PDA

View Full Version : Xiaomi Mi 5s e Xiaomi Mi 5s Plus ufficiali: cinesi all'assalto della fascia alta


Redazione di Hardware Upg
27-09-2016, 14:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-5s-e-xiaomi-mi-5s-plus-ufficiali-cinesi-all-assalto-della-fascia-alta_64798.html

La cinese Xiaomi ha annunciato due smartphone dal rapporto qualità-prezzo pressoché imbattibile nel mercato locale, caratterizzati però da componentistica di fascia alta

Click sul link per visualizzare la notizia.

matrix83
27-09-2016, 15:08
Peccato per la camera e la ram sul non plus. I top di gamma fino a 5,5" rimangono zuk z2 pro e op3.

Marko#88
27-09-2016, 15:11
Xiaomi mi è simpatica ma i cinesi dovrebbero tirare fuori un po' di fantasia.

nickmot
27-09-2016, 15:31
Peccato per la camera e la ram sul non plus. I top di gamma fino a 5,5" rimangono zuk z2 pro e op3.

4GB sul modello da 128GB non bastano?

gd350turbo
27-09-2016, 15:32
Appunto

Tedturb0
27-09-2016, 15:35
sarebbe interessante capire a quanti fps fa i video in fullHD.
Dalle specifiche di 821, si dovrebbe riuscire a farli a 120fps

HwWizzard
27-09-2016, 15:41
Finché non si decidono a dare un supporto degno di questo nome, dire che assaltano la fascia alta è una bella forzatura. Poi bisogna vedere quanto rimangono concorrenti come prezzo qualora dovessero offrire quello che offre la concorrenza. Già adesso un Mi5 da 128 Gb costa circa 500$, contro gli 800 circa della concorrenza, se riescono a mantenersi sui 600 con supporto ufficiale possono fare il botto, altrimenti sarà difficile diventare un vero competitor in EU e US.

nickmot
27-09-2016, 15:44
Finché non si decidono a dare un supporto degno di questo nome, dire che assaltano la fascia alta è una bella forzatura. Poi bisogna vedere quanto rimangono concorrenti come prezzo qualora dovessero offrire quello che offre la concorrenza. Già adesso un Mi5 da 128 Gb costa circa 500$, contro gli 800 circa della concorrenza, se riescono a mantenersi sui 600 con supporto ufficiale possono fare il botto, altrimenti sarà difficile diventare un vero competitor in EU e US.

Il punto è che non vogliono sbarcare in EU ed US, hanno Cina ed India nel mirino, praticamente quasi metà popolazione mondiale.

Angeland
27-09-2016, 15:51
Finché non si decidono a dare un supporto degno di questo nome, dire che assaltano la fascia alta è una bella forzatura. Poi bisogna vedere quanto rimangono concorrenti come prezzo qualora dovessero offrire quello che offre la concorrenza. Già adesso un Mi5 da 128 Gb costa circa 500$, contro gli 800 circa della concorrenza, se riescono a mantenersi sui 600 con supporto ufficiale possono fare il botto, altrimenti sarà difficile diventare un vero competitor in EU e US.

Ma speriamo che Xiaomi non sbarchi mai in Europa/US, ciò significherebbe un rincaro dei prezzi.
Ad oggi puoi acquistare i prodotti Xiaomi a prezzi super competitivi avendo anche la garanzia di 1/2 anni.
Io sinceramente spero che non cambi nulla.

Simonex84
27-09-2016, 15:57
Il punto è che non vogliono sbarcare in EU ed US, hanno Cina ed India nel mirino, praticamente quasi metà popolazione mondiale.

più che non "vogliono" non "possono" perchè appena provano anche solo a pensare di mettere piede ufficialmente fuori dalla Cina verranno massacrati da orde di famelici avvocati per violazione di qualsiasi tipo di brevetto

nickmot
27-09-2016, 16:06
più che non "vogliono" non "possono" perchè appena provano anche solo a pensare di mettere piede ufficialmente fuori dalla Cina verranno massacrati da orde di famelici avvocati per violazione di qualsiasi tipo di brevetto

E' ovvio che avrebbero tutte le capacità tecniche per progettare un terminale senza incorrere in 3000 violazioni di brevetto (o pagare il dovuto con i conseguenti aumenti di prezzo), se mai sbarcheranno qua non lo faranno con i terminali attuali.
E' per questo che parlo di volontà, non venire qua gli permette di ignorare totalmente questi aspetti, il che è decisamente conveniente per loro.

gd350turbo
27-09-2016, 16:51
Ma speriamo che Xiaomi non sbarchi mai in Europa/US, ciò significherebbe un rincaro dei prezzi.
Ad oggi puoi acquistare i prodotti Xiaomi a prezzi super competitivi avendo anche la garanzia di 1/2 anni.
Io sinceramente spero che non cambi nulla.

