PDA

View Full Version : Computer + schermo : budget 1400 €


manuelevlr
27-09-2016, 13:17
Salve, dovrei prendermi un nuovo computer compreso di monitor, escluso tastiera e mouse.
L'utilizzo che ne farei sarà quello di giocarci ad una risoluzione FULL HD, anche se pensavo di andare su una risoluzione 2K ( conviene? ).
Vorrei avere consigli in merito su quale monitor scegliere.
Che CASE consigliate per questa configurazione? Vorrei avere un case spazioso ed ordinato e non mi dispiacerebbe qualche led :D , però sempre abbastanza contenuto nei prezzi.
Il mio budget è di circa 1400 €.

Veniamo a noi,questa è la configurazione che mi è venuta in mente:

-Kingston HyperX Fury Kit di Memoria 16 GB, 2x8 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Compatibili con Skylake, Nero/Antracite
-Intel Box Core Processore i5-6400 6th Generation, 2.7 GHz (massimo 3.3 GHz), 14 nm, Argento
-TOSHIBA DT01ACA200 2TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 6.0Gb/s 3.5" Internal Hard Drive Bare Drive, Nero
-Crucial BX200 SSD Interno, 240GB SATA da 2,5 pollici (7 mm - con adattatore 9,5 mm)
-Thermaltake Smart SE Alimentatore Modulare, 730W, Nero
-Gigabyte GeForce GTX 1070 G1 Scheda Grafica da Gaming, 8GB, GDDR5X da 256 Bit, Nero
-ASrock Z170 Extreme4 Scheda Madre, Nero

Ryddyck
27-09-2016, 13:20
Serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?

Comunque con quel budget è possibile fare fin da subito una configurazione per il qhd. La configurazione fatta da te sarebbe un po' da rivedere.

roccia4694
27-09-2016, 13:30
ho impostato proprio l' altro ieri una configurazione per quel budget...
mobo: asus z170 pro gaming
vga: msi gtx 1080
cpu: intel i5 6600k
dissi: lepa lpwac120 (liquido)
ram: 2x8Gb ddr4 kingstone hyperx fury
psu: corsair v650
ssd: kingstone 120Gb
hdd: 1 tb

comprando tutte le componenti su amazon andresti a spendere sui 1450 €
si può comunque tagliare qualcosa sul processore (già con un i5 6500 stai messo bene) su dissipatore e ram (sono della linea di pensiero che ancora 8Gb bastano :D :D )

EDIT: ho visto la tua configurazione... secondo me se vuoi restare sul fullHD potresti andare a spendere anche meno... sostituendo magari la 1070 con la 1060 che non perde più di tanto. con un budget così alto però ti consiglierei di buttarti direttamente nel 4k e VR ready e passare a una 1080

manuelevlr
27-09-2016, 15:19
Però non avete preso il considerazione che attualmente non ho un monitor, bisogna contare anche questo. Quindi cosa mi consigliate? qHD o 4k?.... anche se quest'ultimo mi sembra veramente eccessivo, visto che attualmente pochissimi giochi supportano questa configurazione.
Pper l'assemblaggio che per l'installazione del O.S. mi arrangio da solo :D

Ryddyck
27-09-2016, 16:46
QHD assolutamente, l'uhd costa ancora troppo e se non hai un monitor più che adeguato (direi più che altro grande) non va bene.

Configurazione tipo:
Geh ATX Midi oN Corsair Graphite 230T W window, orange-black, USB3.0 [CC-9011038-WW] 82,52
PSU 550W Corsair CX550M 843591058018 [CP-9020102-EU] 63,44
MB Intel 1151 ASRock H170 Performance [90-MXGYY0-A0UAYZ] 105,02
CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500] 189,00
CPC Intel Arctic Freezer i32 CO 0 [ACFRE00015A] 30,95
memory D4 2133 16GB C13 Corsair Ven K2 843591069656 [CMK16GX4M2A2133C13] 70,57
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 83,21
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 46,66
VGA KFA2 GeForce GTX 1070 EXOC, 8192 MB GDDR5 [70NSH6DHL4EK] 416,82
Bonifico : 1066,46 iva Comp.
Paypal : 1088,22 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)

