comunque sul sito della Intel dice che è disponibile sul mercato)
- Scheda madre: Va bene una Serie H170 Gigabyte, ma guardando sul sito mi dice compatibile solo fino alla 6sta generazione di CPU, e quindi sono fregato?
La GTX 1070 ormai vorrei tenerla, seppur potente e magari "inutilizzata" probabilmente la terrò per tanto, quindi si adatterà a cambi futuri
celsius100
04-01-2017, 20:32
si sono disponibili, ieri avevo visto in uno shop su trovaprezzi.it un 7700K a 400 euro, un 7700 standard costera meno
http://images.anandtech.com/graphs/graph10968/85186.png
cmq sono piu dell'idea di un I5 7000 o 6000 e indifferente
la scheda video probabilmente ti durera uguale
insomma se una 1060 fra 5 anni fara 28 fps con CoD beh una 1070 probabilmente ne fara 34-35, insomma nn ci giochi lo stesso
quindi tanto vale investire 250-300 euro ora e rpendere il top x il full-hd e aggiornare quando sara il caso di farlo
inutile prenderla sovradimenisoanta, xke all'inizio fare 10-20 fps in piu quando en fai sempre piu di 60 nn lo noti
fare 5-10 fps in piu stando attorno ai 60 (e avendo uno schermo g-sync o free-sync) e indifferente lo stesso
e alla fine fare 1-5 fps di differenza giocando attorno ai 30 ti dara fastidio e la cambierai qualsiasi scheda sia
L'unico motivo ormai per aspettare è la discesa dei prezzi e qualche feature in più se la ritieni più utile tipo connettore frontale per usb 3.1 gen 2 (ma i case sono pochi e il connettore attualmente non è standard) e la possibilità di utilizzare più ssd m.2 sulla mobo (grazie al processore che ha 24 linee pci-e e non 16)... "il resto è roba riciclata dalla piattaforma precedente"
Aspetta che finisca il ces 2017 (inizia domani) così da vedere cosa farà amd con le gpu, poi puoi decidere se continuare ad aspettare o fare una configurazione quando i prezzi saranno decenti (diciamo fine gennaio).
Erian Keeper
04-01-2017, 21:40
Quindi in sostanza dovrei prendere:
Mobo: Gigabyte h170 Gaming (100 euro)
CPU: i5 6600k (Sky Lake) (260 euro)
Dissipatore: Noctua (70 euro)
Ram: 2x8 GB Crucial Ballistix 2133 mhz (100 euro)
Scheda Video: GTX 1060 Windforce (300 euro)
Case: ? (100 euro Circa)
Alimentatore: ? (100 euro Circa)
SSD: Samsung Evo 850 (100 euro)
HDD: ? (circa 70 euro)
Totale: 1200 euro
Direi che gia facendo questi cambiamenti risparmio un bel po' è rientro alla grande nel budge per poter prendere anche Monitor G-Sync e Tastiera e Mouse Nuovi.
Domani porterò queste modifiche al mio amico, e vedo che prezzo mi fa lui, se non sfora più di 100 euro e arriva ad un max di 1300 ordino questo assemblaggio. Aspetto magari un parere prima! :)
Grazie mille
Edit: Ryddyck ho visto solo ora il tuo messaggio (@22.43)
Intanto la configurazione che ho messo sopra mi sembra buona e anche non tanto costosa, però ad ogni modo il PC lo ordinerò non prima del 28 Gennaio, quindi terrò d'occhio i prezzi e anche le novità, grazie del consiglio :)
celsius100
04-01-2017, 22:51
se nn fai overclock nn serve neanche ila cpu K
e dato che nn cambia nulla fra un I7 a 4,5Ghz rispetto ad un I5 a 3,5Ghz, nn cambia nulla nenache fra un 6600K e un 6500 ad esmepio :) e come dissipatore basta e avanza un arctic freezer 13 CO o un raijintek aidos o un CM 212 Evo
limi quasi altri 100 euro :)
ci sono le RX 480, vanno meglio con i giohci dx12, in generale le radeon negli ultimi tempi hanno avuto un supporto migliroe/prolungato, ha pure tanta ram e supporta free-sync, cosi nn ce da pagare un "pizzo" aggiuntivo sul monitor
aliemtnatore Evga GS 550 o Corsair vengeance 550M sono interessanti
hdd WD blue, quello da 7200rpm, o seagate barracuda 7200.14
sul case, ce ne sono motli va anche a gusti, se ti piace il Cooler Master N400 va bene
Quoto sopra, per il resto si trovano già le mobo h270 in diversi shop ed il prezzo non si discosta di tanto rispetto alle attuali h170. L'unico "problema" è il prezzo dei nuovi processori quindi se l'ordine lo farai a fine mese potresti direttamente optare per una configurazione totalmente nuova e potresti anche già completarla in attesa del processore.
