boiax
28-09-2016, 13:39
Ciao ragazzi,
ho la necessità di sostituire l'SSD del mio portatile (Alienware M11X) con l'hard disk montato in origine. Sull'SSD è installato Windows7 64bit (a suo tempo feci una installazione ex novo e non una migrazione da HDD). L'installazione è pulita e comprende una certa quantità di programmi. Per evitare di reinstallare il sistema sul HDD, ho smontato l'SSD e, utilizzando un altro PC, ho clonato il sistema dall'SSD all'HDD.
E' andato tutto bene nel senso che,una volta montato l'HDD, il sistema è partito, ha rilevato il nuovo hardware (l'HDD) e ha installato il relativo driver.
Il problema è che va lentissimo.
Ho abilitato la deframmentazione e deframmentato ma non è cambiato nulla.
La domanda è: è necessario cambiare qualche altra impostazione che Windows non cambia in automatico?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Ciao!
ho la necessità di sostituire l'SSD del mio portatile (Alienware M11X) con l'hard disk montato in origine. Sull'SSD è installato Windows7 64bit (a suo tempo feci una installazione ex novo e non una migrazione da HDD). L'installazione è pulita e comprende una certa quantità di programmi. Per evitare di reinstallare il sistema sul HDD, ho smontato l'SSD e, utilizzando un altro PC, ho clonato il sistema dall'SSD all'HDD.
E' andato tutto bene nel senso che,una volta montato l'HDD, il sistema è partito, ha rilevato il nuovo hardware (l'HDD) e ha installato il relativo driver.
Il problema è che va lentissimo.
Ho abilitato la deframmentazione e deframmentato ma non è cambiato nulla.
La domanda è: è necessario cambiare qualche altra impostazione che Windows non cambia in automatico?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Ciao!