PDA

View Full Version : Cpu e saturazione hdd


schrfl
26-09-2016, 08:32
Vorrei chiedere un parere in controtendenza. Noto che sia sui fissi che sui notebook ci sia la tendenza a consigliare gli ssd per evitare il collo di bottiglia degli hdd. Dovedo creare una nuova configurazione la domanda che vi faccio invece e' : quale cpu odierna e' piu' equilibrata tale da adeguarsi alle capacita di trasferimento/funzionamento degli attuali hdd sata 3 7200 rpm.
Non voglio sentire l' hdd frullare e vedere la cpu a 2-5%.
Uso del pc basico office internet.
Mi e' capitato di vederlo con :
i5 2320 e hdd sata 3 7200 rpm (fisso)
i5 3770m e hdd sata ? 5400 rpm (notebook)
La mia domanda e' per una cpu per desktop.
L' i3 6100 fara' lo stesso?
Il pentium g4400 e' troppo basico?
L' hyper threading da un boost evidente rispetto al pentium o no?

Dumah Brazorf
26-09-2016, 09:48
Facci capire, vuoi comprare una cpu lenta così non ti accorgi del disco? :p
I dischi meccanici sono da sempre (facciamo gli ultimi 15 anni?) il collo di bottiglia nei pc.
Comunque se il disco frulla con la cpu inerte di solito o sta deframmentando o windows sta facendo ottimizzazioni/indicizzazioni varie proprio perchè non utilizzato.

celsius100
26-09-2016, 12:49
Ciao
la cpu nn influenza l'hdd e viceversa
x cui se senti frullare l'hdd e xke sta combinando qualcosa l'hdd, ci sono letture o scritture da fare e quindi lavora
in ogni caso comprati un piccolo ssd e nn pensarci piu, un celeron da 40 euro con un ssd e lo vedrai sicurametne piu velcoe di un I5 con un hdd tradizionale :)

detto cio, i processori x i pc di casa piu consigliati sono:
A10, A8, pentium G 4xx0 o Athlon 5xx0

l'I3 va tanto quanto il pentium in pratica, però costa il doppio :doh:
gli A8/10 si preferiscono xke sono quadcore, quindi molto comodi se si tengono molte cose aperte in contemporanea quando si usa il pc