PDA

View Full Version : IBM 120GPX: affidabilità


Vyper
29-06-2002, 01:28
Ragazzi, son ora circa 2 mesi che questi dischi sono in commercio, quindi credo che possa gia' far statistica visto a cosa ci ha abituato mammina IBM :D che tra () ha venduto il settore HD a hitachi.. ehheh ... :D ma xche' poi??? :):p

Allora, x tutti quelli che li hanno comprati, c'e' solo da dire se rullazzano ancora alla grande o sono andati fritti come i vecchi DTLA e i 60GPX: visto che la distribuzione di probabilita' di rottura con questi era esattamente uniforme nel tempo vediamo subito.

Grazie. ;)

Magari dite nel mex se scaldano o no e se li ventilate o no.
by

V|RuS[X]
29-06-2002, 01:35
Ne ho 4 della serie AVVA07 e funzionano bene, ho sempre la paura per quel realineamento delle testine che spesso fanno (oggi per esempio però nessuna volta), li raffreddo con ventole 60x60mm oppure direttamente con il flusso delle due Adda 80x80mm del mio Lian-li.

Finora non me ne è danneggiato nessuno e tantomeno conosco di gente alla quale se ne è rotto uno.

Ripeto però che è ancora è troppo presto per fare statistiche in quanto la serie è stata presentata di recente.

ByeZ

Vyper
29-06-2002, 01:42
grazie Virus ;) peccato che non puoi votare x4 :D .

Cmq si, in condizioni normali 2 mesi non fa statistica, ma come dicevo i dtla e i 60gpx arrivavano rotti, saltavano dopo 1 settimana, dopo 1 mese, dopo 2 mesi, dopo 6 mesi (1 dei miei 2) e dopo 18 mesi... :D
Quindi magari se ci troviamo di fronte a casi analoghi.. bhe magari qualcosa viene fuori... insomma l'attendibilita' e' poca con 2 mesi, ma gia' e' qualcosa se il buongiorno si vede dal mattino! :p

X il discorso della ricalibrazione termica, be.. lo facevano pure i 60GPX, i miei 2 no, ma i 2 di un mio amico lo fanno di continuo e 1 ha + di un anno... :D che culo.. :) se si riconoscono cosi' quelli che campano... :):p

Votate e commentate possessori di 120GPX.

danige
29-06-2002, 01:46
Sono degli ottimi HD e non hanno dato nessun problema, ma se devo dire la verità io non ho mai avuto problemi nemmeno con i DTLA:D

Vyper
29-06-2002, 01:52
Originariamente inviato da danige
[B]Sono degli ottimi HD e non hanno dato nessun problema, ma se devo dire la verità io non ho mai avuto problemi nemmeno con i DTLA:D
mia esperienza:

amico1: 1 DTLA 45gb di 1 anno e 4 mesi, ad oggi tutto OK.
amico2: 1 DTLA 30gb morto dopo 6 mesi
amico3: 1 60GPX 60gb morto dopo 1 settimana
amico4: 1 60GPX 40gb morto dopo 4 mesi
amico5: 2 60GPX 60gb, 1 dei 2 morto dopo 7 mesi
amico6: 2 60GPX 40gb, 1 di + di un anno, un altro di 5-6 mesi, tutti e 2 OK.
io: 2 60GPX 40gb, 1 dei 2 morto dopo 6 mesi.

:D

Magari degli amici7-8-9 ecc.. che non hanno avuto rotture non ne so niente e allora non li cito... :D xo'... :):p
Cmq di questo fatto se ne e' parlato a lungo, nel mega 3d.. :D:)

Avanti coi voti :p ora sono i 120GPX che ci interessano!!

danige
29-06-2002, 02:07
Mah io avrò montato una trentina di DTLA e se ne sono rotti 9 alcuni subito, altri dopo un pò di GXP60 ne ho messi veramente tanti ho perso il conto e non se ne è mai rotto nemmeno uno ora di GXP120 ne ho messi 6 e per ora resistono tutti :)

emax81
29-06-2002, 13:51
Arrrivato da poco,,,,si mangia il Maxtor d740x,,,;) ,,,speriamo ke duri

devis
29-06-2002, 14:30
Io ce l'ho e ne sono veramente soddisfatto. Scalda poco , bassissima rumorosità e va più veloce del Maxtor 740DX che ora ho messo nell'altro PC

Vyper
29-06-2002, 21:25
Originariamente inviato da devis
[B]Io ce l'ho e ne sono veramente soddisfatto. Scalda poco , bassissima rumorosità e va più veloce del Maxtor 740DX che ora ho messo nell'altro PC

;)

votate o possesseri di 120GPX votate, x il bene degli altri utenti e magari x ridar fiducia all'IBM se davvero sono ottimi sti ultimi HD.

emax81
29-06-2002, 21:42
mai 60 gxp aveva cosi tanti problemi:confused:

installate lo smart defender,saprete da windows lo stato dei vostri ibm;)

danige
30-06-2002, 00:41
Originariamente inviato da emax81
[B]mai 60 gxp aveva cosi tanti problemi:confused:

installate lo smart defender,saprete da windows lo stato dei vostri ibm;)

Bah io ne ho montati tantissimi e non mi hanno mai dato problemi sarò fortunato? :D

LariouS
30-06-2002, 13:46
Attualmente ho un avva e un avvn in raid 0 e non ho nessun problema di integrità dei dati.
Ogni hd è ventilato da una 80x80 ma come virus ogni tanto c'è questo "rumore" attribuito alla ricalibrazione.
Paradossalmente ho anche un 60gxp e trascurando una leggera rumorosità in più non ho mai sentito nessuna ricalibrazione :rolleyes:

ciao


p.s. Tutti gli ibm che ho avuto non si sono mai rotti :o (sgrat sgrat ;))

Vash_85
30-06-2002, 17:40
Felice possessore di un 120gxp (come da signature) da 3 mesi e per adesso lo tengo come secondo hd ai comandi di un 20 gb maxtor ma appena faccio il formattone inverto i ruoli;)

lipro
30-06-2002, 20:39
ho installato una trentina di server e sono accesi 365 giorni all'anno.

su tutti sono installati (in varie cfg raid, 1,5) almeno 2 hd IBM, sia della serie AVER che AVVA (anche alcuni AVVN) e non ho mai avuto alcun problema.

Difatti ora sono lo standard aziendale.

Un dramma sono stati i quantum AS 30gb, mi si sono rotti quasi tutti.
Gli AS 20gb invece vanno bene.

bye

Gogeta SSJ4
30-06-2002, 21:15
X Vash_85 & danige
Siete pregati di modificare la vostra signature in quanto supera il limite permesso dal regolamento:
1) la signature, se testuale, può essere alta un massimo di 3 righe, quando il forum viene visualizzato alla risoluzione di 800x600.

A 800x600 vengono visualizzate 4 righe...
potete accorciare il testo oppure ridurlo a SIZE=1.

Saluti :),
Luigi.

