PDA

View Full Version : Deus Ex Mankind Divided è il gioco di ruolo del momento


Redazione di Hardware Upg
26-09-2016, 12:00
Link all'Articolo: http://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/4730/deus-ex-mankind-divided-e-il-gioco-di-ruolo-del-momento_index.html

Abbiamo letteralmente divorato il seguito di Human Revolution. Da una parte non si possono negare le difficoltà tecniche e i problemi di prestazioni e instabilità, ma dall'altra ci sembra giusto valorizzare la profondità narrativa e ruolistica di un titolo che poggia le basi sull'ottimo lavoro fatto da Eidos Montreal con il predecessore del 2011.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

andry18
26-09-2016, 12:43
Bell'articolo :)

]Rik`[
26-09-2016, 13:43
è godibile anche senza aver giocato anche human revolution?

andry18
26-09-2016, 13:49
Rik`[;44064098']è godibile anche senza aver giocato anche human revolution?
C'è il video di riassunto all'inizio del gioco, però non vedo il motivo di saltare HR e giocare direttamente a questo

]Rik`[
26-09-2016, 14:41
C'è il video di riassunto all'inizio del gioco, però non vedo il motivo di saltare HR e giocare direttamente a questo

non avere un pc dove giocarlo ed avere solo una ps4 ad esempio :D

andry18
26-09-2016, 15:02
Rik`[;44064381']non avere un pc dove giocarlo ed avere solo una ps4 ad esempio :D
Ma neanche un muletto? Damned console peasants :asd:
Vabbè, a questo punto vai di video, non vedo altri metodi a disposizione...

]Rik`[
26-09-2016, 15:59
Ma neanche un muletto? Damned console peasants :asd:
Vabbè, a questo punto vai di video, non vedo altri metodi a disposizione...

ho un pc del 2009 con una scheda video che va a criceti e un portatile che uso per lavoro, non credo che riesca a giocarlo in maniera decente, purtroppo :(

igiolo
26-09-2016, 18:33
C'è il video di riassunto all'inizio del gioco, però non vedo il motivo di saltare HR e giocare direttamente a questo

HR bello bello, che tra l'altro vienvia a meno di 5€ su ***

andry18
26-09-2016, 18:36
HR bello bello, che tra l'altro vienvia a meno di 5€ su ***
Lo si può acquistare a in sconto a 5€ o poco meno in qualsiasi negozio autorizzato
Quello da te citato non lo è, di conseguenza non ne puoi parlare sul forum. Meglio se editi

Poliacido
26-09-2016, 18:43
Lo si può acquistare a in sconto a 5€ o poco meno in qualsiasi negozio autorizzato
Quello da te citato non lo è, di conseguenza non ne puoi parlare sul forum. Meglio se editi

scusa perchè? mica è un sito di materiale rubato...da quando comprare sui key reseller è reato??

Comunque c'è un "google" apposta per tutti i siti di key reseller e si trova a 2.29 euro..... ancora meio

spread the word pls e basta essere ottusi, comunque se vuoi compra pure a full price su steam

andry18
26-09-2016, 18:52
scusa perchè? mica è un sito di materiale rubato...da quando comprare sui key reseller è reato??

Comunque sul "quel sito" c'è a 2.29€ ancora meio

spread the word pls e basta essere ottusi, comunque se vuoi compra pure a full price su steam
I negozi autorizzati ricevono le chiavi direttamente dal publisher o dalla software house, ed hanno diritto di vendita nel loro territorio. I negozi che non sono autorizzati ottengono le chiavi per vie traverse (più o meno legali) e le rivendono, anche se la cosa non è permessa
Ne consegue che qualsiasi negozio facente parte del mercato grigio non può essere neanche citato nel forum previa sospensione. Sei qui dal 2006, mi stupisce tu non ti sia ancora accorto della cosa