Per il monitor potresti guardare l'ASUS pb277q o il benq gw2765ht

manuelevlr
27-09-2016, 20:31
ma 550w non sono pochi ? se dovessi un domani potenziare la scheda video regge il PSU? lo store è affidabile ? grazie cmq

MadMax of Nine
27-09-2016, 22:40
ma 550w non sono pochi ? se dovessi un domani potenziare la scheda video regge il PSU? lo store è affidabile ? grazie cmq

Con il pc in firma sono a 280W in full load su 1080 GTX @ 2000MHz, 220W mentre gioco a 4K in ultra, ormai non consumano più nulla, se vuoi restare sulla singola GPU ti consiglio un bel Seasonic 460W Fanless Platinum (quello che se tornassi indietro metterei sul mio) meglio pochi watt ma buoni e stabili.

Io sono di parte ma più puoi salire di risoluzione meglio è, e se giochi a 4K ti basta un processore più economico, piuttosto i soldi mettili in una 1080 custom, anche una delle più economiche che tanto salgono tutte benissimo da sole senza overvolt.
Però se devi metterci anche il monitor a quella cifra meglio se resti sui 1440p e con una 1070 vai tranquillo, il Full HD ormai è un peccato se devi comprare tutto nuovo.

manuelevlr
28-09-2016, 08:45
Quindi ricapitolando:
- monitor 2k (ASUS pb277q o il benq gw2765ht ?!? )
- PSU vorrei avere un full modular con una buona efficienza energetica ma anche che un domani se dovessi aggiornare la GPU regga tranquillamente.
- CPU i5, non so il modello ma tanto non devo dare OC + dissipatore stock ?! o consigliate qualcosa di meglio ?!
- CASE molto spazioso , con possibilità di avere il lato in plexiglass per vedere all'interno( preferibilmente con led).
- GPU nvidia gtx 1070 (quale modello ?!)
- Ram 2x8 gb ddr4 corsair
- Scheda madre : consigliatemi :)
- SSD 2,5 250GB Samsung
- HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD

Ryddyck
28-09-2016, 09:38
La configurazione fatta sopra non ti piaceva?
Se vuoi l'ali totalmente modulare puoi prendere uno xfx xtr o un corsair rmx di pari wattaggio, ti costa solamente 15-20€ in più.

celsius100
28-09-2016, 14:45
QHD assolutamente, l'uhd costa ancora troppo e se non hai un monitor più che adeguato (direi più che altro grande) non va bene.

Configurazione tipo:
Geh ATX Midi oN Corsair Graphite 230T W window, orange-black, USB3.0 [CC-9011038-WW] 82,52
PSU 550W Corsair CX550M 843591058018 [CP-9020102-EU] 63,44
MB Intel 1151 ASRock H170 Performance [90-MXGYY0-A0UAYZ] 105,02
CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500] 189,00
CPC Intel Arctic Freezer i32 CO 0 [ACFRE00015A] 30,95
memory D4 2133 16GB C13 Corsair Ven K2 843591069656 [CMK16GX4M2A2133C13] 70,57
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 83,21
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 46,66
VGA KFA2 GeForce GTX 1070 EXOC, 8192 MB GDDR5 [70NSH6DHL4EK] 416,82
Bonifico : 1066,46 iva Comp.
Paypal : 1088,22 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)

Per il monitor potresti guardare l'ASUS pb277q o il benq gw2765ht

Ciao
quoto :)

se punti oltre il full-hd consiglio di guardare anche ai monitor dotati di gsync cosi hai la massima fluidita possibile e ti garantisci buone prestazioni x diverso tempo, anche qunado la vga nn fara 60 fps fissi, costano un pò di piu però, sennò vedi tu se vuoi risparmiare 3/600 euro invece gioca in full-hd, risparmi sul monitor e la scheda video, pur mantendo uguali prestazioni (cambia solo il numero di pixel e la diagonale dello schermo)

manuelevlr
28-09-2016, 15:04
Ciao
quoto :)

se punti oltre il full-hd consiglio di guardare anche ai monitor dotati di gsync cosi hai la massima fluidita possibile e ti garantisci buone prestazioni x diverso tempo, anche qunado la vga nn fara 60 fps fissi, costano un pò di piu però, sennò vedi tu se vuoi risparmiare 3/600 euro invece gioca in full-hd, risparmi sul monitor e la scheda video, pur mantendo uguali prestazioni (cambia solo il numero di pixel e la diagonale dello schermo)

puoi indicarmi dei monitor con quelle caratteristiche ? altrimenti se dovessi puntare sul benq si noterebbe tanto la differenza quando un domani la mia scheda video non reggerà più i 60 fps ?