Vyper
30-06-2002, 21:31
ottimo ragazzi, vedo che la votazione procede, continuate cosi'! ;)

Inoltre riducete le signature come da regolamento, poveracci sti mod... ultimamente sono + gli interventi x le signature che non x il resto...

a prop gogeta, sono a posto io con la nuova signature?? ;)
(non mi va di switchare x provare)

by

KOOK
30-06-2002, 23:41
ma gli IC35L sono i 120gpx????

se si, i prezzi mi sembrano MOLTO interessanti.. ;-))


IBM IC35L040 40GB ATA100 66
IBM IC35L060 60GB ATA100 74
IBM IC35L080 80GB ATA100 89

MAXTOR 20GB 7200 66
MAXTOR 40GB 65
MAXTOR 40GB 7200 68
MAXTOR 60GB 7200 87
MAXTOR 80GB 99
MAXTOR 80GB 7200 102

Vash_85
01-07-2002, 08:38
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
[b]X Vash_85 & danige
Siete pregati di modificare la vostra signature in quanto supera il limite permesso dal regolamento:
1) la signature, se testuale, può essere alta un massimo di 3 righe, quando il forum viene visualizzato alla risoluzione di 800x600.

A 800x600 vengono visualizzate 4 righe...
potete accorciare il testo oppure ridurlo a SIZE=1.

Saluti :),
Luigi.

Hem come lo riduco a size 1?

Vash_85
01-07-2002, 08:39
Ho risoloto da me;) ;)

orko
01-07-2002, 11:56
ne ho presi due la settimana scorsa (quelli da 60gb): uno è arrivato rotto (il fitness test mi dava "excessive vibration") l'altro rulla di brutto-brutto. e rispetto ai maxtor sono decisamente + silenziosi e scaldano meno!!!



byezzz


ps: cmq ho votato "arrivato rotto" perchè nessuno aveva ancora votato così!!!!;)

Vyper
01-07-2002, 12:14
hai fatto benissimo dato che puoi votare solo 1 volta.

Continuate cosi' ragazzi, si sta gia' delineando un profilo x questi nuovi dischi, anche se x una statistica quantomeno indicativa credo che dovremmo arrivare almeno a 100 voti. ;)

ciao!!

Vyper
02-07-2002, 11:48
.

Vyper
04-07-2002, 19:14
.

Gogeta SSJ4
04-07-2002, 19:35
Nessuno più? ;)

matrizoo
05-07-2002, 01:43
MAH,IO NON HO CAPITO LA STORIA DELLA RICALIBRAZIONE CHE FAREBBE OGNI TANTO.....
IL MIO IBM SPESSO FA UN RUMORE STRANO,E' UN SIBILO CHE SEMBRA UN'AFFETTATRICE(NON COS' RUMOROSO PERO';) )
scusate il maiuscolo,mene sono accorto ora:D
che sia quella la ricalibrazione?
eppoi mi consigliate qualche programma per il monitoraggio dell'hdisk?
lo smart devo abilitarlo da bios oppure no?
grazie....

Vyper
05-07-2002, 16:46
beh.. la ricalibrazione termica di solito non e' che sia rumorosa, e' tipo uno swap molto breve, 2 sec circa, ma non senti quasi nulla solo il disco e' tipo lokkato, almeno i 2 60 di un mio amico che lo fanno e i 2 40 dell'altro fanno cosi'.

Il rumore tipo affettatrice :D:D e' tipico di parecchi dischi, mi ricordo me lo faceva ogni tanto il quantum AS60, anzi grossomodo me lo facevano un po' tutti i dischi che ho avuto, anche se al quantum si sentiva di +.

Cmq non e' cattivo segno, credo che cio' avvenga quando si dilatano i piatti + delle testine cioe' magari hai il disco acceso da molto tempo e quindi e' molto caldo che pero' non lavora ma girano solo i piatti. ;)

X gogeta

magari lasciare il 3d in rilievo x un mesetto cosi' tutti quelli che passano lo vedono e votano? ;):p

Non vorrei che i pochi voti sian dovuti al fatto che il 3d scende presto in 2 pag.. e la gente non lo vede. :)

ciao!! :cool:

Tassadar
05-07-2002, 16:49
Bèh, anche perchè la serie 120 GXP è giovane quindi per rendersi conto dell'affidabilità un po' di tempo ci vuole. :)

Duff
05-07-2002, 19:16
Vedo che i "Rullazza da paura" sono ben 88%!!

Se metto un 120GPX da 41Gb in raid con il mio 60GPX dite che può andare bene come accoppiata?

O ci voglio due HD perfettamente uguali?

Duff

Vyper
05-07-2002, 19:20
Originariamente inviato da Duff
[B]Vedo che i "Rullazza da paura" sono ben 88%!!

Se metto un 120GPX da 40Gb in rai con il mio 60GPX dite che può andare bene come accoppiata?

O ci voglio due HD perfettamente uguali?

Duff

ehehheh, bhe... una difettosita' del 12% in soli 2-3 mesi non mi sembra proprio il massimo dell'affidabilita'.... :D direi che un prodotto x dirsi affidabile dovrebbe avere una difettosita' inferiore all'1%. ;)

Cmq la statistica allo stato attuale delle cose e' poco attendibile, anche xche' poi c'e' gente con + HD che ha potuto dare un sol voto, ma soprattutto xche' siamo solo a 30 voti circa...

X il raid si puoi farlo anche con HD diversi, ma intendiamoci usarli = e' sempre meglio poiche' ogni dispositivo ha le sue latenze e i suoi tempi e in ogni caso usando HD diversi (anche se simili) ti adatteresti all'HD + lento stressando magari di + le meccaniche di entrambi. ;)

ciao!

emax81
05-07-2002, 21:16
Originariamente inviato da Tassadar
[B]Bèh, anche perchè la serie 120 GXP è giovane quindi per rendersi conto dell'affidabilità un po' di tempo ci vuole. :)

sto già buttando dellìacqua santa sul mio gxp,,, nn portar sfig@:D

Duff
05-07-2002, 21:25
Originariamente inviato da emax81
[B]

sto già buttando dellìacqua santa sul mio gxp,,, nn portar sfig@:D

Anch'io avevo fatto così per il mio 60gpx, ma una volta però mi a già lasciato.. :p


Forse non c'è troppo da ridere...:(

Gogeta SSJ4
05-07-2002, 22:48
Ok per il rilievo... ma un mese mi sembra eccessivo.
Vediamo come si svuluppa la cosa e poi si decide! ;)

Vyper
05-07-2002, 22:56
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
[B]Ok per il rilievo... ma un mese mi sembra eccessivo.
Vediamo come si svuluppa la cosa e poi si decide! ;)

sisi ok, vediam come va... :D ehehh se non vota nessuno in 7-8 giorni lo chiudiamo proprio!!! :p;)

gico
07-07-2002, 00:05
io di dischi della IBM ne ho avuti davvero molti, mi rincodo di un DTTA (mi sembra)da 8,4 GB, di tanti DJNA da 9,1 e 13,5, di un DTLA da 30 e qusta è stoira recente di un 60GXP (rotto e cambiato in garanzia, con s.s. a mio carico dopo 2 mesi con un Fujitzu schifoso, ma a loro dire di prestazioni equivialenti... FRAEL di merda!) ed infine un 120GXP da 40 GB che (toccatina) va da dio! :)

A parte il 60GXP che si è proprio tragicamente rotto e il DTLA che si è rotto dopo 1 un anno e mezzo, ma per colpa di un fulmine che ha fottuto mobo, CD, mast, ali e anche l'hdd .. grrr!

