PDA

View Full Version : Configurazione per SW di modelli fisici budget 4'500 euro + IVA


DvL^Nemo
28-09-2016, 09:57
Devo fare un preventivo per una "configurazione" che costi max 4'500 euro ( + IVA ) che mi permetta di avere piu' "core possibili", perche' ci sono dei sw di terze parti che usano i core in modo massiccio e girano per parecchi giorni di seguito, ovviamente cercherei il miglior rapporto qualita'/prezzo

L'idea era
a) 6 PC AMD FX-8350 8 CORE = 48 core
b) AMD dual opteron 6380 con 16x2=32 core ( o esiste altro ? )
c) Andare su Intel ? Cosa di preciso ?

Meno spazio "fisico" occuperebbero e meglio sarebbe

Avendo una scheda madre sola nel caso del dual opteron eviterei di comprare ram doppia rispetto ad una sola scheda madre ? Cosi' come HD, SK video e cavi, case ?
I modelli gireranno su Ubuntu, ci sono delle cose da sapere lato SW sul dual opteron o vengono visti in modo "trasparente" ?

Insomma sono un po' confuso.. Sono aperto anche ad altre idee.
Grazie ;)

Ryddyck
28-09-2016, 10:08
Beh intanto bisogna vedere che software sono.
Per il resto è possibilissimo fare una configurazione dual socket. Assemblerai tutto tu? Non preferisci una workstation classica dei vari produttori (soprattutto in ottica garanzia e post-vendita)?

DvL^Nemo
28-09-2016, 10:10
Beh intanto bisogna vedere che software sono.
Per il resto è possibilissimo fare una configurazione dual socket. Assemblerai tutto tu?

No, preferirei farmelo assemblare.
I SW usano quasi esclusivamente la CPU, diciamo che se ubuntu nel sistema dual opteron vede 32 core, i SW li utilizzano tutti

Ryddyck
28-09-2016, 10:18
Se specifichi i software sarebbe meglio.
Per quel che riguarda la configurazione, quasi nessuno shop online ha i componenti necessari per fare l'assemblaggio quindi potresti avere qualche problema e sarebbe meglio scegliere qualcuno che assembli workstation principalmente.

DvL^Nemo
28-09-2016, 10:20
Se specifichi i software sarebbe meglio.
Per quel che riguarda la configurazione, quasi nessuno shop online ha i componenti necessari per fare l'assemblaggio quindi potresti avere qualche problema e sarebbe meglio scegliere qualcuno che assembli workstation principalmente.

Grazie.
Il software principale e' questo

http://www.lmd.polytechnique.fr/chimere/

Ryddyck
28-09-2016, 10:42
Mi dispiace ma non posso aiutarti più di tanto visto che non conosco il software, per il resto dalla documentazione che ho trovato riesce a parallelizzare quindi più core hai meglio è.
In questo caso potrebbe tornarti utile https://www.pugetsystems.com/labs/hpc/Quad-Xeon-vs-Opteron-Zemax-OpticStudio-576/

DvL^Nemo
28-09-2016, 11:37
Mi dispiace ma non posso aiutarti più di tanto visto che non conosco il software, per il resto dalla documentazione che ho trovato riesce a parallelizzare quindi più core hai meglio è.
In questo caso potrebbe tornarti utile https://www.pugetsystems.com/labs/hpc/Quad-Xeon-vs-Opteron-Zemax-OpticStudio-576/

Grazie, nella sezione dei processori mi hanno consigliato il 2630 v4
Il SW di cui parlavo e' ottimizzato Intel e potrei avere ( usando il doppio processore ) 40 thread a macchina. Visto il budget dovrei riuscire a fare 2 configurazioni. Adesso tutto sta a capire se trovo qualche shop che assembli una configurazione simile..

Ryddyck
28-09-2016, 12:10
Tempo fa feci una configurazione dual xeon, puoi utilizzarla come base di partenza e con le giuste modifiche (due gpu non ti serviranno in questo caso) potrebbe fare al caso tuo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2774529

celsius100
28-09-2016, 15:12
Tempo fa feci una configurazione dual xeon, puoi utilizzarla come base di partenza e con le giuste modifiche (due gpu non ti serviranno in questo caso) potrebbe fare al caso tuo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2774529

Ciao
quoto :)
se nn hai fretta cmq sembrano motlo interessanti anceh i nuovi opteron

DvL^Nemo
28-09-2016, 16:06
Grazie purtroppo ho una certa fretta :D
Se mi indicate qualche stare in PVT che fa configurazioni del genere ( dual PC ecc.. ), per adesso ho contattato sysp... e attendo loro risposto..

