PDA

View Full Version : Monitor o doppio monitor Multitasking - Office


farohp
27-09-2016, 18:41
Salve , sono a chiedervi consiglio in merito alla nuova postazione.

Amo avere due o piu finestre aperte con cui operare quasi contemporaneamente ma allo stesso tempo avere una grandezza carattere confortevole(dot pitch non sotto il 0.28).

16:9, 16:10, 21:9 ?
Risoluzione?

Detto cio poi ci regoliamo con la grandezza, sono ancora indeciso se fare doppio monitor(al momento mi trovo con 2x19 a 1920x1080) oppure un solo monitor che mi sostituisca i miei 2 da 19.

grazie

AdeptusAstartes
28-09-2016, 07:54
per due finestre comode da usare devi andare su 2560px orizzontali.

21:9 o 16:9 dipende da quanto vuoi avere in verticale: 1080 o 1440, 16:10 purtroppo sopra al 22" non se ne trovano

a quel punto giochi con http://thirdculture.com/joel/shumi/computer/hardware/ppicalc.html per vedere quale dimensione ti serve per avere il dot pitch giusto

che poi vuol dire 32" 2560x1080 o 34" 2560x1440

come linea di massima io preferisco sempre il singolo monitor grande al doppio piccolo, in quanto al bisogno puoi usare la grande superificie intera (in excel può essere una manna) o tenere la finestra che ti interessa al centro e non devi muovere la testa e gli occhi da destra a sinistra

farohp
28-09-2016, 18:31
Dunque vedo di capire.

Sapendo che con due monitor da 1024 x 768 o ancora meglio 2monitor 1280x1024 posso tenere aperte due finestre contemporaneamente mi vado a calcolare cosa mi offrono in lunghezza(che è quello che serve a noi) i due monitor insieme.

Nel caso 1024x768-> 1024x2 -> 2048 in lunghezza
Nel caso 1280x1024->1280x2-> 2560 in lunghezza
Quindi significa che dovrò trovare un monitor con risoluzione orrizzontale di almeno 2048(meglio 2560).

L'unica soluzione con 2560 che conosco è la 2560 x 1080. Per avere un dotPitch confortevole dunque serve un 32, questa risoluzione è 21:9.(dot pitch 0.29)

Mi hai accennato invece della 2560x1440 , questa vedo essere un 16:9 quindi maggior altezza e anche larghezza, per avere un dot pitch confortevole bisogna andare su almeno un 34.(dot pitch 0.29)

Direi che è tutto.
Con monitor così grandi ci sono problemi a passare diverse ore davanti ad essi?

grazie!

AdeptusAstartes
30-09-2016, 07:41
Direi che è tutto.
Con monitor così grandi ci sono problemi a passare diverse ore davanti ad essi?

grazie!

me lo sto chiedendo anche io da un pò ma senza averli davanti non ho idea della risposta.

molti commenti qui sul forum sono inutili visto che la maggior parte al pc ci gioca e basta ed è una cosa molto diversa dal passarci davanti 8+ ore al giorno a leggere

farohp
03-10-2016, 08:23
E' cio che penso io, ecco spiegato perchè tutti vanno alla ricerca del monitor 4K da 27 :D

Sfido chiunque a lavorarci..
Ad ogni modo ti allego un video che potrà risultare utile: https://www.youtube.com/watch?v=2xGA-AguNy0

Così facendo (ed è l'unico modo) si va ad ottenere durante la visualizzazione foto/video/giochi uno schermo con risoluzione 1:1.
OVVIAMENTE però aumentando la grandezza di icone e testo lo spazio disponibile per le finestre di explorer,navigazione,desktop e dunque per il multitasking diminuirà. Quindi possiamo dire che faendo così avremmo un monitor da 27 4K per foto/video, mentre per tutte le altre applicazioni avremmo una risoluzione minore(aumentando per esempio del 150% i dpi) avremmo 2560x1440.

Non capisco quindi il senso di spendere così tanto per monitor a 4K quando poi bisogna utilizzare risoluzioni minori.

Direi dunque che non ci si possa spostare da un solo monitor 32/34 a 2560x1440 , oppure 2x 1920x1080 da 24/27.