Ciao, ciao! :)

Vyper
07-07-2002, 16:20
ciao gico, ti posso confermare xche' li ho avuti anch'io l'assoluta affidabilità dei vecchi DTTA e DJNA. ;)

ciao!!

danige
07-07-2002, 16:30
Originariamente inviato da Vyper
[B]

X il raid si puoi farlo anche con HD diversi, ma intendiamoci usarli = e' sempre meglio poiche' ogni dispositivo ha le sue latenze e i suoi tempi e in ogni caso usando HD diversi (anche se simili) ti adatteresti all'HD + lento stressando magari di + le meccaniche di entrambi. ;)



Si ma in questo caso il GXP60 e il GXP120 sono uguali in tutto e per tutto latenza compresa cambia solo la capacità massima per piatto ;)

devis
07-07-2002, 16:34
Originariamente inviato da danige
[B]

Si ma in questo caso il GXP60 e il GXP120 sono uguali in tutto e per tutto latenza compresa cambia solo la capacità massima per piatto ;)

Errato, cambia anche la costruzione di contorno e hanno anche prestazioni superiori al 60 GXp proprio che la maggiore densità dei piatti:)

Vyper
07-07-2002, 16:35
Originariamente inviato da danige
[B]

Si ma in questo caso il GXP60 e il GXP120 sono uguali in tutto e per tutto latenza compresa cambia solo la capacità massima per piatto ;)

be, hanno un ugual tempo d'accesso si 9ms mi pare, ma non e' quello, io ti parlo di sincronizzazione col bus che sicuro qualche dettaglio cambiera' visto che cmq le elettroniche son diverse poiche' devono pilotare meccaniche diverse! ;)

Cmq sempre meglio mettere in raid un 60gpx e un 120gpx che non 1 di questi 2 con un samsung 5400 rpm... :D:D

ciao!!

danige
07-07-2002, 16:42
Originariamente inviato da devis
[B]

Errato, cambia anche la costruzione di contorno e hanno anche prestazioni superiori al 60 GXp proprio che la maggiore densità dei piatti:)

Si cambia l'elettronica ovviamente che rimane cmq simile e non dà problemi in caso di Raid per quanto riguarda le prestazioni bè in pratica sono del tutto identiche tranne in caso di numerose operazioni di scrittura in contemporanea (tipo il dowload di diversi file) dove il GXP120 si dimostra decisamente migliore ;)

danige
07-07-2002, 16:43
Originariamente inviato da Vyper
[B]
Cmq sempre meglio mettere in raid un 60gpx e un 120gpx che non 1 di questi 2 con un samsung 5400 rpm... :D:D

ciao!!

Su questo non ci piove :D

devis
07-07-2002, 18:34
Originariamente inviato da danige
[B]

Si cambia l'elettronica ovviamente che rimane cmq simile e non dà problemi in caso di Raid per quanto riguarda le prestazioni bè in pratica sono del tutto identiche tranne in caso di numerose operazioni di scrittura in contemporanea (tipo il dowload di diversi file) dove il GXP120 si dimostra decisamente migliore ;)

Ho letto anche che i piatti rispetto al 60GXP sono in vetro e che generano meno calore. Infatti ho notato che scalda meno rispetto al 60 GXP

danige
07-07-2002, 18:58
Originariamente inviato da devis
[B]

Ho letto anche che i piatti rispetto al 60GXP sono in vetro e che generano meno calore. Infatti ho notato che scalda meno rispetto al 60 GXP

No dunque tutte e due le serie di HD sono dotate di Substrato in vetro e la tempertura è pressoche identica in compenso c'è stata una diminuzione del rumore prodotto :)

sss
07-07-2002, 21:05
Originariamente inviato da danige
[B]

No dunque tutte e due le serie di HD sono dotate di Substrato in vetro e la tempertura è pressoche identica in compenso c'è stata una diminuzione del rumore prodotto :)


Non sono d'accordo. Li ho avuto entrambi (il 120 ce l'ho tutt'ora) e il 120 scalda decisamente meno. Temperature rilevate alla mano.

jedy48
07-07-2002, 21:39
Originariamente inviato da Vyper
[B]

;)

votate o possesseri di 120GPX votate, x il bene degli altri utenti e magari x ridar fiducia all'IBM se davvero sono ottimi sti ultimi HD. allora 120 gpx da 60gb morto dopo 20 giorni , ripassato a maxtor

Vyper
07-07-2002, 21:54
Originariamente inviato da jedy48
[B] allora 120 gpx da 60gb morto dopo 20 giorni , ripassato a maxtor

bene bene, hai votato vero?? :D ;)

X gogeta:

se puoi togli lo \ dopo la E di "E' arrivato rotto" . ;) :D

jedy48
07-07-2002, 22:01
naturalmente si , a favore di IBM :mad:

Vyper
07-07-2002, 22:07
Originariamente inviato da jedy48
[B]naturalmente si , a favore di IBM :mad:

azz.. :(

jedy48
07-07-2002, 22:12
bhè può darsi che sia il mio solito.......culo , mhà! :(

Duff
07-07-2002, 22:29
Ragazzi, non mi pongo più il problema del raid con il mio 60GPX, perchè mi sa che dovro aspettare un po' prima di cambiare mobo+proc+ram e eventualmete hd e ali......


Tirerò avanti ancora un po' con quello che ho....


Ciao

orko
08-07-2002, 14:08
mi è arrivato l'hd sostitutivo di quello che mi è arrivato rotto:mad: e anche questo rulla da paura, in raid poi.......... un missile;) . sono tutti è due avva07 thailandesi (magari può servire per le statistiche!!)


byezzz

Iolao
08-07-2002, 14:48
gli hd finora deceduti dove sono stati fabbricati?

orko
08-07-2002, 16:23
il mio difettoso all'arrivo era thailandese:mad: :mad: :mad:


byezzzz

Ginopilot
08-07-2002, 19:55
I dead on arrival contano poco. Bisogna vedere quelli che si sono rotti dopo un po'.

Vyper
09-07-2002, 10:34
Originariamente inviato da Ginopilot
[B]I dead on arrival contano poco. Bisogna vedere quelli che si sono rotti dopo un po'.

contano contano :D ehhehe, sono dischi rotti pure quelli, ok che puo' capitare, ma dipende in che % allo stesso modo di quelli che muoiono dopo... :p

E poi vorrei vedere se compri un HD e ti arriva rotto se non conta.. :D;)

Iolao
09-07-2002, 10:56
Originariamente inviato da Vyper
[B]

contano contano :D ehhehe, sono dischi rotti pure quelli, ok che puo' capitare, ma dipende in che % allo stesso modo di quelli che muoiono dopo... :p

E poi vorrei vedere se compri un HD e ti arriva rotto se non conta.. :D;)

onestamente il rpoblema è relativo, c'è la garanzia lo rimandi indietro e tutto ok. Sono c@zzi amari invece quando t parte unh con i dati sopra... :mad:

Ginopilot
09-07-2002, 12:03
I dead on arrival dipendono da tantissimi fattori spesso indipendendi dalla qualita' costruttiva dell'hd o da suoi difetti.
Non ti e' mai capitato di vedere come alcuni corrieri maneggiano i pacchi?
Un hd di questo tipo chiunque te lo sostituisce subito, altrimenti e' un commerciante poco onesto.