Erian Keeper
05-01-2017, 21:08
Ciao Ragazzi! Vi do qualche News e forse sono anche riuscito ad arrivare alla fine di questa epopea per il PC nuovo.
Sono ri-andato dal rivenditore di PC, questa volta però ho portato io la lista componenti e gli ho chiesto solo di farmi un preventivo su quei pezzi (sono quelli che ho scritto sul posto sopra e che ho concordato con voi). Il risultato è stato un preventivo di 1550 euro. Sapendo per certo che quei pezzi li potevo acquistare a non più di 1200 euro, ho ringraziato e ho detto che ci avrei pensato. Alla fine sono tornato a casa e ho tirati giu, Amazon e siti vari alla mano, una lista di tutti i componenti e tutti i prezzi. Vi allego tutti e 4 i preventivi finali che ho scelto, un ultimo parere su cosa potrei prendere e finalmente poi farò il grande passo di comprare tutto e montare a casa mia quello che arriverà (Sperando sia facile!)
PS. Ho deciso di non attendere oltre le nuove CPU e Schede Madri, per il semplice fatto che per ora mi voglio godere un ottimo PC per quello che il mercato offre adesso, poi per il resto si vedrà.
Configurazione 1:
Scheda Madre: Gigabyte Z170 Gaming K3
Processore: Intel i5 6600k
Dissipatore: Arctic Freezer 13 CO
Alimentatore: Corsair CX650M
RAM: Crucial Ballistix 2133Mhz 2x8GB
Scheda Video: GeForce GTX 1060 6GB
SSD: Samsung Evo 850 250GB
HDD: Seagate B. 2 TB 7200.12 64MB
Case: Fractal Design Define R5
Totale: 1.190€
Optional Monitor: G-Sync (400€ Max) (Futuro Acquisto)
Configurazione 2:
Scheda Madre: Gigabyte Z170 Gaming K3
Processore: Intel i7 6700k
Dissipatore: Arctic Freezer 13 CO
Alimentatore: Corsair CX650M
RAM: Crucial Ballistix 2133Mhz 2x8GB
Scheda Video: GeForce GTX 1060 6GB
SSD: Samsung Evo 850 250GB
HDD: Seagate B. 2 TB 7200.12 64MB
Case: Fractal Design Define R5
Totale: 1.250€
Optional Monitor: G-Sync (400€ Max) (Futuro Acquisto)
Configurazione 3:
Scheda Madre: Gigabyte Z170 Gaming K3
Processore: Intel i5 6600k
Dissipatore: Arctic Freezer 13 CO
Alimentatore: Corsair CX650M
RAM: Crucial Ballistix 2133Mhz 2x8GB
Scheda Video: AMD RX 480 8GB
SSD: Samsung Evo 850 250GB
HDD: Seagate B. 2 TB 7200.12 64MB
Case: Fractal Design Define R5
Totale: 1.180€
Optional Monitor: Free-Sync (400€ Max) (Futuro Acquisto)
Configurazione 4:
Scheda Madre: Gigabyte Z170 Gaming K3
Processore: Intel i7 6700k
Dissipatore: Arctic Freezer 13 CO
Alimentatore: Corsair CX650M
RAM: Crucial Ballistix 2133Mhz 2x8GB
Scheda Video: AMD RX 480 8GB
SSD: Samsung Evo 850 250GB
HDD: Seagate B. 2 TB 7200.12 64MB
Case: Fractal Design Define R5
Totale: 1.240€
Optional Monitor: Free-Sync (400€ Max) (Futuro Acquisto)
Lo so che ci sono robe da Overclock, ma a conti fatti il risparmio totale togliendo quei pezzi era misero, preferisco spendere qualcosa in più e magari in futuro cimentarmi con qualche piccolo overclock per aumentare qualcosa :D
Grazie Mille per tutto l'aiuto!
