Redazione di Hardware Upg
27-09-2016, 08:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/le-gpu-nvidia-si-preparano-ad-un-ritorno-nei-futuri-mac_64789.html
NVIDIA sta reclutando nuove figure specializzate su Mac e sembra pronta a collaborare con Apple: nuove GPU forse già nei prossimi sistemi o bisognerà attendere ancora qualche mese?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ale55andr0
27-09-2016, 09:04
Evidentemente amd sta vendendo 480 a fiotti :O
Magari diventa un po' più utile pure il cestino.
AleLinuxBSD
27-09-2016, 11:26
Vedremo quando ed in che modo saranno disponibili.
Se dovessimo dar retta a tutte le indiscrezioni che si trovano in rete...
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/7477-apu-zen-custom-nei-macbook-pro-tra-il-2017-e-il-2018
http://wccftech.com/amd-zen-soc-apple-macbook-pro/
E' dovere di ogni azienda seria sperimentare tutte le soluzioni in commercio :O
newtechnology
27-09-2016, 11:33
Evidentemente amd sta vendendo 480 a fiotti :O
Se è vero e solo perché l'efficienza energetica di nvdia fa gola.
Se è vero e solo perché l'efficienza energetica di nvdia fa gola.
Spiega il "solo" :D
Se è vero e solo perché l'efficienza energetica di nvdia fa gola.
O magari, in certi ambienti, per non tagliar fuori il software basato su CUDA?
mauriziogl
27-09-2016, 12:20
I mbp son davvero belle macchine anche se costano un rene, peccato però che in ambito lavorativo se non è grafica, non siano il massimo a causa di quasi tutto il sosfware compatibile solo con windows
demikiller
27-09-2016, 13:03
Gentilissimo Apple,
Ti chiedo di staccare ogni chip grafico Intel per dare una luce al chip grafico nVIDIA quindi vale tutti i terminali anche macbook air da 11 pollici.
Molti grafici scelgono mac per l'uso di applicazioni professionali.
Ti auguro di buona riflessione e che per vendere ogni prodotto non bisogna basare sul costo di materie prime ma sulla qualità.
paxxo1985
27-09-2016, 15:03
Gentilissimo Apple,
Ti chiedo di staccare ogni chip grafico Intel per dare una luce al chip grafico nVIDIA quindi vale tutti i terminali anche macbook air da 11 pollici.
Molti grafici scelgono mac per l'uso di applicazioni professionali.
Ti auguro di buona riflessione e che per vendere ogni prodotto non bisogna basare sul costo di materie prime ma sulla qualità.
:wtf: :wtf: :wtf:
The_Hypersonic
27-09-2016, 19:35
Ho dovuto vendere il mio Macbook Pro con scheda Nvidia (forse l'ultima serie prodotta da allora, non ricordo) e non ho mai più e dico mai più potuto lavorare con la stessa fluidità di prima sui nuovi Macbook con AMD. Chi ha potuto provare entrambi sa di cosa parlo.
Lottare con i continui problemi della suite di Adobe ed il loro scadente supporto tecnico/ottimizzazione per chip grafici AMD è scandalosa.
Inoltre lo switching automatico delle schede video (CPU-GPU) ha sempre causato un caos incredibile, costringendo spesso a mettere mano a files di configurazione per far sfruttare al software la sola scheda grafica discreta AMD.
Insomma, auspico davvero un ritorno di Nvidia e spero che equipaggino ( DI NUOVO ) anche il modello di Macbook Pro della fascia delle 1.800 Euro con una scheda grafica discreta: non è concepibile spendere quella cifra per avere la sola grafica integrata nella CPU Intel, dai.
Ho dovuto vendere il mio Macbook Pro con scheda Nvidia (forse l'ultima serie prodotta da allora, non ricordo) e non ho mai più e dico mai più potuto lavorare con la stessa fluidità di prima sui nuovi Macbook con AMD. Chi ha potuto provare entrambi sa di cosa parlo.
Lottare con i continui problemi della suite di Adobe ed il loro scadente supporto tecnico/ottimizzazione per chip grafici AMD è scandalosa.
Inoltre lo switching automatico delle schede video (CPU-GPU) ha sempre causato un caos incredibile, costringendo spesso a mettere mano a files di configurazione per far sfruttare al software la sola scheda grafica discreta AMD.
Insomma, auspico davvero un ritorno di Nvidia e spero che equipaggino ( DI NUOVO ) anche il modello di Macbook Pro della fascia delle 1.800 Euro con una scheda grafica discreta: non è concepibile spendere quella cifra per avere la sola grafica integrata nella CPU Intel, dai.
Per me personalmente non è concepibile come una persona possa spendere 1800 euro per avere Hardware obsoleto di 4 anni fa........
Perdonami, ma non vi ho mai capito. Hanno provato a spiegarmi che però è tutto più ottimizzato, quindi anche se il processore è più vecchio cmq gira quanto uno di nuova generazione ecc.. Tutte balle, i bench lo dimostrano. Forse è vero sul versante smartphone, ma su PC dubito molto, anzi, i bench lo dimostrano. Cmq, ognuno a casa sua fa quel che vuole, e come vuole, era solo un mio pensiero personale.
La config in firma mi è costata circa 1300 Euro, se prendo gli stessi componenti e li metto in un case con Logo Apple e con la scritta PRO, la vendono a 2500 euro, anche se è di 2 anni fa, e la gente la compra, quindi, continuerei a non capire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.