View Full Version : Consiglio sostituzione Asus HB7M-E
dj.imperial
24-09-2016, 18:56
Ciao a tutti. E' morta la mia Asus H87M-E e non ho la più pallida idea di quale prendere in sostituzione. Ho un i3 4130 e 2 banchi di memoria Crucial da 4GB 1333. Non gioco. Cosa mi consigliate considerando che 'Asus mi è durata 25 mesi? :mad: :mad: :mad:
ps: il computer mi è stato regalato per cui non l'ho assemblato io, ma sono in grado di sostituire una scheda madre.
quizface
25-09-2016, 08:58
Il chipset intel H87 ha il socket LGA 1150, perciò ancora in commercio. Se hai il case piccolo, prendi una scheda uATX (micro ATX 24.4 cm x 19.3 cm ) con lo stesso chipset H87 o con H97
Gigabyte GA-H97M-D3H
Asrock H97M Pro4
Una curiosità, come fai a dire che la scheda madre e' morta?
dj.imperial
25-09-2016, 12:17
Il chipset intel H87 ha il socket LGA 1150, perciò ancora in commercio. Se hai il case piccolo, prendi una scheda uATX (micro ATX 24.4 cm x 19.3 cm ) con lo stesso chipset H87 o con H97
Gigabyte GA-H97M-D3H
Asrock H97M Pro4
Una curiosità, come fai a dire che la scheda madre e' morta?
Ho fatto tutti i tentativi che conosco: scollegato hard disk, scollegato cd rom, scollegate le memorie ram o cambiate di slot, reset del bios, sostituzione dell'alimentatore, cambio batteria tampone e in tutti i tentativi ho alternato l'hardware o ho scollegato tutto; l'esito è sempre lo stesso, cioè rimane bloccata a video la schermata principale dell'Asus dove dice premere f2 o canc :muro:
Per cui leggendo qua e là su internet penso che sia la scheda madre che non ne voglia sapere più. Tu che ne pensi? A proposito il case è un ATX per cui non vorrei prendere una microATX. Aspetto un tuo parere.
quizface
25-09-2016, 14:40
Ho fatto tutti i tentativi che conosco: scollegato hard disk, scollegato cd rom, scollegate le memorie ram o cambiate di slot, reset del bios, sostituzione dell'alimentatore, cambio batteria tampone e in tutti i tentativi ho alternato l'hardware o ho scollegato tutto; l'esito è sempre lo stesso, cioè rimane bloccata a video la schermata principale dell'Asus dove dice premere f2 o canc :muro:
Per cui leggendo qua e là su internet penso che sia la scheda madre che non ne voglia sapere più. Tu che ne pensi? A proposito il case è un ATX per cui non vorrei prendere una microATX. Aspetto un tuo parere.
Sicuro che il ponticello Clear Cmos sia aperto? quando e' incominciato il problema? hai fatto un aggiornamento di bios o c'è stato un temporale con fulmini?
Se hai comunque un case ATX e ti servono piu' slot puoi ovviamente prendere una scheda ATX
dj.imperial
25-09-2016, 15:57
Sicuro che il ponticello Clear Cmos sia aperto? quando e' incominciato il problema? hai fatto un aggiornamento di bios o c'è stato un temporale con fulmini?
Se hai comunque un case ATX e ti servono piu' slot puoi ovviamente prendere una scheda ATX
Scusami, nell'incazzatura ho dimenticato di elencarlo; si ho praticato anche il Clear Cmos con il jumper dedicato. I primi segni di squilibrio sono iniziati mesi fa bloccandosi sulla prima schermata e già all'epoca, ho provato ad aggiornare il bios e quello installato era la versione più recente; quindi spegnendo e riaccendendo il pc, partiva normalmente senza che mi desse alcun tipo di problema. Temporali nella mia zona non ce ne sono stati, però potrei pensare ad uno sbalzo di tensione; non so neanche io cosa pensare. :(
quizface
25-09-2016, 17:31
Se hai Windows 10 purtroppo, cambiando scheda madre, penso che dovrai riattivare il sistema
dj.imperial
25-09-2016, 21:31
Se hai Windows 10 purtroppo, cambiando scheda madre, penso che dovrai riattivare il sistema
Sarà il male minore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.