Vyper
09-07-2002, 13:56
avete perfettamente ragione ragazzi, ma non penso che i corrieri abbiano preferenze sui maltrattamenti dei pacchi contenenti dischi Maxtor nei confronti dei pacchi contenenti dischi IBM. :D

Di conseguenza ragionando sempre in % contano anche i DOA, e' chiaro che se poi gli IBM son + delicati dei Maxtor ne arrivano di + di DOA (sempre in %), ma anche questo e' un fattore di scelta secondo me. ;)

Poi ognuno puo' pensarla come vuole. ehheh :p

by

Vyper
11-07-2002, 00:45
azz, ad oggi senza contare i 2 DOA, con 42 voti, siamo a 5 rotti su 40 un bel po' direi!

Continuate a votare rega.

biondo81
11-07-2002, 10:10
Bene mi aggiungo anche io a questo punto!!

Ho comprato la scorsa settimana un 120GXP da 120 Gb!! Una bomba! Ho notato subito la differenza di velocità rispetto al mio vecchio(si fa per dire) 60 Gb della Maxtor!!!

E visto che c'ero ieri ho preso il mio secondo 120GXP da 120 Gb!!!

Ovviamente messi in RAID 0!! Direi che vanno da dio!! Unica cosa, come ho letto che hanno notato anche altri, ogni tanto uno dei due dischi fa questo strano rumore!!! A me ricorda un po' il floppy quando prova a leggere senza che ci sia inserito nessun dischetto dentro!! Per fortuna non lo fa sempre! E il tempo del rumore dura 2 3 sec circa!!!

Speriamo non sia niente!!!


Una domanda........so che magari vi farò ripetere sempre le solite cose........quali software mi consigliate di installare per gestire al meglio i miei due cari 120 Gb??

Ah ho sentito che si può attivare anche la funzione per abbassare il rumore! Come? Conviene o peggiora la situazione, rischiando danni inutili??

E per la cronaca, questi due dischi per ora non riesco a raffreddarli, ma rispetto al Maxtor, scaldano decisamente meno!! Non c'è paragone!!!

Cia ciao!!


P.S.: Va bene la mia signature?? Se no...cosa devo modificare?

Gogeta SSJ4
11-07-2002, 10:35
Originariamente inviato da biondo81
[B]P.S.: Va bene la mia signature?? Se no...cosa devo modificare?

Mi dispiace ma l'immagine non è regolare... è permessa un'immagine 100x50pixel mentre la tua è 109x29, devi stringela un po'! ;)

Ciao.

biondo81
11-07-2002, 10:39
Adesso???

Sorry!! :o :p ;)

Web Wolf
11-07-2002, 10:41
Io ho un DTLA 307045 e fino ad ora non mi ha mai dato nessun problema, tranne per il fatto che lo devo continuamente raffreddare altrimenti scalda come una stufa !!! :D

Forse é per questo che gli IBM si rompono (Quelli che non arrivano già difettosi in partenza). Io il mio HD l'ho montato sotto un dissipatore con ventoline al quale ho applicato della pasta conduttiva. Ho visto che con questa soluzione il disco non si scalda più e per ora non dà problemi. Forse é per questo che ancora dura. Vi farò sapere ...

Ciao

;)

Web Wolf
11-07-2002, 10:44
Dimenticavo, forse nessuno ci ha pensato, ma uno dei motivi per cui lo stesso disco dura poco a uno e molto ad un altro dipende anche dall'intensità con cui lo si usa !!!! Se uno ha installato tutto e usa la macchina solo per giocare o lavorare sicuramente stressa molto meno il disco di uno smanettone che riformatta sempre tutto, usa molto fotoritocco, masterizza molto, fa audio editing e chi più ne ha più ne metta. Penso che sarebbe da indicare anche l'utilizzo che se ne fa, quando si parla di durata del proprio disco.

Io il mio disco devo dire che a periodi lo lascio abbastanza tranquillo perché lavoro con programmi scientifici, ma a momenti, lo stress parecchio perché faccio audio editing alternato a diversi formattoni ;)

marcus81
11-07-2002, 21:13
Dovrei sostituire il mio HD ormai un pò strettino e lento...quale mi consigliate 120GPX 41GB o Maxtor D740 40GB?Quanto si sente il divario di prestazioni in percentuale?:confused:
Certo 6 Hd rotti nn sono pochi....a meno che qualcuno dopo aver avuto esperienze negative col 60GPX abbia votato contro IBM...:rolleyes:

jedy48
11-07-2002, 21:25
io ho avuto un IBM andato malissimo (2 sett..) ed ora ho 4 maxtor , 1 da 20 gb e gli altri da 40 gb ciascuno , 1 fisso secondario e gli altri estraibili e mi trovo benissimo :D

gico
11-07-2002, 23:57
Io per il mio computer ho sempre usato gli h.d. della IBM, dal 1998 in poi, escluso un Atlas V SCSI (880.000 l per 18 GB... rotto dopo 3 mesi:mad: :mad: :mad: ) e a parte un 60 GXp con tutti gli altri mi son trovato benissimo e senza sorprese, a parte il fatto che phanno avuto una marci ain più sulla ocncorrenza, e non solo nel transfer rate sequenziale o nei test di nero...:p :D

Per motivi di economicità e di provare la novità ho montato anche 4 Maxtor D740, 3 dei quali fanno il loro dovere senza merito o colpe, e uno lavora in UDMA2 su una Epox 8KHA+. Assurdo, sulla mia mobo (un'altra 8kha+) funziona bene, su quna'ltra no.
IAllora è un porblem aid mobo direte.. e no! perchè il mio 120 GXP funziona perfettamenet anche sulla mobo incrimiata, come altri dischi tra l'altro... boh! SOno diventato pazzo per fargli superare i circa 18 mb/sec che faceva e non ho potuto mandarlo in garanzia perchè su altre mobo andava, e non ho potuto mandare iun garanzia la mobo eprchè con altri dischi andava anche lei.. booooooooooooooooooooooooh!

Cmq soddisfatissimo degli IBM, un po'chino deluso del Maxtor, da ignorare o quasi il resto :)
Byez ;)

Vyper
13-07-2002, 17:06
Originariamente inviato da marcus81
[B]....a meno che qualcuno dopo aver avuto esperienze negative col 60GPX abbia votato contro IBM...:rolleyes:

spero proprio di no!

Iolao
13-07-2002, 19:02
arrivati due 120GXP 80GB made in Thailand... grattatina di rito... :D

Vyper
16-07-2002, 00:33
Originariamente inviato da Iolao
[B]grattatina di rito... :D

:D:D

sss
16-07-2002, 09:04
Secondo me c'è qualche burlone che ha votato "si è rotto dopo un tot"..

Gogeta SSJ4
16-07-2002, 13:41
Originariamente inviato da sss
[B]Secondo me c'è qualche burlone che ha votato "si è rotto dopo un tot"..
Da cosa lo deduci? :confused:

Ginopilot
16-07-2002, 15:37
In effetti ho parlato con alcuni amici assemblatori e mi dicono di non aver avuto ancora alcun reso per i gxp120.

