Dr.Male
25-09-2016, 17:39
Ciao a tutti,
sono diversi anni che non seguo più il mondo pc e quindi vi prego di non abbattervi su di me iracondi per certe domande "stupide".
Il mio vecchio pc (un vecchio Sony Vaio Eb1s1e) sta arrivando al capolinea della sua vita e mi sto iniziando a documentare in ottica di un nuovo portatile per sostituirlo. Sto facendo un giro sui vari thread di consigli per le varie fasce (pensavo di rimanere su una fascia del tipo 400-500) di prezzo e sono rimasto un po' sorpreso dalle specifiche tecniche dei pc consigliati. Attualmente il mio portatile dispone di
un processore i5
4gb di ram DD3
un HD da 500gb
una vga dedicata, sebbene non sia una cosa rilevante per me
schermo 1366x768
quello che mi ha lasciato un po' così così è stato vedere che nelle specifiche dei pc attuali la quantità di memoria (volatile/fisica) rimane spesso immutata, e "l'architettura" (dico bene?) intel anche. ipotizzo che le ram ddr4 e i processori odierni siano molto più veloci del 2010, ma volevo chiedere se si noti effettivamente una certa differenza di prestazioni generale.
Cioè, domanda di fondo: ma in cosa sono migliorati i portatili nel frattempo? autonomia? peso? vale la pena investire nuovamente 500 euro?
Ps: avrei un'altra domanda di fondo: è ancora conveniente ordinare da siti tedeschi? so che una volta avevano dei prezzi più bassi rispetto a quelli italiani e, vivendo io nel frattempo in Germania, pensavo di fare così per risparmiare qualcosa sulle spese di spedizione (il layout della tastiera mi è totalmente indifferente)
sono diversi anni che non seguo più il mondo pc e quindi vi prego di non abbattervi su di me iracondi per certe domande "stupide".
Il mio vecchio pc (un vecchio Sony Vaio Eb1s1e) sta arrivando al capolinea della sua vita e mi sto iniziando a documentare in ottica di un nuovo portatile per sostituirlo. Sto facendo un giro sui vari thread di consigli per le varie fasce (pensavo di rimanere su una fascia del tipo 400-500) di prezzo e sono rimasto un po' sorpreso dalle specifiche tecniche dei pc consigliati. Attualmente il mio portatile dispone di
un processore i5
4gb di ram DD3
un HD da 500gb
una vga dedicata, sebbene non sia una cosa rilevante per me
schermo 1366x768
quello che mi ha lasciato un po' così così è stato vedere che nelle specifiche dei pc attuali la quantità di memoria (volatile/fisica) rimane spesso immutata, e "l'architettura" (dico bene?) intel anche. ipotizzo che le ram ddr4 e i processori odierni siano molto più veloci del 2010, ma volevo chiedere se si noti effettivamente una certa differenza di prestazioni generale.
Cioè, domanda di fondo: ma in cosa sono migliorati i portatili nel frattempo? autonomia? peso? vale la pena investire nuovamente 500 euro?
Ps: avrei un'altra domanda di fondo: è ancora conveniente ordinare da siti tedeschi? so che una volta avevano dei prezzi più bassi rispetto a quelli italiani e, vivendo io nel frattempo in Germania, pensavo di fare così per risparmiare qualcosa sulle spese di spedizione (il layout della tastiera mi è totalmente indifferente)