Mhm... io la farei un po' diversa su quel budget lì:
PSU 550W Corsair Vengeance V550M 843591069946 [CP-9020111-DE] 69,39
memory D4 2400 16GB C15 GSkill Aegis 4719692009661 [F4-2400C15S-16GIS] 99,23
SVGA Palit GeForce GTX 1070 JetStream 8G retail - Boost: 1683mhz -[NE51070015P2J] 421,99
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 48,39
PSU be quiet! BK009 HXLVBC [Pure Rock, CPU-Kühler] 31,64
Bonifico : 657,25 iva Comp.
Paypal : 670,67 iva Comp. su taopc
Dall'amazzone:
MB S1151 ASROCK H270 Pro4 ATX retail 124,02 (considera che dovresti prendere la h270 performance per questo prezzo)
Samsung MZ-V6E250BW 960 EVO HardDisk 147,00 (un po' sovraprezzato e potresti mettere un ssd normale anche da 500GB)
Fractal Design FD-CA-DEF-S-BK-W Define S Window Case per PC, Nero 84,79
Totale: 355,81
Il 7700 liscio si trova attualmente a 340€... fossi in te aspetterei fine mese così arrivano anche le nuove mobo ed i processori.
Se invece vuoi risparmiare allora andrei sull'ultima configurazione, però togliendo i componenti da overclock.
Erian Keeper
05-01-2017, 22:02
Wow Ryddyck in 2 secondi hai tirato una configurazione anche meglio della mia, e con una GTX 1070 dentro! (Ma cosa cambia da questa GTX a quella che ad esempio costa 600 euro e si chiama Founder Edition?)
Per il resto, la tua configurazione sembra più potente e valida delle mie, potrei anche utilizzare la tua, però non saprei dove comprare la Asrock H270 e nemmeno la CPU 7700 :( Anche perchè a conti fatti con la configurazione che hai fatto tu, risulta un PC più potente sempre intorno ai 1300 euro!
celsius100
05-01-2017, 22:30
quoto il buon Ryddyck
poi beh la scheda video dipende dal monitor che vuoi comprare
x kabylake devi solo aspettare che arrivino nei negozi (all'inizio saranno un po sovraprezzati, ma se nn ti importa aspettare qualceh settimana x vederli clare di 10-50 euro fa nulla, appena li hanno rpendili pure, sulle schede amdri aspetta prima hce vengano recensite x vedere se nn ci sono eventuali difetti o problemi)
Erian Keeper
05-01-2017, 22:39
Quindi seguendo la configurazione di Ryddyck:
Scheda Madre: Asrock H270 Performance
Processore: Intel i7 7700
Dissipatore: PSU be quiet! BK009 HXLVBC
Alimentatore: SU 550W Corsair Vengeance V550M
RAM: D4 2400 16GB C15 GSkill Aegis
Scheda Video: SVGA Palit GeForce GTX 1070 JetStream 8G retail - Boost: 1683mhz
SSD: Samsung Evo 850 250GB
HDD: HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB
Case: Fractal Design Define R5
Totale: 1.350€ Circa
Monitor: AOC G2460PG 24.0" 1920x1080 144Hz
@Mi piace di più il case senza finestra, come anche l'Evo 850. Il monitor lo avevo gia visto (di presenza ce l'ha un amico) ed è bellissimo, però mi pare non sia disponibile in italia e forse si deve ordinare :cry:
Tutto sommato, sarebbe così alla fine il PC. Credo... No?
celsius100
05-01-2017, 22:56
beh dobbiamo vedere x le schede madri
il prezzo delle cpu
ma ci siamo come configurazione
come monitor l'G2460PG si trova ma sta a circa 400 euro e nn ha senso x uno schermo TN di fattura mediocre, te lo fanno pagare carissimo x il fatto ceh sia g-sync e 144Hz, ma il problema e che una cosa esclude l'altra, se giochi a 144Hz nn mi frega nulla di avere g-sync, viceversa se col g-sync ho la massima fluidita pure a 45Hz cacchio serve andarci a 100 e passa :doh:
Erian Keeper
06-01-2017, 10:49
Buongiorno ragazzi. Alla luce di quello detto fin ora, volevo chiedervi una cosa importante. Se intanto ordinassi tutti i pezzi della configurazione qui sopra, tranne scheda madre e CPU, approfittando dei vari sconti (alcuni pezzi costano quasi la metà attualmente) e poi prendessi la scheda madre e la CPU fra 1 settimana o 2? Dite che conviene? L'unica cosa e che se prendo le ram D4 2400 poi dovrò per forza prendere una scheda madre che le supporti, giusto? E l'alimentatore da 550W basta?
Grazie :)
celsius100
06-01-2017, 12:34
Si certo si puo fare
Anche x la ram nn ce problema xke la scheda madre se le setta alla frequenza che la cpu regge, quindi anche se compri delle 3000Mhz e la cpu funziona a 2133Mhz se le setterà da sola a 2133Mhz :)
L'alimentatore dipende dalla scheda video e la video dipende dal monitor che scegli
Cmq con 550W te la cavi un po con tutte le vga
Quoto, se pensi di farci overclock prendi magari le memorie a 3000 MHz e un dissipatore un po' più serio. Se punti a prendere la gtx1070 e ci fai un po' di overclock vai di vengeance 550 come alimentatore, se invece punti alla rx480 con una configurazione liscia prendi il cx450m (risparmi qualche euro, nulla di più).
Per il resto considera che se tra la soluzione da overclock con i7 6700k il prezzo è uguale a quella con 7700 liscio, prendi quella con il 6700k e ci fai overclock (tanto vale sfruttarlo).
Erian Keeper
06-01-2017, 13:12
Allora, a conti fatti, questo è quello che acquisterei da Tao
Memory D4 2400 16GB C15 GSkill Aegis 4719692009661 [F4-2400C15S-16GIS] € 99,23
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX € 48,39
PSU be quiet! BK009 HXLVBC [Pure Rock, CPU-Kühler] € 31,64
Gigabyte GeForce GTX 1070 G1 Gaming, 8192 MB GDDR5X Boost: 1822mhz [GV-N1070G1 GAMING-8GD] € 418,99
Totale: 597,66
E invece dall'amazzone (mi piace chiamarlo cosi ora XD)
Samsung 850 EVO SSD da 250 GB, 2.5" SATA III, Nero € 102,99
Corsair CX650M CP-9020103-EU Alimentatore ATX/EPS, Serie CXM da 650 W, Semi Modulare, Certificazione 80 Plus, Nero € 87,99
Intel BX80662I76700K Box Core I7-6700K Processore, Argento € EUR 319,69
Gigabyte-Z170-GAMING K3 Presa 1151 Z170 Express DDR4 SATA 600 ATX € EUR 137,70
Fractal Design FD-CA-DEF-R5-BK Define R5 Case per PC, Nero € 104,31
Totale: € 752,68I
Insieme: € 1.350
Ovviamente così mi cimenterò nell'overclock, e a questo punto magari potrei puntare ad uno schermo Ultra HD (che mi pare sia 1440p ovvero 2560x1440 ? ) e così sfruttare un po i pezzi.
Migliorata un po':
PSU 550W Corsair Vengeance V550M 843591069946 [CP-9020111-DE] 69,39
MB Intel 1151 ASRock Z170 Gaming K4 [90-MXGYX0-A0UAYZ] 120,14
CPU Intel Socket 1151 i7-6700k Ci7 Box (4GHz) [BX80662I76700k] 329,99
memory D4 3200 16GB C16 GSkill RipV K2 4719692004970 [F4-3200C16D-16GVKB] 104,01
SVGA Palit GeForce GTX 1070 JetStream 8G retail - Boost: 1683mhz -[NE51070015P2J] 421,99
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 48,39
Bonifico : 1072,07 iva Comp.
Paypal : 1093,94 iva Comp. su taopc
Dall'amazzone venduto e spedito:
Fractal Design FD-CA-DEF-R5-BK Define R5 Case per PC, Nero 104,31
Da e-prezzo venduto e spedito:
CRYORIG Dissipatore H5 Per CPU Intel Socket LGA 775 1366 1156 1155 1150 2011 e AMD Socket AM2 AM3 AM3+ FM1 FM2 52,99
INTEL SSD 256GB Serie 600p M. 2 Interfaccia PCIe x4 NVMe 104,99
Totale: 157,98
Erian Keeper
06-01-2017, 13:35
Oddio Ryddyck XD se mi cambi tutto ogni volta rischio di impazzire! Sono così sostanziali le differenze da convenire?
Tipo la Scheda madre da Gigabyte a Intel cambia tanto? Perchè la gigabyte mi piace anche perchè ha un sacco di porte USB etc
Stessa cosa la CPU, a me sembrano identiche, cosa cambia?
Le memorie invece sono da 3400 e quello ho gia cambiato sulla lista.