Vyper
16-07-2002, 19:15
Originariamente inviato da Ginopilot
[B]In effetti ho parlato con alcuni amici assemblatori e mi dicono di non aver avuto ancora alcun reso per i gxp120.

bhe.. :rolleyes: a sto punto non so + cosa pensare... :D che i 120GPX sono affidabili o che gli utenti del foro siano vendicativi!! :p

;)

biondo81
16-07-2002, 20:02
Ragazzi uno dei miei due 120GXP da 120 Gb ha iniziato a fare dei rumori molto strani!! Come un sibilo e una gracchiata secca ogni tanto! Anche mentre non lo uso!!

Secondo voi??

Mi sta per morire qualche hd o cosa??? Aiuttttttooooooooooo


Che utility mi consigliate???

Che posso fa??

Ciaoooooo

Ginopilot
16-07-2002, 20:50
Tipo che si spegne e si riaccende? Se e' cosi' e' normale.

biondo81
16-07-2002, 20:56
a me non sembra che si spenga, xchè lavora macina qualcosa, però fino ad adesso non avevo mai sentito questo rumore! l'ha fatto per la prima volta questa sera!!

Maaaaaaaaaaaa speriamo bene!!

nocturn
17-07-2002, 00:00
lo faceva anche il mio preparati che tra poco fotti tutto!
mai + ibm
mi sono rotti i 30 dttla
i 60gxp
ed ora anche un 120gxp
mi so rotto i marones!
e poi ho saputo una cosa dell'ibm
che gli hd ormai non li sostituiscono + senno andavano falliti ed hanno iniziato a ripararli
e quelli riparati max 6 mesi e sono di nuovo fottuti!
sperimentato da chi li vende e pure tanti!
mai + ibm!
ora monto i maxtor andranno un po + lenti ma sono molto + sicuri
io ci tengo ai miei dati!
ciauz!

Ginopilot
17-07-2002, 01:55
Chi sa quale oscuro personaggio ti ha rivelato questa perla di saggezza sulle pratiche occulte di ibm :)

pamauro
17-07-2002, 07:01
Strano ma vero se andate a leggere i vari post il problema della rottura dei HD IBM sono per il 95% sotto AMD io penso che il problema derivi dall' OC spinto non avendo la possibilità di avere i divisori e tenendo in specifiche.
Questo ho potuto constatato di mia persona.

biondo81
17-07-2002, 08:15
Ragazzi, poco fa ho tremato!!
Ho acceso il monitor e mi sono visto una schermata blu sotto win2k!!!!

Faccio per riavviare..........e il controlle raid non trova più il primo hd!!!

PANIIIIIIIIICOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!

Spengo tutto.......stacco l'alimentazione del primo, e ne prendo un'altra, lo ricollego, riaccendo e parte! Spero sia solo quello, altrimenti sono fottuto!!!

Io mi sparo !! Stavo già piangendo sui miei dati persi! Mo faccio al volo il backup, ancora mi ridia l'errore!!

Mamma mia!!!! :eek: :mad: :( :eek:

Vyper
17-07-2002, 09:37
biondo, non vorrei darti cattive notizie :D ma così è stato il preludio della morte del mio 60GPX. ;)

biondo81
17-07-2002, 10:00
ohhhhhhhhhhhh come sono contentooooooooo:eek: :mad: :( :mad: :mad:

Vyper
17-07-2002, 11:01
da http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=123056&perpage=20&pagenumber=52 :

Originariamente inviato da Vyper
[B]ragazzi, un paio di giorni fa smonto il pc x sbloccare completamente il mio XP e date le numerose accensioni e riavvii x provare i molti, stacco i dischi sin da subito (2 ic35l 60gpx da 41gb in raid 0).

Fatto sta che come finisco tutto contento di esser riuscito nell'intento riattacco i dishi e 1 dei 2 cra cra cra all'improvviso... :(, il bello e' che eran sempre andati benissimo fino alla sera prima tutto ok e nessun probs.. :(
I dischi hanno 6 mesi di vita e sempre raffreddati a dovere. ;)

Insomma, disco non riconosciuto nemmeno dal controller, allora provo molte volte ma nada, quindi lo smonto e lascio il disco sulla scrivania, mentre vado da un amico x avere l'accesso al web.
Al mio ritorno a casa riattacco il disco x la prova del 9 e il disco riparte e per quella sera sembra tutto ok, come una sorta di black out nel pomeriggio da parte del mio ibm, che aveva dimenticato tutto ed era tornato alla normalita'. (povero illuso! )

Fatto sta che il giorno dopo alla riaccensione il disco inizia a emettere suoni strani: spin up molto rumoroso e una volta partito emette sibili e ronzii continui abbastanza forti, ma non cra cra come mi aveva fatto il giorno prima.

A tutt'ora funziona in queste precarie condizioni, apparentemente sotto win e' ok, ma lavorando con grossi file ci sono bruschi cali di prestazioni che poi tornano normali.
Il dft dice che il disco e' ok, ho fatto anche il controllo approfondito, x voi quanto ha ancora da vivere?

Anche xche' cosi' non credo che me lo cambiano visto che apparentemente funziona, ma x me potrebbe abbandonarmi da un momento all'altro.

Tutti i consigli son bene accetti. ;)

by

ha funzionato x altri 7-10 giorni quasi ok, poi eran + le volte che non veniva riconosciuto che quelle che lo era e dopo molti tentativi di avvio il collasso!! :p

Cambiato in garanzia ( + di 1 mese :( ) e venduto!

ciao!

Iron67
17-07-2002, 12:48
Al momento ho 3 120GXP IC35L040AVVA07 perfettamente funzionanti in RAID0. Opportunamente raffreddati.
Acquistati in feb/02, mar/02 e giu/02. Per la precisione il terzo é stata una sostituzione (in garanzia) di un 60GXP guastatosi poco meno di un anno dall'acquisto (un po di c..o ci vuole).

Ho votato ma 1 voto per 3 dischi che rullano ancora (e speriamo per molto) é limitativo.
Inoltre se per sf..a si guastassero?
Immagino che ci siano dei limiti tecnici nel rivedere il sistema di votazioni. Io di sviluppo WEB non so niente ma a mio avviso sarebbe utile:

1) poter votare ulterriormente per altri dischi funzionanti o guasti
2) poter inserire data d'acquisto ed eventualmente data di rottura del disco (potrebbe essere utile per fare delle statistiche)

bye

emax81
18-07-2002, 11:46
Originariamente inviato da emax81
[B]Arrrivato da poco,,,,si mangia il Maxtor d740x,,,;) ,,,speriamo ke duri

oggi mi arriva il secondo gxp 120 80gb:D

Web Wolf
18-07-2002, 12:52
Non sono al 100% sicuro di quello che dico, ma secondo me il problema principale (per i dischi che si guastano dopo i primi mesi, non per quelli che si guastano subito che evidentemente sono difettosi) é dovuto agli overclock che si fanno. Overcloccate la CPU, l' AGP ma non il PCI, poiché anche il controller e quindi il disco deve andare fuori specifica. Mi ricordo che era un problema che capitava anche con i 486 che se si overcloccava il BUS (sia VESA che PCI) c'era una ottima probabilità di far fuori l'HD perché non progettato per lavorare fuori specifica, al contrario delle schede che sono fatte con un certo margine.

