PDA

View Full Version : Hd danneggiato recupero dati


wolf82
26-09-2016, 09:32
Ciao... ho questo hd ( wd10ezrx 1tb 64mb cache)fermo da anni dopo un corto, ho sostituito la pcb con una identica ma niente.. mi è venuto in mano e voglio provare a recuperare i dati. l hd si sente che parte, e ogni tanto fa un tac... però non viene visto da win 10.ho provato alcuni programmi che consigliano in qualxhe siscussione ma niente... sapete consigliarmi come procedere al recupero dati? Procedure e software ? Grazie 10000

aled1974
26-09-2016, 10:06
non basta cambiare il pcb, bisogna anche copiare il firmware del chip vecchio su quellonuovo

e a quel punto se tutto va bene (nient'altro di bruciato e meccanica a posto) hai il disco nuovamente funzionante

fino ad allora dubito che ti verrà mai riconosciuto da qualsiasi OS/programma :(

ciao ciao

wolf82
26-09-2016, 10:55
Grazie... leggo qualche guida se riesco a farlo io.. il pcb era usato ma funzionante.. e il firmware era lo stesso

wolf82
26-09-2016, 13:14
Confermo..il firmware è identico.. stessa scritta sulle 2 pcb

wolf82
27-09-2016, 05:54
Ciao... suggerimenti? Per il fw dalla scheda è uguale.. non ho trovato guide su come cambiarlo eventualmente

wolf82
04-02-2018, 15:05
Ciao rispolvero la discussione.. pcb e fw fatto copiare.. l hd non viene riconosciuto se lo collego al pc come secondario.. e emette un rumore meccanico. Se però all accensione vado nella schermata bios lo riconosce. C'è qualche possibilità di recupero dati?o mi devo rivolgere a qualche azienda in camera bianca?

tallines
04-02-2018, 15:58
Se emette un rumore......saranno le testine..........

Prova con un live di Linux .

Se anche il live di Linux ha problemi..........

Alessio.16390
04-02-2018, 16:28
Lascia stare le distro Linux, non c'entra niente.
Se con Win non te lo monta, hai provato con testdisk? ( https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk )


Se non vuoi andare in camera bianca,
ti serve: http://www.acelaboratory.com/pc3000.udma.php
e devi saperlo usare, non è noob-friendly.

tallines
09-02-2018, 12:05
Wolf82 usa un live di Linux e prova a vedere cosa succede .

Alessio.16390
09-02-2018, 12:36
Fa tlac tlac tlac, l'ha scritto sopra.
Se le distro Linux (e sono anche un Pop!_OS user ) fanno rotare le testine diversamente ( :sofico: )
o aggiustano l'header allora possiamo gridare al miracolo.

wolf82
09-02-2018, 15:13
Grazie dei consigli...testdisk l ho provato ma niente... provo con linux e vedo come fare per il consiglio di Alessio.. graziiiie

tallines
09-02-2018, 15:21
Fa tlac tlac tlac, l'ha scritto sopra.
Se le distro Linux (e sono anche un Pop!_OS user ) fanno rotare le testine diversamente diversamente ( :sofico: )
o aggiustando l'header allora possiamo gridare al miracolo.
Il live di linux, non si avvia da hd.....altrimenti non si chiamerebbe Live .

Poi Linux lavora in un modo e Windows in un altro .

Tu dai i tuoi suggerimenti, io i miei ;)

tallines
09-02-2018, 15:27
Grazie dei consigli...testdisk l ho provato ma niente... provo con linux e vedo come fare per il consiglio di Alessio.. graziiiie
Ok, fai sapere .

Linux può risolvere, come anche no, dipende.....:)

Alessio.16390
09-02-2018, 15:49
Il live di linux, non si avvia da hd.....altrimenti non si chiamerebbe Live .

Poi Linux lavora in un modo e Windows in un altro .

Tu dai i tuoi suggerimenti, io i miei ;)

Il suo disco rotto NON lo sta usando come disco di avvio,
è un disco secondario, a cui deve tirar fuori i dati, non per nulla ha cambiato il PCB per provare un fix.

Se il problema è hardware (tlac tlac tlac testine che sbattono) entrambi sono inutili (win e linux, ma poi linux cosa, almeno consiglia una distro così è anche ridicolo, vai di GParted / SystemRescueCd )
Posti tantissimo, ma sembri quasi un bot automatico con risposte automatiche.
Leggi bene quel che ti sta chiedendo.

randorama
09-02-2018, 15:51
Il live di linux, non si avvia da hd.....altrimenti non si chiamerebbe Live .

Poi Linux lavora in un modo e Windows in un altro .

Tu dai i tuoi suggerimenti, io i miei ;)

mi sfugge come un os diverso possa risolvere un problema che è evidentemente hardware.

tallines
09-02-2018, 15:59
Il suo disco rotto NON lo sta usando come disco di avvio,
è un disco secondario, a cui deve tirar fuori i dati, non per nulla ha cambiato il PCB per provare un fix.