DvL^Nemo
28-09-2016, 16:22
Come certo saprai le CPU Intel sono più veloci di quelle AMD, ma anche parecchio più costose ("più di parecchio", se ci riferiamo ai modelli con parecchi core).

Il numero massimo di socket è 4 (per limiti architettura NUMA che non sto a dettagliare, esiste qualche macchina specifica ma sono pochissime e costano 100K+)

Se non ti serve la RAM, e i dischi, in sostanza il "cardanzone", andrei senza pensarci un secondo su Dell, dove puoi configurarti macchine doppia CPU a costi bassi.

Che, ovviamente, s'impennano non appena inizi a "guarnirle"

Grazie. Ho fatto una configurazione, credo ( ma me ne devo accertare ) che venga sui 1'000 euro in piu' rispetto ad altri store. Credo che il grosso sia l'assistenza per 3 anni on site con riparazione entro il giorno lavorativo successivo

celsius100
28-09-2016, 17:06
quella e stata fatta su amaz
poi vai in un negozo della tua citta e te lo fai montare
il vantaggio e di avere la garanzia e la evlocita di amaz ma anceh un negoizo fisico ceh ti faccia asisstenza in caso di guai

DvL^Nemo
29-09-2016, 09:09
Oramai e' quasi fatta, la configurazione ( che e' passata ai piani "alti" ) e' piu' o meno questa

1x Z10PE-D8 WS Dual Xeon E5-V3 DDR4 EEB extended-ATX Socket 2011-3
1x OBSIDIAN 750D Airflow Extended-ATX (no ali)
1x CORSAIR - AX860i 860W Modulare 80 Plus Platinum
1x GeForce 210 1GB
2x XEON E5-2630 V4 2.2Ghz 10 Core Socket 2011-3 no FAN
2x NOCTUA - NH-U9S x Socket 2011 1151 1150 AM3 FM2
4x 8GB DDR4-2133 ECC Reg cas15 1.2V (1x8GB)
1x INTEL - SSD 600P 256GB M.2
1x 4TB BARRACUDA - Sata 6GB/S 64mb

Totale sui 3'000 IVA esclusa

Ryddyck
29-09-2016, 12:48
Personalmente altre due ventole da 120/140 sopra le metterei (le af della corsair andrebbero bene senza svenarsi).
Per il resto l'ssd è abbastanza recente, quindi il supporto potrebbe non esserci da subito come potrebbe funzionare senza problemi. Comunque aspetterei i modelli della samsung oppure vai di 950 pro.
Le ram ti consiglio di sceglierle bene e di rifarti al qvl dell'asus.
Come scheda video per quanto relativamente utile andrei su un modello più recente tipo geforce 710.
Per i dissipatori ci starebbero bene anche due cryorig h5 universal http://imagescdn.tweaktown.com/news/5/0/50634_02_tweaktown-breaks-hwbot-gpupi-record-2-16-core-xeon-cpus_full.jpg

DvL^Nemo
29-09-2016, 12:55
Personalmente altre due ventole da 120/140 sopra le metterei (le af della corsair andrebbero bene senza svenarsi).
Per il resto l'ssd è abbastanza recente, quindi il supporto potrebbe non esserci da subito come potrebbe funzionare senza problemi. Comunque aspetterei i modelli della samsung oppure vai di 950 pro.
Le ram ti consiglio di sceglierle bene e di rifarti al qvl dell'asus.
Come scheda video per quanto relativamente utile andrei su un modello più recente tipo geforce 710.
Per i dissipatori ci starebbero bene anche due cryorig h5 universal http://imagescdn.tweaktown.com/news/5/0/50634_02_tweaktown-breaks-hwbot-gpupi-record-2-16-core-xeon-cpus_full.jpg

Azzarola, sei arrivato 1 minuto dopo che ho fatto l'ordine :D
Comunque mi hanno dato conferma che l'SSD ( da loro consigliato ) e' visto dall'ultima versione di Ubuntu ( che installeremo )
Per il resto vi ringrazio del supporto ;)
Tempi di configurazione e consegna sui 10 giorni lavorativi

Ryddyck
29-09-2016, 13:24
Curiosità, che prezzo ti stanno facendo per l'ssd?
Più che altro il discorso non era relativo al sistema operativo ma al supporto da parte della mobo, a mio avviso questi chipset sono un po' più restrittivi rispetto a quelli mainstream.