Vyper
18-07-2002, 13:13
evidentemente non hai letto il mega 3d :D:D .

ciao!! ;)

Iolao
18-07-2002, 13:56
ho avuto per questi giorni due hd 120GXP da 80GB in raid 0, devo dire che sono davvero una scheggia una volta ben configurati. A titolo d'esempio ottenevo più di 53000 punti al sisoft sandra per quanto sia attendibile... Cmq una cosa è certa: non reggono a fsb elevati... ogni volta che ero sopra i 190 avevo problemi di instabilità e non mi sento di rischiare i dati che ho in questo modo. Per cui credo che rinuncerò al raid e passerò ad un Western Digital 80GB 8MB cache

emax81
18-07-2002, 14:12
Originariamente inviato da Iolao
[B]ad un Western Digital 80GB 8MB cache

quando arriva il wd 8Mb:confused:

Anke se uso i Fix x fsb elevati cè sempre rischio :confused:

Iolao
18-07-2002, 14:15
lo prendo all'estero...

emax81
18-07-2002, 15:25
Originariamente inviato da Iolao
[B]lo prendo all'estero...

euri???

Iolao
18-07-2002, 15:29
circa 180€ s.s. comprese

Ginopilot
18-07-2002, 15:41
ma sbaglio o si trova da e*rice a meno? :)

Iolao
18-07-2002, 15:44
quello è totalmente diverso...

Ginopilot
18-07-2002, 15:46
Guarda che hanno il modello da 8MB special edition

Cesco
18-07-2002, 19:41
Originariamente inviato da Web Wolf
[B]secondo me il problema principale (per i dischi che si guastano dopo i primi mesi, non per quelli che si guastano subito che evidentemente sono difettosi) é dovuto agli overclock che si fanno.


Mai fatto un overclock sul mio pc, eppure mi e' partito un 30 giga DTLA dopo 8 mesi..... cambiato in garanzia con un altro, dopo neanche 1 mese ho riconosciuto i sintomi della morte imminente e ho preso un D740 giusto in tempo per fare il travaso di tutto!!

Opinione del tutto personale (come dire..... a pelle) e' che l' HD ora trasmette un senso di sicurezza e robustezza che prima non mi dava!!

Web Wolf
18-07-2002, 20:21
Non so cosa dirti, io é da Aprile dell'anno scorso che ce l'ho, ma fino ad ora non ho mai avuto problemi. Ho fatto lavorare il mio DTLA307045 anche in maniera pesante, ma é andato sempre benissimo.;)

Iolao
18-07-2002, 21:16
Originariamente inviato da Ginopilot
[B]Guarda che hanno il modello da 8MB special edition

hai ragione ho visto adesso. Cmq ho ordinato altra roba insieme all'hd per cui in totale sono lì... grazie per la dritta cmq ;)

Vyper
24-07-2002, 16:42
Iolao, mica sai chi fa la meccanica alla WD x questi dischi con 8mb di cache? ;)

thx

Vyper
23-08-2002, 19:39
:p

dai coi voti rega che sto x tornare dalle vacanze e devo prendere i dischi nuovi. :D:D

by

gico
23-08-2002, 19:52
Il mio 120 GXP ultimamente quando accendo il PC invece del classico rumorino d'avvio d'intesità crescente (fino a auqndo raggiunge il regime ottimale) ne fa u3 piccoli della serie "ggniii......gniii .......................giii crr crr!! E ovviamente qeusta fase inceve del 32 secondi ne dura 4.. che vuol dire?
Grazie, ciao!

Duff
06-09-2002, 09:58
Ma la possibilità di rottura è uguale per tutti i tagli: 40, 60, 80, 120GB?

A quanti gli si è rotto 80Gb?

Fatemi sapere.

Ciao

Web Wolf
06-09-2002, 10:09
Non saprei che dire, il mio 40GB é un anno e mezzo che funziona benissimo (e intensamente), ma ovviamente deve essere ben raffreddato, altrimenti ci credo che si rompe (é una stufetta):D

YZF Supersport
06-09-2002, 11:31
Per il momento tutto OK con il mio da 80GB...(sgrat..sgrat.....sgraaTT!!) Viene raffreddato da 4 ventole, due frontali e due messe sotto la circuiteria..

gico
06-09-2002, 11:34
Cambiato mobo e messo la nuova con l'i845 anche il mio non fa più quei 3 rumoretti e (sgratt sgratt) continua a funzionare all perfezione:) :)

Ciao, ciao

^[D]r[3]1[K]^
07-09-2002, 08:26
Ibm 60gxp ic35l 40gb.

praticamente sono 9 mesi che lavora 24su24 con database, server web + applicazioni varie (giochi, internet, caxxeggio). NO un problema. Non è raffreddato perchè il case del server è un cagone di case e non ho la possibilita di metterci mezza ventola.

poi ho un d740x da 60gb che è ultra raffreddato nello chieftec :D :D :D

Duff
07-09-2002, 09:30
Volevo prendere il 120 GXP perchè devo portare in negozio il mio 60 gxp che perde colpi, però oggi ho visto l'annuncio della Maxtor dei nuovi HD, e allora così aspetto, faccio un bel backup del disco e poi lo porto in negozio, e rimarro un po' senza pc (tanto uso il portatile di mio fratello :D )

wewewe
07-09-2002, 15:05
Ancora funziona bene.......:)

ax59pro_it
13-09-2002, 10:31
ma voi lo sapete che gli avvn sono piu' lenti degli avva?

http://www.xbitlabs.com/storage/ibm-vancouver-lp/

westminzer
20-09-2002, 20:49
Come vedete l'accoppiata tra un ibm 120GXP e un dissipatore coolermaster per HD?

frankie
20-09-2002, 22:48
Mah Sgrat Sgrat i miei DTLA 307030 vanno bene in Raid0, vorrei afiancargli un 80 120GXP ma perchè bordin non ci fa la recensione, l'ho chieso 20 volte.

Poi Rullazzano di più dei Maxtor che hanno problemi con i controller raid, se non ricordo male.

Ah i DTLA li ho da 18 mesi+/-

Ness
20-09-2002, 23:25
Il mio hd Ibm da 80 gb della serie 120 gxp è durato 3 giorni prima di passare a miglior vita. La cosa che mi ha messo paura non è la sua rottura, ma scoprire che tuta la serie è un colabrodo http://www.tech-report.com/news_reply.x/3494 , a partire dalla 75, per la quale hanno addirittura intentato causa ad ibm http://www.sheller.com/ibmclassaction.htm, ma anche la 120, la cui inaffidabilità a spinto Ibm consigliare i suoi clienti a farlo funzionare per 333 ore al mese al massimo, fino a molti siti che per le lamentele dei loro lettori hanno dovuto toglierli l'editor choice, nonostante gli ottimi risultati nei test. Sicuramente a molti funzionerà bene, ma gli heavy user dovrebbero puntare su altre marche, visto che è la stessa Ibm sconsigliarne l'impiego per usi prolungati. Qui ci sono le altre opinioni di utenti http://computers.cnet.com/hardware/0-1092-418-8260093.html?pn=5&lb=0&ob=1&tag=st.co.1092.bottom.8260093-5

Risultato lo vendo appena torna dalla garanzia lo rivendo e sconsiglio tutti dall'acquistarlo.