celsius100
28-09-2016, 15:59
dipedne da come sei abituato a giocare
ma e come comprarsi una ferrari e andare in giro sempre a 250Km/h e poi andare a 150Km/h ce a chi da fastidio e si ricompra un'altra macchina (scheda video) e chi va bene lo stesso

personalmetne se dovessi consiglaire un pc carrozzato, un monitor con free/g-sync e la seconda cosa che metterei in lista

se invece mi chiedi se e conveniente un monitor 1440p g-sync ti direi di no, a meno della meta ci sono cmq monitor altrettanto validi, però la risoluzione in piu costa, le fatures da gaming pure (aggiungici anche il sovraprezzo dato dal g-sync rispetto al free-sync)
peòr cmq hai ababstanza budget x farci stare di tutto
qui trovi una lista
http://www.144hzmonitors.com/other/list-of-g-sync-and-freesync-monitors-available-august-2015/
ci sono anche le specifiche :)

oppure risparmi 400 euro e giochi al top in full-hd ceh e un signor giocare

manuelevlr
29-09-2016, 05:20
il linea di massima il tuo consiglio è di rimanere su uno schermo full hd con free/g-sync giusto ? resta inteso con la configurazione sopra indicata ( gtx1070 etc..)

celsius100
29-09-2016, 13:19
nn ce un consiglio migliroe di un altro, xke ognuno sceglie in base ai gusti personali, come scegliere il colore della propria auto
in base alla risoluzione e alle caratteristiceh del monitor poi si valuta la shceda video di conseguenza
direi full hd con free/g-sync GTX 1060 o RX 480
schermo 1440p GTX 1070 (magari con g-sync, visto che le schede radeon di nuova generazione arriveranno solo piu avanti)

manuelevlr
29-09-2016, 14:14
Ti spiego, il computer fisso che mi vorrei fare, sarebbe il primo dopo circa 8 anni.
Attualmente utilizzo un vecchio portatile con schermo 15 '' risoluzione 1366x768 cry:
Vorrei quindi comprato qualcosa che mi duri nel tempo e visto che il monitor, come dispositivo , non si cambia spesso vorrei avere qualcosa che duri e che non sia "obsoleto" ; quindi se dovessi prendere la GTX 1070, che monitor 1440p mi consiglieresti con/senza g-sync?
Se dovessi scegliere senza g-sync si noterebbe molto la differenza?

celsius100
29-09-2016, 14:34
secondo me al giorno d'oggi puntare ad un monitor da gaming senza free/g-sync e come comprarsi un fuoristrada senza il 4x4 , se uno nn vuole un monitor strettametne pensato x il gaming e una cosa coem chi nn vuole un fuoristrada nudo e puro si compri un suv
il prolema nel tuo caso specifico e ceh i 1440p con g-sync costano una sassata specie quelli IPS di buona fattura, penso a PG279Q o AG271QG, sono però il top se vuoi goderti i 1440p

manuelevlr
29-09-2016, 19:44
In ultimo, invece per monitor full HD g-sync IPS 144 hz quale consigli?

celsius100
29-09-2016, 23:10
da quanti pollici?
cmq se lo rpendi con free/g-sync e inutile averlo anceh da 144Hz o viceversa xke fanno entrambi diciamo la stessa funzione, solo ceh con il free/g-sync nn devi x forza comprar euna shceda video ceh regga sempre i 144fps x usare il monitor al melgio, il ceh ti fa risparmiare i 600/650 euro del costo di una GTX 1080 ma puoi usare una 1060 o una 480 x giocare in full-hd

MuCcIo
30-09-2016, 02:23
Con quel budget non ci esce 1440p 144hz gsync.
Quindi: RX480 + 1080p freesync a 144hz. Oppure anche un bel wide sempre freesync non è male e potrebbe essere una bella alternativa.

manuelevlr
30-09-2016, 16:15
Eventualmente questo monitor AOC G2460PG con GTX 1060?