Se il problema è hardware (tlac tlac tlac testine che sbattono) entrambi sono inutili (win e linux, ma poi linux cosa, almeno consiglia una distro così è anche ridicolo, vai di GParted / SystemRescueCd )
Posti tantissimo, ma sembri quasi un bot automatico con risposte automatiche.
Leggi bene quel che ti sta chiedendo.
Devi dare i suggerimenti all' utente che ha bisogno di una mano, non criticare i suggerimenti che vengono dati .

Il mio è un suggerimento, per provare, lo so benissimo che il problema è hardware, ma è un suggerimento per vedere se......punto .

E' l' utente che poi decide se mettere in pratica il suggerimento o meno .

tallines
09-02-2018, 16:05
mi sfugge come un os diverso possa risolvere un problema che è evidentemente hardware.
Lo so che è hardware, ma provare non costa .

Randorama, la stessa cosa vale anche per te, invece di....mi sfugge......ai dato un suggerimento all' utente per risolvere ?............

masand
09-02-2018, 17:56
Ragazzi, ce la fate a stare tranquilli?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

masand
09-02-2018, 17:59
Comunque, anche a me, così come è stato riportato il problema, l'idea di usare un OS piuttosto che un altro, mi sembra superflua. Però è anche vero che provare non costa nulla. Ci sono in rete molte guide su come fare live Linux per recuperare dati da HD compromessi.

Ma ci sono anche molte guide per farlo da Windows, la scelta va all'utente.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Alessio.16390
09-02-2018, 19:32
Ragazzi, ce la fate a stare tranquilli?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Hai perfettamente ragione, chiedo scusa.

Semplicemente ritenevo una perdita di tempo fare quelle prove lì,
purtroppo sappiamo bene che quando un disco inizia ad emettere problemi meccanici, lato software si può fare poco e niente.

..Creare false speranze inoltre, non è mai una cosa buona.

Tolgo la sottoscrizione al topic, buon continuo a tutti.
Di nuovo, sorry.

wolf82
10-02-2018, 10:35
non ce' problema a provare le cose grazie.allora con linux gparted ecc nulla,,, ho provato gia' i vari metodi in diversi guide per il recupero con windows ma niente,,, se non ho tralascio altri programmi mi sa' che rimane la camera bianca( a prezzi alti da quel che ho visto) o la soluzione di alessio acelaboratory ma mi devo rivolgere a qualcuno perche' e' complicato per me:doh:

provare a fare queste operazioni mettendo un box esterno puo' esser d'aiuto? in alcune discussioni dicono di si..

grazie a tutti per l'aiuto

tallines
10-02-2018, 13:07
non ce' problema a provare le cose grazie.allora con linux gparted ecc nulla,,,
Prova con un semplicissimo Puppy Linux, preparato su pendrive, se poi non va......
mi sa' che rimane la camera bianca( a prezzi alti da quel che ho visto) o la soluzione di alessio acelaboratory ma mi devo rivolgere a qualcuno perche' e' complicato per me
Se non l' hai mai usato, secondo me è meglio lasciare stare o ti fai aiutare da chi lo sa usare .
provare a fare queste operazioni mettendo un box esterno puo' esser d'aiuto? in alcune discussioni dicono di si..
Intendi anche avviare il live di linux che può essere Puppy, Mint, Ubuntu, Fedora....si puoi provare .

Se anche cosi non va.....per il problema delle testine...rimane la camera bianca.....quanti dati sarebbero da recuperare in Gb, circa su un hd di quanti Gb ?

wolf82
10-02-2018, 13:13
Prova con un semplicissimo Puppy Linux, preparato su pendrive, se poi non va......

Se non l' hai mai usato, secondo me è meglio lasciare stare o ti fai aiutare da chi lo sa usare .

Intendi anche avviare il live di linux che può essere Puppy, Mint, Ubuntu, Fedora....si puoi provare .

Se anche cosi non va.....per il problema delle testine...rimane la camera bianca.....quanti dati sarebbero da recuperare in Gb, circa su un hd di quanti Gb ?


ok provo con puppy grazie.
no infatti o trovo uno che sia capace e pagando me lo fa' altrimenti non ci metto le mani. e' un hd da 1tb mi interessano solo le foto, in gb non so quanti siano ma non ho 10000 foto :ciapet:

tallines
10-02-2018, 13:31
Quindi.....sarebbero solo da recuperare delle foto, non dati tipo file di word, excel, pdf etc etc etc........

Prova con il live suggerito, anche se il problema che c'è il rumore delle testine........non presuppone nulla di positivo.

Ci sarebbero anche altri software a pagamento, da poter provare, in versione demo, ma.....l' hd potrebbe rovinarsi ulteriormente .

Meglio se fai la prova con il live di Puppy Linux o volendo anche un Mint leggero in Mb, con hd collegato esternamente al pc .

Altrimenti inizia a valutare qualche centro di recupero .

Se riesci, prima fatti fare un preventivo e chiedi se il preventivo è a pagamento o meno .

wolf82
11-02-2018, 11:56
grazie delle dritte... con il live suggerito nulla... domani prendo un box esterno e provo a rifare la prova. altrimenti inizio a sentire per qualche preventivo.

tallines
11-02-2018, 14:47
grazie delle dritte... con il live suggerito nulla... domani prendo un box esterno e provo a rifare la prova. altrimenti inizio a sentire per qualche preventivo.
Ok .