Per le key a buon prezzo mi affido ai negozi autorizzati, spesso spendendo anche meno di chi foraggia il mercato grigio, ma grazie per l'interessamento

PS: io DEHR l'ho preso ad 1€

Poliacido
26-09-2016, 18:54
I negozi autorizzati ricevono le chiavi direttamente dal publisher o dalla software house, ed hanno diritto di vendita nel loro territorio. I negozi che non sono autorizzati ottengono le chiavi per vie traverse (più o meno legali) e le rivendono, anche se la cosa non è permessa
Ne consegue che qualsiasi negozio facente parte del mercato grigio non può essere neanche citato nel forum previa sospensione. Sei qui dal 2006, mi stupisce tu non ti sia ancora accorto della cosa

Per le key a buon prezzo mi affido ai negozi autorizzati, spesso spendendo anche meno di chi foraggia il mercato grigio, ma grazie per l'interessamento

PS: io DEHR l'ho preso ad 1€

ma chi lo decide che quel sito è del mercato nero come dici??
comunque se hai un sito autorizzato che ti permette di prenderli anche a meno mettilo che cosi ne godiamo tutti :)

andry18
26-09-2016, 19:06
ma chi lo decide che quel sito è del mercato nero come dici??
comunque se hai un sito autorizzato che ti permette di prenderli anche a meno mettilo che cosi ne godiamo tutti :)
Mercato grigio, non nero. Se fosse stato nero credo la polizia li avrebbe presi a randellate, mentre così stanno sul filo dell'illegalità senza superarla eccessivamente, al limite perdono qualche chiave, ma che vuoi che sia con tutti i guadagni che hanno
Ad ogni modo non è una cosa che viene decisa, un negozio o ha l'autorizzazione dei produttori a vendere i propri giochi sul territorio oppure non ce l'ha

Per quanto riguarda i prezzi nei vari negozi autorizzati faccio affidamento a isthereanydeal.com
DEHR mi pare veniva dato ad 1€ o $ con i joypad awards mi pare, non ricordo esattamente

ningen
26-09-2016, 19:10
Avete abolito i voti? Sappiate che condivido appieno la vostra scelta.

Ps certo che leggendo la recensione e notando che quasi tutti gli elementi di questo gioco erano già presenti in System shock 2, mi fa ancora di più comprendere quanto siamo rimasti indietro e quanto era avanti System shock 2, che permetteva di fare molte delle cose (e forse da un certo punto di vista anche qualcosina in più) che oggi vengono lodate in un titolo come questo già nel lontano 1999. Non è una polemica ma solo una piccola constatazione.

doctor who ?
26-09-2016, 19:16
ma chi lo decide che quel sito è del mercato nero come dici??
comunque se hai un sito autorizzato che ti permette di prenderli anche a meno mettilo che cosi ne godiamo tutti :)

Per farla molto breve, è come comprare su ebay.

Il fatto di trovare i rayban a meno dei prezzi di listino può significare più cose:
sono rubati, sono contraffatti, un negoziante ha il magazzino pieno e se ne vuole liberare velocemente, sono stati comprati in paesi con moneta debole.

Quei siti sono la stessa cosa, il lato etico sono problemi tuoi, non frega nulla a nessuno, però non è un sito autorizzato (nel senso che ha interagito in prima persona con il publisher\sviluppatore)

Poliacido
26-09-2016, 19:55
.... sono stati comprati in paesi con moneta debole. ....



giusto il punto è proprio quello
col digital download i giochi dovrebbero costare uguali in tutto il mondo e stop, visto che non c'è nessuna merce fisica di scambio
sono proprio questi i motivi perchè noi paghiamo i giochi 50 euro quando in altri paesi lo pagano la metà o meno