La Palit invece della Gigabyte come scheda video come mai? Ho letto in giro che fra Palit e Gigabyte si preferisce sempre la Gigabyte
Cambiato anche il Dissipatore (questo sembra più potente)
La scheda madre è superiore in verità (fosse stata la gaming 3 e non la k3 andava meglio), il processore è uguale, l'ho perfezionata e migliorata (e costa forse qualche euro in meno offrendo di più).
Visto che il prezzo dell'ssd 850 evo rispetto all'intel 600p (è m.2 per certi versi superiore) è praticamente identico tanto vale mettere l'intel 600p.
La scheda video, usualmente si la gigabyte offre un prodotto superiore ma in questo caso alcune gigabyte soffrono di rumori molesti alle ventole (comunque puoi anche prendere la g1 gaming senza problemi, dicono abbiano risolto).
Il dissipatore è superiore e pensato di più per farci overclock, le ram pure.
celsius100
06-01-2017, 13:48
Migliorata un po':
PSU 550W Corsair Vengeance V550M 843591069946 [CP-9020111-DE] 69,39
MB Intel 1151 ASRock Z170 Gaming K4 [90-MXGYX0-A0UAYZ] 120,14
CPU Intel Socket 1151 i7-6700k Ci7 Box (4GHz) [BX80662I76700k] 329,99
memory D4 3200 16GB C16 GSkill RipV K2 4719692004970 [F4-3200C16D-16GVKB] 104,01
SVGA Palit GeForce GTX 1070 JetStream 8G retail - Boost: 1683mhz -[NE51070015P2J] 421,99
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 48,39
Bonifico : 1072,07 iva Comp.
Paypal : 1093,94 iva Comp. su taopc
Dall'amazzone venduto e spedito:
Fractal Design FD-CA-DEF-R5-BK Define R5 Case per PC, Nero 104,31
Da e-prezzo venduto e spedito:
CRYORIG Dissipatore H5 Per CPU Intel Socket LGA 775 1366 1156 1155 1150 2011 e AMD Socket AM2 AM3 AM3+ FM1 FM2 52,99
INTEL SSD 256GB Serie 600p M. 2 Interfaccia PCIe x4 NVMe 104,99
Totale: 157,98
Quoto
Se nn vuoi usare piu shop cmq da tao hanno il crucial mx300 come ssd, 90 euro x la versione 275gb nn e male
E come dissi ce una scelta ampia
Erian Keeper
06-01-2017, 14:00
Con le Modifiche finali (Spero XD Smettila Ryddyck !!! )
Da EPrezzo:
INTEL SSD 256GB Serie E 6000P M. 2 Interfaccia PCIe x4 NVMe € € 87,07
CRYORIG Dissipatore H5 Per CPU Intel Socket LGA 775 1366 1156 1155 1150 2011 e AMD Socket AM2 AM3 AM3+ FM1 FM2 € 52.99
Da Tao:
PSU 550W Corsair Vengeance V550M 843591069946 [CP-9020111-DE] 69,39
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX € 48,39
MB Intel 1151 ASRock Z170 Gaming K4 [90-MXGYX0-A0UAYZ] € 120,14
CPU Intel Socket 1151 i7-6700k Ci7 Box (4GHz) [BX80662I76700k] € 329,99
Memory D4 3200 16GB C16 GSkill RipV K2 4719692004970 [F4-3200C16D-16GVKB] € 104,01
SVGA Palit GeForce GTX 1070 JetStream 8G retail - Boost: 1683mhz -[NE51070015P2J] € 421,99
Dall'Amazzone:
Fractal Design FD-CA-DEF-R5-BK Define R5 Case per PC, Nero € 104.31
Totale:
1.345
Ps: Ma sul Dissipatore c'e scritto socket 1150 e 1155 ma non 1151, va bene uguale?
Il prezzo dell'ssd mi sembra diverso mhm
Per il resto come mobo la k3 è un po' scarna come mobo e meglio mettere la Asrock z170 Gaming K4.
In pratica sarebbe la configurazione che ho fatto sopra :fagiano:
Sul dissipatore non ti preoccupare, i socket 115x sono tutti uguali come distanza dei fori.
Erian Keeper
06-01-2017, 14:10
Ho editato il post sopra.