Anch'io lo spero...
A me va benissimo così, vado da smartylife, e mi prendo un super telefono con una cifra onesta..

gd350turbo
27-09-2016, 16:53
Finché non si decidono a dare un supporto degno di questo nome, dire che assaltano la fascia alta è una bella forzatura. Poi bisogna vedere quanto rimangono concorrenti come prezzo qualora dovessero offrire quello che offre la concorrenza. Già adesso un Mi5 da 128 Gb costa circa 500$, contro gli 800 circa della concorrenza, se riescono a mantenersi sui 600 con supporto ufficiale possono fare il botto, altrimenti sarà difficile diventare un vero competitor in EU e US.

Assaltano la fascia alta nel loro paese, non certo in Italia...

Per ora qui è un telefono per appassionati

v3yron
27-09-2016, 18:01
Sinceramente il "vecchio" Mi 5 lo trovo più bello, questa mania dell'alluminio a tutti i costi per poi dover inserire quelle orrende bande di plastica per le antenne... Peccato per lo schermo IPS e non AMOLED, e poi che bande LTE supporta?

MoodM
27-09-2016, 18:11
Sinceramente il "vecchio" Mi 5 lo trovo più bello, questa mania dell'alluminio a tutti i costi per poi dover inserire quelle orrende bande di plastica per le antenne... Peccato per lo schermo IPS e non AMOLED, e poi che bande LTE supporta?



Quando sei sotto 3,5G HSPA+ up to 42Mbit/sec con lo SmartPhone sei già più che a posto per fare tutto con le solite APP ...anzi ne avanzano almeno la metà

A casa più di mezza Italia ( quindi anche sotto WIFI) nn ha nemmeno 6 Mbit/sec....e coi computer

acerbo
27-09-2016, 20:25
Finché non si decidono a dare un supporto degno di questo nome, dire che assaltano la fascia alta è una bella forzatura. Poi bisogna vedere quanto rimangono concorrenti come prezzo qualora dovessero offrire quello che offre la concorrenza. Già adesso un Mi5 da 128 Gb costa circa 500$, contro gli 800 circa della concorrenza, se riescono a mantenersi sui 600 con supporto ufficiale possono fare il botto, altrimenti sarà difficile diventare un vero competitor in EU e US.

a parte il fatto che ne vederebbero 4 in croce anche se costassero 500 euro col supporto, ma come pensi che possano mantenere marigini sostenibili vendendolo a 100 euro in piu' del prezzo cinese in europa?
Secondo te aumentare la linea di produzione per soddisfare le vendite in europa, sostenere il regime fiscale europeo, aprire call center, organizzare la logistica, assumere personale per il supporto post vendita, sviluppare marketing per il modello occidentale, comprare spazi pubblicitari e aprire catene di centri di assistenza costa due lire? Se il loro prodotto in cina costa 400 da noi non potrà certo costare meno di 600, che significa vendere 0 visto che da quella fascia di prezzo in giu' ci sono già samsung, apple, sony, lg, google e htc.
In europa c'é già meizu che vende ufficialmente i suoi terminali, credo che la loro quota di mercato stia intorno allo 0,qualcosa %, altro che botto

HwWizzard
27-09-2016, 20:34
a parte il fatto che ne vederebbero 4 in croce anche se costassero 500 euro col supporto, ma come pensi che possano mantenere marigini sostenibili vendendolo a 100 euro in piu' del prezzo cinese in europa?
Secondo te aumentare la linea di produzione per soddisfare le vendite in europa, sostenere il regime fiscale europeo, aprire call center, organizzare la logistica, assumere personale per il supporto post vendita, sviluppare marketing per il modello occidentale, comprare spazi pubblicitari e aprire catene di centri di assistenza costa due lire? Se il loro prodotto in cina costa 400 da noi non potrà certo costare meno di 600, che significa vendere 0 visto che da quella fascia di prezzo in giu' ci sono già samsung, apple, sony, lg, google e htc.
In europa c'é già meizu che vende ufficialmente i suoi terminali, credo che la loro quota di mercato stia intorno allo 0,qualcosa %, altro che botto

Mi sa tanto che tu un MiX non l'hai mai visto dal vivo.... a 600 con supporto ufficiale, Samsung si tiene i suoi Galaxy a prender polvere.