Non c'è nessun problema di morale.. il gioco lo paghi e non lo cracchi
solo che se lo prendi sui reseller al developer vanno esempio 10 euro... se lo prendi dai publisher "ufficiali" gliene arrivano sempre 10 e gli altri in più se li mangiano nel mezzo

andry18
26-09-2016, 20:24
giusto il punto è proprio quello
col digital download i giochi dovrebbero costare uguali in tutto il mondo e stop, visto che non c'è nessuna merce fisica di scambio
sono proprio questi i motivi perchè noi paghiamo i giochi 50 euro quando in altri paesi lo pagano la metà o meno
Nope
Non esiste un'economia mondiale, in Italia con 1€ ci prendi la colazione, altrove ci mangi pranzo e cena. Che senso avrebbe unificare i prezzi in tutto il mondo?
Non c'è nessun problema di morale.. il gioco lo paghi e non lo cracchi
solo che se lo prendi sui reseller al developer vanno esempio 10 euro... se lo prendi dai publisher "ufficiali" gliene arrivano sempre 10 e gli altri in più se li mangiano nel mezzo
Arinope
Il negozio autorizzato ottiene una percentuale dalla vendita del gioco (Steam ha il 30% ad esempio, non so se è uno standard oppure se dipende dagli accordi presi con lo sviluppatore/publisher), quindi facendo finta che il gioco viene venduto a 50€, alla software house gli arrivano 35
Nel negozio non autorizzato potresti trovare key di qualsiasi genere, anche quelle rubate (quindi soldi che arrivano allo sviluppatore: 0), ma prendiamo come esempio l'acquisto dai mercati deboli: negozio x europeo compra da negozio y russo tot chiavi del gioco, e invece di pagare 50€ le paga 15. Allo sviluppatore arrivano meno di 5€, mentre quelle stesse key vengono vendute nel mercato europeo a 40, limitando le vendite dai negozi autorizzati che le stanno vendendo a 50, e facendo ottenere allo sviluppatore 30€ in meno di quanto avrebbe dovuto ottenere per ogni copia venduta.
Ho preso uno dei casi più favorevole per le entrate della software house. Il danno economico lo noti?

Poliacido
26-09-2016, 20:47
Nope
Non esiste un'economia mondiale, in Italia con 1€ ci prendi la colazione, altrove ci mangi pranzo e cena. Che senso avrebbe unificare i prezzi in tutto il mondo?

Arinope
Il negozio autorizzato ottiene una percentuale dalla vendita del gioco (Steam ha il 30% ad esempio, non so se è uno standard oppure se dipende dagli accordi presi con lo sviluppatore/publisher), quindi facendo finta che il gioco viene venduto a 50€, alla software house gli arrivano 35
Nel negozio non autorizzato potresti trovare key di qualsiasi genere, anche quelle rubate (quindi soldi che arrivano allo sviluppatore: 0), ma prendiamo come esempio l'acquisto dai mercati deboli: negozio x europeo compra da negozio y russo tot chiavi del gioco, e invece di pagare 50€ le paga 15. Allo sviluppatore arrivano meno di 5€, mentre quelle stesse key vengono vendute nel mercato europeo a 40, limitando le vendite dai negozi autorizzati che le stanno vendendo a 50, e facendo ottenere allo sviluppatore 30€ in meno di quanto avrebbe dovuto ottenere per ogni copia venduta.
Ho preso uno dei casi più favorevole per le entrate della software house. Il danno economico lo noti?

un prezzo unificato potrebbe esistere benissimo nel mercato del digitale visto che stiamo parlando di un bene non materiale come la colazione
capisco benissimo cosa intendi sul discorso prezzi e concordo ma all'utente finale gli interessa pagare il gioco il meno possibile e se ne frega di quanto va a tizio e quanto va a caio, il danno reale è la pirateria e quella resta nonostante qual si voglia pensare che ultimamente stia scemando...
comunque direi di chiudere questo OT
per il resto PEACE :)

doctor who ?
26-09-2016, 20:51
giusto il punto è proprio quello
col digital download i giochi dovrebbero costare uguali in tutto il mondo e stop, visto che non c'è nessuna merce fisica di scambio
sono proprio questi i motivi perchè noi paghiamo i giochi 50 euro quando in altri paesi lo pagano la metà o meno