MuCcIo
30-09-2016, 16:31
Eventualmente questo monitor AOC G2460PG con GTX 1060?

La scheda è praticamente equivalente alla 480, di poco superiore.
Il monitor però costa 380€ anziche 230€, solo perchè ha la "linea verde" > AOC G2460PF.

in senso pratico, stai spendendo 150€ in più per avere la stessa cosa da parte di nVidia piuttosto che AMD.
E bada bene che io son PRO nVidia. :(

Quindi conviene 480+AOC. Lo step-up è 1070 + G.Sync (solo perchè AMD non produce schede più potenti al momento).

manuelevlr
30-09-2016, 18:07
Si però un domani se dovessi prendere una scheda video nVidia, non potrei in quanto il monitor è freesync :\

celsius100
30-09-2016, 19:45
cmq da quanti pollici lo cercheresti?

tecnicametne free-sync o adptive sync possono funzionare con qualsaisi scheda video, e Nvidia che vuole guadagnarci di piu e nn sblocca l'uso delle sue schede anche con quei monitor, ma puo essere ceh in futuro le sblocchi o che qualcuno faccia una piccola mod e ne permetta l'uso, x cui se vuoi prendere un monitor che si puo adattare a piu schede possiibli in teoria e meglio uno freesync, poi beh sono anche venduti a prezzi migliori

manuelevlr
30-09-2016, 20:15
Per il FullHD 24''. Quindi dici che non avrei problemi ad abbinare uno schermi free-sync con una GPU nVidia.

Sto aspettando che un amico mi faccia sapere se riesce ad avere lo Schermo Asus ROG SWIFT PG278Q a 500 € :sofico: Se dovessi trovarlo a quel prezzo allora punterò su un GTx 1070, altrimenti andrò di FullHd.

MuCcIo
01-10-2016, 12:52
Forse non son stato chiaro: con la scheda nVidia per funzionare, funziona benissimo.
Semplicemente non sfrutti il freesync, è come se comprassi un monitor che non lo avesse (99% dei monitor). :)

celsius100
01-10-2016, 13:25
a quella cifra e caro lo stesso x me, e cmq un semplice pannello TN, tecnologia un po datata quando ci sono schermi IPS, VA/AMVA, OLED, AMOLED, quantum dot

manuelevlr
02-10-2016, 09:26
Premesso che non sono un gamer incallito, se dovessi puntare su un 2k normale ips 60 hz ? Cosa ne dite ? o consigliate di puntare su una risoluzione full hd con schermo 144 hz ? Ormai ho questo pallino del 2k e non vorrei che tra un annetto il fullhd mi stia stretto.

celsius100
02-10-2016, 11:06
oggi come oggi x un gamer consiglierei uno schermo free/g-sync IPS, x la qualita e la resa visiva e le buone prestazioni che darebbe in game
poi ci sono anche schermi da 144Hz che fanno la stessa funzione del free/g-sync ma bisogna usare shcede video molto piu pompate x fare 144fps fissi e il che vuol dire che dopo poco tempo o si agigorna spesso la vga o si dovranno abbassare i filtri al minimo oppure nn si potra godere piu di tanto di quel livello di Hz, seonco svantaggi dei pannelli da 144hz e ceh sono praticametne tutti dei TN quindi vecchia tecnologia di LCD
x la risoluzione va a gusti personali, nn e ceh ci si accontenti del 4k o del 2k o del full-hd, di solito varia in base alle dimenisoni dello shcermo: 24" 1080p, 27" 1440p e il 4k e un jolly che si puo usare dappertutto ma x giocarci e ancora troppo complicato

manuelevlr
02-10-2016, 11:35
come dicevi sopra il problema che ad oggi uno schermo IPS 2k con g- sync ( visto che voglio restare a nvidia ) costa un botto. Si noterebbe tanto la differenza se dovessi prendere uno schermo 2k ips 60 hz ?