Simonex84
27-09-2016, 20:57
Mi sa tanto che tu un MiX non l'hai mai visto dal vivo.... a 600 con supporto ufficiale, Samsung si tiene i suoi Galaxy a prender polvere.

Se mai dovessero arrivare ufficialmente da noi dipenderà tutto da quanto saranno grandi i cartelloni fuori da Mediaworld e da quanto verranno spinti sui siti 3, Tim e Vodafone.

Samsung non vende mica per la sua qualità

acerbo
28-09-2016, 08:51
Mi sa tanto che tu un MiX non l'hai mai visto dal vivo.... a 600 con supporto ufficiale, Samsung si tiene i suoi Galaxy a prender polvere.

prendono talmente tanta polvere che dopo iphone sono i top di gamma piu' venduti e dopo 6 mesi li prendi al prezzo del tuo xiaomi che non supporta manco tutte le bande della rete europea e devi sbatterti per poterci installare la rom in lingua alternativa, per non parlare del fatto che in caso di guasto devi rivolgerti all'importatore on line ... azzo che risparmio oh, voi si che siete dritti :asd:

gd350turbo
28-09-2016, 09:03
Un s7 a 250€ nuovo, non l'ho ancora visto...
L'unica volta che sfrutto il 4g presente a 1800 mhz, sia a casa sia al lavoro, è durante lo scarico dei 900 mega della rom settimanale, per il resto H+ è più che sufficiente
Un ora di tempo per italianizzarlo, non mi pare una cosa in grado di infliggere ferite mortali
Porta un s7 con il vetro rotto in assistenza, e dimmi cosa ti costa la riparazione

acerbo
28-09-2016, 09:17
Un s7 a 250€ nuovo, non l'ho ancora visto...
L'unica volta che sfrutto il 4g presente a 1800 mhz, sia a casa sia al lavoro, è durante lo scarico dei 900 mega della rom settimanale, per il resto H+ è più che sufficiente
Un ora di tempo per italianizzarlo, non mi pare una cosa in grado di infliggere ferite mortali
Porta un s7 con il vetro rotto in assistenza, e dimmi cosa ti costa la riparazione

a 250euro nuovo ci prendi un redmi pro non un mi top di gamma.
Se vuoi confrontare i broccoli con le pere per girarla a tuo favore allore é inutile discutere.
Un S7 sotto natale lo troverai intorno ai 400euro, il nuovo mi non costerà molto meno.
Quando parlo di guasti parlo di problemi attribuibili al prodotto, no all'utente che fà cascare lo smartphone e rompe il vetro.
Se il galaxy non ti si accende piu' lo riporti al centro assistenza o ti rivolgi direttamente al centro tim o vodafone.
Il 4G é un vero problema invece, se uno spende dei soldi non vuole ritrovarsi con un terminale castrato.
In Francia 3 operatori su 4 sfruttano pienamente la banda 20, se il tuo telefono non la supporta devi passare in H che é completamente satura nei grandi centri urbani e sei fortunato se vai 2mega!!!

http://xiaomi-france.com/product/xiaomi-mi5-pro-4gb-ram-128gb-rom/

250 euro eh .... :asd:

gd350turbo
28-09-2016, 09:26
Se prima di sparare ti informi fai più bella figura...
Il 64 gb costa sui 320 ora...
E il modello base era in offerta su aliexpress a 250
Ora non tra sei mesi...
Nella tua vita quante volte ti si è rotto un telefono in garanzia ?
A me è capitato una sola volta in quasi vent'anni di telefonia cellulare, da qui ho desunto che non è un servizio di primaria importanza
Poi quello che succede in Francia, ha minore interesse dei tuoi post, dato che vivo e lavoro in Italia, servito da 1800 mhz
E se vado in ferie in Europa, con i limiti di traffico che mi da Vodafone, la velocità è l'ultimo dei problemi