Non c'è nessun problema di morale.. il gioco lo paghi e non lo cracchi
solo che se lo prendi sui reseller al developer vanno esempio 10 euro... se lo prendi dai publisher "ufficiali" gliene arrivano sempre 10 e gli altri in più se li mangiano nel mezzo

Mah questa è una teoria tua, un dvd vuoto costa 20 cent, se li compri in stock costano anche meno, la spedizione se vogliamo proprio esagerare costa 5€ a copia.
Diciamo che, esagerando in modo abnorme, una copia digitale costa 5€ in meno.

Se vuoi paragonarti ad un lavoratore africano/indiano/russo è un'altra cosa tua.
La discriminazione dei prezzi non è nata con steam, esiste in tanti altri campi, però se compri su siti grigi lo fai per pagare di meno, non c'è bisogno di tirare in ballo gli indiani che prendono 1€ all'ora nei call center, i dvd vergini che costano 30€ e assurde teorie sulla divisione del profitto, quando è ovvio che nel tuo caso lasci minimo 3€ a gente che non ha contribuito in nessunissimo modo allo sviluppo ed alla pubblicazione del gioco.

andry18
26-09-2016, 21:17
un prezzo unificato potrebbe esistere benissimo nel mercato del digitale visto che stiamo parlando di un bene non materiale come la colazione
capisco benissimo cosa intendi sul discorso prezzi e concordo ma all'utente finale gli interessa pagare il gioco il meno possibile e se ne frega di quanto va a tizio e quanto va a caio, il danno reale è la pirateria e quella resta nonostante qual si voglia pensare che ultimamente stia scemando...
comunque direi di chiudere questo OT
per il resto PEACE :)
Perché, i soldi digitali li distribuiscono equamente a tutti i cittadini del mondo? Il materiale è sì digitale, ma viene acquistato con soldi reali, e 1€ non ha lo stesso potere di acquisto in tutto il mondo. Te ce lo vedi un afghano a pagare 30€ per un gioco, e a non mangiare una settimana perché ha finito il suo stipendio? I soldi sono comunque soldi, indipendentemente dal prodotto acquistato

Per quanto riguarda la seconda parte è giusto, all'utente finale interessa risparmiare, ma dovrebbe anche interessargli un minimo a chi sta dando i propri soldi. Ad ogni modo negli shop non autorizzati si risparmia all'inizio quando il gioco costa di più (per dire, invece che a 35-40 vendono il gioco a 30-35), ma non possono competere con gli sconti, quindi l'utente finale che vuole risparmiare dovrebbe acquistare in sconto, pagando così il gioco pochissimo. Ma se è disposto a pagare 30€ per il preorder non lo vedo in situazioni economiche così drammatiche da dover risparmiare 5€ sull'acquisto di un bene di lusso, conscio del danno che provoca all'azienda, e della quantità di soldi che fa finire nelle tasche di teste di cazzo
Ma se ragiona così tanto vale piratarlo il titolo, ed è un discorso che non faccio io adesso, lo hanno fatto varie software house tramite articoli e comunicazioni varie

Ad ogni modo accordato, OT chiuso da parte mia

Bestio
26-09-2016, 23:24
Ci sto giocando e mi sta piacendo, ma sentire chiamare DEMD "Gioco Di Ruolo" Mi fa accaponare la pelle! :doh: :muro:
Leggere poi che è "il gioco di ruolo del momento" verrebbe da pensare che il VERO GDR è morto!
Ma per fortuna ci sono anche giochi come Divinity, Wasteland 2 e Torment ToN, che non saranno "il gioco del momento" ma almeno sono degni di essere definiti "gioco di ruolo".
Poi nulla togliere a Deus Ex che è un bellissimo gioco di avventura action, ma se questo è un GDR allora lo è anche Borderlands... :rolleyes:

Random81
27-09-2016, 00:45
Ci sto giocando e mi sta piacendo, ma sentire chiamare DEMD "Gioco Di Ruolo" Mi fa accaponare la pelle! :doh: :muro:
Leggere poi che è "il gioco di ruolo del momento" verrebbe da pensare che il VERO GDR è morto!
Ma per fortuna ci sono anche giochi come Divinity, Wasteland 2 e Torment ToN, che non saranno "il gioco del momento" ma almeno sono degni di essere definiti "gioco di ruolo".
Poi nulla togliere a Deus Ex che è un bellissimo gioco di avventura action, ma se questo è un GDR allora lo è anche Borderlands... :rolleyes:

Bhè, è comunque la definizione che gli si avvicina di più. Hai un personaggio che puoi potenziare con miriadi di possibilità diverse, un approccio liberissimo alle missioni e varie opzioni di dialogo. Poi certo, puoi giocarlo come un action, ma anche giocarlo in stealth senza uccidere nessuno e senza far scattare nessun allarme. Anche Fallout è un gioco di ruolo e anche lì puoi decidere in che stile affrontarlo. Poi che ci siano differenza di stile fra un Deus Ex e un Morrowind o un The Witcher è chiaro, ma la macro categoria è gioco di ruolo per tutti

Bestio
27-09-2016, 01:03
Bhè, è comunque la definizione che gli si avvicina di più. Hai un personaggio che puoi potenziare con miriadi di possibilità diverse, un approccio liberissimo alle missioni e varie opzioni di dialogo. Poi certo, puoi giocarlo come un action, ma anche giocarlo in stealth senza uccidere nessuno e senza far scattare nessun allarme. Anche Fallout è un gioco di ruolo e anche lì puoi decidere in che stile affrontarlo. Poi che ci siano differenza di stile fra un Deus Ex e un Morrowind o un The Witcher è chiaro, ma la macro categoria è gioco di ruolo per tutti

In DE in pratica scegli solo se essere letale e non letale, e quale percorso affrontare tra 2 o 3 prestrabiliti (esattamente come in Dishonored) in una sequenza abbastanza lineare. Eppure perchè Dishonored no è considerato un GDR?

Almeno in F3/4 rimaneva la creazione del personaggio, innumerevoli skill tra cui scegliere, ed una libertà quasi totale (non sei nemmeno obbligato a seguire la trama principale se non ti va), e poi c'è lo SPAV per venire incontro agli intolleranti all'action come me... :)

Ma anche vero che oggi con questo misciglo di generi è davvero dura dare una collocazione precisa ai giochi, ma dal mio punto di vista DE non ha nemmeno una delle caratteritiche con cui io identifico un GDR: Creazione personaggi, (con un party di almeno 3 o 4 pg), scelta tra diverse classi, e possibilmente mondo aperto e trama non lineare..

tony73
27-09-2016, 09:40
Ci sto giocando e mi sta piacendo, ma sentire chiamare DEMD "Gioco Di Ruolo" Mi fa accaponare la pelle! :doh: :muro:
Leggere poi che è "il gioco di ruolo del momento" verrebbe da pensare che il VERO GDR è morto!
Ma per fortuna ci sono anche giochi come Divinity, Wasteland 2 e Torment ToN, che non saranno "il gioco del momento" ma almeno sono degni di essere definiti "gioco di ruolo".
Poi nulla togliere a Deus Ex che è un bellissimo gioco di avventura action, ma se questo è un GDR allora lo è anche Borderlands... :rolleyes:

Sono daccordo con te, ma purtroppo quello che intendevamo noi col termine di RPG si è involuto in tutto quello che viene definito oggi RPG, in soldoni quel genere non esiste più... Prendere o lasciare.

