View Full Version : BSOD in stand-by
Ciao a tutti!
Scrivo qui perchè spero di trovare un aiuto grazie a voi. Da un paio di settimane, da circa fine agosto, il computer ha iniziato a fare strane cose. Tutto è cominciato quando ho lasciato una notte il PC acceso perchè dovevo scaricare la demo di Fifa17 da Origin. Putroppo al mattino ho trovato Origin chiuso e da lì ho cominciato a insospettirmi. Col passare dei giorni ho scoperto che quando lascio il PC in stand-by questo si riavvia con BSOD. Ho tolto quindi il riavvio automatico e ho trovato questo codice d'errore:
REFERENCE_BY_POINTER 0x00000018 (0x0000000000000000, 0xfffffa800e7d2060, 0x0000000000000002, 0xffffffffffffffff)
e questo nell'Event Data:
BugcheckCode 24
BugcheckParameter1 0x0
BugcheckParameter2 0xfffffa800e7d2060
BugcheckParameter3 0x2
BugcheckParameter4 0xffffffffffffffff
SleepInProgress false
PowerButtonTimestamp 0
Inoltre non trovo i file di dump corretti, ovvero nella cartella C\Windows\Minidump, ma solo un file di enorme dimensioni chiamato MEMORY.DMP su C\Windows. Ho quindi utilizzato WinDbg per esaminare questo dump file ma non ho trovato nulla di interessante, infatti non riesce a dare la probabile causa del problema. Guardado il visualizzatore eventi di Windows ("Impossibile creare un file di dump ridotto dal file di dump completo.") ho scoperto quindi che non riesce a crearmi un dump file separato ma scrive sempre su questo MEMORY.DMP. Mi segnala che il problema è di tipo "Kernel-Power". Sinceramente non so che fare, ho letto in rete che potrebbe trattarsi di un problema di driver, solo che mi sembra inutile andare a casaccio e sperare di risolvere così. Come dovrei procedere in questo caso?
Grazie intanto per l'attenzione :help:
Per analizzare le bsod serve innanzitutto un file dmp, ma di dimensioni ridotte. per ottenerlo devi seguire questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371
Credo comunque ci sia un problema col driver video. Prova a cambiare versione.
Ok grazie, ora ho sistemato con una guida la questione del dump di file ridotto. Il driver video l'ho già aggiornato ma senza successo. Aspetto al prossima BSOD così posso caricarvi il file di dump ridotto.
Ok, mi è successo di nuovo e questo è il file di dump che mi è uscito:
https://drive.google.com/open?id=0B1Uldgbh-PecVkVqMlA5VFo3bUU
Riuscireste a trovare qualcosa? Purtroppo con WinDbg non ho ancora domestichezza :(
Qualcuno ha idea di come fare? Nemmeno il dump ridotto mi riesce a dare la probabile causa purtroppo.
NeverKnowsBest
29-09-2016, 16:07
hai usato whocrashed o bsod viewer? potrebbe essere un problema con lo sleep mode, legato o ai driver del modulo wifi (se ne monti uno) o i driver video, a me è capitato con entrambi
hai usato whocrashed o bsod viewer? potrebbe essere un problema con lo sleep mode, legato o ai driver del modulo wifi (se ne monti uno) o i driver video, a me è capitato con entrambi
Ciao! Ho usato sia whocrashed che Windbg ma purtroppo non ho rilevato alcuna informazione utile sul caso. Comunque sì ho il Wi-Fi ma l'ho sempre avuto da anni, com'è che adesso tutto d'un tratto comincia a fare così? Quando ai driver video, li ho già aggiornati all'ultima versione (ho una 7870) e non penso siano quelli la causa del problema.