Non mi viene in mente altro
Fammi sapere se sei d'accordo :D

Syk
03-10-2016, 14:08
anch'io prima di prendere in considerazione un monitor verifico che il PPI non sia inferiore al mio DELL 2415 (0.27) perchè dovendoci stare ore davanti quello è il minimo sindacale per i miei occhi

non ho mai avuto monitor > 27', ma con 4 DELL 2415 non ho problemi (complessivamente mi sa che che ho più spazio :D )

venendo all'oggetto della discussione, un singolo monitor ha il vantaggio di non avere la cornice in mezzo che invece hai con due monitor ma ti servirà un programmino per fare il resize delle finestre per riuscire a sfruttarlo a pieno (ti serve comunque se vai oltre la metà schermo)

per 6 mesi ho tenuto sulla scrivania anche un 1920x1080 da 27' (PPI 0.31), se hai posto e ti bastano due monitor andrei direttamente su un PPI del genere perchè è molto confortevole.

sul 2560x1440 da 32' c'è questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681765molti commenti qui sul forum sono inutili visto che la maggior parte al pc ci gioca e basta ed è una cosa molto diversa dal passarci davanti 8+ ore al giorno a leggerescomparso althotas non si vedono più certi commenti

farohp
03-10-2016, 14:18
ar ma ti servirà un programmino per fare il resize delle finestre per riuscire a sfruttarlo a pieno (ti serve comunque se vai oltre la metà schermo)

Di quale programmino parli? Su windows o su linux?

Detto cio si può anche procedere all'acquisto di un 4k da 27 come ho indicato nel post precedente ma non avrebbe molto senso in quanto, andando ad ingrandire il tutto da windows (schermo,imposta dimensione di tutti gli elementi)ci si troverebbe nelle medesima soluzione di avere una risoluzione decisamente inferiore, quindi perchè spendere soldi per un 4k per poi avere spazio "utile" quando un 2k o un fullHD(chiaramente si avrà lo spazio 4k solamente per foto/video/giochi). A questo link è spiegato bene cio che sto dicendo : https://www.tekrevue.com/tip/windows-10-display-scaling/#disqus_thread


Purtroppo hai detto proprio bene, althotas secondo me era un utente veramente con le cose in chiaro,sapeva cio che diceva e la pensavo come lui su tante cose. Ho cercato di rintracciarlo ma non ho trovato piu nulla su di lui purtroppo.. mi piacerebbe risentirlo,anche per fare due chiacchere, ma non andiamo OT

farohp
03-10-2016, 18:14
mi sono fatto un po' di calcoli che espongo,ditemi cosa ne pensate :)



Risoluzioni:

1280x1024 5:4
1600x1200 4:3

16:10:
1440x900
1680x1050
1920x1200
2560x1600 macbook 13 ----
2580x1800 macbook 15

16:9:
1366x768
1600x900
1920x1080
2560x1440 ---
2880x1620
3200x1800
3840x2160

21:9
2560x1080 ---
3440x1440

Dot Pitch:
17 1280 x 1024 si vede poco: 0.2634mm
19 1280 x 1024 si vede bene: 0.2944mm--
24 1920 x 1080: 0.2767mm
27 1920 x 1080: 0.3113mm--
23 1680 x 1050: 0.2949 identico al 19 a 1280 x 1024

Per lavorare bene con il multitasking occorono due monitor 1280x1024, quindi in orrizzontale 1280x2=2560.
Andiamo quindi a calcolarci quali monitor prendere e il formato che abbiano con risoluzione orrizzontale 2560Tenendo conto di avere un'altezza di almeno
1024 utile nel browser/coding:

2560x1440 16:9 (32->0.27 , 34->0.294)
2560x1600 16:10 (32->0.269, 34->0.286)
2560x1080 21:9 (32->0.292 , 34->0.31)
Quindi la souzione migliore a mio parere rimane un 32 o 16:9 o 21:9(preferibile il 21:9,come si vede infatti permette una risoluzione in verticale gia buona ma soprattutto permette di mantenere un monitor piu piccolino avendo comunque un dot pitch buono!), in quanto gia mi sembra troppo grande un 32 a 60cm dal naso, un 34 a mio parere diventa esagerato.

