Redazione di Hardware Upg
26-09-2016, 13:03
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/sony-a99-ii-sentite-che-raffica-42-4-megapixel-a-12-fps_64757.html
Una 'sventagliata' da 12 fotogrammi al secondo a piena risoluzione - 42,2 megapixel - e autofocus attivo: ecco il principale punto di forza della nuova ammiraglia full frame della serie Alpha A-Mount di casa Sony. Sony α99 II può contare inoltre su un particolare sistema autofocus ibrido che unisce il modulo dedicato ai punti a rilevazione di fase sul sensore
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheDarkAngel
26-09-2016, 13:08
Sinceramente non capisco perchè fare uscire ancora una a mount :confused:
Gundam.75
26-09-2016, 13:22
Per tutti quelli che hanno un corredo A (e sono tanti).
AceGranger
26-09-2016, 13:47
Sinceramente non capisco perchè fare uscire ancora una a mount :confused:
perchè sono tanti quelli che hanno il corredo A e non vogliono passare all'E e poi non gli è costato quasi nulla in progettazione, come base hanno usato Sensore, IBIS e chip della A7R II.
di vere novita in questa macchina non si sono viste; le riserveranno per la A9.
TheDarkAngel
26-09-2016, 13:49
perchè sono tanti quelli che hanno il corredo A e non vogliono passare all'E e poi non gli è costato quasi nulla in progettazione, come base hanno usato Sensore, IBIS e chip della A7R II.
di vere novita in questa macchina non si sono viste; le riserveranno per la A9.
Ed è ancora conveniente investire in un corpo macchina con una baionetta morta? E' probabile che il mio punto di vista di possessore di e mount sia di parte e molto limitato, ma non costa meno l'adattatore e passare alle e mount?
Ci sono solo qualche milione di lenti ad attacco A,
buttiamole via tutte.
Di cui alcune assolute perle, ma pure quelle buttiamole via.
Specie se la nuova macchina costa alla Sony quasi zero per crearla
e può rendere contenti qualche centinaia di migliaia di potenziali clienti.
AceGranger
26-09-2016, 14:47
Ed è ancora conveniente investire in un corpo macchina con una baionetta morta? E' probabile che il mio punto di vista di possessore di e mount sia di parte e molto limitato, ma non costa meno l'adattatore e passare alle e mount?
guarda, anche io sono del tuo stesso avviso ( e possessore anche io di E-Mount );
teoricamente con una A7R II o una A6300 e l'adattatore semplice Sony LA-EA3 non dovresti perdere nulla ( la A6000 e le serie 7 prima serie necessitano per forza del LA-EA4, non ricordo quale serva sulla A7 II e sulla A7S II ), perchè hanno anche loro quella vagonata di punti AF, almeno per le ottiche Sony, non so se cambi qualche cosa con le lenti non Sony.
Pero, personalmente, io l'adattatore lo intendo come un mezzo per poter usare giusto qualche lente o in vista del passaggio totale del parco lenti, ma andare su E sapendo di non voler rifare il parco ottiche A, imho allora meglio rimanere dove si è.
Attualmente la A99 è migliore della A7R II, che pero ha piu di un anno sulle spalle, e non credo manchi molto al refresh della serie 7, senza contare la nuova ammiraglia 9.
spero che arrivi presto il refresh che sto aspettanto un abbassamento di prezzo della A7R II :mad:.
TheDarkAngel
26-09-2016, 14:53
guarda, anche io sono del tuo stesso avviso ( e possessore anche io di E-Mount );
teoricamente con una A7R II o una A6300 e l'adattatore semplice Sony LA-EA3 non dovresti perdere nulla, perchè hanno anche loro quella vagonata di punti AF, almeno per le ottiche Sony, non so se cambi qualche cosa con le lenti non Sony.
Pero, personalmente, io l'adattatore lo intendo come un mezzo per poter usare giusto qualche lente o in vista del passaggio totale del parco lenti, ma andare su E sapendo di non voler rifare il parco ottiche A, imho allora meglio rimanere dove si è.
Attualmente la A99 è migliore della A7R II, che pero ha piu di un anno sulle spalle, e non credo manchi molto al refresh della serie 7, senza contare la nuova ammiraglia 9.
spero che arrivi presto il refresh che sto aspettanto un abbassamento di prezzo della A7R II :mad:.
Però se l'adattatore ti permette di non perdere funzionalità della lente, a me non sembra proprio un ripiego, ma io sono un fan delle mirrorless e trovo sempre eccezionale poter adattare qualsiasi lente della storia umana grazie alla distanza del sensore.
Siamo sicuri che poi sulla pratica sia migliore? il vetro translucente se non sbaglio si mangia almeno 1/3 di stop.
Io ho così poco da investire che aspetto una A6000 usata per cambiare la mia nex 5r, la A7 prima versione sarebbe già un sogno soprattutto per il costo delle ottiche :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.