acerbo
28-09-2016, 09:40
Se prima di sparare ti informi fai più bella figura...
Il 64 gb costa sui 320 ora...
E il modello base era in offerta su aliexpress a 250
Ora non tra sei mesi...
Nella tua vita quante volte ti si è rotto un telefono in garanzia ?
A me è capitato una sola volta in quasi vent'anni di telefonia cellulare, da qui ho desunto che non è un servizio di primaria importanza
Poi quello che succede in Francia, ha minore interesse dei tuoi post, dato che vivo e lavoro in Italia, servito da 1800 mhz

aliexpress?? ahahahahahaaa

Forse sei abituato bene perché la posta italiana probabilmente se ne fotte della merce importata eludendo il fisco, in europa se mi arriva lo smartphone da hong kong mi arriva una bella raccomandata con scritto su che il mio pacco é disponibile alla posta previo pagamento delle tasse doganali che sono pari al 20% dell'importo dichiarato da chi spedisce e se l'importo non é coerente con la descrizione del prodotto mi viene applicata un'imposta forfettaria.

questo é il costo di mi 5 in europa

http://xiaomi-france.com/product/xiaomi-mi5-3gb-ram-64gb-rom/

400 euro, non 320 ... prima di correggerti poi avevi detto 250 mi pare :asd:

https://www.amazon.fr/Samsung-Galaxy-S7-Smartphone-d%C3%A9bloqu%C3%A9/dp/B01BYD157S?psc=1&SubscriptionId=AKIAJ2BX7QG7HCSMLDQA&tag=lmdn-api-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B01BYD157S

530€ con due anni di garanzia spedito in un giorno, che scenderanno rapidamente in inverno.

Tu non ti interessi neanche troppo all'Italia mi sa, perché il problema della banda 20 ce l'hanno anche in alcune grandi città con un certo operatore, in altre nazioni europee la cosa é anche piu' estesa, se no sui siti degli importatori non ci metterebbero un bel link per consulatre tutte le bande coperte da xiaomi.

Minchia dopo i fanboy samsung, apple, sony, microsoft sta iniziando l'era dei fanboy xiaomi? L'azienda che un anno copia apple e quello dopo samsung :asd:

nickmot
28-09-2016, 09:44
aliexpress?? ahahahahahaaa

Forse sei abituato bene perché la posta italiana probabilmente se ne fotte della merce importata eludendo il fisco, in europa se mi arriva lo smartphone da hong kong mi arriva una bella raccomandata con scritto su che il mio pacco é disponibile alla posta previo pagamento delle tasse doganali che sono pari al 20% dell'importo dichiarato da chi spedisce e se l'importo non é coerente con la descrizione del prodotto mi viene applicata un'imposta forfettaria.

questo é il costo di mi 5 in europa

http://xiaomi-france.com/product/xiaomi-mi5-3gb-ram-64gb-rom/

400 euro, non 320 ... prima di correggerti poi avevi detto 250 mi pare :asd:

https://www.amazon.fr/Samsung-Galaxy-S7-Smartphone-d%C3%A9bloqu%C3%A9/dp/B01BYD157S?psc=1&SubscriptionId=AKIAJ2BX7QG7HCSMLDQA&tag=lmdn-api-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B01BYD157S

530€ con due anni di garanzia che scenderanno rapidamente in inverno.

Tu non ti interessi neanche troppo all'Italia mi sa, perché il problema della banda 20 ce l'hanno anche in alcune grandi città con un certo operatore, in altre nazioni europee la cosa é anche piu' estesa, se no sui siti degli importatori non ci metterebbero un bel link per consulatre tutte le bande coperte da xiaomi.

Minchia dopo i fanboy samsung, apple, sony, microsoft sta iniziando l'era dei fanboy xiaomi? L'azienda che un anno copia apple e quello dopo samsung :asd:

Comunque 400€ rispetto a 530€ è comunque un risparmio sostanzioso.
Se poi considero che l'assistenza samsung in zona è talmente pessima che faccio prima a riparami il terminale da solo e che il supporto SW di XIaomi è decisamente migliore, io un pensierino ce lo faccio.

Comunque quando hai risposto al primo messaggio si stava ipotizzando terminali xiaomi a 600€ con supporto e rete vendita ufficiali in EU (cosa che dubito accadrà mai), a quel punto Xiaomi tutta la vita se il confronto è con Samsung, anche se Xiaomi costasse di più.

acerbo
28-09-2016, 09:51
Comunque 400€ rispetto a 530€ è comunque un risparmio sostanzioso.
Se poi considero che l'assistenza samsung in zona è talmente pessima che faccio prima a riparami il terminale da solo e che il supporto SW di XIaomi è decisamente migliore, io un pensierino ce lo faccio.

Comunque quando hai risposto al primo messaggio si stava ipotizzando terminali xiaomi a 600€ con supporto e rete vendita ufficiali in EU (cosa che dubito accadrà mai), a quel punto Xiaomi tutta la vita se il confronto è con Samsung, anche se Xiaomi costasse di più.

il tuo é un discorso completamente diverso e assolutamente rispettabile, ognuno é libero di scegliere cio' che crede.
La cosa che mi manda in bestia é sentire le solite frasi fatte del tipo "lo xiami super toppe di gamma costa la metà", xiaomi la roba la regala e gli altri sono ladri ...
io allo stesso prezzo non lo prenderei mai e come te sarebbe una scelta soggettiva, ma come vedi i prezzi sono determinati da tanti fattori, nessuno ti regala nulla.
Samsung poi se uno vuole anche farne un discorso politico crea un sacco di posti di lavoro in europa, xiaomi (che lei stessa non vuole entrare nel nostro mercato) non ha neanche una casella postale sul territorio.

lamp76
28-09-2016, 09:52
...
In Francia 3 operatori su 4 sfruttano pienamente la banda 20, se il tuo telefono non la supporta devi passare in H che é completamente satura nei grandi centri urbani e sei fortunato se vai 2mega!!!

http://xiaomi-france.com/product/xiaomi-mi5-pro-4gb-ram-128gb-rom/

250 euro eh .... :asd:

Posto che Xiaomi negli ultimi modelli ha attivato la banda 800 Mhz, per buona page degli amanti della frequenze UHF.
La questione su H+ o LTE 800 é esattamente al contrario, mi dispiace, ma una antenna LTE a 800 MHz copre molti più terminali e quindi la banda della BTS va divisa con migliaia di utenti, specialmente in città, mente H+ che in genere é su frequenze più alte, in genere 2100 Mhz, quindi con copertura meno ampia e meno terminali su ogni BTS. :O
Sul prezzo di quel sito francese, ti chiedo come si fa sui Google a cercare qual'é in negozio on Line con il prezzo più alto tra tutti quelli del mondo?:sofico:
Io so come cercare il prezzo più basso, non é stato mai di mio interesse trovare il venditore con il prezzo più alto!:rolleyes:
Il mi5 3/32GB in Italia lo trovi a circa 300 adesso, e suppongo che con l'uscita del mi5s scenderà ancora un po' di prezzo. Beh se non fosse che sono soddisfatto del mio mi4c, io ci farei un pensierino.;)

nickmot
28-09-2016, 09:57
il tuo é un discorso completamente diverso e assolutamente rispettabile, ognuno é libero di scegliere cio' che crede.
La cosa che mi manda in bestia é sentire le solite frasi fatte del tipo "lo xiami super toppe di gamma costa la metà", xiaomi la roba la regala e gli altri sono ladri ...
io allo stesso prezzo non lo prenderei mai e come te sarebbe una scelta soggettiva, ma come vedi i prezzi sono determinati da tanti fattori, nessuno ti regala nulla.
Samsung poi se uno vuole anche farne un discorso politico crea un sacco di posti di lavoro in europa, xiaomi (che lei stessa non vuole entrare nel nostro mercato) non ha neanche una casella postale sul territorio.

AH, no!
Non mi sentirai fare tali discorsi.
So perfettamente perché gli Xiaomi costano di meno (dogana e tasse permettendo) e non credo che siano i "buoni" contro i "produttori cattivi che vogliono guadagnare dai loro prodotti".

Poi ho nominato Samsung per dirne uno, potrebbe essere pure Apple (che qualche posto di lavoro lo da, ma sulle tasse è "leggermente" furba) o qualunque altro produttore.
E' che effettivamente ad oggi Xiaomi è uno dei produtttori che fa meglio su un aspetto a cui tengo (supporto SW), sicuramente meglio dei maggiori produttori android.

acerbo
28-09-2016, 10:06
La questione su H+ o LTE 800 é esattamente al contrario, mi dispiace, ma una antenna LTE a 800 MHz copre molti più terminali e quindi la banda della BTS va divisa con migliaia di utenti, specialmente in città, mente H+ che in genere é su frequenze più alte, in genere 2100 Mhz, quindi con copertura meno ampia e meno terminali su ogni BTS. :O

vieni a Parigi e ti faccio testare di persona quello che stai dicendo, quanto sei disposto a scommettere?