Ginopilot
20-09-2002, 23:40
Ness non hai capito niente :)
La serie gxp75 non e' la serie gxp120. Sono due prodotti completamente differenti nati a oltre un anno di distanza.
La ibm non ha messo il limite delle 333 ore mensili perche' ha visto che il prodotto e' inaffidabile, ma le ha indicate prima della sua commercializzazione. Poi l'avvertimento e' stato levato dalle specifiche del drive.

Quando ti arriva fammi un fischio, e magari fammi anche un prezzo da rottamazione :D

Ginopilot
20-09-2002, 23:45
E aggiungo che forse dovresti leggerti i commenti del sito che hai indicato. Sono tutte persone che hanno rotto dtla o che hanno interpretato in modo colorito la cessione della divisione hd.
Ho notato che molti si riferiscono alla "serie" deskstar. Un po' come dire la serie caviar per WD :)

Ness
20-09-2002, 23:57
Originariamente inviato da Ginopilot
[B]Ness non hai capito niente :)
La serie gxp75 non e' la serie gxp120. Sono due prodotti completamente differenti nati a oltre un anno di distanza.

Guarda che almeno fino a li ci arrivo, nell'articolo sottolineavano l'inaffidabilità della serie, sicuramente la serie 120 gxp è molto + affidabile della 75. Ma i risultati di questo sondaggio li sai leggere? O sono io che non li capisco???? E visto che ci sei vediti anche il link di CNET con i commenti degli utenti così magari ti chiarisci le idee.
Originariamente inviato da Ginopilot
[B]


[quote]Originariamente inviato da Ginopilot
[B]
Quando ti arriva fammi un fischio, e magari fammi anche un prezzo da rottamazione :D

90 euro ed è tuo se sei a Roma e.......... auguri.

Ginopilot
21-09-2002, 00:05
Li ho letti i commenti di cnet. Difatti quelli negativi mi pare siano tutti sulla serie gxp75, infatti non esistono dischi da 75 o 45gb nelle serie successive.
Questo sondaggio mi pare dica che la serie e' abbastanza affidabile.

Purtroppo non sono di Roma altrimenti a quel prezzo lo prenderei scappando. Mettilo in vendita sul mercatino, faranno a gara a quel prezzo.
Ne ho gia' 2 di gxp120 da 80Gb, oltre ad altri dischi della stessa serie ma di capacita' differente, e vanno che e' una bellezza da parechci mesi :)

Vyper
21-09-2002, 01:48
cmq da quel che ho sentito dire in giro questi ultimi 120gpx dovrebbero andar bene e non soffrire + dei vecchi problemi di inaffidabilita' dei 75gpx e dei 60gpx.

Alla fine ho ceduto alla tentazione e ho ripreso anch'io IBM, 2 120gpx da 80 gb, nonostante mi si fosse rotto un 40gb 60gpx.

Magari + in la' mi ricredero' x la scelta errata quando mi si rompera' un disco :D sgratt sgratt :):p, ma x ora vado molto + veloce dei maxtor e ho speso meno. :D
ciao!

Vyper
21-09-2002, 01:53
x quel che riguarda il sondaggio... beh... 75 voti in 3 mesi... pochini direi e non fanno statistica x nulla... magari se erano 500...

Cmq se chi ha votato che gli si e' rotto dopo un po' posta e dice dopo quanto tempo e in che condizioni di utilizzo (amd/intel, in raid o single, ore di uso al giorno, raffreddato o no, bus overcloccato o default, ecc.. ) ;)

by

Xed_it2002
03-10-2002, 23:56
Che sospiro di sollievo!!
Ho sentito anche io parecchie volte quella "ricalibrazione" con uno "ciclick" strano :D
Cmq da quando ho 512mb non me lo ha mai fatto!!

Va che è una bellezza!

edoardopost
05-11-2002, 15:31
Nessun raffreddamento e va ancora bene... gpx 120 da 60 gb

http://www.forumania.it/forum/images/smilies/yeeh.gif

Vyper
05-11-2002, 16:01
beh ragazzi.. :D quel click che fanno e' troppo metallico x me x essere una ricalibrazione :eek: hehehe cmq sgratt sgratt vanno da un mese e ancora tutto ok x ora... :)

il raffreddamente non credo sia necessario su questi dischi, scaldano davvero pochissimo!! :p

ilmanu
05-11-2002, 17:11
DeskStar 120GXP 60 Gb
se ne compro 2 il raid come va? raid 0 intendo

e se prendo 2 MAXTOR D.Max Plus 9 60 Gb ATA133 ???????????


contreller raid della epox 8k3a+

Vyper
05-11-2002, 17:16
gli ibm sono delle schegge, della nuova serie maxtor non so nulla ne' come velocita' ne' come affidabilita'. ;)

l'unica cosa che ho letto e' che sia maxtor che ibm sulle nuove serie ( ibm dalla 180gxp) hanno ben pensato di ridurre la garanzia ad un anno... e questo non fa ben pensare.

e cmq non ho ancora capito come possano vendere in italia in questo modo con le attuali leggi. ;)

ciao!

Ginopilot
05-11-2002, 17:45
Non mi pare ibm abbia ridotto la garanzia sui suoi dischi. Dove hai letto la notizia?

ilmanu
05-11-2002, 17:47
Ginopilot
meglio ibm o maxtor?

Vyper
05-11-2002, 18:23
Originariamente inviato da Ginopilot
[B]Non mi pare ibm abbia ridotto la garanzia sui suoi dischi. Dove hai letto la notizia?

su storagereview, ibm ancora non ha ridotto niente, infatti sui 120gxp la garanzia e' ancora di 3 anni.
La diceva che sui prossimi modelli 180gxp ibm voleva passare a 1 anno. ;)

devis
05-11-2002, 18:43
Originariamente inviato da Vyper
[B]e cmq non ho ancora capito come possano vendere in italia in questo modo con le attuali leggi. ;)

ciao!

Da qualche parte ho visto un'asterisco con scritto:

"compatibilmente alla legge vigente nel determinato paese"

Ginopilot
05-11-2002, 19:03
Meglio chi da garanzia piu' lunga e prestazioni migliori.

Cmq mi sebra una mossa poco azzecata quella di seguire gli altri produttori. Non ci vuole molto a capire che e' molto piu' conveniente comprare un disco con 3 anni di garanzia.
Vedremo

Vyper
05-11-2002, 19:55
Originariamente inviato da Ginopilot
[B]Meglio chi da garanzia piu' lunga e prestazioni migliori.

Cmq mi sebra una mossa poco azzecata quella di seguire gli altri produttori. Non ci vuole molto a capire che e' molto piu' conveniente comprare un disco con 3 anni di garanzia.
Vedremo

beh.. conta che la > parte dei clienti mica chiedono se un disco ha 3 anni di garanzia al rivenditore e cmq il rivenditore non lo dice mai, anche xche' di solito lui ti fa 1 anno e poi il resto te la vedi tu con la casa madre.