celsius100
02-10-2016, 11:46
x il gaming si, la fluidita ceh danno il free/g-sync e la mano contro lo stuttering, iltearing e il ghosting e motlo importante, inoltre giocando ad alta risoluzione nn sempre si fanno piu di 60 fps fissi e grazie a free/g-sync si hanno gli stessi risultati anceh magari da 35 o 40 fps in su (in base al tipo di monitor e da quanti Hz inizia a supportare il v-sync variabile) il che porta a mantenere in vita piu a lungo al scheda video
x cui oggi coem oggi se arriva un gamer e mi chiede un monitor di fascia alta lo consiglierei con free/g-sync, poi IPS e piu una cosa secondaria xke cmq sono schermi ceh si "vedono un po meglio"
e vero anceh ceh i g.sync 2k costano una sassata e quindi nn sono x nulla convenienti
devi decidere in abse ai tuoi gusti e al budget che vorresti spednere al amx
(x dire se dovessi comprare una macchina, ci sono modelli di citycar piccoline tipo la panda, la Y la karl sotto i 900 euro ma ci sono anche modelli tipo la 500 cabrio che accessoriata costa piu del doppio, però cmq sono tutte citycar)

manuelevlr
02-10-2016, 12:43
stavo vedendo questo monitor Acer H257HU 25" però 60 hz ips. veramente non so cosa scegliere ma sicuramente 700 euro per un monitor non ce li spendo.

celsius100
02-10-2016, 12:53
di solito fra gli IPS piu "standard" consiglio il dell u2515h

manuelevlr
02-10-2016, 23:24
Ci siamo ....o quasi. Per chi non vuole rileggere tutta la conversazione, ripeto, il mio budget è di circa € 1400 compreso di computer e schermo, escluso mouse e tastiera. La risoluzione sarà di 2k "normali" senza free/g-sync e/ 144mhz. NO OVERCLOCK. Provvederò io all'assemblaggio.

CASE: Sono indeciso tra questi due, anche se preferisco il NZX. Per eventuali upgrade futuri /SLI sono buoni i due case?

Geh ATX Midi oN Corsair Graphite 230T W window, orange-black, USB3.0
NZX CA-H442W-M1 W Windows Mid Tower Case Gaming , Nero/Rosso

ALIMENTATORE: PSU Corsair RM550 CP-9020053-EU Alimentatore ATX/EPS Serie RM da 550 Watt, Completamente Modulare con Certificazione 80 Plus Gold
SCHEDA MADRE: Quali tra le due?
MB Intel 1151 ASRock H170 Performance [90-MXGYY0-A0UAYZ
MSI H170 Gaming M3 Scheda Madre, Nero/Rosso
CPU: Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler
DISSIPATORE: CPC Intel Arctic Freezer i32 CO 0 [ACFRE00015A]
RAM: memory D4 2133 16GB C13 Corsair Ven K2 843591069656 [CMK16GX4M2A2133C13]
HARD DISK: Per SSD, leggevo che dovrebbe uscire qualcosa di nuovo a giorni, di cosa si tratta?
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
SCHEDA VIDEO: VGA KFA2 GeForce GTX 1070 EXOC, 8192 MB GDDR5
SCHERMO: Sono indeciso tra questi due modelli, visto la parità di prezzo. Sarei orientato più sul UP2516D:
DELL U2515H ADZG
DELL UP2516D

In ultimo in quale SHOP consigliate di acquistare? Amazzone? TAOPC?

Grazie a tutti :D

celsius100
03-10-2016, 14:45
Ci siamo ....o quasi. Per chi non vuole rileggere tutta la conversazione, ripeto, il mio budget è di circa € 1400 compreso di computer e schermo, escluso mouse e tastiera. La risoluzione sarà di 2k "normali" senza free/g-sync e/ 144mhz. NO OVERCLOCK. Provvederò io all'assemblaggio.