Syk
04-10-2016, 12:52
Di quale programmino parli? Su windows o su linux?a prescindere dal sistema operativo se hai un 32 pollici serve qualcosa tipo ultramon o displayfusion per avere pieno controllo delle finestre: anche se solo devi dividere lo schermo in terzi o quarti (verticali), farlo a mano è fastidioso. Molto meglio con un semplice shortcut da tastiera.
per la "cronaca" ho chiesto spesso riguardo un software del genere per linux, ma non ho mai trovato niente di completo.
Detto cio si può anche procedere all'acquisto di un 4k da 27
la mia esperienza non è per niente buona con lo scaling di windows 7
quindi ho provato il link che, gentilmente, hai condiviso per windows 10 e devo dire che le cose sono migliorate ma devo verificare che tutte le applicazioni che uso si adattino bene (normalmente questo non succede)
mi sono fatto un po' di calcoli che espongo,ditemi cosa ne pensate :)concordo con quanto hai scritto, ti faccio notare però che chi è abituato a 1200 pixel in verticale sente già una mancanza quando ne ha 1080.

hai trovato qualche monitor con il pannello che ha le specifiche che cerchi?

farohp
04-10-2016, 13:35
ultramon o displayfusion per avere pieno controllo delle finestre: anche se solo devi dividere lo schermo in terzi o quarti (verticali), farlo a mano è fastidioso. Molto meglio con un semplice shortcut da tastiera.
Non sapevo dell'esistenza di questi due programmi, ho guardato qualche video su youtube ma purtroppo fanno solo vedere che è possibile spostare il menu e dividere gli sfondi..:doh: ,vedo di provarne uno dei due personalmente

la mia esperienza non è per niente buona con lo scaling di windows 7
quindi ho provato il link che, gentilmente, hai condiviso per windows 10 e devo dire che le cose sono migliorate ma devo verificare che tutte le applicazioni che uso si adattino bene (normalmente questo non succede)

Vero, le cose sono migliorate nettamente con windows 8.1, il 10 ha un problema di sfocatura quando viene fatto lo scaling, se ne parlava ,non so se sia stato fixato, 8.1 invece non ha tale problema.

hai trovato qualche monitor con il pannello che ha le specifiche che cerchi?
Al momento non ho cercato , mi sono fatto solamente un'idea dei prezzi e purtroppo siamo ancora molto molto alti, dai 600€ in su.

Capisco perfettamente che passare da 1200 pixel verticali a 1080 si possa notare una bella differenza, io avrei invece solamente dei miglioramenti in quanto ho 2x19 1280x1024.

Tu come sei configurato 2x1920x1080?
Mi sono sempre trovato male con i 1920x1080, Con i 4:3/5:4, almeno, lavoravi in singletask e la finestra prendeva tutto lo schermo. I FullHD a mio parere non vanno bene nè per il singletask (finestre fin troppo larghe con spazio inutilizzato) ne per il multitask (più finestre all'orizzonte risultano davvero strette , provai office-visualstudio-notepad++-word). Magari sono io che li utilizzo in maniera non corretta , oppure tramite l'uso di ultramon o displayfusion le cose cambiano !

Syk
04-10-2016, 17:54
Tu come sei configurato 2x1920x1080?sono 4 monitor uguali 1920x1200

http://i.imgur.com/IdpS1RE.png
Mi sono sempre trovato male con i 1920x1080 anch'io, è come se mi mancasse qualcosa mentre leggo
hai pensato di metterne due in portrait? (come i monitor 2 e 4 qui sopra)
è uno spettacolo leggere in portrait :O

Magari sono io che li utilizzo in maniera non corretta , oppure tramite l'uso di ultramon o displayfusion le cose cambiano !mah....sinceramente le cose cambiano solo se hai abbastanza pixel per stendere "la tua merce"
poi quei due programmi di danno una mano a"montare la bancarella" con due click :D
in sostanza il 16:9 FHD non è il massimo per il nostro tipo di utilizzo.

farohp
04-10-2016, 18:52
eheh sei ben organizzato vedo..

Allora concordiamo che il 1920x1080 per cio hce facciamo noi è pressochè inutile :D
In portrait non li ho mai provati, effettivamente con 1080x1920 due finestre del browser aperte in multitasking ci starebbero perfettamente ,una sopra all'altra :D

L'alternativa che mi viene in mente piu comoda per il nostro uso direi che rimane cio che ho io 5:4 2x1280x1024.
non mi viene in mente altro :)