Ciò non toglie che tra tutta la spazzatura spacciata per RPG ogni tanto esce fuori qualche bel ARCADE ADVENTURE (termine che si è perso nelle nebbie del tempo ma che dovrebbe essere usato più spesso) godibile da inizio a fine...

Random81
27-09-2016, 12:30
In DE in pratica scegli solo se essere letale e non letale, e quale percorso affrontare tra 2 o 3 prestrabiliti (esattamente come in Dishonored) in una sequenza abbastanza lineare. Eppure perchè Dishonored no è considerato un GDR?

Almeno in F3/4 rimaneva la creazione del personaggio, innumerevoli skill tra cui scegliere, ed una libertà quasi totale (non sei nemmeno obbligato a seguire la trama principale se non ti va), e poi c'è lo SPAV per venire incontro agli intolleranti all'action come me... :)

Ma anche vero che oggi con questo misciglo di generi è davvero dura dare una collocazione precisa ai giochi, ma dal mio punto di vista DE non ha nemmeno una delle caratteritiche con cui io identifico un GDR: Creazione personaggi, (con un party di almeno 3 o 4 pg), scelta tra diverse classi, e possibilmente mondo aperto e trama non lineare..
Beh ma neppure in The Witcher 3 crei il personaggio (interpreti comunque Geralt), scegli fra vari classi o hai trama non lineare. In The Witcher 3 hai sicuramente un open world che manca in Deux Ex, ma tolto quello trovo innumerevoli somiglianze. Sviluppo del personaggio che porti a essere quello che vuoi tu, sub quest lunghe e stratificate, libertà di approccio alle missioni (anzi, su quello ho trovato più libertà di approccio in Deus Ex), trama principale lineare con qualche bivio che porta a eventi diversi, sistema di dialoghi a scelta multipla. A me sembra più che altro che i giochi dove ci sono magie, elfi, nani, streghe e fantasy in generale siano considerati con "facilità" giochi di ruolo, mentre quelli ad ambientazione sci-fi futuristica si fatichi a considerarli tali, anche quando hanno caratteristiche molto simili.

Bestio
27-09-2016, 14:16
Intatti anche TW non l'ho mai considerato un vero GDR ma un'ottimo Action Adventure.
Peculiarità dei veri GDR era anche la possibilità di rigiocarli con altre classi, magari prima lo finivo con un paladino seguendo la via del bene, poi con un mago o un ladro/assassino seguendo la via del male, giocando con un'approccio completamente diverso.
Mentre con TW o Deus Ex, anche se permettono scelte "morali", per quanto belli alla fine la voglia di rigiocarli da capo con lo stesso identico personaggio solo per provare le scelte opposte è meno di zero.

ningen
28-09-2016, 12:41
Ma deus ex (il primo) non era nemmeno propriamente definito un gdr puro, ma un action gdr con visuale da fps. Questi ultimi (HR e MD) li trovo ancora meno gdr, sembrano più action stealth con elementi da gdr che non giochi come il primo deus ex o il già citato System shock 2.
Tral'altro, in questi giorni sto giocando ad HR alla massima difficoltà ed il gioco praticamente ti costringe a tenere un basso profilo, alla faccia delle differenti possibilità di approccio che rimangono si presenti, ma si limitano alla scelta di percorsi alternativi o all'uso o meno dell'hackeraggio. Se volessi affrontare il gioco in maniera più action alla massima difficoltà, non solo incontrerei più difficoltà rispetto al tenere un basso profilo, ma il gioco nemmeno premia questo genere di azioni.
Quindi secondo me, almeno per HR (poi non ho ancora capito se le cose sono cambiate per MD), dire che si possono tenere svariati approcci alle missioni è sbagliato.

dado1979
28-09-2016, 16:35
Comprato ma sto facendo una fatica bestia a giocarci... lo trovo complicato anche al livello più basso.
Eppure Human Revolution l'ho amato.