Sul prezzo di quel sito francese, ti chiedo come si fa sui Google a cercare qual'é in negozio on Line con il prezzo più alto tra tutti quelli del mondo?:sofico:
Io so come cercare il prezzo più basso, non é stato mai di mio interesse trovare il venditore con il prezzo più alto!:rolleyes:
Il mi5 3/32GB in Italia lo trovi a circa 300 adesso, e suppongo che con l'uscita del mi5s scenderà ancora un po' di prezzo. Beh se non fosse che sono soddisfatto del mio mi4c, io ci farei un pensierino.;)


Bene trovalo,


www.google.fr

pero' non fermarti al prezzo come criterio, controlla pure che il venditore sia affidabile, che la spedizione avviene in tempi ragionevoli e aggiungici sempre le tasse doganali.

Modèle de produit:
Xiaomi mi 5 Dual Sim 32Go 4G LTE Désimlocké - Blanc (Non Langue Française)
Système
OS:
Android 6.0 Marshmallow
Processeur:
Qualcomm MSM8996 Snapdragon 820
Fréquence de Processeur:
1.8 GHz
RAM:
3Go
Mémoire Interne:
32Go
Général
Réseau 2G:
850MHZ 850MHZ
900MHZ 900MHZ
1800MHZ 1800MHZ
1900MHZ 1900MHZ
Réseau 3G:
850MHZ 850MHZ
900MHZ 900MHZ
1900MHZ 1900MHZ
2100MHZ 2100MHZ
Réseau 4G:
1800MHZ 1800MHZ
1900MHZ 1900MHZ
2100MHZ 2100MHZ
2300MHZ 2300MHZ
2600MHZ 2600MHZ
Carte Sim:
Nano-SIM
Double Sim:
Oui
Connexions:
Autre
Affichage
Écran:
IPS LCD capacitive touchscreen, 16M colors
Tactile LCD:
Oui
Taille d'écran:
5.15 pouces
Résolution d'écran:
428 ppi
Screen resolution:
1920 x 1080
Appareil Photo
Primaire:
16 Mégapixel
Secondaire:
4 Mégapixel
Sans Fil
Wi-Fi:
802.11 a/b/g/n/ac
NFC:
Oui
Bluetooth:
V4.2
Batterie
Capacité:
3000 mAh
Taille
Dimensions (L x H x W):
144.55 mm x 69.2 mm x 7.25 mm
Poids (avec batterie):
129 g

gd350turbo
28-09-2016, 10:07
aliexpress?? ahahahahahaaa

Forse sei abituato bene perché la posta italiana probabilmente se ne fotte della merce importata eludendo il fisco, in europa se mi arriva lo smartphone da hong kong mi arriva una bella raccomandata con scritto su che il mio pacco é disponibile alla posta previo pagamento delle tasse doganali che sono pari al 20% dell'importo dichiarato da chi spedisce e se l'importo non é coerente con la descrizione del prodotto mi viene applicata un'imposta forfettaria.

questo é il costo di mi 5 in europa

http://xiaomi-france.com/product/xiaomi-mi5-3gb-ram-64gb-rom/

400 euro, non 320 ... prima di correggerti poi avevi detto 250 mi pare :asd:

https://www.amazon.fr/Samsung-Galaxy-S7-Smartphone-d%C3%A9bloqu%C3%A9/dp/B01BYD157S?psc=1&SubscriptionId=AKIAJ2BX7QG7HCSMLDQA&tag=lmdn-api-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B01BYD157S

530€ con due anni di garanzia spedito in un giorno, che scenderanno rapidamente in inverno.

Tu non ti interessi neanche troppo all'Italia mi sa, perché il problema della banda 20 ce l'hanno anche in alcune grandi città con un certo operatore, in altre nazioni europee la cosa é anche piu' estesa, se no sui siti degli importatori non ci metterebbero un bel link per consulatre tutte le bande coperte da xiaomi.