Cmq gino ti pvttizzo un attimo che devo chiederti una cosa visto che sei un moderatore vulcaniano heehheh. :D;)

devis
05-11-2002, 20:21
Precisamente sono due anni per legge ;)

Vyper
05-11-2002, 20:29
Originariamente inviato da devis
[B]Precisamente sono due anni per legge ;)

si, ma non al rivenditore, ma alle case costruttrici.
Il rivenditore puo' anche non farti niente e dirti di rivolgerti in ogni caso ai centri di assistenza autorizzati, infatti fan quasi tutti cosi' x monitor, stampanti e molti altri prodotti (anche master).

Su altri prodotti tipo HD e cpu invece ci pensano loro, ma ti ripeto, molti (anche grossi rivenditori online) sugli HD fanno solo 1 anno, poi per i seguenti (minimo 1 visto che in toto son minimo 2) devi andare alla ditta. ;)

ciao!

devis
05-11-2002, 20:50
Se è per quello ti chiedeno di rivolgerti ai centri di assistenza dal primo anno.. :rolleyes:

Ryo Saetta
05-11-2002, 20:59
Originariamente inviato da westminzer
[B]Come vedete l'accoppiata tra un ibm 120GXP e un dissipatore coolermaster per HD?

Direi che e' una gran accoppiata..ce l'ho da qualche giorno..temp dell' hd costanti sui 27°..

emax81
05-11-2002, 23:59
è uscito il Fitness Test 3.20;)
http://www.storage.ibm.com/hdd/support/download.htm#DFT

rmarango
27-11-2002, 11:58
Originariamente inviato da Xed_it2002
[B]Che sospiro di sollievo!!
Ho sentito anche io parecchie volte quella "ricalibrazione" con uno "ciclick" strano :D
Cmq da quando ho 512mb non me lo ha mai fatto!!

Va che è una bellezza!

Mi puoi confermare che dipende dalla quantita' di RAM installata ?
Io ne ho 256 Mb e mi fa' quel rumorino ogni 10 minuti.

Grazie,
Ciao

Vyper
27-11-2002, 13:28
Originariamente inviato da rmarango
[B]

Mi puoi confermare che dipende dalla quantita' di RAM installata ?
Io ne ho 256 Mb e mi fa' quel rumorino ogni 10 minuti.

Grazie,
Ciao

non credo dipenda dalla quantita' di ram. ;)

che tipo di rumore ti fa?
il tac?
o una sorta di "risucchio" :D con doppio stak finale?

ciao!

P.S. cmq sti dischi con i vari rumori a me mi campano ancora x adesso :D anche se sto sempre col fiato sospeso.. :):p forse meglio maxtor almeno stai sicuro e quando si rompe bona... anche se l'ho provato ieri un maxtor e... bo.. :cool: direi che meglio gli ibm se campano... :D

ciao!

rmarango
27-11-2002, 15:12
Originariamente inviato da Vyper
[B]

non credo dipenda dalla quantita' di ram. ;)

che tipo di rumore ti fa?
il tac?
o una sorta di "risucchio" :D con doppio stak finale?

ciao!

P.S. cmq sti dischi con i vari rumori a me mi campano ancora x adesso :D anche se sto sempre col fiato sospeso.. :):p forse meglio maxtor almeno stai sicuro e quando si rompe bona... anche se l'ho provato ieri un maxtor e... bo.. :cool: direi che meglio gli ibm se campano... :D

ciao!

No, e' un rumorino tipo un ronzio attenuato di una mosca (stesso livello sonoro anche...) e dura 2 secondi.

Ho notato che cronometrandolo, ha una periodicita' esatta di 10 minuti.

Io ho un deskstar GXP 120 80 giga nuovo serie AVVA... che dipenda dalla versione firmware ?
Potresti postarmi il tuo numero di firmware, lo trovi con Ibm feature tool, il mio e' VA40A52A40 .

Grazie,
Ciao.

Vyper
27-11-2002, 15:38
Originariamente inviato da rmarango
[B]

No, e' un rumorino tipo un ronzio attenuato di una mosca (stesso livello sonoro anche...) e dura 2 secondi.


ti si accende anche il led rosso dell'hd?
cmq quei piccoli ronzii di poco conto li fanno tutti i dischi e non fanno testo! ;)

rmarango
27-11-2002, 15:50
Originariamente inviato da Vyper
[B]

ti si accende anche il led rosso dell'hd?
cmq quei piccoli ronzii di poco conto li fanno tutti i dischi e non fanno testo! ;)

Il led rimane spento, pero' mi piacerebbe capire se e' una modifica che hanno introdotto recentemente, visto che non tutti i possessori di GXP120 lo rilevano.
Per verificarlo pero' e' necessario avere il numero del firmware.
Quando hai un po' di tempo potresti postarmi il tuo ?

Grazie,
Ciao

Vyper
27-11-2002, 15:51
ok, faccio un salto su ibm storage e vedo. ;)

rmarango
27-11-2002, 15:57
Originariamente inviato da Vyper
[B]ok, faccio un salto su ibm storage e vedo. ;)

Il link per arrivarci e': http://www.storage.ibm.com/hdd/support/download.htm#FeatureTool

Ciao,
Grazie

Vyper
27-11-2002, 16:25
tutti e 2 i miei 80 hanno lo stesso firmware del tuo VA40A52A40 . ;)

interessante l'info tool di ibm. :D
ciao!

rmarango
27-11-2002, 16:35
Originariamente inviato da Vyper
[B]tutti e 2 i miei 80 hanno lo stesso firmware del tuo VA40A52A40 . ;)

interessante l'info tool di ibm. :D
ciao!

Grazie !
Quindi se dipendesse dal firmware anche tu dovresti sentire quel ronzio ogni 10 minuti ?!
Io lo sento distintamente perche' il mio p.c. e' molto silenzioso e ho messo il disco in acustic mode silent (sempre con l'utility IBM feature tool).

Ciao

Vyper
27-11-2002, 16:47
anche il mio pc e' abbastanza silenzioso, ma non completamente muto :D, cmq io di ronzii dei dischi non ne sento. ;)

Uno dei miei 2 dischi (o forse tutti e 2 boh?!? :confused: ) quando sposto grosse quantita' di dati ( diciamo da 3-400mb in su ) tra partizioni ogni tanto mi regala un bel tac, brevissimo: all'inizio mi preoccupavo, ma ormai ci ho fatto l'abitudine eheh finche' va buono, se schiatta pace all'anima sua e rimando a ibm. :D

Il tuo "rumore" sembra tipico di una ricalibrazione termica, che temperature hai??
cmq non ti devi preoccupare, un po' tutti i dischi ronzano, anche non continuamente, tipo come fa a te... altri fanno rumori tipo affettatrici :D:) ... vai tranquy!

ciao!

rmarango
27-11-2002, 16:54
Originariamente inviato da Vyper
[B]Il tuo "rumore" sembra tipico di una ricalibrazione termica, che temperature hai??


Le mie temperature si aggirano sui 38,39 gradi al massimo.
Possibile che sia periodicamente in ricalibrazione termica ?
Forse dovrei raffreddarlo ulteriormente ?

Ciao

Vyper
27-11-2002, 17:01
no dai, come temperature sei ok direi, cmq io fossi in te non mi preoccuperei proprio ehehe..

rmarango
27-11-2002, 17:08
Ok ,vedro' di farci l'abitudine.
Alla prossima.

Ciao