CASE: Sono indeciso tra questi due, anche se preferisco il NZX. Per eventuali upgrade futuri /SLI sono buoni i due case?

Geh ATX Midi oN Corsair Graphite 230T W window, orange-black, USB3.0
NZX CA-H442W-M1 W Windows Mid Tower Case Gaming , Nero/Rosso

sarebbero melgio piu grossi
cmq evita lo sli da piu problemi ceh vantaggi e quando sentirai necessita di avere piu potenz agigornare con uan scheda piu nuova, risparmi anceh su aliemtnatore e schede madri meno care
ALIMENTATORE: PSU Corsair RM550 CP-9020053-EU Alimentatore ATX/EPS Serie RM da 550 Watt, Completamente Modulare con Certificazione 80 Plus Gold
SCHEDA MADRE: Quali tra le due?
MB Intel 1151 ASRock H170 Performance [90-MXGYY0-A0UAYZ
MSI H170 Gaming M3 Scheda Madre, Nero/Rosso
quella che rpeferisci, sono praticametne uguali
CPU: Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler
DISSIPATORE: CPC Intel Arctic Freezer i32 CO 0 [ACFRE00015A]
RAM: memory D4 2133 16GB C13 Corsair Ven K2 843591069656 [CMK16GX4M2A2133C13]
HARD DISK: Per SSD, leggevo che dovrebbe uscire qualcosa di nuovo a giorni, di cosa si tratta?
sono le verisoni m2
nel tuo caso nn serve a molto, un ssd stnadard sata come l'850 e gia piu ceh ok
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
SCHEDA VIDEO: VGA KFA2 GeForce GTX 1070 EXOC, 8192 MB GDDR5
SCHERMO: Sono indeciso tra questi due modelli, visto la parità di prezzo. Sarei orientato più sul UP2516D:
DELL U2515H ADZG
DELL UP2516D
direi l'U2515 anche io, ma solo xke conosco poco la serie D e ci sono poche recensioni a riguardo
In ultimo in quale SHOP consigliate di acquistare? Amazzone? TAOPC?

Grazie a tutti :D
vanno bene entrambi, amaz e meglio come assistenza tencica e velocita, tao come prezzi

manuelevlr
03-10-2016, 22:19
Dici che per l'alimentatore basta questo modello 550W Corsair CX550M 843591058018? Sinceramente con un bel case vorrei avere i cavi ordinati all'interno ed un full modular sarebbe l'ideale.

celsius100
03-10-2016, 22:23
ho visto adesso ceh su tao l'RM 550 costa piu di 100 euro lascia stare nn li vale, ce l'RMx 550 che e piu buono e costa 88 o aspetti ceh torni disponibile l'EVGA supernova GS

manuelevlr
03-10-2016, 23:45
dove lo trovi a 88 ? su taopc non c'è e su amazon zone italiano neanche

celsius100
04-10-2016, 08:45
Su tao
Se scrivi nel motore di ricerca 550W e scorri la lista ce pure l'RMx 550

manuelevlr
04-10-2016, 21:36
Trovato. Grazie :D
Vi tengo informato :D
ps: per taopc è meglio paypal o bonifico bancario? E' sicuro al 100%?

celsius100
05-10-2016, 10:36
fino ad ora nn ha dato problemi, se poi scoprono che x fare quei prezzi nn ha mai pagato le tasse e lo chiudono domani questo nn si puo prevedere
cmq paypal dovrebbe fare il rimborso al 100% in caso di qualasisi tipo di problema

manuelevlr
05-10-2016, 13:00
Speriamo che non faccia la fine dell'e- chiave :D

celsius100
05-10-2016, 13:07
si spera

manuelevlr
09-10-2016, 09:51
Ok ragazzi domani dovrei andare per l'ordine. Comprerò un pò su amazzone e un pò su taopc.
Ecco la mia configurazione:

