PDA

View Full Version : problema windows 10 e ss+hd su SATA


Pikkolomondano1
26-09-2016, 09:11
buongiorno a tutti. Un paio di giorni fa windows mi ha segnalato un problema di cluster sul mio HD messo su SATA2 (su SATA1 ho la ssd con il sistema operativo). Riavviato windows 10 senza averlo chiesto ha iniziato un ripristino dell Hd....... che bello mi sono detto......peccato che windows 10 abbia deciso di sua sponte di riformattarmi completamente l'hard disk.

A parte le giuste e dovute bestemmie....il fatto di avere i dati dell HD su backup mi ha parzialmente salvato, visto che tanto il pc partiva da ssd.

PROBLEMA: ho tolto l' HD incriminato (non mi fido più) e ne ho messo uno nuovo. Purtroppo non riesco a farlo vedere a Windows (nonostante il bios lo veda perfettamente). L'ho messo su un altra porta SATA ed allora miracolosamente viene visto, però la nuova SATA è un SATA 3gb e non 6GB.

idee per farlo vedere correttamente alla porta SATA?

spero di essere stato chiaro e grazie

Eress
26-09-2016, 15:02
Hai già provato ad assegnare una lettera all'HD in Gestione disco? Prova anche a riavviare più volte collegando e scollegando l'HD dalla porta usb.

PS: Cmq tenere un SSD in sata 1 è un peccato.

Pikkolomondano1
27-09-2016, 09:09
dopo vari smadonnamenti... sono riuscito finalmente a far leggere l'hd.
al 4° rivvio di windows me l'ha visto.

Scusami.. come mai peccato sata1? sono un pò niubbo ma se sata 1 e 2 sono a 6 gb e le altre a 3 gb..... la mia logica mi ha detto di metterlo la

Eress
27-09-2016, 09:29
Se sei su 6gb allora ok, io intendevo la tecnologia sata, non il numero della porta, evidentemente abbiamo frainteso :asd: