schrfl
26-09-2016, 08:32
Vorrei chiedere un parere in controtendenza. Noto che sia sui fissi che sui notebook ci sia la tendenza a consigliare gli ssd per evitare il collo di bottiglia degli hdd. Dovedo creare una nuova configurazione la domanda che vi faccio invece e' : quale cpu odierna e' piu' equilibrata tale da adeguarsi alle capacita di trasferimento/funzionamento degli attuali hdd sata 3 7200 rpm.
Non voglio sentire l' hdd frullare e vedere la cpu a 2-5%.
Uso del pc basico office internet.
Mi e' capitato di vederlo con :
i5 2320 e hdd sata 3 7200 rpm (fisso)
i5 3770m e hdd sata ? 5400 rpm (notebook)
La mia domanda e' per una cpu per desktop.
L' i3 6100 fara' lo stesso?
Il pentium g4400 e' troppo basico?
L' hyper threading da un boost evidente rispetto al pentium o no?
Non voglio sentire l' hdd frullare e vedere la cpu a 2-5%.
Uso del pc basico office internet.
Mi e' capitato di vederlo con :
i5 2320 e hdd sata 3 7200 rpm (fisso)
i5 3770m e hdd sata ? 5400 rpm (notebook)
La mia domanda e' per una cpu per desktop.
L' i3 6100 fara' lo stesso?
Il pentium g4400 e' troppo basico?
L' hyper threading da un boost evidente rispetto al pentium o no?