Il problema divrebbe essere di natura SW. Intanto prova ad aggiornare il driver video o se è già aggiornato, provi una versione più vecchia. Dai un'occhiata nel visualizzatori eventi, se trovi qualche segnalazione relativa ai momenti di bsod. Poi prova anche un avvio pulito e controlla come va con lo standby
Apri la ricerca
Digita:
msconfig
Vai alla sezione Avvio
Togli tutte le spunte
Dai ok
Non riavviare
Vai alla sezione Servizi
Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)
Disabilita tutti gli altri
Dai ok
Non riavviare
Vai in C:\windows\prefetch
Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini
riavvia
Il problema divrebbe essere di natura SW. Intanto prova ad aggiornare il driver video o se è già aggiornato, provi una versione più vecchia. Dai un'occhiata nel visualizzatori eventi, se trovi qualche segnalazione relativa ai momenti di bsod. Poi prova anche un avvio pulito e controlla come va con lo standby
Apri la ricerca
Digita:
msconfig
Vai alla sezione Avvio
Togli tutte le spunte
Dai ok
Non riavviare
Vai alla sezione Servizi
Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)
Disabilita tutti gli altri
Dai ok
Non riavviare
Vai in C:\windows\prefetch
Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini
riavvia
Ciao! Grazie mille per la risposta, ho fatto come hai detto e non ho avuto problemi in stand-by (l'ho lasciato più di 2 ore, di solito dopo 40-50 minuti parte la BSOD), quindi si tratta sicuramente di un problema software. Che sia il caso di procedere in maniera selettiva e provare uno ad uno gli elementi di avvio da msconfig?
Comunque negli allegati è quello che riesco a vedere dal visualizzatore di eventi
Ci sarebbe da controllare il file dmp nella cartella minidump, sempre che sia in formato risotto, quindi sui 200kb, con BlueScreenView. Ora cmq puoi riattivare un processo alla volta in maniera selettiva, in modo da isolare il colpevole. Cmq almeno per ora abbiamo chiarito che non è un problema HW.
Ho usato il programma con i dump ridotti ma pure qui non mi da il probabile driver (queste sono le uniche voci che hanno qualcosa, le altre sono bianche). Stanotte lo lascio acceso e vedo come va, in un'ora oggi non si è spento e ho selezionato manualmente i servizi d'avvio e i programmi. Incrocio le dita.
Niente, si è riavviato dopo due ore circa. Non c'è un metodo più sbrigativo che selezionare manualmente servizi e programmi di avvio?
Ho un'importante novità. Ho effettuato di nuovo la procedura che Eress mi ha dettto che ho deciso di lasciarlo acceso di notte, visto che ieri alla fine mi ero dimenticato :D Ebbene, ecco qua tutti i file di dump, notate qualcosa? A me pare che le BSOD si verificano alla fine di ogni ora, e non penso sia una cosa casuale ieri l'ho lascialo alle 22.30 in standby e già alle 22:59 è partita la BSOD. La cosa si infittisce :eek:
http://it.tinypic.com/r/zn50g5/9
Praticamente lascio il PC da solo, se dopo 10 minuti è in standby e arriva la fine dell'ora parte la BSOD, altrimenti no. Alle 4:59 non è partita ma magari il mouse si è mosso leggermente ed è uscito dallo standby credo.
Stanotte l'ho lasciato acceso in modalità provvisoria e non si è mai riavviato. Chiaro che si tratta sicuramente di un driver come era giusto attendersi. Resta da capire se i servizi Microsoft possono essere la causa del riavvio, altrimenti si tratta dell'antivirus Nod3, ho scoperto che girava comunque l'altra notte quando si riavviava il pc ed era l'unico processo utente di avvio da msconfig.
Inizia dal driver video, installa un'altra versione.
Inizia dal driver video, installa un'altra versione.
Purtroppo sia con versioni più recenti (preso l'ultima, una di luglio e una dell'anno scorso) continua a dar problemi. Oggi con WinDBG ho scoperto che sulla voce "Process_name" del file di dump ridotto c'è scritto GoogleUpdate, può essere?
Con il verifier di Windows è possibile trovare qualcosa?
Purtroppo non ho ancora risolto. Il verifier di Windows quando è in esecuzione non mi fa crashare il computer in standby, da cosa può essere dovuto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.