Andrea240
27-09-2016, 22:34
Salve a tutti ragazzi! Come va? Spero meglio di me :cry:
Per motivi che preferirei non esplicitare, prima di esporre il problema, anche se forse il titolo (come spero) avrà già fatto il suo dovere, vi mostro la mia
Configurazione:
Rete_1:
un tot di pc (con Win 10) connessi via cavo tramite uno switch (unmanaged) che a sua volta si collega al Router_1 con la sua adsl;
una stampante (vecchia come un treno a vapore) con porta LAN anch'essa collegata allo switch;
configurazione IP standard;
questi pc NON devono avere accesso alla Rete_2 (ad eccezione di UN SOLO pc che poi vedremo).
Rete_2:
1 portatile (con Win Vista) con 2 schede wireless (perche quella via cavo si è rotta), una connessa al Router_1 (in teoria, poi vedremo cosa succede), l'altra connessa al Router_2;
1 pc desktop (con Win 10) con 2 schede, una connessa allo switch della Rete_1 e l'altra al Router_2 col quale accederà ad internet. Entrambi i collegamenti di questo nodo sono via cavo;
configurazione IP standard;
questi pc possono avere l'accesso alla Rete_1
questi 2 pc ed entrambi i Router sono a pochi centimetri l'uno dall'altro.
Nella Rete_1 funziona tutto a dovere.
Nella Rete_2 il pc desktop funziona a dovere, ma il portatile crea problemi:
non sempre si connette al Router_1 tramite il quale dovrebbe avere accesso alla stampante nella Rete_1;
Praticamente è quasi sempre impossibile stampare dal portatile alla stampante della Rete_1 anche se dovesse esserci connettività WiFi col Router_1.
Ulteriori info
Con l'introduzione della fibra nella Rete_2, il vecchio Router (della Rete_2) sarebbe diventato inutile. Così, abitando in una casa con tanto di quel cemento armato da far paura ad un Tiger (:D ), ho deciso di usarlo come "extender" WiFi del Router_1 connettendolo via cavo allo switch (della Rete_1); mio padre, nonostante le sue scarse conoscenze in materia e convinto fosse quello il problema, me l'ha fatto staccare altrimenti lo avrebbe preso a martellate :confused: :mbe:
TEST ESEGUITI
1) Disabilitazione e riabilitazione + comando "flush dns" (anche se presumo sia inutile) -> Esito NEGATIVO.
2) Riavvio del portatile e del Router_1 -> Esito NEGATIVO anche se forse per i primi 2 minuti aveva funzionato).
3) Inversione dei collegamenti WiFi: scheda_di_rete_1 andrà con Router_2 e scheda_di_rete_2 andrà con Router_1 -> Esito NEGATIVO.
4) ricerca di driver e firmware aggiornati; aggiornamento riustito -> Esito NEGATIVO.
Ora la domande:
Perchè la connessione Wifi tra il portatile e il Router_1 dovrebbe venire a mancare nonostante siano a pochi centimetri l'uno dall'altro?
COME faccio a stampare tramite sto benedetto portatile?:muro:
Io spero di essermi spiegato il meglio possibile... In caso, chiedetemi pure info che erroneamente magari ho tralasciato.
Attendo con ansia consigli da voi che sicuramente sarete più esperti di me :mc:
Ringraziando per l'attenzione, un CIAONE a tutti :D :D
---------- EDIT ----------
Non so bene come, ma ora il link col Router_1 rimane stabile. Ad ogni modo, non riesco a stampare.
Riesco solo se mi collego sempre tramite WiFi al vecchio router della Rete_2, quello collegato come "extender" allo switch della Rete_1.
Inoltre, da Risorse di rete NON riesco a vedere i pc della Rete_1 ma se scrivo "\\nome-pc" in una qualsiasi finestra di Windows, allora mi lascia entrare nel pc richiesto. E' come se il netBios sia "buggato"
---------- FINE EDIT ----------
Per motivi che preferirei non esplicitare, prima di esporre il problema, anche se forse il titolo (come spero) avrà già fatto il suo dovere, vi mostro la mia
Configurazione:
Rete_1:
un tot di pc (con Win 10) connessi via cavo tramite uno switch (unmanaged) che a sua volta si collega al Router_1 con la sua adsl;
una stampante (vecchia come un treno a vapore) con porta LAN anch'essa collegata allo switch;
configurazione IP standard;
questi pc NON devono avere accesso alla Rete_2 (ad eccezione di UN SOLO pc che poi vedremo).
Rete_2:
1 portatile (con Win Vista) con 2 schede wireless (perche quella via cavo si è rotta), una connessa al Router_1 (in teoria, poi vedremo cosa succede), l'altra connessa al Router_2;
1 pc desktop (con Win 10) con 2 schede, una connessa allo switch della Rete_1 e l'altra al Router_2 col quale accederà ad internet. Entrambi i collegamenti di questo nodo sono via cavo;
configurazione IP standard;
questi pc possono avere l'accesso alla Rete_1
questi 2 pc ed entrambi i Router sono a pochi centimetri l'uno dall'altro.
Nella Rete_1 funziona tutto a dovere.
Nella Rete_2 il pc desktop funziona a dovere, ma il portatile crea problemi:
non sempre si connette al Router_1 tramite il quale dovrebbe avere accesso alla stampante nella Rete_1;
Praticamente è quasi sempre impossibile stampare dal portatile alla stampante della Rete_1 anche se dovesse esserci connettività WiFi col Router_1.
Ulteriori info
Con l'introduzione della fibra nella Rete_2, il vecchio Router (della Rete_2) sarebbe diventato inutile. Così, abitando in una casa con tanto di quel cemento armato da far paura ad un Tiger (:D ), ho deciso di usarlo come "extender" WiFi del Router_1 connettendolo via cavo allo switch (della Rete_1); mio padre, nonostante le sue scarse conoscenze in materia e convinto fosse quello il problema, me l'ha fatto staccare altrimenti lo avrebbe preso a martellate :confused: :mbe:
TEST ESEGUITI
1) Disabilitazione e riabilitazione + comando "flush dns" (anche se presumo sia inutile) -> Esito NEGATIVO.
2) Riavvio del portatile e del Router_1 -> Esito NEGATIVO anche se forse per i primi 2 minuti aveva funzionato).
3) Inversione dei collegamenti WiFi: scheda_di_rete_1 andrà con Router_2 e scheda_di_rete_2 andrà con Router_1 -> Esito NEGATIVO.
4) ricerca di driver e firmware aggiornati; aggiornamento riustito -> Esito NEGATIVO.
Ora la domande:
Perchè la connessione Wifi tra il portatile e il Router_1 dovrebbe venire a mancare nonostante siano a pochi centimetri l'uno dall'altro?
COME faccio a stampare tramite sto benedetto portatile?:muro:
Io spero di essermi spiegato il meglio possibile... In caso, chiedetemi pure info che erroneamente magari ho tralasciato.
Attendo con ansia consigli da voi che sicuramente sarete più esperti di me :mc:
Ringraziando per l'attenzione, un CIAONE a tutti :D :D
---------- EDIT ----------
Non so bene come, ma ora il link col Router_1 rimane stabile. Ad ogni modo, non riesco a stampare.
Riesco solo se mi collego sempre tramite WiFi al vecchio router della Rete_2, quello collegato come "extender" allo switch della Rete_1.
Inoltre, da Risorse di rete NON riesco a vedere i pc della Rete_1 ma se scrivo "\\nome-pc" in una qualsiasi finestra di Windows, allora mi lascia entrare nel pc richiesto. E' come se il netBios sia "buggato"
---------- FINE EDIT ----------