PDA

View Full Version : Formattare laptop con due HD dentro (HDD e SSD)


Malevolent
27-09-2016, 18:42
Carissimi,

perdonatemi se vengo a voi con questa mia (cit.) così semplice, qui ci sono tread che per leggerli bisogna essere laureati in informatica.
Fondamentalmente non ho mai formattato per cui mi trovo davanti un bel problema (dal mio punto di vista).
Ho messo un SSD nel mio portatile e vorrei installargli Windows.
Ho già preparato il boot order in BIOS facendo in modo che parta prima il CD da dove scatterà il dvd dell'installazione.
L'idea è quella di tenere il SO nel disco solido e di tenermi l'HDD come storage (sono 640 GB). Vorrei formattare quest'ultimo hard disk dopo l'installazione di Windows nel SSD.

Pero' ho un paio di domande:
1. succederà qualche casino se installo Windows nel SSD avendo già HDD con windows installato (OEM)? Io vorrei formattare l'HDD facendo con tasto destro format.
2. in BIOS non riesco a trovare o a vedere (perchè non lo so!) l'opzione che mi permette di disabilitare un'unità (in questo caso, ovviamente, HDD).
Vedere sotto prego affianco a HDD0
3. mi conviene fare tutto da DOS? E se sì come si fa?

Grazie mille!

http://img121.imagevenue.com/loc230/th_499754517_IMG_20160927_182107_122_230lo.jpg (http://img121.imagevenue.com/img.php?image=499754517_IMG_20160927_182107_122_230lo.jpg)

tallines
27-09-2016, 19:31
Ciao, avvi il dvd di Windows > 7 ?

Alla schermata dove ti fa vedere i dischi > Dove vuoi installare windows ?

https://s22.postimg.org/fgnpgjy99/image.jpg (https://postimg.org/image/fgnpgjy99/)

selezioni l' hd dove hai installato adesso windows, o lo Formatti o >>

puoi anche selezionare prima Elimina .

Con Elimina lo spazio diventa non allocato .

Per ricreare l' hd, basta che vai su >> Nuovo, lasci le dimensioni cosi come sono e poi Formatta .

Adesso che hai azzerato il contenuto dell' hd, sarebbe meglio che lo scolleghi, prima di installare il SO .

Perchè può succedere che a secondo hd collegato, si crei la partizione contenente i file di avvio, invece che sull' sdd, sull' hd collegato.....

Quindi a questo punto, selezioni la X sopra per chiudere/fermare l' installazione che stai facendo .

Ti chiederà : sei sicuro......digli di si .

Spegni il pc, scolleghi l' hd e a solo ssd collegato, ripeti la procedura per installare Windows .

Poi spegni il pc, ricolleghi l' hd e riavvii il pc .

Malevolent
27-09-2016, 20:54
ciao tallines,

devo installare Windows 10 non il 7 (qualcosa cambia?).
Ricapitolando:

l'hard disk originario (l'HDD ma si era capito) vorrei tenerlo come storage, quindi vorrei eliminare/annullare partizioni eccetera.
Questa cosa, da come mi hai fatto vedere dallo screenshot, si ottiene facendo elimina o formatta?

Poi ammettiamo il caso formatti tutto, spengo il pc e stacco l'HDD, faccio partire poi l'installazione di Windows e lo metto sul SSD.
Una volta completata rimetto l'HDD formattato e tutto va bene senza che nessuno si farà del male vero?

tallines
30-09-2016, 13:21
ciao tallines,

devo installare Windows 10 non il 7 (qualcosa cambia?).
Non cambia niente, la procedura è uguale .
Ricapitolando:

l'hard disk originario (l'HDD ma si era capito) vorrei tenerlo come storage, quindi vorrei eliminare/annullare partizioni eccetera.
Questa cosa, da come mi hai fatto vedere dallo screenshot, si ottiene facendo elimina o formatta?
Se usi Formatta, basta cosi, con la formattazione viene azzerato tutto il contenuto dell' hd .

Ho detto, volendo.....invece di usare la voce Formatta, puoi usare anche la voce Elimina .

Usando Elimina, l' hd, l' unità eliminata, diventa > Spazio non allocato .

Per poterla riusare, devi ricreare l' unità . Come ?

Vai sulla voce Nuovo e lasci le dimensioni che vedrai che ti fa scegliere cosi come sono, senza toccarle, senza cambiarle .

Con questa operazione viene ricreata l' unità a cui viene assegnata una lettera .

Poi puoi formattare di nuovo, l' unità appena creata .


Ma....se vuoi basta anche utilizzare solo la voce > Formatta e sei a posto .

Occhio, a selezionare il disco - partizione giusto ehhhhh :)
Poi ammettiamo il caso formatti tutto, spengo il pc e stacco l'HDD, faccio partire poi l'installazione di Windows e lo metto sul SSD.
Una volta completata rimetto l'HDD formattato e tutto va bene senza che nessuno si farà del male vero?
Si .

L' hd se vuoi, visto che lo usi come data storage, lo puoi anche tenere esternamente, mettendolo in un box per hd esterni .