La scheda madre ho trovato questa:
MB Intel 1151 ASRock Z170 Gaming K4 [90-MXGYX0-A0UAYZ]
invece su eprezzo mi dice
INTEL SSD 256GB Serie E 6000P M. 2 Interfaccia PCIe x4 NVMe
87€ -> 104€
Per il resto, combacia tutto
Edit: Era un errore nella pagina di Eprezzo, diceva SSD 256 ma era da 128, ho messo lo stesso con il prezzo più elevato perchè è quello giusto
Ah ecco, tu stai guardando il 6000p da 128GB.
Erian Keeper
06-01-2017, 16:16
@Ryddyck
Purtroppo il Dissipatore
CRYORIG Dissipatore H5 Per CPU Intel Socket LGA 775 1366 1156 1155 1150 2011 e AMD Socket AM2 AM3 AM3+ FM1 FM2 €52
Non me lo da disponibile su eprezzo.
Con cosa lo posso sostituire? Così finisco di ordinare tutto :) grazie
THERMALRIGHT Therma Macho HR-02 Rev. B BW 52,99 ;)
Puoi anche spendere di meno prendendo un arctic i32 co/cooler master 212 evo/raijintek themis evo (io preferisco il thermalright macho)
Se vuoi evitare problemi con le ram (per motivi di dimensioni), opta per le low profile tipo queste "memory D4 3200 16GB C16 Corsair Ven k2 [CMK16GX4M2B3200C16R]" che costano qualche euro in più sempre su taopc.
Erian Keeper
06-01-2017, 16:59
Bene ragazzi, alla fine ho ordinato tutto! Spesa totale: 1,361 (Tao ha preso 10€ di spedizioni, invece la regina delle Amazzoni nulla :P)
Tutto dovrebbe arrivare fra il 14 e il 20 Gennaio (perchè alcuni pezzi saranno disponibili solo fra qualche giorno)
Poi in caso potrò scrivervi per aiutarmi a montare tutto in caso dovessi avere problemi sempre in questa discussione? O dovrò aprirne un'altra?
Grazie infinite @Celsius100 e @Ryddyck ! Sono stato una piaga lo so xD Ma senza aiuto non ce l'avrei mai fatta :)
Edit: Troppo tardi @Ryddyck XD Ho ordinato tutto, se non ci entra la prendo a martellate!
No dai, ci vanno senza problemi le ram http://imagescdn.tweaktown.com/content/6/9/6930_28_thermalright-macho-rev-cpu-cooler-review.jpg
Era più un discorso di "esperienza" visto che sei alle prime armi nell'assemblaggio e vorresti avere più spazio per montare tutto.
Erian Keeper
06-01-2017, 17:17
In realtà il mio attuale pc lo montai io, ma si parla di un pc di 10 anni fa, però è anche vero che oggi giorno i pezzi sono più facili e intuitivi da montare, e con internet si può imparare (grazie Youtubbo)
Meno male che ci vanno Ryddyck xD mi si era gelato il sangue!
E poi cmq la Ram e una sola, un buco glielo trovo xD o sono due? Boh XD Ormai sono in pappa
Due banchi da 8GB così da fare il dual channel ;) http://www.gskill.com/en/product/f4-3200c16d-16gvkb
Comunque non ti preoccupare, le cose sono cambiate in meglio e quindi verrà semplice montare il tutto.
celsius100
06-01-2017, 18:58
Due banchi da 8GB così da fare il dual channel ;) http://www.gskill.com/en/product/f4-3200c16d-16gvkb
Comunque non ti preoccupare, le cose sono cambiate in meglio e quindi verrà semplice montare il tutto.
Quoto :)
Erian Keeper
08-01-2017, 10:24
Ciao Ragazzi!
Intanto che aspetto i nuovi pezzi (che arriveranno fra il 14 e il 23) sto guardando un po' di guide sul montaggio dei vari componenti, e non sembra affatto difficile. A conti fatti però, mi avanzano più o meno 100€ dal mio budget di 1500 euro che avevo destinato al PC. Mi stavo chiedendo dunque, avete qualche consiglio su una buona combo di Tastiera e Mouse che possa prendere con quella cifra? (anche qualcosina in più, ma non più di 150€ totali)
Non gioco ad FPS e quindi non mi interessano tastiera costosissime da 200€, però vorrei distaccarmi dalla mia attuale tastiera Made in @InserisciPostoACaso da 5€ comprata @StessoPostoDiPrima
Per il mouse invece, regalo di compleanno di qualche anno fa, ho un Trust mezzo morente della serie Gaming (penso sia costato intorno ai 15€) e la cosa carina e che si può regolare, con 1 bottoncino, la sensibilità della freccina, da 1 a 4 sensibilità, ovvero ad 1 non si muove quasi e a 4 se soffio sul mouse non la trovo più XD
Magari per il mouse mi piacerebbe qualcosa di simile e con qualche bottoncino personalizzabile (Giocando agli MMO non so mai come e dove mettere le skill x_x)
Per la tastiera, non so, non ho grandi pretese, solo che i tasti magari siano abbastanza grandi, e NON tipo quelli dei PC portatili, ovvero sottilissimi e piccoli, non riuscirei ad usarla, considerando che io uso una tastiera tipo Questa (https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/08/Computer_keyboard_US.svg) (praticamente identica):
Grazie mille per le risposte :)
Ciao Ragazzi!