DvL^Nemo
29-09-2016, 13:27
Curiosità, che prezzo ti stanno facendo per l'ssd?
Più che altro il discorso non era relativo al sistema operativo ma al supporto da parte della mobo, a mio avviso questi chipset sono un po' più restrittivi rispetto a quelli mainstream.

Capisco, mi e' stato detto che hanno fatto configurazioni come questa e sono compatibili.
Comunque il prezzo del SSD e' 109 euro IVA esclusa

Ryddyck
29-09-2016, 13:29
:mc:

DvL^Nemo
29-09-2016, 13:35
Diciamo che non sono proprio economici..
Piu' che altro visto che i SW che andiamo ad utilizzare occupano la CPU al 100% e girano per giorni/settimane, mi e' stato richiesto qualcosa che consumasse poco, mi pare un bel risparmio rispetto agli FX8350 che utilizzavamo "prima". Vediamo come e' prestante rispetto agli FX

celsius100
29-09-2016, 14:24
ottima configurazione magari poi in fuutro pompi la ram
beh rispetto a pria si passa ad un sistema con 40thread x cui la differenza dovrebbe esser notevole

DvL^Nemo
29-09-2016, 14:26
ottima configurazione magari poi in fuutro pompi la ram
beh rispetto a pria si passa ad un sistema con 40thread x cui la differenza dovrebbe esser notevole

Ovviamente. Vediamo se riesce a fare quello che facevano 5PC con FX 8350 prima, ho dei dubbi in proposito pero' ;)
Sicuramente ci sara' un bel risparmio di energia consumata

celsius100
29-09-2016, 14:40
beh sono cpu nuove nuove uscite da qualceh mese x cui hai tutti i vantaggi di usare l'utlima tecnologia disponibile però si anceh io nn cerdo ceh andranno piu veloci di prima

DvL^Nemo
14-10-2016, 14:51
E' arrivato stamattina, lo sto appena configurando, vi faccio sapere come va ( SO Ubuntu server ) ;)

Ryddyck
14-10-2016, 17:20
Come va?

DvL^Nemo
14-10-2016, 17:27
Come va?

Per ora piu' che bene, prima di provare il sw che mi interessa pero' ci vorra' qualche giorno, sto ancora configurando ubuntu e compilando i programmi necessari

Ryddyck
14-10-2016, 17:34
Restiamo in attesa allora ;)

DvL^Nemo
20-10-2016, 16:44
Abbiamo finito una oretta fa di istallare e compilare tutto il necessario..
Cosi' ad occhio ( visto l'uso quasi esclusivo dei core ), velocita' dalle 4 alle 5 volte rispetto ad un FX 8350, tra una settimana vi sapro' dare il dettaglio preciso.. Molto soddisfatto comunque, il motivo principale e' il consumo di energia parecchio piu' basso rispetto all'altra soluzione ( n macchine con FX8350 ) ed anche la necessita' di tenere tutto sincronizzato ;)

celsius100
20-10-2016, 18:23
ottimo
tutto quel popò ridi roba fa invidia alla nasa :D

DvL^Nemo
28-10-2016, 13:14
Vi aggiorno se siete interessati. I SW che utilizziamo noi ( per motivi di comparabilita' rispetto alla vecchie "simulazioni" che abbiamo fatto girare in passato il SW deve essere lo stesso, del 2011 in questo caso ) hanno un uso particolare dei "core", ne utilizzano "n" per i processi paralleli ed 1 per il processo principale, quindi se i core sono 8, 7 vengono utilizzati dai processi paralleli ed 1 serve al principale, anche se questo fa poco o nulla. Questo significa che utilizzare piu' macchine fa diminuire in modo drastico il numero di core utilizzati rispetto ad una sola macchina. Su un'altra macchina sto installando il sw del 2016 che non dovrebbe avere piu' di queste limitazioni e quindi usare tutti i core a vantaggio quindi delle macchine meno prestanti..
Al momento comunque la velocita' e' di circa 6 volte maggiore rispetto ad un FX8350 meglio di quello che speravamo ;)

P.S. Il sw gira su Ubuntu 16, ma il tutto sta su Vmware ESXi

celsius100
28-10-2016, 14:57
interessante come cosa