mik8514
26-09-2016, 17:04
Buonasera a tutti. Vi chiedo aiuto perché mi trovo in una situazione "strana"...
Il prossimo mese mi devo trasferire in un appartamento in questo complesso:
http://i64.tinypic.com/2eznwyd.jpg
https://goo.gl/Py7UEa
Per chi volesse controllare l'indirizzo è Viale Piave, 8 - 26900 Lodi (Lo)
Premessa forse importante, dovrebbe essere un vecchio cascinale ristrutturato nel 2005 situato in periferia a Lodi.
Come potete vedere dalla foto ci sono due numeri civici: al n°8 l'ingresso principale e al n° 8/A il cancello. All'esterno dell'edificio (nella foto non è visibile perché coperta dalle piante) c'è questa chiostrina:
http://i66.tinypic.com/2a6rp01.jpg
Adesso viene il bello........
- Controllo sul sito KQI e al n° 8 mi segnala collegato al DISTRIBUTORE (quindi rete rigida?) mentre al n° 8/A mi da collegato all'armadio 04;
- Sempre su KQI anche il n°10 sembrerebbe essere su rete rigida, mentre gli altri civici (es. 12 - 6 - ecc.) sono attestati sull'armadio 04;
- Ovviamente ho trovato l'armadio ed è presente ONU e armadio Fastweb;
- Sul sito TIM al n° 8 segnala la vendibilità dell'ADSL, mentre al n° 8/A non è raggiunto da nessun servizio;
- Sulla piattaforma LIDO è segnalato semaforo verde su entrambi i numeri civici;
- Su GEA Vodafone al n°8 sono collegato direttamente in centrale a 1328 mt., mentre al n° 8/A mi segna il cabinet a 191 mt.;
- al centro TIM della mia città al quale mi sono rivolto, segnalava la vendibilità di FTTC solo al civico n° 8/A, specificandomi la A maiuscola perché altrimenti dava problemi;
- Sul sito Vodafone è segnalata la disponibilità di offerte fibra per entrambi i numeri civici;
- Sul sito Fastweb verificando dà disponibile al n° 8 ADSL, mentre al n° 8/A è presente FTTC.
Come potete immaginare non ci sto capendo più niente :muro: . Da giorni ormai mi faccio le seguente domande, che a questo punto vi giro:
1) E' possibile che originariamente questo cascinale fosse raggiunto solo da rete rigida, ma a seguito della ristrutturazione è stata portata un'altra linea, questa volta in rete elastica, che è coincisa con la probabile "nascita" del civico 8/A, e da lì c'è stato qualche problema con i database di TIM o qualcosa del genere?
2) E' possibile che sia raggiunto da Fastweb, anche senza copertura di TIM? Per l'ultimo tratto utilizza comunque la linea di TIM o può averne una tutta sua?
3) A questo punto cosa mi consigliate di fare?
Scusatemi per il "papiro", ma ho cercato di essere il più dettagliato possibile. Tra l'altro al momento sono già cliente TIM con Smart Super Fibra, ma mi è stato consigliato (anche dal centro TIM) di chiedere la chiusura e la riapertura della nuova linea. Ma questo al momento è l'ultimo dei problemi.
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi. :help:
Il prossimo mese mi devo trasferire in un appartamento in questo complesso:
http://i64.tinypic.com/2eznwyd.jpg
https://goo.gl/Py7UEa
Per chi volesse controllare l'indirizzo è Viale Piave, 8 - 26900 Lodi (Lo)
Premessa forse importante, dovrebbe essere un vecchio cascinale ristrutturato nel 2005 situato in periferia a Lodi.
Come potete vedere dalla foto ci sono due numeri civici: al n°8 l'ingresso principale e al n° 8/A il cancello. All'esterno dell'edificio (nella foto non è visibile perché coperta dalle piante) c'è questa chiostrina:
http://i66.tinypic.com/2a6rp01.jpg
Adesso viene il bello........
- Controllo sul sito KQI e al n° 8 mi segnala collegato al DISTRIBUTORE (quindi rete rigida?) mentre al n° 8/A mi da collegato all'armadio 04;
- Sempre su KQI anche il n°10 sembrerebbe essere su rete rigida, mentre gli altri civici (es. 12 - 6 - ecc.) sono attestati sull'armadio 04;
- Ovviamente ho trovato l'armadio ed è presente ONU e armadio Fastweb;
- Sul sito TIM al n° 8 segnala la vendibilità dell'ADSL, mentre al n° 8/A non è raggiunto da nessun servizio;
- Sulla piattaforma LIDO è segnalato semaforo verde su entrambi i numeri civici;
- Su GEA Vodafone al n°8 sono collegato direttamente in centrale a 1328 mt., mentre al n° 8/A mi segna il cabinet a 191 mt.;
- al centro TIM della mia città al quale mi sono rivolto, segnalava la vendibilità di FTTC solo al civico n° 8/A, specificandomi la A maiuscola perché altrimenti dava problemi;
- Sul sito Vodafone è segnalata la disponibilità di offerte fibra per entrambi i numeri civici;
- Sul sito Fastweb verificando dà disponibile al n° 8 ADSL, mentre al n° 8/A è presente FTTC.
Come potete immaginare non ci sto capendo più niente :muro: . Da giorni ormai mi faccio le seguente domande, che a questo punto vi giro:
1) E' possibile che originariamente questo cascinale fosse raggiunto solo da rete rigida, ma a seguito della ristrutturazione è stata portata un'altra linea, questa volta in rete elastica, che è coincisa con la probabile "nascita" del civico 8/A, e da lì c'è stato qualche problema con i database di TIM o qualcosa del genere?
2) E' possibile che sia raggiunto da Fastweb, anche senza copertura di TIM? Per l'ultimo tratto utilizza comunque la linea di TIM o può averne una tutta sua?
3) A questo punto cosa mi consigliate di fare?
Scusatemi per il "papiro", ma ho cercato di essere il più dettagliato possibile. Tra l'altro al momento sono già cliente TIM con Smart Super Fibra, ma mi è stato consigliato (anche dal centro TIM) di chiedere la chiusura e la riapertura della nuova linea. Ma questo al momento è l'ultimo dei problemi.
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi. :help: