PDA

View Full Version : RX 460 2GB di ram o RX 460 4GB di ram


angelo968
25-09-2016, 15:52
Vediamo se qualcuno può chiarirmi le ideee: salve a tutti, volevo valutare l'acquisto di una 460 (lo so è la entry level ma va bene così per ora). Ho visto che ci sono due versioni quella da 2 e 4 gb di ram ddr5. Ecco qui mi fermo, cosa vuol significare in termini pratici, che 2 gb di ram vengono subito utilizzati o saturati dai giochi e quindi sono pochi? D'altro canto la versione da 2 gb consumerebbe circa la metà in energia elettrica rispetto a quella da 4 gb di ram. La mia è una riflessione in senso generale, indipendentemente dal tipo di gioco che si andrebbe ad utilizzare. Grazie.

Gioz
25-09-2016, 18:40
2Gb dovrebbero bastare, perché non è una scheda sufficientemente potente da poter settare i giochi attuali al massimo necessitando di 4gb o più, e non è neanche una scheda così potente da mettere in conto di tenerla parecchi anni con la possibilità che la situazione si evolva al punto da rendere sensibile il divario tra le due versioni con capacità di memoria diversa.

angelo968
25-09-2016, 20:26
Grazie, sei stato molto chiaro.

celsius100
25-09-2016, 21:34
Ciao
qeulla da 2gb
vga di quella fascia nn sfruttano piu ram
diciamo ceh devi guardare dai 4gb in su quando parlaimo di schede over 200 euro

angelo968
26-09-2016, 11:27
Un ultimo chiarimento, la scheda da 4gb ha un connettore di alimentazione supplementare da 6pin. Quella da 2 gb invece non ha nessun connettore di alimentazione supplementare, allora mi chiedo: se le due schede sono praticamente identiche tranne la maggiore quantità di ram presente su quella da 4gb perché bisogna necessita di una alimentazione supplementare? Perché mi pare di aver letto su un sito che la scheda video da 4gb dovrebbe funzionare bene anche senza l'alimentazione supplementare. Potete spiegarmi questa cosa? Grazie.

celsius100
26-09-2016, 13:42
dipende anche dal costruttore, dipende dal tipo di pcb, componetni e frequenze ceh ha la scheda video, x cui alcuni implementano connettori aggiuntivi (in alucni acsi il connettore aggiuntivo si usa x dare la possibilita di overclock sulla vga)

angelo968
26-09-2016, 14:11
Allora, chiedo ancora lumi sulla scelta, dovendo giocare a Rise of Tomb Raider per esempio, la scelta della scheda video con 2 gb di ram è ancora attuabile? E se si potete cortesemente dirmi a solo titolo informativo e per pura mia curiosità, quale potrebbe essere un gioco che necessiterebbe di una scheda video di 4gb di ram? Preciso che il monito attuale sul quale si gioca arriva al full-hd ma il televisore è in UHD. Grazie.

Encounter
26-09-2016, 14:18
Ho visto un test dove solo con Doom c'era un effettivo sensibile aumento delle prestazioni con la versione 4GB

celsius100
26-09-2016, 14:32
la RX 460 e una shceda video entrylevel x cui da prestazioni di abse x il full-hd
se ci si vuol giocare bene si dovrebbe puntare almeno almeno sulla RX 470 4gb o GTX 1060 3gb, se vuoi anche mettere fitlri ed effetti grafici ababstanza spinti sono da prendere le RX 480 8gb o le 1060 6gb

se il budget e limitato e cmq i giochi nn li tiri coi filtri, la 460 2gb puo darti qualceh soddisfazione lo stesso, la verisoen 4gb va in rpatica uugale, nn regge cose recenti in full-hd
esempio
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/RX_460_STRIX_OC/images/rottr_1920_1080.png

Encounter
26-09-2016, 14:52
La domanda era un'altra e cioè se c'è un effettivo vantaggio con 4GB.

Ho visto che tutti i giochi vanno più o meno uguale a parte Doom

http://i.imgur.com/VLRhHP7.png

angelo968
26-09-2016, 16:06
Si effettivamente la domanda voleva essere quella. Non ho ancora chiaro il perché allora mettere 4gb di ram su una scheda che non potrà mai sfruttare tutta la ram a disposizione, se già con 2 gb di ram sarei apposto. Credevo che avendo 4gb di ram avrei avuto più possibilità di poter giocare a titoli più pesanti, di fatto non ho la benché minima conoscenza di quanta ram possa utilizzare un gioco e non credo che sia utile saperlo almeno per l'acquisto. Tenete conto che ad oggi utilizzo ancora l'integrata intel. Poi mi allettava la differenza di soli € 25,00 tra le due schede, ma a questo punto o si punta più in alto oppure ci si fida dei consigli e si procede con l'acquisto. Grazie.

Encounter
26-09-2016, 16:16
Si effettivamente la domanda voleva essere quella. Non ho ancora chiaro il perché allora mettere 4gb di ram su una scheda che non potrà mai sfruttare tutta la ram a disposizione, se già con 2 gb di ram sarei apposto. Credevo che avendo 4gb di ram avrei avuto più possibilità di poter giocare a titoli più pesanti, di fatto non ho la benché minima conoscenza di quanta ram possa utilizzare un gioco e non credo che sia utile saperlo almeno per l'acquisto. Tenete conto che ad oggi utilizzo ancora l'integrata intel. Poi mi allettava la differenza di soli € 25,00 tra le due schede, ma a questo punto o si punta più in alto oppure ci si fida dei consigli e si procede con l'acquisto. Grazie.

Mi verrebbe da dirti che se vuoi giocare a Doom scegli la 4GB:D

Io ho ordinato la 2 GB, ho un processore paragonabile a un i3 (forse meno) e quindi non avrebbero senso ne i 2GB aggiuntivi nè una VGA più potente

angelo968
26-09-2016, 16:33
Grazie a tutti per i chiarimenti. Non voglio pensare che per ogni gioco occorre una scheda video ad hoc, comunque il resto del pc è fin troppo apposto. Ho seguito i consigli e ordinato la 2gb. Credo che non ci saranno paragoni rispetto all'integrata intel e magari fa qualche anno, questa che mi arriverà la metto nel mio HTPC e per giocare vedrò cosa ci sarà di nuovo sul mercato. Grazie.

celsius100
26-09-2016, 20:47
Si effettivamente la domanda voleva essere quella. Non ho ancora chiaro il perché allora mettere 4gb di ram su una scheda che non potrà mai sfruttare tutta la ram a disposizione, se già con 2 gb di ram sarei apposto. Credevo che avendo 4gb di ram avrei avuto più possibilità di poter giocare a titoli più pesanti, di fatto non ho la benché minima conoscenza di quanta ram possa utilizzare un gioco e non credo che sia utile saperlo almeno per l'acquisto. Tenete conto che ad oggi utilizzo ancora l'integrata intel. Poi mi allettava la differenza di soli € 25,00 tra le due schede, ma a questo punto o si punta più in alto oppure ci si fida dei consigli e si procede con l'acquisto. Grazie.

eh si, x avere prestazioni migliori serve un chip grafico piu spinto otlre alla ram, la ram deve solo coadiuvare la elocita di calcolo del processore grafico

sisi tranquillo ceh vai piu almeno il doppio rispetto all'integrata se nn di piu

angelo968
26-09-2016, 21:53
Non appena arriva farò sapere anche in termini di silenzio delle vemtole, perché anche li sono un abituato al silenzio,

p.s. per completezza di informazione vi dico che il processore è un i7 4670 su una asus sabertooth ed un alimentatore Seasonic 560 gold modulare, per cui la scheda in questione credo che farà la sua bella figura insieme a tutto il resto. Grazie.

celsius100
26-09-2016, 21:55
sisi facci sapere :)

Gioz
27-09-2016, 00:52
Si effettivamente la domanda voleva essere quella. Non ho ancora chiaro il perché allora mettere 4gb di ram su una scheda che non potrà mai sfruttare tutta la ram a disposizione, se già con 2 gb di ram sarei apposto. Credevo che avendo 4gb di ram avrei avuto più possibilità di poter giocare a titoli più pesanti, di fatto non ho la benché minima conoscenza di quanta ram possa utilizzare un gioco e non credo che sia utile saperlo almeno per l'acquisto. Tenete conto che ad oggi utilizzo ancora l'integrata intel. Poi mi allettava la differenza di soli € 25,00 tra le due schede, ma a questo punto o si punta più in alto oppure ci si fida dei consigli e si procede con l'acquisto. Grazie.
il senso della quantità di memoria che montano è sempre molto ambiguo, se per esempio usi software di altro tipo che ha opzioni per l'accelerazione hardware(ad esempio video encoding e simili) pur non facendolo per lavoro(e quindi non avendo necessità di una scheda molto potente e costosa) ti può capitare di trovare vantaggi in una capacità di memoria maggiore.
nei giochi attuali ho visto test in cui si stimano solo un paio di titoli in cui vengono superati i 3/4 Gb di vram a dettagli massimi con risoluzioni 1440p e 4K, poi non saprei garantirne l'affidabilità e ad ogni modo si torna al discorso che volente o nolente la 460 non è così potente da permettere settagi tali per cui si vada a necessitare di vram superiore a 2 Gb, personalmente trovo più insensata la 1060 da 3Gb rispetto ad una 460 da 2Gb proprio perché la 1060 ad oggi ti permette settaggi che in alcune occasioni potrebbero non far bastare quel quantitativo di memoria(ma sono comunque speculazioni perché non ho dati alla mano certi che possano garantirlo).
poi sta anche un po' al prezzo, se la differenza tra 460 2Gb e 4Gb te la senti di affrontarla ma non quella che passa tra la 460 4Gb e la 470 4Gb, ci può stare di preferirla, sapendo comunque che non è ciò che cambierà l'esperienza di gioco.
quanto ai connettori di alimentazione probabilmente serve per stabilizzare l'alimentazione perché con la memoria extra può essere che la circuitiera standard non riesca a farcela in maniera ottimale, di solito usano stessi PCB(in certi casi addirittura stessa scheda disattivando via bios dei chip oppure disattivandoli fisicamente) e modificano aspetti del genere per non dover ridisegnare le piste e stampare schede differenti.

angelo968
27-09-2016, 09:04
Grazie per le informazioni tecniche. Ho appreso altri concetti che ignoravo completamente. Grazie.