CASE:NZX CA-H442W-M1 W Windows Mid Tower Case Gaming , Nero/Rosso
ALIMENTATORE: PSU Corsair RM550 CP-9020053-EU Alimentatore ATX/EPS Serie RM da 550 Watt, Completamente Modulare con Certificazione 80 Plus Gold
SCHEDA MADRE: MSI H170 Gaming M3 Scheda Madre, Nero/Rosso
CPU: Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler
DISSIPATORE: CPC Intel Arctic Freezer i32 CO 0 [ACFRE00015A]
RAM: memory D4 2133 16GB C13 Corsair Ven K2 843591069656 [CMK16GX4M2A2133C13]
HARD DISK:
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
SCHEDA VIDEO: VGA KFA2 GeForce GTX 1070 EXOC, 8192 MB GDDR5
SCHERMO: DELL U2515H ADZG

Mi confermate che tutti i componenti sono compatibili? Più che altro non vorrei che tipo le ram non entrino con quel dissipatore.

Grazie a tutti

Ryddyck
09-10-2016, 11:15
Puoi risparmiare sull'alimentatore prendendo un cx550m; sul case puoi risparmiare pure (guarda magari il nuovo s340 elite semrpe della nzxt, dovrebbe arrivare a breve ma ci sono altre valide alternative tipo phanteks p400, nzxt s340, fractal design define s, corsair 400c, corsair spec-alpha, etc); sull'ssd visto ormai i prezzi ti consiglierei l'm.2 intel 600p che ha prestazioni superiori in lettura sequenziale (che male non fa) o aspetti il samsung 960 evo; per il monitor guarda pure il benq gw2765ht.

Per il resto cerca di prendere tutto da uno shop, oppure se riesci a giostrarti sull'amazzone dei vari paesi ottieni un prezzo simile ma una garanzia superiore.

celsius100
09-10-2016, 12:02
Puoi risparmiare sull'alimentatore prendendo un cx550m; sul case puoi risparmiare pure (guarda magari il nuovo s340 elite semrpe della nzxt, dovrebbe arrivare a breve ma ci sono altre valide alternative tipo phanteks p400, nzxt s340, fractal design define s, corsair 400c, corsair spec-alpha, etc); sull'ssd visto ormai i prezzi ti consiglierei l'm.2 intel 600p che ha prestazioni superiori in lettura sequenziale (che male non fa) o aspetti il samsung 960 evo; per il monitor guarda pure il benq gw2765ht.

Per il resto cerca di prendere tutto da uno shop, oppure se riesci a giostrarti sull'amazzone dei vari paesi ottieni un prezzo simile ma una garanzia superiore.

quoto
l'RM 550 puo andare bene se lo paghi meno di 70 euro

manuelevlr
09-10-2016, 12:18
Puoi risparmiare sull'alimentatore prendendo un cx550m; sul case puoi risparmiare pure (guarda magari il nuovo s340 elite semrpe della nzxt, dovrebbe arrivare a breve ma ci sono altre valide alternative tipo phanteks p400, nzxt s340, fractal design define s, corsair 400c, corsair spec-alpha, etc); sull'ssd visto ormai i prezzi ti consiglierei l'm.2 intel 600p che ha prestazioni superiori in lettura sequenziale (che male non fa) o aspetti il samsung 960 evo; per il monitor guarda pure il benq gw2765ht.

Per il resto cerca di prendere tutto da uno shop, oppure se riesci a giostrarti sull'amazzone dei vari paesi ottieni un prezzo simile ma una garanzia superiore.

ma come funziona con lo shopping degli altri paesi ? come funziona a livello di dogana ? e quanto bisogna aspettare per una consegna di solito ? grazie

MadMax of Nine
09-10-2016, 13:13
Se in comunità europea non paghi dogana e a volte arrivano pure prima :)

manuelevlr
09-10-2016, 13:44
Se in comunità europea non paghi dogana e a volte arrivano pure prima :)

bene ma nella tua configurazione che case usi ?

MadMax of Nine
09-10-2016, 14:18
bene ma nella tua configurazione che case usi ?
Ora sto usando un Thermaltake Core V1, il cubetto, ma tra poco lo metto in un case a rack e nell'armadio assieme ai nas, switch e alle altre diavolerie :)

Sent from my SHIELD Tablet K1 using Tapatalk

manuelevlr
09-10-2016, 17:33
Parte dei componenti, la maggior parte li prendo su taopc in quanto disponibili.
Ho problemi nel reperire su amazon, taopc non li vende proprio, il case e lo schermo( che come detto da Ryddyck vorrei prendere il nzxt s340). Qualcuno può indicarmi anche in privato dei shop dove poterli prendere affidabili?
grazie mille

Ryddyck
09-10-2016, 17:55
Il monitor è disponibile sull'amazzone, mentre il case considerando che è uscita la nuova versione elite non credo venga più commercializzata facilmente la versione precedente.
Per il resto puoi anche chiedere a tao componenti fuori catalogo, personalmente per il case ti consiglierei come alternativa il phanteks p400.

manuelevlr
09-10-2016, 18:02
Il monitor è disponibile sull'amazzone, mentre il case considerando che è uscita la nuova versione elite non credo venga più commercializzata facilmente la versione precedente.
Per il resto puoi anche chiedere a tao componenti fuori catalogo, personalmente per il case ti consiglierei come alternativa il phanteks p400.
Cavolo appena visto e mi sono innamorato e poi il costo su taopc è veramente basso 70 € :D:D
grazieee

celsius100
09-10-2016, 22:08
interessante il P400
su tao andando nella sezione case e scorrendo la lista nn ce bisogna cercarlo apposta dal motore di ricerca :help:

manuelevlr
10-10-2016, 19:33
Ma lo shop fisico drago come è ? visto che si trova a milano.

maucos59
10-10-2016, 19:44
Gentilissimi forumendoli esperti in upgrade, mi potete fare una configurazione completa da zero compreso sistema operativo e assemblaggio per usare questo monitor : DELL UP2516d.
Da usare per catalogazione foto e programmi adobe per fotoritocco?
Budget tra ì 700/800 eurini.:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Grazie mille per le risposte che mi darete.

celsius100
10-10-2016, 20:56
Ma lo shop fisico drago come è ? visto che si trova a milano.
e un buonissimo shop ma e abbastanza caro

Gentilissimi forumendoli esperti in upgrade, mi potete fare una configurazione completa da zero compreso sistema operativo e assemblaggio per usare questo monitor : DELL UP2516d.
Da usare per catalogazione foto e programmi adobe per fotoritocco?
Budget tra ì 700/800 eurini.:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Grazie mille per le risposte che mi darete.
Ciao
hai esigenze partiocalri tipo una certa capeinza nell'hard disk o ssd, devi fare raid, ti serve il wifi, vuoi un case motlo silenizoso oppure piccolino, ecc...
nel budget vuoi comprendere anche i costi monitor o quello oo hai gia?
hai uno shop preferito da voler usare?

manuelevlr
11-10-2016, 09:56
chiedendo in giro mi hanno consigliato di utilizzare come Ssd il Corsair 2,5 240GB Corsair Force LS [CSSD-F240GBLSB] (509410) invece del 850evo della Samsung. Pareri a riguardo ?

celsius100
11-10-2016, 10:02
Se lo paghi molto meno va bene senno lascia stare

manuelevlr
11-10-2016, 14:25
Capito. Senti celsius ma invece di spende 30 € per il dissipatore CPC Intel Arctic Freezer i32 CO 0, se spendessi 20 e in più e prendessi un dissipatore a liquido? E' vero che la mia intenzione è non fare overclock però :D

celsius100
11-10-2016, 15:24
Se poi in futuro pensi di fare overclock considera che fra cpu K, shceda madre serie Z170, ram da 3000Mhz e dissi a liquido spendi 100 e passa euro in piu di prima, ma le prestazioni restano simili, in game ad esmepio si possono fare da 2 a 5 fps di differenza e varia da gioco a gioco
Se nn fai overclock il dissi a liquido nn serve ma se lo vuoi x estetica puoi sempre metterlo

manuelevlr
11-10-2016, 15:27
Un dissipatore decente ad un prezzo economico ? Naturalmente compatibile con il case P400.

celsius100
11-10-2016, 18:48
di solito si consigliano i freezer 13 o 13 CO i 32 xke li hanno in tutti gli shop a prezzi buoni e le rpestazioni in termini di dissipaizone/temperatura sono piu ceh valide