cronos1990
26-09-2016, 09:01
Sebbene le spiegazioni tecniche mi interessano molto e sarebbe bello un bel simposium sull'argomento, scrivo per avere delle risposte estremamente pratiche.
Sto pensando di mandare in pensione il mio monitor, che oltre al pixel bruciato che si porta dietro fin dall'inizio (oramai quel puntino rosso è diventata come una mascotte :D ) è alquanto datato e da un po' di tempo fa strani rumori: si tratta di un HP w2207h del 2007.
Ora: col PC ci faccio diverse cose, tra le varie cose anche videogiochi. Non sono un videogiocatore da richieste estreme, ma vorrei almeno mantenere alcuni parametri di minimo.
Non mi frega di monitor a 144Hz (tanto non ci farei nulla) o con angoli di visuale di 425° per vedere le immagini anche sulla quinta dimensione... ma c'è un parametro che non sono mai riuscito a comprendere appieno, soprattutto perché gli stessi produttori fanno molta confusione: il tempo di risposta.
Da qui la domanda: il mio HP w2207h dichiara un tempo di risposta di 5ms (On-Off). Dopo una prima analisi dei prodotti offerti sul mercato, ho adocchiato un ASUS MX259H (vorrei un pannello 25'' e 16:10... entrambi rari, la loro combinazione credo quasi unica, ma questo è un altro discorso) dove si dichiara un tempo di risposta di 5ms (Gray-to-Gray).
I due pannelli hanno lo stesso tempo di risposta? Oppure uno dei due è più "rapido"? E basandosi sulla propria esperienza: si noterebbero differenza di aggiornamento tra i due pannelli in determinate situazioni (ad esempio di gioco "movimentato")?
Sto pensando di mandare in pensione il mio monitor, che oltre al pixel bruciato che si porta dietro fin dall'inizio (oramai quel puntino rosso è diventata come una mascotte :D ) è alquanto datato e da un po' di tempo fa strani rumori: si tratta di un HP w2207h del 2007.
Ora: col PC ci faccio diverse cose, tra le varie cose anche videogiochi. Non sono un videogiocatore da richieste estreme, ma vorrei almeno mantenere alcuni parametri di minimo.
Non mi frega di monitor a 144Hz (tanto non ci farei nulla) o con angoli di visuale di 425° per vedere le immagini anche sulla quinta dimensione... ma c'è un parametro che non sono mai riuscito a comprendere appieno, soprattutto perché gli stessi produttori fanno molta confusione: il tempo di risposta.
Da qui la domanda: il mio HP w2207h dichiara un tempo di risposta di 5ms (On-Off). Dopo una prima analisi dei prodotti offerti sul mercato, ho adocchiato un ASUS MX259H (vorrei un pannello 25'' e 16:10... entrambi rari, la loro combinazione credo quasi unica, ma questo è un altro discorso) dove si dichiara un tempo di risposta di 5ms (Gray-to-Gray).
I due pannelli hanno lo stesso tempo di risposta? Oppure uno dei due è più "rapido"? E basandosi sulla propria esperienza: si noterebbero differenza di aggiornamento tra i due pannelli in determinate situazioni (ad esempio di gioco "movimentato")?