PDA

View Full Version : Dubbio copertura FTTC. Situazione strana...


mik8514
26-09-2016, 17:04
Buonasera a tutti. Vi chiedo aiuto perché mi trovo in una situazione "strana"...
Il prossimo mese mi devo trasferire in un appartamento in questo complesso:

http://i64.tinypic.com/2eznwyd.jpg

https://goo.gl/Py7UEa
Per chi volesse controllare l'indirizzo è Viale Piave, 8 - 26900 Lodi (Lo)

Premessa forse importante, dovrebbe essere un vecchio cascinale ristrutturato nel 2005 situato in periferia a Lodi.
Come potete vedere dalla foto ci sono due numeri civici: al n°8 l'ingresso principale e al n° 8/A il cancello. All'esterno dell'edificio (nella foto non è visibile perché coperta dalle piante) c'è questa chiostrina:

http://i66.tinypic.com/2a6rp01.jpg

Adesso viene il bello........
- Controllo sul sito KQI e al n° 8 mi segnala collegato al DISTRIBUTORE (quindi rete rigida?) mentre al n° 8/A mi da collegato all'armadio 04;
- Sempre su KQI anche il n°10 sembrerebbe essere su rete rigida, mentre gli altri civici (es. 12 - 6 - ecc.) sono attestati sull'armadio 04;
- Ovviamente ho trovato l'armadio ed è presente ONU e armadio Fastweb;
- Sul sito TIM al n° 8 segnala la vendibilità dell'ADSL, mentre al n° 8/A non è raggiunto da nessun servizio;
- Sulla piattaforma LIDO è segnalato semaforo verde su entrambi i numeri civici;
- Su GEA Vodafone al n°8 sono collegato direttamente in centrale a 1328 mt., mentre al n° 8/A mi segna il cabinet a 191 mt.;
- al centro TIM della mia città al quale mi sono rivolto, segnalava la vendibilità di FTTC solo al civico n° 8/A, specificandomi la A maiuscola perché altrimenti dava problemi;
- Sul sito Vodafone è segnalata la disponibilità di offerte fibra per entrambi i numeri civici;
- Sul sito Fastweb verificando dà disponibile al n° 8 ADSL, mentre al n° 8/A è presente FTTC.

Come potete immaginare non ci sto capendo più niente :muro: . Da giorni ormai mi faccio le seguente domande, che a questo punto vi giro:
1) E' possibile che originariamente questo cascinale fosse raggiunto solo da rete rigida, ma a seguito della ristrutturazione è stata portata un'altra linea, questa volta in rete elastica, che è coincisa con la probabile "nascita" del civico 8/A, e da lì c'è stato qualche problema con i database di TIM o qualcosa del genere?
2) E' possibile che sia raggiunto da Fastweb, anche senza copertura di TIM? Per l'ultimo tratto utilizza comunque la linea di TIM o può averne una tutta sua?
3) A questo punto cosa mi consigliate di fare?

Scusatemi per il "papiro", ma ho cercato di essere il più dettagliato possibile. Tra l'altro al momento sono già cliente TIM con Smart Super Fibra, ma mi è stato consigliato (anche dal centro TIM) di chiedere la chiusura e la riapertura della nuova linea. Ma questo al momento è l'ultimo dei problemi.
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi. :help:

mik8514
27-09-2016, 18:06
Vero, non ci avevo pensato.
Allo stesso n° civico dà semaforo verde per un'utenza e per un'altra segnala l'utenza intestata a Fastweb. La cosa si fa sempre più interessante...
Qualcun altro vuol dire la sua?

fra55
28-09-2016, 08:49
Vero, non ci avevo pensato.
Allo stesso n° civico dà semaforo verde per un'utenza e per un'altra segnala l'utenza intestata a Fastweb. La cosa si fa sempre più interessante...
Qualcun altro vuol dire la sua?

Ero andato a visitare il civico n.9 per un affitto e avevo poi verificato su Fastweb AVT, c'è l'armadio n.04 che fornisce la fibra sia per TIM che per Fastweb.
Il numero 8 è molto probabilmente (99%) collegato a quell'armadio.

akory66
28-09-2016, 10:40
Ciao posso rispondere alla seconda domanda. Impossibile che se copre fastweb non copre TIM.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mavelot
28-09-2016, 10:58
Ciao, mi spiace contraddirti ma passo spesso davanti a un cabinet tim con di fianco quello fastweb, ebbene il TIM ha la palina da 2 anni e non è stato mai messo nè il sopralzo nè il contatore (ha solo il paletto), mentre quello fastweb è attivo da almeno 1 anno.
Secondo me sono casi rarissimi, ma esistono..

Non sono tanto rari...:mad:

akory66
28-09-2016, 16:04
Ciao, mi spiace contraddirti ma passo spesso davanti a un cabinet tim con di fianco quello fastweb, ebbene il TIM ha la palina da 2 anni e non è stato mai messo nè il sopralzo nè il contatore (ha solo il paletto), mentre quello fastweb è attivo da almeno 1 anno.
Secondo me sono casi rarissimi, ma esistono..

Nessun problema figurati! Anzi c'è sempre da imparare per cui... :D
Forse ho parlato per esperienza personale. Non ho mai visto cabinet Fastweb o Vodafone attivi senza il "testarossa" vicino. Per certo ci sono, almeno nella mia zona, cabinet Vodafone con vicino TIM "normali" e so per certo che non sono attivi e sono lì a marcire da almeno due anni!!
Adesso stanno facendo i lavori per portare la fibra ai cabinet e presuppongo che entro fine anno inizio prossimo ci sarà la vendibilità.
Il cabinet Fastweb che hai visto tu è sicuramente attivo?
In che città?

mik8514
28-09-2016, 17:13
Quindi secondo voi come è meglio procedere? Perché se faccio richiesta dal sito TIM ovviamente non viene data vendibilità. Magari posso fare un tentativo telefonicamente con un operatore?

fra55
29-09-2016, 08:23
Quindi secondo voi come è meglio procedere? Perché se faccio richiesta dal sito TIM ovviamente non viene data vendibilità. Magari posso fare un tentativo telefonicamente con un operatore?

Puoi inserire un civico dove la copertura in fibra c'è, poi quando ti chiamano per fissare l'appuntamento comunichi l'indirizzo giusto.
Tanto se la fibra non c'è non c'è...
Ma sui siti di Fastweb e Infostrada la FTTC puoi acquistarla?

akory66
29-09-2016, 08:49
Quindi secondo voi come è meglio procedere? Perché se faccio richiesta dal sito TIM ovviamente non viene data vendibilità. Magari posso fare un tentativo telefonicamente con un operatore?

Magari prova a contattare un commerciale TIM vero (no agenzie in subappalto, etc. etc.) al seguente link:
https://www.tim.it/richiedi-contatto?sp=hptim

mik8514
30-09-2016, 19:44
Puoi inserire un civico dove la copertura in fibra c'è, poi quando ti chiamano per fissare l'appuntamento comunichi l'indirizzo giusto.
Tanto se la fibra non c'è non c'è...
Ma sui siti di Fastweb e Infostrada la FTTC puoi acquistarla?

Su Fastweb il civico 8 è coperto da ADSL, mentre il civico 8/A è coperto da FTTC. Su Infostrada è coperto da FTTC 50/10

Magari prova a contattare un commerciale TIM vero (no agenzie in subappalto, etc. etc.) al seguente link:
https://www.tim.it/richiedi-contatto?sp=hptim

Grazie per il consiglio, magari il primo tentativo potrei farlo così.