View Full Version : TV su Pc
phoenix79
26-09-2016, 20:45
Salve a tutti, dovrei acquistare un dispositivo per vedere la tv su pc.
Ho letto che ci sono sia penne usb e sia schede pci. Avrei bisogno di qualche consiglio. Grazie
aled1974
28-09-2016, 11:21
IMHO
meglio usb perchè lo puoi spostare poi ovunque, e intendo che è più facile rivenderlo anche a chi ha un portatile
ma se pensi di non rivenderlo allora va benissimo, anzi meglio, quella interna su pciex
controlla che sia già predisposto dvb-t2 + hevc per il prossimo switch del digitale terrestre, dicono gennaio 2017, ma sono le solite chiacchiere politichesi italiote. Ad ogni modo fosse 01/2017 o 12/2018 intanto il dispositivo è pronto
se poi ha anche il connettore dvb-s2 sei pronto anche per le trasmissioni sat ;)
a meno di cinesate allegato troverai il software dedicato che ti permetterà di vedere la trasmissione tv sia a pieno schermo, sia a finestra, sia in riquadro (in stile PIP) più tutti gli strumenti di registrazione eccetera
la maggior parte poi è dotata di telecomando esterno e ha presa coax, io lascerei perdere i prodotti dotati solo di antenna proprietaria, rischi di non prendere nulla tra le pareti domestiche
detto questo, dipende da quanto vuoi spenderci, come marche una volta (ma proprio una volta) le migliori erano hauppage, terratec, turtle beach e avmedia.... se non ricordo male e sicuramente sto dimenticando qualcuna :boh:
ciao ciao
phoenix79
29-09-2016, 00:20
Grazie ad entrambi per la risposta. Diciamo che un centinaio di euro li spenderei per un buon prodotto. Sarei orientato verso il Sintonizzatore TV WinTV-dualHD USB della Hauppauge.
TowerPillar
30-09-2016, 20:37
Io possiedo la Pinnacle PVTC 73e, una favola!
Presa per tenerla collegata al NAS, la uso ora che mi sono trasferito nel PC portatile. Software molto completo e ben fatto, ottima sia la ricezione che la qualità video anche in Full HD, nonchè la possibilità di registrare i programmi da TV.
L'unica nota negativa di questa, come di tante altre, è l'adattatore in dotazione per l'antenna: corto, metallico e rigido. Se una volta attaccato lo si lascia li e non si nuove più, va tutto bene, ma se si inizia a staccarlo e a riattaccarlo o il cavo dell'anntenna forza su di esso, già dopo un paio di volte si allenta e iniziano i falsi contatti.
Risolto alla grande con un semplice adattatore-cavetto di 7-8cm, reperibile facilmente online a pochi euro.
Rankstrail90
03-10-2016, 21:05
Ciao guarda io ho un August DVB-T 202 che è economico e funziona benissimo (pure canali full hd in chiaro), non uso il suo telecomandino ma uso il telecomando ufficiale microsoft media center, questo tuner usb funziona con diversi programmi, non solo con il suo, comunque sebbene funzioni benissimo con windows 10, ha un difetto, se attivo erp (qualcosa del genere) nelle impostazioni della mia scheda madre, una opzione che fa si che non arrivi la corrente al 5V delle USB da pc spento, se hai che non arriva corrente, arrivato in ambiente windows non andrà e dovrai inseriro e reinserirlo, solo in ambiente windows va fatto, non prima, da me il problema non si pone perchè la scheda madre è impostata a non tagliare la corrente alle usb.
Comunque l'apparecchio funziona bene ed è piccolino, l'antenna dell'impianto di casa entra direttamente lì senza nessun adattatore, poi chiaramente ci sono molti software gratuiti ed open source per vedere la tv, nel caso quello fornito non sia di tuo gradimento (probabilmente sarà così).
PS: naturalmente le antennine che ti danno in queste confezioni, lasciale pure lì, attacca all'impianto di casa, altrimenti non vedi nulla XD.
aled1974
04-10-2016, 21:17
ecco giusto, ai tempi anche le pinnacle erano ottime schede di acquisizione video (e schede tv ovvio), sapevo che stavo dimenticando qualche nome importante :mano:
ciao ciao
Rankstrail90
10-10-2016, 17:12
ecco giusto, ai tempi anche le pinnacle erano ottime schede di acquisizione video (e schede tv ovvio), sapevo che stavo dimenticando qualche nome importante :mano:
ciao ciao
Non sapevo la mia fosse di una marca importante, comunque il prodotto è estremamente economico e non mi sono fatto intimorire da chi diceva che dovevo prendere il modello più bello sempre della stessa marca perchè questo vedeva l'hd, lo vede lo stesso, inoltre anche quello bello non credo sarà compatibile con il nuovo "vero" standard che arriverà tra diversi anni.
Quello col DVB-T2 credo non serva a niente perchè non supporta la codifica H265, molto probabilmente lo mandi in pensione insieme agli altri apparecchio DVB-T1 (spero vivamente di non avere detto una fesseria).
In passato ho usato anche un Terratec ma nel pc nuovo non va bene su sistema a 64 bit (scheda PCI, forse non va perchè la mia mobo ha un convertitore interno da PCI a PCI-EX) Alla fine mi sono l'anciato sull'USB e mi trovo benissimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.