Minchia dopo i fanboy samsung, apple, sony, microsoft sta iniziando l'era dei fanboy xiaomi? L'azienda che un anno copia apple e quello dopo samsung :asd:

Aliexpress ?
Si penso di conoscere come funziona, ho circa 600 ordini all'attivo su quel sito...

Non vuoi aliexpress , c'è grossoshop, gearbest ( che sconsiglio ) honorbuy, vuoi stare in Italia a no, vero che tu lo vuoi comprare in Francia, ma qui abbiamo il più che ottimo smartylife, di cui tutti ne parlano bene.

Poi se lo trovi in un negozio francese a 800€ sei liberissimo di prenderlo li, ma non significa che quello sia il prezzo di riferimento.

acerbo
28-09-2016, 10:18
Aliexpress ?
Si penso di conoscere come funziona, ho circa 600 ordini all'attivo su quel sito...

Non vuoi aliexpress , c'è grossoshop, gearbest ( che sconsiglio ) honorbuy, vuoi stare in Italia a no, vero che tu lo vuoi comprare in Francia, ma qui abbiamo il più che ottimo smartylife, di cui tutti ne parlano bene.

Poi se lo trovi in un negozio francese a 800€ sei liberissimo di prenderlo li, ma non significa che quello sia il prezzo di riferimento.

Forse perché ci vivo? :mbe:

E poi guarda qui

http://www.gadgetsboy.co.uk/xiaomi-surpasses-lg-fifth-smartphone-maker/#prettyPhoto/1/

Il territorio francese dopo la germania é il Paese dove xiaomi vende piu' smartphone, quindi sarà pure vero che in Italia li trovi a meno, ma mi sembra un mercato abbastanza di riferimento.

gd350turbo
28-09-2016, 10:25
Per te il mercato di riferimento sarà quello francese, ma per noi è quello italiano, indipendentemente dai pezzi venduti.

lamp76
28-09-2016, 10:43
Su grossoshop 287€ a cui aggiungere circa 15 euro di spese di spedizione, venditore affidabile già acquistati circa 10 Cell tra me , amici e parenti.
Offrono garanzia 24 mesi, nel caso raro, su 10 Cell mi é successo solo una volta, che ti arrivi con tassa doganale in contrassegno mandi a loro la ricevuta e ti rimborsano la tassa.

Spedizioni in 48 ore se in magazzino in Europa o da 7 a 10 gg se viene direttamente dalla Cina.

Arrivano già con software ufficiale multilingua (anche italiano).

Per la banda 800Mhz, ho già scritto più volte, che é disponibile in tutti i nuovi modelli, quindi mi5 non ce l'ha, Mi5s ce l'avrà.

Per la copertura 800Mhz, rispetto a H+, vedrai che anche in Francia é questione di tempo, al momento ci sono meno telefoni e sim attestate su 4G 800Mhz, mentre l'H+ lo supportano tutti, tra un po' anche dove vivi tu LTE tornerà ad essere quello che é sempre stata, una presa in giro nelle città!
LTE 800Mhz é vantaggiosa, per noi utenti, SOLAMENTE IN ZONE RURALI!

Fidati di chi é nel settore della telecomunicazioni mobile da 15 anni.

Raul
28-09-2016, 11:49
Per la banda 800Mhz, ho già scritto più volte, che é disponibile in tutti i nuovi modelli, quindi mi5 non ce l'ha, Mi5s ce l'avrà.



Sei sicuro di questa cosa ? ho fatto un giro su tutti i maggiori siti che parlano di smartphone e tutti dicono che NON ha la banda 800

lamp76
28-09-2016, 21:12
Redmi 3s 800 Mhz http://www.androidworld.it/2016/09/14/xiaomi-banda-800-mhz-disponibile-honorbuy-426043/

gd350turbo
29-09-2016, 10:49
Le bande LTE supportate dai due smartphone sono le seguenti: FDD-LTE (B1,B3,B5,B7) TD-LTE (B38,B39,B40,B41) TD-SCDMA (B34,B39) WCDMA (B1,B2,B5,B8) GSM (B2,B3,B5,B8) CDMA1X / EVDO ( BC0)

TheDarkAngel
29-09-2016, 11:58
Bisogna aspettare la release di taiwan, peccato che poi non si abbiano gli sviluppi da miui eu ma solo la global di xiaomi :(