PDA

View Full Version : Acquistare notebook all’estero (UK)


tino1957
26-09-2016, 17:55
Ciao
vorrei acquistare un notebook che utilizzerei in svariati modi (lavoro/gaming/navigazione etc…).
Tra un mese dovrò andare in Inghilterra. Curiosando nei siti inglesi ho trovato il modello MSI GP62 6QF (i76700HQ/ssd128G/hdd1T/nvidia960M) a circa 900 euro, prezzo che mi sembra conveniente rispetto a quello che si trova in Italia.
Leggendo nei vari post ho capito che le controindicazioni sono: tastiera inglese (non mi sembra grave), spina di alimentazione da sostituire (ancora meno grave) e, soprattutto, tipo di garanzia (internazionale immagino). Questa mi sembra la controindicazione maggiore. Volevo chiedervi, questa garanzia, oltre a durare solo un anno invece che due, può avere altre limitazioni? In generale, acquistando all’estero, potrei avere dei problemi?
Grazie

alonenero
26-09-2016, 19:06
Ciao
vorrei acquistare un notebook che utilizzerei in svariati modi (lavoro/gaming/navigazione etc…).
Tra un mese dovrò andare in Inghilterra. Curiosando nei siti inglesi ho trovato il modello MSI GP62 6QF (i76700HQ/ssd128G/hdd1T/nvidia960M) a circa 900 euro, prezzo che mi sembra conveniente rispetto a quello che si trova in Italia.
Leggendo nei vari post ho capito che le controindicazioni sono: tastiera inglese (non mi sembra grave), spina di alimentazione da sostituire (ancora meno grave) e, soprattutto, tipo di garanzia (internazionale immagino). Questa mi sembra la controindicazione maggiore. Volevo chiedervi, questa garanzia, oltre a durare solo un anno invece che due, può avere altre limitazioni? In generale, acquistando all’estero, potrei avere dei problemi?
Grazie

potresti valutare un assemblato da pcspecialist (assemblatore inglese come santech e raiontech in italia).. spediscono anche in italia quindi puoi pure prenderlo prima e pagare in euro se ti conviene !

Puoi configurarti il notebook come ti pare , scegliere o meno l'ssd , scegliere il tipo di cavo per l'alimentatore e layout per la tastiera !

Per la garanzia puoi sceglierne diverse (varia il prezzo e la durata e il servizio offerto).

Se devi giocarci e hai un po piu' di budget potresti puntare a una 970m o una nuova 1060 (ma si sale sui 1300/1500 )

Se hai gia' sistema operativo , puoi prendere la configurazione solo con meccanico e montare un SSD aftermarket spendendo poco più!

Qualitativamente sono basati su barebone clevo di indubbia qualità , e con ottimi sistemi di raffreddamento ed espandibilità!

tino1957
26-09-2016, 23:04
Grazie per i consigli. Pcspecialist è fatto veramente bene. Mi sono divertito provando diverse configurazioni (ogni volta la cifra finale saliva!). Una domanda, cosa consiglieresti come storage: HDD + “piccolo” SSD (che dovrebbe essere M.2 per installare anche il lettore DVD) o un solo SSD più capiente? Per la garanzia ho visto che ci sono diverse opzioni. Collection cost covered (sempre riferito alla garanzia) significa spese di spedizione incluse?