Intanto che aspetto i nuovi pezzi (che arriveranno fra il 14 e il 23) sto guardando un po' di guide sul montaggio dei vari componenti, e non sembra affatto difficile. A conti fatti però, mi avanzano più o meno 100€ dal mio budget di 1500 euro che avevo destinato al PC. Mi stavo chiedendo dunque, avete qualche consiglio su una buona combo di Tastiera e Mouse che possa prendere con quella cifra? (anche qualcosina in più, ma non più di 150€ totali)
Non gioco ad FPS e quindi non mi interessano tastiera costosissime da 200€, però vorrei distaccarmi dalla mia attuale tastiera Made in @InserisciPostoACaso da 5€ comprata @StessoPostoDiPrima
Per il mouse invece, regalo di compleanno di qualche anno fa, ho un Trust mezzo morente della serie Gaming (penso sia costato intorno ai 15€) e la cosa carina e che si può regolare, con 1 bottoncino, la sensibilità della freccina, da 1 a 4 sensibilità, ovvero ad 1 non si muove quasi e a 4 se soffio sul mouse non la trovo più XD
Magari per il mouse mi piacerebbe qualcosa di simile e con qualche bottoncino personalizzabile (Giocando agli MMO non so mai come e dove mettere le skill x_x)
Per la tastiera, non so, non ho grandi pretese, solo che i tasti magari siano abbastanza grandi, e NON tipo quelli dei PC portatili, ovvero sottilissimi e piccoli, non riuscirei ad usarla, considerando che io uso una tastiera tipo Questa (https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/08/Computer_keyboard_US.svg) (praticamente identica):
Grazie mille per le risposte :)
Sui 50€ c'è il Kit Cooler Master Masterkeys LITE L che penso sia il migliore in assoluto come rapporto qualità\prezzo su questa fascia... :D
Erian Keeper
08-01-2017, 12:00
@Miagolo
Carina come combo, ma il mouse non mi piace per nulla :eek: :eek: :eek:
Io avevo visto questi due Articoli:
MAD CATZ CYBORG V.5 KEYBOARD Link (https://shopmadcatz.com/products/mad-catz-cyborg-v-5?variant=31415464003)
MAD CATZ RAT4 OPTICAL WIRED LED GAMING MOUSE Link (https://shopmadcatz.com/products/rat4-optical-wired-led-gaming-mouse?variant=29826898691)
Ma a quanto pare non sono reperibili in Italia.. Peccato perchè costavano circa 50€ l'uno, e sembrano veramente buoni (e belli!) Anche volendo il mouse potrei comprarlo, ma la tastiera mi sa che ha il Layout Americano :/
Come mouse un bel Mionix Castor/Naos oppure Logitech G300s/402/502 o ancora Madcatz R.A.T. 5, come tastiera magari una Corsair k55 o una Logitech G213/G105 o una QuickFire TK (se vuoi provare le meccaniche)... dovrebbe restarti un po' di budget per prendere un tappetino anche large.
L'unico motivo ormai per aspettare è la discesa dei prezzi e qualche feature in più se la ritieni più utile tipo connettore frontale per usb 3.1 gen 2 (ma i case sono pochi e il connettore attualmente non è standard) e la possibilità di utilizzare più ssd m.2 sulla mobo (grazie al processore che ha 24 linee pci-e e non 16)... "il resto è roba riciclata dalla piattaforma precedente"
Aspetta che finisca il ces 2017 (inizia domani) così da vedere cosa farà amd con le gpu, poi puoi decidere se continuare ad aspettare o fare una configurazione quando i prezzi saranno decenti (diciamo fine gennaio).
this.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.